Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da Michele »

ho notato che gli 80 in parcheggio hanno sempre gli elevatori di coda alzati (cloche tirata verso il pilota o trim disumano per intenderci ) c'è un motivo, è un caso, o devo smettere di bere?

P.s. l'ho sempre notato e non me lo sò spiegare...si tratta di alcolismo?!
RMKS////
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

No no, non è alcolismo, si vede anche nella mia foto che ho fatto a budapest col 767 dietro :D.
Stranamente la cosa l'ho notata anche io, di solito gli elevatori di un aereo quando è fermo e tutto spento dovrebbero calare in basso per via della gravità poichè il sistema idraulico non è attivato per tenerli dritti quindi sono in balia delle forze. In questo caso però gli elevatori sono in alto, molto strano...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Provate a guardare questo interessantissimo approfondimento sulla home page del nostro sito :D:

http://www.md80.it/staticpages/index.ph ... 8022226583

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

re: Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da dega90 »

:shock: Non l'avevo mai notata questa cosa degli elevatori di coda.. la prossima volta farò più attenzione! :D :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Un'occhiata ai nostri approfondimenti sul Portale, come ha segnalato giustamente JT8D, fa sempre bene ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Alitalia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 18:34

re: Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da Alitalia »

Ciao Boys.....

Avendo volato per 10 anni come Cpt sull'80...Vi dico che cio' che avete notato è giusto ed è una conseguenza della mancata pressione idraulica una volta al parcheggio e con le pompe idrauliche su Low.
L'elevatore tramite una servoaletta è comandato dall'impianto idraulico Sx a 3000 Psi durante il decollo e l'atterraggio (posizionando le pompe su High) e durante la crociera a 1500 Psi con posizione cruise della pompe su Low....
Al parcheggio una volta spenti i motori e spenta la pompa Hyd Elettrica Dx che tramite la Transfer pump da pressione anche a Dx gli elevatori e le sue servoalette si posizione come il "Vento vuole" in quanto non hanno nessun tipo di pressione che li dirige.....o li mantiene fermi...

Ciao
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da Michele »

Alitalia";p="65801 ha scritto: Ciao Boys.....

Avendo volato per 10 anni come Cpt sull'80...Vi dico che cio' che avete notato è giusto ed è una conseguenza della mancata pressione idraulica una volta al parcheggio e con le pompe idrauliche su Low.
L'elevatore tramite una servoaletta è comandato dall'impianto idraulico Sx a 3000 Psi durante il decollo e l'atterraggio (posizionando le pompe su High) e durante la crociera a 1500 Psi con posizione cruise della pompe su Low....
Al parcheggio una volta spenti i motori e spenta la pompa Hyd Elettrica Dx che tramite la Transfer pump da pressione anche a Dx gli elevatori e le sue servoalette si posizione come il "Vento vuole" in quanto non hanno nessun tipo di pressione che li dirige.....o li mantiene fermi...

Ciao
allora non era l'alcool grazie! (vado a berci sù).
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da Michele »

Assistente-Di-Volo";p="65817 ha scritto: :lol: si ... però dopo non andare in aereoporto a guardare gli elevatori di coda ... perchè sta volta è l'alcool :lol: :lol: ...
Scherzo ... ... :P :wink:

CIAO CIAO ... ...
... .. Daniele :wink:
Chè hai capito? Ora vado in aeroporto a vedere gli elevatori e non solo ci bevo sù ma mi ci siedo proprio sopra e bere! :lol: (non credo nessuno mi noterà) :oops:
RMKS////
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Perchè l'80 in parcheggio ha sempre...

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="65823 ha scritto::D
Io ricordo che l'elevatore dell'80 è alimentato idraulicamente, quando la barra viene portata in posizione full down, con l'accensione dell'avviso ELEVATOR POWER ON, oppure quando entrambi i STALL WARNING COMPUTERS rilevano una condizione di Stallo. In condizioni normali viene comandato per mezzo della servo-aletta.


Ciao
E solo in quel caso. L'elevatore normalmente non è mosso dall'impianto idraulico.
Difatti quando si agisce sulla control column, si muovono (tramite cavi) le control tab che sono quelle due alette presenti sull'elevatore. Per effetto aerodinamico si muoverà anche l'elevatore. Ecco perchè a terra assume delle posizioni strane, a volte anche a causa del vento.
Idraulicamente (Left Hyd System) è mosso solo in caso di intervento dell'augmentor system (barra in avanti), che aumenta la nose down capability dell'aereo in posizioni estreme di angolo di attacco.

Ave
Alitalia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 18:34

Re: Re: Perchè L'80 In Parcheggio Ha Sempre...

Messaggio da Alitalia »

miyomo ha scritto:[quote="Francesco C";p="65823"]:D
Io ricordo che l'elevatore dell'80 è alimentato idraulicamente, quando la barra viene portata in posizione full down, con l'accensione dell'avviso ELEVATOR POWER ON, oppure quando entrambi i STALL WARNING COMPUTERS rilevano una condizione di Stallo. In condizioni normali viene comandato per mezzo della servo-aletta.


Ciao
E solo in quel caso. L'elevatore normalmente non è mosso dall'impianto idraulico.
Difatti quando si agisce sulla control column, si muovono (tramite cavi) le control tab che sono quelle due alette presenti sull'elevatore. Per effetto aerodinamico si muoverà anche l'elevatore. Ecco perchè a terra assume delle posizioni strane, a volte anche a causa del vento.
Idraulicamente (Left Hyd System) è mosso solo in caso di intervento dell'augmentor system (barra in avanti), che aumenta la nose down capability dell'aereo in posizioni estreme di angolo di attacco.

Ave[/quote]
Esattamente signori :lol:
Rispondi