due domande sul Go-around

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

due domande sul Go-around

Messaggio da sblanzio »

Ciao!
Due quesiti veloci per i piloti professionisti:

1- Vi è mai capitato (o può capitare) di dover riattaccare per colpa dell'ATC? Mi spiego, poniamo che l'ATC abbia fatto qualche errore di valutazione e vi troviate in sequenza di atterraggio un traffico davanti vicino che va troppo piano per voi e non possiate fare 360 causa traffico che segue, nè "allungare" percorrendo una "S". E' possibile che l'ATC vi chieda di fare un goaround? Oppure può chiederlo al traffico che precede?

2- In atterraggio, alla soglia pista, se per un qualsiasi motivo non avete ancora ricevuto clear-to-land è obbligatorio riattaccare immediatamente oppure se la pista è molto piu' lunga del necessario, è possibile rimanere sollevati vicino al suolo fino ad autorizzazione avvenuta"? (Naturalmente dato per scontato che ci sia ancora pista sufficiente per atterrare in sicurezza)

Ciao e grazie
lorann
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
Località: roma

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da lorann »

sblanzio ha scritto:Ciao!
Due quesiti veloci per i piloti professionisti:

1- Vi è mai capitato (o può capitare) di dover riattaccare per colpa dell'ATC? Mi spiego, poniamo che l'ATC abbia fatto qualche errore di valutazione e vi troviate in sequenza di atterraggio un traffico davanti vicino che va troppo piano per voi e non possiate fare 360 causa traffico che segue, nè "allungare" percorrendo una "S". E' possibile che l'ATC vi chieda di fare un goaround? Oppure può chiederlo al traffico che precede?

2- In atterraggio, alla soglia pista, se per un qualsiasi motivo non avete ancora ricevuto clear-to-land è obbligatorio riattaccare immediatamente oppure se la pista è molto piu' lunga del necessario, è possibile rimanere sollevati vicino al suolo fino ad autorizzazione avvenuta"? (Naturalmente dato per scontato che ci sia ancora pista sufficiente per atterrare in sicurezza)

Ciao e grazie
1-E' la causa principale di riattaccata in aeroporti molto trafficati,errore del cta nello stabilire la giusta distanza in sequenza,o errore del pilota nel rispettare le velocità previste.La riattaccata si ordina sempre al traffico che segue.
2- Assolutamente si.Se il cta non ha dato l'autorizzazione è possibile che ci sia la pista occupata,e questo vale per tutta la lunghezza della pista,non conoscendo, il pilota, il tipo di ostacolo presente deve riattaccare per questioni di sicurezza.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da AirGek »

1- Si può succedere.

2- Se l'ATC non può darti l'autorizzazione all'atterraggio a causa del traffico che non ha ancora liberato lo stesso ATC imporrà il go around (spesso ringraziando il traffico che sta ancora in pista :mrgreen: ).

P.S: min**ia lorann, per un pelo :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da Luke3 »

1 - Si può succedere e mi è anche successo, peggio ancora perchè il traffico dietro più veloce si è infilato sotto in avvicinamento e invece di riattaccare lui ha fatto riattaccare a me :evil:

2 - Come ha detto AirGek, se c'è pista occupata spesso l'ATC stesso chiamerà il go around. Non ricordo se c'è una regola scritta che se non si è autorizzati entro la minima di avvicinamento si deve riattaccare (avrebbe senso), io se entro i 200 piedi non ho ricevuto l'autorizzazione riattacco e risolvo una situazione tesa sia per me che per il controllore
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da davymax »

1) Non farmi parlare :mrgreen: :evil: :evil: (grazie agli arancioni....)

2) Ha gia risposto bene Lorann 8)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da ciccioxx92 »

Luke3 ha scritto:1 - Si può succedere e mi è anche successo, peggio ancora perchè il traffico dietro più veloce si è infilato sotto in avvicinamento e invece di riattaccare lui ha fatto riattaccare a me :evil:

2 - Come ha detto AirGek, se c'è pista occupata spesso l'ATC stesso chiamerà il go around. Non ricordo se c'è una regola scritta che se non si è autorizzati entro la minima di avvicinamento si deve riattaccare (avrebbe senso), io se entro i 200 piedi non ho ricevuto l'autorizzazione riattacco e risolvo una situazione tesa sia per me che per il controllore
Che gran pilota! :)
P.S. non è presa per il ****! Sembra un discorso facile ma...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da alessandrogentili »

sblanzio ha scritto:1- Vi è mai capitato ...... E' possibile che l'ATC vi chieda di fare un goaround? Oppure può chiederlo al traffico che precede?
SI! Nel First Solo! il CTA ha deciso all'ultimo momento di mettermi prima di un Dash-8 e in final mi ha detto: "SFI, il Dash-8 è un po' troppo vicino adesso, SE PUOI go around"... ( :drunken: :o :oops: :? :scratch: :cussing: SFI, going around)
sblanzio ha scritto:2- In atterraggio, alla soglia pista, se per un qualsiasi motivo non avete ancora ricevuto clear-to-land è obbligatorio riattaccare immediatamente oppure se la pista è molto piu' lunga del necessario, è possibile rimanere sollevati vicino al suolo fino ad autorizzazione avvenuta"? (Naturalmente dato per scontato che ci sia ancora pista sufficiente per atterrare in sicurezza)
Penso che la minima per il go around sia sempre specificata nell'Ops Manual. Per noi è 200ft.
Considera che per un piccolo aereo a elica (a seconda della situazione) è sicuro riattaccare anche molto più in basso (as esempio se ti rendi conto che se procedi ti schianteresti al suolo). Ma per un jet, ad esempio, la spinta non è così immediata (davymax sicuramente può entrare nel dettaglio).
Ospite

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da Ospite »

alessandrogentili ha scritto:Penso che la minima per il go around sia sempre specificata nell'Ops Manual. Per noi è 200ft.
E se devi riattaccare a 100 ft?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6570
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da sigmet »

collaudatore ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:Penso che la minima per il go around sia sempre specificata nell'Ops Manual. Per noi è 200ft.
E se devi riattaccare a 100 ft?
Si riattacca anche dopo il contatto con la pista se occorre.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da Tiennetti »

Esatto :)
David
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da alessandrogentili »

collaudatore ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:Penso che la minima per il go around sia sempre specificata nell'Ops Manual. Per noi è 200ft.
E se devi riattaccare a 100 ft?
E si hai ragione, mi sono espresso male...
Se a 200ft non sono "cleared to land, approach stable, runway clear" l'Ops Manual dice che un Go-Around deve essere eseguito. Come hai detto tu se diventa necessario riattacchi anche dopo...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da tartan »

Quanti studi fatti per definire la minima lunghezza pista per eseguire addestramenti sicuri con touch and go! :roll:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: due domande sul Go-around

Messaggio da sblanzio »

grazie a tutti per le risposte, come sempre, molto interessanti!
:thumbright:
Rispondi