Allineamento decollo
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
Allineamento decollo
Negli ultimi miei due voli ho avuto modo di valutare la bravura in tema dei piloti , in particolar modo del pilota AirOne durante il volo da Linate a reggio Calabria del 16 Settembre scorso (11.30 c.a.) .
Mi spiego meglio . Durante il mio primo volo ebbi modo di notare che il pilota , una volta giunto a fine pista (sto parlando di decollo) sosto' per qualche attimo , io presumo anche per controllare l'allineamento , e poi diede manetta .
Nel volo in oggetto il pilota si è comportato tale a quale ad un tassista , taxiing (giusto ?) sino a inizio pista e , senza un secondo di esitazione (nel vero senso della parolo) , manetta e decollo perfettamente al centro pista . La mia domanda è : se in atterraggio ci si prepara con la strumentazione a distanza di minuti dal contatto con la pista come si fa ad eseguire una manovra pocanzi descritta ????
Mi si permetta una parola forte : ca**o che manico !!! io sono rimasto impressionato (sarà perchè con fs2004 trovo dura allinearmi) .....
Grazie .
Mi spiego meglio . Durante il mio primo volo ebbi modo di notare che il pilota , una volta giunto a fine pista (sto parlando di decollo) sosto' per qualche attimo , io presumo anche per controllare l'allineamento , e poi diede manetta .
Nel volo in oggetto il pilota si è comportato tale a quale ad un tassista , taxiing (giusto ?) sino a inizio pista e , senza un secondo di esitazione (nel vero senso della parolo) , manetta e decollo perfettamente al centro pista . La mia domanda è : se in atterraggio ci si prepara con la strumentazione a distanza di minuti dal contatto con la pista come si fa ad eseguire una manovra pocanzi descritta ????
Mi si permetta una parola forte : ca**o che manico !!! io sono rimasto impressionato (sarà perchè con fs2004 trovo dura allinearmi) .....
Grazie .
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
re: Allineamento decollo
Quello descritto si chiama "rolling take-off"...alcuni piloti di linea l'hanno descritto in altri post.
Ciao
Ciao
Nicolino
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Allineamento decollo
manovra normalissima... anzi raccomandata ormai da tutti i costruttori.Nello";p="65476 ha scritto:Negli ultimi miei due voli ho avuto modo di valutare la bravura in tema dei piloti , in particolar modo del pilota AirOne durante il volo da Linate a reggio Calabria del 16 Settembre scorso (11.30 c.a.) .
Mi spiego meglio . Durante il mio primo volo ebbi modo di notare che il pilota , una volta giunto a fine pista (sto parlando di decollo) sosto' per qualche attimo , io presumo anche per controllare l'allineamento , e poi diede manetta .
Nel volo in oggetto il pilota si è comportato tale a quale ad un tassista , taxiing (giusto ?) sino a inizio pista e , senza un secondo di esitazione (nel vero senso della parolo) , manetta e decollo perfettamente al centro pista . La mia domanda è : se in atterraggio ci si prepara con la strumentazione a distanza di minuti dal contatto con la pista come si fa ad eseguire una manovra pocanzi descritta ????
Mi si permetta una parola forte : ca**o che manico !!! io sono rimasto impressionato (sarà perchè con fs2004 trovo dura allinearmi) .....
Grazie .
per rispondere alla tua domanda ti dico che l'aereo lo prepari prima e durante il rullaggio per il deccollo ... come per l'avvicinamento viene preparato prima e durante la discesa (piu prima pero')
ciao
Davide
re: Allineamento decollo
Rolling take off= Corsa di decollo iniziata senza soluzione di continuità dal termine del rullaggio.

Perchè? Non sarebbe meglio fermarsi anche un istante, verificare che la pista sia libera da qualsiasi cosa e poi dare manetta?davidemox";p="65480 ha scritto: manovra normalissima... anzi raccomandata ormai da tutti i costruttori.

-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
re: Allineamento decollo
Ehm .... scusate , forse non sono stato chiaro . Io chiedevo , in sintesi , come si fa ad essere allineati col centro pista ?
credo che una volta con i motori a manetta sia piuttosto difficile "sterzare" .....
grazie
credo che una volta con i motori a manetta sia piuttosto difficile "sterzare" .....
grazie
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: re: Allineamento decollo
i motori non sono spigono al massimo in quel momento. per allinearsi ci sono i riferimenti visivi e di prua. nulla di eroico nella manovra.Nello";p="65537 ha scritto:Ehm .... scusate , forse non sono stato chiaro . Io chiedevo , in sintesi , come si fa ad essere allineati col centro pista ?
credo che una volta con i motori a manetta sia piuttosto difficile "sterzare" .....
grazie
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
e' raccomandato xche gia a pochi nodi di velocita' il rischio di ingestione di fod nei motori si abbassa notevolmente e si usa per meno tempo la pista (che durante grosse sequenze fa la differenza).collaudatore";p="65551 ha scritto:Si, ma non riesco a capire il perchè.Gozer";p="65536 ha scritto:E' raccomandata dai costruttori, non dai controllori di volo![]()
Nello, per mantenere la center line durante la corsa, avvolte si danno dei piccoli colpetti di pedale, noi ovviamente non lo notiamo.
ciao
Davide
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Per rimanere centrati usano la centerline appunto, e se rullano bene lungo la centerline della taxiway, seguendola riescono ad allinearsi perfettamente con la centerline della pista poichè appunto le due coincidono se si segue la curva giusta. E poi, se noti, i piloti non danno subito piena manetta anche perchè non si può fare, si devono avanzare prima entrambi i motori al 40% N1 per verificare che non ci sia un thrust assimetrico nei due motori e poi si da piena manetta oppure si imposta il TOGA. Ecco prima di dare piena manetta si assicurano anche di essere allineati al centro pista
. Poi tra l'altro come già detto la corsa al decollo si corregge sempre con un pò di pedale che i passeggeri non notano, questo anche per compensare una componente crosswind che anche se lieve un pò l'aereo te lo sposta 


Graziedavidemox";p="65561 ha scritto:e' raccomandato xche gia a pochi nodi di velocita' il rischio di ingestione di fod nei motori si abbassa notevolmente e si usa per meno tempo la pista (che durante grosse sequenze fa la differenza).collaudatore";p="65551 ha scritto:Si, ma non riesco a capire il perchè.Gozer";p="65536 ha scritto:E' raccomandata dai costruttori, non dai controllori di volo![]()
Nello, per mantenere la center line durante la corsa, avvolte si danno dei piccoli colpetti di pedale, noi ovviamente non lo notiamo.
ciao
cià

- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
re: Allineamento decollo
come e' gia stato detto si tratta di una procedura abbastanza frequente negli aeroporti con alto traffico(cio' non vuol dire che non si veda anche in quelli minori).la manovra e' semplice e permette di accelerare i tempi di attesa per il decollo (pensiamo a 10 aerei che attendono in fila ed il tempo che si perde se ogni aereo si allinea,si ferma,controlla e parte).comunque e' a descrizione del pilota(ma sempre dopo l' autorizzazione della torre per il decollo)
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
Luke3";p="65642 ha scritto:Per rimanere centrati usano la centerline appunto, e se rullano bene lungo la centerline della taxiway, seguendola riescono ad allinearsi perfettamente con la centerline della pista poichè appunto le due coincidono se si segue la curva giusta. E poi, se noti, i piloti non danno subito piena manetta anche perchè non si può fare, si devono avanzare prima entrambi i motori al 40% N1 per verificare che non ci sia un thrust assimetrico nei due motori e poi si da piena manetta oppure si imposta il TOGA. Ecco prima di dare piena manetta si assicurano anche di essere allineati al centro pista. Poi tra l'altro come già detto la corsa al decollo si corregge sempre con un pò di pedale che i passeggeri non notano, questo anche per compensare una componente crosswind che anche se lieve un pò l'aereo te lo sposta
Grazie 1000 , finalmente ho capito . Non mi capacitavo del fatto che il pilota , pur essendo un professionista , azzeccasse sempre la centerline .
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bè, Miyomo per esempio frega gli stemmi della Mercedes e li attacca al parabrezza con lo scotch..................
(Ecco, ora m'amazza affogandomi i nuna pepata di cozze.................)
(Ecco, ora m'amazza affogandomi i nuna pepata di cozze.................)
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!