Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Raga ma scusate,
l'aeroporto di una città così grande e bella come Firenze
come può avere una pista di 1600 km ???
mi sembra moolto strano v isto che può accogliere solo A318-319
Jhonny
MD-Jonny";p="65270 ha scritto:bhè una città come Firenze non "basta" 1600 km...
scusami...ma che risposta è??? -.-'
ci sarà uin motivo...credo...
Jhonny
E non ti bastano??
La mia era una battuta...
Invece che scrivere 1600 m hai scritto km
Non hanno mai avuto in mente di allungare la pista???....
per far atterrare aerei più grandi??...
se si parla che la pista di LICC è ormai piccola per quello che dovrebbe essere pensiamo a quella di
Peretola
Jhonny
MD-Jonny";p="65354 ha scritto:Non hanno mai avuto in mente di allungare la pista???....
per far atterrare aerei più grandi??...
se si parla che la pista di LICC è ormai piccola per quello che dovrebbe essere pensiamo a quella di
Peretola
Jhonny
Magari a Peretola per allungare la pista hanno gli stessi problemi di Fontanarossa.
MD-Jonny";p="65354 ha scritto:Non hanno mai avuto in mente di allungare la pista???....
per far atterrare aerei più grandi??...
Certo che sì, ma è un casino, per la posizione (geografica) della pista e per il terreno. Un'alternatia sarebbe spostarla (non di molto) e farla più lunga, ma ci sono problemi anche per questo, data l'elevata densità di abitazioni nella zona.
Non sono molto informata su Peretola, non ci vado quasi mai perchè non ci sono i voli che mi interessano, per fortuna, perchè è molto scomodo da raggiungere (rispetto ad esempio a Pisa).... oltre alla pista sarebbe meglio che organizzassero la viabilità...
Quindi alla fine non è risultato un buon aeroporto...
dovrebbe ospitare anche del traffico intercontinentale tipo Venezia
per le sue bellezze...Mah
Peccato...
MD-Jonny";p="65359 ha scritto:Quindi alla fine non è risultato un buon aeroporto...
dovrebbe ospitare anche del traffico intercontinentale tipo Venezia
per le sue bellezze...Mah
Peccato...
Guarda, c'è Pisa a due passi, se invece di farsi la guerra si coordinassero ne trarrebbero giovamento tutti, passeggeri in primis.
A giorni dovrebbero iniziare i lavori, non chiedermi di preciso cosa facciano perchè io ancora non sono riuscita a capirlo. Sistemano la pista (rifanno proprio il fondo), ma non ho ancora chiaro se rifaranno almeno anche le vie di rullaggio (come si diceva da tempo) o no, parlare di allungamento mi pare un sogno per ora. Avevo letto qualcosa sul giornale la settimana scorsa, ma mi pare che sia ancora tutto un po' vago, di sicuro sono tutti disperati perchè in questo periodo (pare di circa due mesi) Pisa gli soffierà il traffico, l'unica priorità (anche a livello di informazione) al momento è questa...
Il problema di Peretola e' che ha le montagne da una parte e l'autostrada (dove qualche anno fa un aereo, tra l'altro, arrivo' a metterci il muso), quindi e' difficile allungare la pista. Dovrebbe essere spostata ma ci sono problemi con il comune di Sesto Fiorentino e gli abitanti...
Sappiate anche che l'aeroporto di Peretola non e' ben servito dalle infrastrutture: si arriva solo in autobus o in auto... l'autobus navetta dal centro di Firenze invece di un normale biglietto da un euro, giusto perche' ti porta in aeroporto ti ruba 4, dico QUATTRO euro !!!
Gia' quello mi indispone........
confermo cio' che dice pertugio.il problema della pista di peretola e' un problema oramai vecchio quanto lo scalo stesso.autostrada da un lato e monte morello dall'altro ne limitano notevolmento l'ampliamento.per non parlare poi dei problemi legati all'ambiente(ovviamente problemi di natura politica........)
per quanto riguarda i lavori che verranno effettuati a partire da febbraio,sara' rifatta completamente la pista (fondamenta comprese).poi come al solito non si e' pensato di provvedere a fare una via di rullaggio (gia' in progetto) che risolverebbe non pochi problemi allo scalo incrementando il numero di voli per ora.
io so solo che in questi tre mesi di lavori saro' costretto ad un'astinenza forzata da spotteraggio.
ciauz
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
La pista è già stata allungata alcuni anni fa (portandola agli attuali 1600 metri) ma più di così non si può fare perchè semplicemente mancano gli spazi: a nord ci sono i monti e a sud c'è l'autostrada (la testata sud della pista finisce proprio sotto la massicciata dell'autostrada) e già una volta un atr atterrato da nord ci finì dentro.
si poteva pensare ad uno scavalco della pista sull'autostrada come avviene all'estero. ma oltre alla complessità tecnica quando si deve procedere ad espropri viene sempre fuori un vespaio...per non parlare delle polemiche sul rumore che verrebbero fuori. Ma con l'alta velocità Firenze avrebbe potuto utilizzare l'aeroporto di Bologna.. se solo avessero fatto passare la linea accanto all'aeroporto come hanno fatto a Colonia, ed invece non gli è passato in mente e sì che la linea non è lontanissima....