Ragazzi una domanda stupida ma che mi pongo da parecchio tempo.
Se salendo di quota l`ossigeno diminuisce, a 38000 piedi da dove viene preso l`ossigeno necessario per i Pax?
Come funziona il sistema di aria condizionata? Spilla la massima percentuale di ossigeno presente all`esterno?
Cheers
OSSIGENO
Moderatore: Staff md80.it
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: OSSIGENO
Ciao.
L'ossigeno non diminuisce, e' solo l'aria che e' piu' rarefatta.
Ogni cento molecole d'aria, venti saranno sempre e comunque di ossigino, ma ad ogni respiro immetterai meno molecole d'aria e piu' "vuoto".
Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
Se pero' l'aria viene compressa, all'interno della cabina c'e' una pressione atmosferica piu' alta, insomma come se fossimo solamente in montagna e non su in cielo, e in un litro di aria ci staranno, sempre nell stesso rapporto, piu' molecole di ossigeno, tali da permetterti di sopravvivere.
Capito ?
L'ossigeno non diminuisce, e' solo l'aria che e' piu' rarefatta.
Ogni cento molecole d'aria, venti saranno sempre e comunque di ossigino, ma ad ogni respiro immetterai meno molecole d'aria e piu' "vuoto".
Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
Se pero' l'aria viene compressa, all'interno della cabina c'e' una pressione atmosferica piu' alta, insomma come se fossimo solamente in montagna e non su in cielo, e in un litro di aria ci staranno, sempre nell stesso rapporto, piu' molecole di ossigeno, tali da permetterti di sopravvivere.
Capito ?
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- Kamil90
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
- Località: Roma
Re: OSSIGENO
Domanda che sorgeva spesso anche a me.
Thanks!
Thanks!

"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: OSSIGENO
Sei sicuro che a 35000ft non ci sia sempre il 21% di ossigeno?SaturnV ha scritto: Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: OSSIGENO
Io ho capito il contrario... che le proporzioni si mantengono.. quindi sempre il 21% (circa immagino). E' la percentuale volumetrica totale che cambia perchè tutto più rarefattoAirGek ha scritto:Sei sicuro che a 35000ft non ci sia sempre il 21% di ossigeno?SaturnV ha scritto: Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
ciao !
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: OSSIGENO
Se dici che "il resto è vuoto" capisco che in un 100% d'aria anzichè avere 78% di azoto, 21% di ossigeno e 1% di altri gas (100%) avrò 65% di azoto, 15% di ossigeno, 0,2% di altri gas quindi 19,8% di nulla... Poi più che proporzioni o rarefazione parlerei di pressione parziale.Zapotec ha scritto:Io ho capito il contrario... che le proporzioni si mantengono.. quindi sempre il 21% (circa immagino). E' la percentuale volumetrica totale che cambia perchè tutto più rarefattoAirGek ha scritto:Sei sicuro che a 35000ft non ci sia sempre il 21% di ossigeno?SaturnV ha scritto: Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
ciao !
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: OSSIGENO
Anche io ho capito così. Cioè il discorso non mi è stato molto chiaro!AirGek ha scritto:Se dici che "il resto è vuoto" capisco che in un 100% d'aria anzichè avere 78% di azoto, 21% di ossigeno e 1% di altri gas (100%) avrò 65% di azoto, 15% di ossigeno, 0,2% di altri gas quindi 19,8% di nulla... Poi più che proporzioni o rarefazione parlerei di pressione parziale.Zapotec ha scritto:Io ho capito il contrario... che le proporzioni si mantengono.. quindi sempre il 21% (circa immagino). E' la percentuale volumetrica totale che cambia perchè tutto più rarefattoAirGek ha scritto:Sei sicuro che a 35000ft non ci sia sempre il 21% di ossigeno?SaturnV ha scritto: Quindi se in un litro di "respiro" tu immetti, a livello del mare, piu' o meno 750ml di azoto, 200ml di ossigeno, un po' di CO2, un po' di altro, a 35000 feet tu immetterai sempre le stesse proporzioni dei vari gas ma in peercentuale minore rispetto al volume totale, il resto e' "vuoto".
ciao !
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: OSSIGENO
No no, le proporzioni sono sempre uguali, 78, 21, 1
Sono le quantitá che diminuiscono dovuto alla rarefazione
L'aria immessa é pressurizzata quindi, con le stesse proporzioni abbiamo una quantitá adeguata al corpo per sopravvivere (che poi entra in gioco anche la pressione parziale, ma questa é un altra cosa)
Sono le quantitá che diminuiscono dovuto alla rarefazione
L'aria immessa é pressurizzata quindi, con le stesse proporzioni abbiamo una quantitá adeguata al corpo per sopravvivere (che poi entra in gioco anche la pressione parziale, ma questa é un altra cosa)
David