MarcOne ha scritto:andando oltre al "divertimento" da te riscontrato concernente al ruolo del controllore di traffico aereo, il simulatore ti è risultato buono? Riguardo soprattutto la qualità di texture, possibili adds-on, condizioni meteo, ecc...
Più o meno la difficoltà con Tower Simulator era appunto che i comandi agli aerei erano comunque scritti, e che c'era un parser (
un interprete di comandi predefiniti), anche se poi le risposte degli aerei erano parlate usando quella specie di interfaccia di sintesi vocale di Windows che li faceva sembrare tanti robot, e l'interattività quindi ne soffriva tremendamente.
Non era male a livello di aspetto grafico, ma l'aspetto grafico non è tutto nella vita. Inoltre non c'era nessun aeroporto italiano... quindi...
Io penso che per avere una qualche speranza di sfondare, questi software dovrebbero innanzitutto abbandonare l'interfaccia di comunicazione via testo e fare il salto definitivo all'interfaccia di riconoscimento vocale da parte del controllore, e il miglioramento delle routine di sintesi vocale del computer, che non faccia pensare che qualcuno abbia finalmente dato un'interfaccia vocale a C1-P8 (
R2-D2, per i puristi) prima di metterlo alla guida di quell'aereo. Per quanto poi riguarda l'intelligenza artificiale... bisognerebbe aggiungere un po di imprevisti meteo e/o meccanici, e aumentare di un tantino l'imprevedibilità (
chi ha detto "deficienza artificiale"?).
Solo con queste modifiche un software di questo tipo potrebbe attirare il mio interesse. Altrimenti...
