38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
developer68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 0:54

38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da developer68 »

Ciao a tutti,
cosi' come per la maggior parte degli iscritti di questo forum, anche io nutro la passione per il volo.

Avrei voluto da ragazzo seguire il ciclo di studi per poter accedere alla tanto sospirata ATPL, purtroppo non ho mai potuto sostenere lo sforzo finanziario.

Ora, dopo anni di lavoro in campo ingegneristico e una certa serenita' economica potrei pensare di percorrere tale strada, dare un colpo di spugna al passato, ma come dice un noto detto popolare, quando ci sono i denti, non c'e' il pane, quando c'e' il pane non ci sono piu' i denti....
Nel mio caso, ora che potrebbero esserci i soldini, temo non ci sia piu' l' eta' per volare. :cry: (38 anni a volte sono troppi !!!)

Qualcuno di voi sa dirmi se c'e' un limite di eta' per il quale le compagnie non tengono piu' in considerazione curricula di pilota cadetti ?

Grazie ed in bocca al lupo a tutti

( mi sa che continuero a sviluppare software fino alla pensione... :shock: ).
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Ciao, inanzitutto ti dò il benvenuto.

Ti premetto che non so rispondere alla tua domanda, ma posso solo dirti quello che ho visto con i miei occhi qualche giorno fà in un scuola di volo inglese: C'erano tanti allievi pilota 40enni..

Quindi se la tua passione è così grande io ti consiglierei di provarci.. Poi non ti nego che presumo che avrai più difficoltà di un 25enne, ma penso che se sei bravo potresti trovare posto.

In bocca al lupo per tutto :)

Ciao,
Davide
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

jekz";p="64654 ha scritto:Ciao, inanzitutto ti dò il benvenuto.

Ti premetto che non so rispondere alla tua domanda, ma posso solo dirti quello che ho visto con i miei occhi qualche giorno fà in un scuola di volo inglese: C'erano tanti allievi pilota 40enni..

Quindi se la tua passione è così grande io ti consiglierei di provarci.. Poi non ti nego che presumo che avrai più difficoltà di un 25enne, ma penso che se sei bravo potresti trovare posto.

In bocca al lupo per tutto :)

Ciao,
Davide
Un benvenuto anche da parte mia. Che ci fossero tanti piloti 40enni non lo metto in dubbio, ma che corso seguivano? Non era forse un PPL? Io veramente non vorrei sembrare pessimista, ma credo che a 38 anni, farsi un bel PPL e coltivare l'aviazione come hobby sia la giusta aspirazione. O almeno un buon inizio. Poi, chissà.
Anch'io batto sui tasti dalla mattina alla sera, poteva andarci peggio.
Ciao
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Ciao Pippo,
Inanzitutto piacere di conoscerti, io sono Davide :)

Ho chiesto che corso seguivano, e tutti stavano facendo un ATPL integrato o modulare, ma c'erano davvero tanti..
Comunque hai ragione tu, farsi un PPL e vedere come ti prende il volo.. poi decidere cosa fare.. è forse il consiglio più giusto da dare al nostro nuovo amico. Poi tocca a lui scegliere :)


Ciao,
Davide
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da pippo682 »

Ciao Davide, può darsi che in Inghilterra sia diverso, e ci siano più possibilità... certo che in ogni mestiere essere disposti a trasferirsi, anche all'estero, aiuta.

Facci sapere cosa hai deciso, Developer.
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da Ghost »

Assistente-Di-Volo";p="64693 ha scritto:perchè non provare?!?!?!? :oops: :oops: :oops:
Perché costa... certo, se uno ha 60.000 / 80.000 € e non sa cosa farsene, fa bene a provare... hai visto mai... oltre i 30 anni comunque è veramente dura trovare il primo impiego come pilota di linea.
developer68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 0:54

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da developer68 »

Ciao,
grazie a tutti per le piacevoli risposte.
In effetti conseguire la licenza per piloti di linea e' caruccio, (con un po' di sacrificio si potebbe anche fare)
Sono le ore di volo che mi spaventano.
certe compagnie non leggono nemmeno il tuo curriculum se se non hai 1000 e piu' ore di volo ( dico..1000 !!!)
Per fare 1000 ore, supponendo anche gratis, (qualcuno e' riuscito a farsi la gavetta gratuitamente...) a che eta' potrei presentarmi come cadetto ? ( preferisco non fare calcoli... :( )

Anyway, mi sa che per ora seguiro solo la licenza di PPL, poi vedro' cosa succedera'.

Comunque ditemi, quanti di voi non sarebbero disposti a volare gratis presso una grossa compagnia aerea, anche per un paio di anni, pur di farsi assumere ?
Io sarei tra quelli.....

Ancora grazie per le risposte
Ciao
Sergio
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da davidemox »

developer68";p="64770 ha scritto:Ciao,
grazie a tutti per le piacevoli risposte.
In effetti conseguire la licenza per piloti di linea e' caruccio, (con un po' di sacrificio si potebbe anche fare)
Sono le ore di volo che mi spaventano.
certe compagnie non leggono nemmeno il tuo curriculum se se non hai 1000 e piu' ore di volo ( dico..1000 !!!)
Per fare 1000 ore, supponendo anche gratis, (qualcuno e' riuscito a farsi la gavetta gratuitamente...) a che ETA' potrei presentarmi come cadetto ? ( preferisco non fare calcoli... :( )

Anyway, mi sa che per ora seguiro solo la licenza di PPL, poi vedro' cosa succedera'.

Comunque ditemi, quanti di voi non sarebbero disposti a volare gratis presso una grossa compagnia aerea, anche per un paio di anni, pur di farsi assumere ?
Io sarei tra quelli.....

Ancora grazie per le risposte
Ciao
Sergio
sono contento della tua grande passione ma ricordati che lavorare gratis e'quello che ha messo in crisi la nostra professione.
Davide
developer68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 0:54

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da developer68 »

Davide,
non avevo valutato questo aspetto.
Hai ragione !!!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da davidemox »

developer68";p="64772 ha scritto:Davide,
non avevo valutato questo aspetto.
Hai ragione !!!
l'avrei fatto anche io ... ma poi lavorando ti accorgi che e' davvero sbgliato questo atteggiamento... prova a chiedere ad un panettiere che si svglia (come un pilota) alle 3 del mattino se lavora un paio di mesi gratis.... secondo me ti manda a quel paese! :D

ciao
Davide
altag
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 15:43

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da altag »



Salve a tutti da un unovo venuto .
Splendido sito.
developer68,
ti sono vicino .
e ora ti spiegheò il perchè:
lavoro , sono informatico , cuxo inchiodato alla scrivania 8 ore al gg, un diploma di pianoforte in tasca per acconsentire alla mia vena creativa , tanta passione CONCRETA per il volo.e anchio ora posso permettermi di fare corsi per il volo. non mi regala niente nessuno.
età ? 35.
sono felice della mie esperienze.

oggi però, si cambia musica. il volo si integra con la mia vita attuale.
Le mie due passioni vere sono la musica e gli aerei? bene.
sto terminando il PPL , mi sto divertendo come un pazzo, da pazzo inizierò il CPL(IR) MEP appena prima possibile , dopo di che
se tutto sarà ok , mi orienterò verso l' Abilitazione come istruttore VFR.
e li si vedrà se si lavorerà, non escludendo un ATP Frozen + Type Rating
STOP.
Ragioniamo : tanto una professionalità attuale se ce l'abbiamo ora ,non siamo sguarniti , probabilmente non si rimarrà mai col cuxo per terrà, dovesse andare male con questo tentativo 'dell' aere', si tornerà a lavorare come prima, con possibilità di magnifici voli .
Mi indebiterò con un prestito ? e chi se ne frega. l'importante è fare bene i conti e poter mantenere un livello di vita più che dignitoso nel fratempo .
E ragioniamo ancora: ' io sono molto drastico. Per assurdo. Tutti ci facciamo i conticini con una finestra temporale ampia, 5-10-15 anni ........pensione, lavoro, famiglia,, futuro,, e che succederà etcetc.... !E ci spaventiamo all'idea di tanti e tali soldi da spendere!!!
ok.e se per un imprevisto si skiattasse tra 3 anni?! (corna) . chi lo sa? che puo' succedere ??!! e quindi?
e quindi?!! e quindi nel presente ho fatto e farò cio' che mi piace da impazzire. Il futuro non è conosciuto da nessuno.
Ricordiamolo. il futuro ne io ne tu lo conosciamo.
I conti che uno si fa ogni giorno da qui a 10 anni possono non tornare.
ricordiamialo.
fai quello che ti piace oggi, compatibilmente con la salute, poter campare dignitosamente , e stare bene con se stesso.
vai avanti.
ci vedremo in cabina.
un saluto .
Alex
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

altag, ti dò il benvenuto in quetsa bellissima community..

Molto bella la tua interpretazione della vita, è molto simile alla mia..
Con questo spirito ti auguro di andare lontano.. IN BOCCA AL LUPO.


Ciao,
Davide
altag
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 15:43

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da altag »

grazie per il benvenuto jekz!!
^_^
ma è facile avere questa interpretazione
, volare è veramente divertente e suggestivo!
cia'!
developer68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 0:54

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da developer68 »

Ciao Altag,
ti ammiro per come riesci ad essere cosi` "libero" nelle tue decisioni.
io purtroppo devo ponderare meglio le mie, come accennavo qualche risposta fa` anche se economicamente sto meglio, non posso certo permettermi di gettare 60.000/80.000 euro senza valutare le effettive possibilita`.
In questi giorni mi sono rivolto ad una scuola di volo in Inghilterra che collabora con Ryanair, ho chiesto un loro parere e sono stati sincerissimi: "per la licenza non ci sono problemi, ( you`ll be welcome mi hanno detto, ci credo con quel che ti fanno pagare....)
Per il proseguimento, dopo i 27 anni diventa DIFFICILISSIMO trovar lavoro come pilota di linea". :cry:

Inoltre per me` c`'e' un ulteriore difficolta`, sono sposato ed ho due magnifici bambini.
la famiglia mi sostegne ovviamente in tale progetto, ma capisci bene che devo essere molto accurato nelle decisioni che mi apprestero` a fare.


spero che tu riesca a raggiungere una di quelle tecnologiche cabine di pilotaggio che tutti noi qui sospiriamo, chissa un domani potrei essere il tuo co-pilota.


Un saluto a tutti, alla prossima.

P.s. ci sono intere serate, nottate che passo a programmare e dalla finestra del mio studio, intravedo spesso e volentieri dei "falchi meravigliosi" che scuarciano il cielo nero con le loro luci stobo.
Eh si, abito non molto lontano dall`aereoporto forse per questo mi e` venuta la passione del volo ??
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da darth.miyomo »

developer68";p="64939 ha scritto: spero che tu riesca a raggiungere una di quelle tecnologiche cabine di pilotaggio che tutti noi qui sospiriamo, chissa un domani potrei essere il tuo co-pilota.
Ieri ci ho trovato una fetta di prosciutto secca avanzata dal pasto del collega precedente... :-)
Aussie_Pilot

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da Aussie_Pilot »

davidemox";p="64773 ha scritto:
developer68";p="64772 ha scritto:Davide,
non avevo valutato questo aspetto.
Hai ragione !!!
l'avrei fatto anche io ... ma poi lavorando ti accorgi che e' davvero sbgliato questo atteggiamento... prova a chiedere ad un panettiere che si svglia (come un pilota) alle 3 del mattino se lavora un paio di mesi gratis.... secondo me ti manda a quel paese! :D

ciao

Ma... Se lavorare gratis serve per accumulare le fatitiche 1500 ore di volo... vale lo stesso secondo lei??
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

:lol: Fantastici i colleghi...
Federico
Immagine
Immagine
altag
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 15:43

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da altag »

Capisco perfettamente le tue motivazioni developer68!
Mio co-pilota!?! siamo realisti!
heheheh,e,h ^_^
suvvia forse potrò essere già io il co-pilota del co-pilora del pilota comandante!!
Comunque è chiaro, le tue motivazioni riguardo alle problematiche reali nell'affrontare questa eventualità del corso sono più che giustificate!!
Sono le mie che visto l'età che possiedo sono vicine alla 'border-line' tra realismo e vita immaginifica!
comunque, penso che la cosa fondamentale sia essere lucidi almeno nel sapere cosa si vuole affrontare, i rischi e le motivazioni che spingono a ciò.
Per quanto riguarda la risposta che ti hanno dato dall'Inghilterra , persone davvero corrette devo dire.
comunque, penso anch'io che sia difficilissimo od impossibile dopo i 30 , essere preso come pilota di linea ,
infatti proprio per questo farò dei passi che prima mi daranno l'opportunirà di lavorare almeno come istruttore di volo VFR, magari part-time, presso qualche scuola di volo penso si possibile.In genere molti istruttori giovani scappano appena possono perche' la vedono come una punizione in attesa del grande salto di qualità, e tutto sommato non gli potrei dare torto coi soldi spesi fin li'.
D'altra parte la vita a volte presenta percorsi davvero sorprendenti ,per cui le statistiche di una scuola come quella cui tu hai chiesto informazioni ,si riferiscono sicuramente, come in tutti i campi della vita, ai percorsi standard da intraprendere per diventare pilota di linea. Ma nei percorsi di vita ,diciamo 'standard' , per fortuna di noi 'ritardatari' , si insinuano spesso piccoli, piccolissimo margini per esperienze fuori norma e non codificate, nella fattispecie l' età tardiva.
In contreto developer68, questo voglio dire( mi sa che sto scrivendo troppo, da annoiare,,,,,)scusami,
Uno , se vuole provare a lavorarci, fa il CPL/IR ,ovviamente avendo le disponibilità, prova FI VFR e vede se si smuove qs.
Intanto si butta in ATPL e se vedrà.
E' chiaro che per te o me non ci sarà mai possibilità in Ryan-air, o Meridiana,etcetcetc...
magari uno deve pure provare ad abbassare le proprie aspettative,esistono tanto compagnie Taxi, o di Spedizioni ,
Cargo,, che usano anch'esse piccoli jet o turbo-elica ,di piccolo-medio raggio,che so io , che magari danno meno paletti no!?!?!(magari necessita solo CPL/IR/MEPetcc,, ed un Type Rating, necessità si fa pre dire...!)
Non ti basterebbe!??!?!?
^_^ hehehe,
CIA'! ti confermo tutto quanto detto nella mia precedente .
Auguri!
PS( a volte rido immaginando quei piloti/o co-piloti di MD80 reali che leggono via forum le nostra divagazioni,che sorridendo a denti stretti,,
penseranno tra e se.....poveri illusi,,,,, se sapeste cosa voglia dire realmente ,arrivare a questo sedile dovo starò seduto tra un paio di ore......poveri illusi..!')
developer68
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 0:54

Re: re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da developer68 »

[E' chiaro che per te o me non ci sarà mai possibilità in Ryan-air, o Meridiana,etcetcetc...
magari uno deve pure provare ad abbassare le proprie aspettative,esistono tanto compagnie Taxi, o di Spedizioni ,
Cargo,, che usano anch'esse piccoli jet o turbo-elica ,di piccolo-medio raggio,che so io , che magari danno meno paletti no!?!?!(magari necessita solo CPL/IR/MEPetcc,, ed un Type Rating, necessità si fa pre dire...!)
Non ti basterebbe!??!?!?


Io sono un sognatore per cui amo pensare che la vita possa offrire opportunita` a tutti...
D`altro canto sono anche realista e so che i sogni terminano con lo squillo della sveglia!!!

Pero` voglio provarci, .... ho cominciato a studiare la teoria di volo, poi vedremo dove si arrivera`...

A tutti una buona giornata ed un caloroso in bocca al lupo al mio amico trentacinquenne....
Sergio
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: 38 anni: fin dove si puo' aspirare ??

Messaggio da Michele »

developer68";p="65078 ha scritto: [E' chiaro che per te o me non ci sarà mai possibilità in Ryan-air, o Meridiana,etcetcetc...
magari uno deve pure provare ad abbassare le proprie aspettative,esistono tanto compagnie Taxi, o di Spedizioni ,
Cargo,, che usano anch'esse piccoli jet o turbo-elica ,di piccolo-medio raggio,che so io , che magari danno meno paletti no!?!?!(magari necessita solo CPL/IR/MEPetcc,, ed un Type Rating, necessità si fa pre dire...!)
Non ti basterebbe!??!?!?


Io sono un sognatore per cui amo pensare che la vita possa offrire opportunita` a tutti...
D`altro canto sono anche realista e so che i sogni terminano con lo squillo della sveglia!!!

Pero` voglio provarci, .... ho cominciato a studiare la teoria di volo, poi vedremo dove si arrivera`...

A tutti una buona giornata ed un caloroso in bocca al lupo al mio amico trentacinquenne....
Sergio


Non posso che ammirarti ed incitarti a continuare ad inseguire ciò a cui ambisci,( mantenendoti sempre realistico) anch'io tra una quindicina d'anni sarò nella tua situazione e spero di avere ancora la tua stessa motivazione e voglia di provarci che hai tu.
Molti credono che la passione per il volo sia una specie di mal di pancia passeggero, non realmente una professione/ambizione reale, questo è la prova che non è così.
Ciao e imbocca al lupo
RMKS////
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: 38 Anni: Fin Dove Si Puo' Aspirare ??

Messaggio da libelle »

L'età non è un limite insuperabile per l'attività di volo. Certamente diverse porte si chiudono ed esistono meno possibilità, tuttavia oggi il mondo dell'aviazione commerciale è in profondo mutamento. Se fino a pochi anni fa le "compagnie aeree" erano le unici colossi a dare lavoro a migliaia di piloti civili professionisti, oggi non è più così. Lasciamo da parte le compagnie low cost (sempre di compagni si tratta), da pochissimi anni stanno prendendo piede le piccole imprese di aerotaxi (che non è lecito chiamarle compagnie) che hanno una picocla flotta di jet o turboelicha executive per trasporto vip. I posti nell'aviazione commerciali sono in continua espansione, investire in una carriera da pilota civile in età avanzata è sicuramente un fatto più avventuroso (bisogna dire che non è mai facile, neppure per i giovani) ma perchè non provarci se davvero la passione è così forte?
Rispondi