Voli di propaganda

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli di propaganda

Messaggio da vihai »

tartan ha scritto: L'avevi scritto su porta portese che andavi a sciare e che se ti pagavano portavi qualcuno con te?
L'ho scritto su Facebook :)
Perché non volete capire cosa si sta dicendo?
Io ho capito cosa si sta dicendo. I voli di propaganda sono tecnicamente illeciti, lo sono sempre stati, ma sono anche sempre stati tollerati visto che non creano un danno al mercato del lavoro aeronautico e allo stesso tempo portano un ENORME vantaggio alla diffusione cultura aeronautica.

Quindi, se ENAC avesse voluto fare qualcosa di UTILE avrebbe semmai dovuto regolamentare questo tipo di voli stabilendo un obbligo di copertura assicurativa (che tanto nessun aeroclub si sogna di non avere) e la natura non lucrativa di quei voli.
Non centra niente farsi pagare dagli amici (bell'amico che sei tu), si parla di pubblicizzare dei voli a pagamento che è ben differente. Devo mettere qualche faccetta? Non mi va di metterle.
Il messaggio a cui rispondevo citava proprio il caso dei voli pagati all'amico anche se sapevo che non era questo il caso.

In ogni caso, si tratta sì di voli a pagamento, ma senza scopo di lucro.

Ciao,
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Voli di propaganda

Messaggio da lucams »

io ho letto un paio di volte il thread ma... non sono mica sicuro di aver capito...

cioè:

se io e altri tre amici ce ne andiamo da Roma all'Isola d'Elba a prendere il sole e torniamo in serata e dividiamo (a roma, stecchiamo...) la spesa del noleggio dell'aereo, anche se la licenza l'ho solo io, è illecito o no?

Naturalmente nessuno obbliga nessuno a pagare ma, devo anche dire, se fossi io ad usufruire del passaggio da un amico naturalmente gli proporrei di dividere la spesa.


Condivido comunque Vihai, ENAC avrebbe dovuto eventualmente regolamentare i voli propaganda piuttosto che vietarli. Purtroppo credo tutti sappiamo che per ENAC e in generale per l'Italia è molto più facile vietare che regolamentare (dire no, possibilmente senza spiegazioni ma con un generico "motivi di sicurezza", è molto più facile che pensare a come gestire e regolamentare qualcosa).


Ciao,
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

lucams ha scritto:io ho letto un paio di volte il thread ma... non sono mica sicuro di aver capito...

cioè:

se io e altri tre amici ce ne andiamo da Roma all'Isola d'Elba a prendere il sole e torniamo in serata e dividiamo (a roma, stecchiamo...) la spesa del noleggio dell'aereo, anche se la licenza l'ho solo io, è illecito o no?


Condivido comunque Vihai, ENAC avrebbe dovuto eventualmente regolamentare i voli propaganda piuttosto che vietarli. Purtroppo credo tutti sappiamo che per ENAC e in generale per l'Italia è molto più facile vietare che regolamentare (dire no, possibilmente senza spiegazioni ma con un generico "motivi di sicurezza", è molto più facile che pensare a come gestire e regolamentare qualcosa).


Ciao,
Sono d'accordo che e' piu' facile vietare che regolamentare....come sempre accade in Italia. Ma vuoi capire che se tu porti degli amici all'isola d'elba non e' come dire " trasporto passeggeri all'isola d'elba"? Certo che e' lecito portare i tuoi amici all'elba...non lo e' mettere su una bacheca " si portano persone all'elba!" :mrgreen:
Comunque l'ENAC, e di questo si parlava, non deve dare nessuna spiegazione in questo....era vietato e lo e' ancora....prima "tollerava".....ora no....tra 3 mesi probabilmente sì...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Voli di propaganda

Messaggio da sardinian aviator »

Temo che non si voglia capire.
Un conto è noleggiare un aereo (anzi, senza equipaggio trattasi di locazione), e già mi pare difficile trovare qualcuno che lo faccia, pagare quanto richiesto e farci quello che ci pare, in quanti ci pare, dove ci pare, purchè si abbiano le carte in regola (licenze, abilitazioni ecc...) per farlo. Gli aeroclub (enti morali) non lo possano fare legalmente, non si possono fare attività commerciali con aerei in (gran) parte pagati dal contribuente e con la benzina sdoganata; immagino possano mettere a disposizione l'aereo solo per i propri soci.
In quest'ultimo caso, il socio che prende in locazione l'aereo alla tariffa oraria fissata dal club a scopi turistici/mantenimento licenze/ecc..., resta nella legalità.
Anche se poi in privato gli amici decidono di dividersi le spese.
Non c'è contratto con terzi, non c'è pubblicità, cioè ricerca di clienti, perchè di questo si tratta. E se c'è un cliente che paga il discorso cambia. Da che mondo è mondo gli aeroclub lo hanno sempre fatto per rimpolpare i magri bilanci, non per diffondere cultura, sapendo che forse uno su 1000 poi si iscriverà.

Si è sempre fatto e si è sempre tollerato, ma questa volta ci stava scappando il morto. ENAC è intervenuta, su sollecitazione ANSV, perchè in quel caso il giochino era stato fatto male ed affidato ad uno inesperto se non incosciente. "Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno".

Infine regolamentare i voli di propaganda (a pagamento) mi pare impossibile, è un controsenso giuridico; il giorno dopo piove una valanga di ricorsi da parte degli operatori con COA. Per tacere della parte fiscale.
Ragazzi miei, che 'sto problema lo scoprite adesso? Ha almeno 60 anni e non è mai stato risolto perchè non ha soluzione.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli di propaganda

Messaggio da vihai »

sardinian aviator ha scritto:E se c'è un cliente che paga il discorso cambia.
Almeno per i voli di propaganda di cui parlo io, il "cliente" non è un cliente, perché paga la quota associtativa per un giorno, diventa socio e paga l'ora di volo allo stesso prezzo degli altri soci.

Non c'è lucro. L'unica irregolarità è che a pagare i costi del volo non è il PIC ma il passeggero.
Da che mondo è mondo gli aeroclub lo hanno sempre fatto per rimpolpare i magri bilanci, non per diffondere cultura, sapendo che forse uno su 1000 poi si iscriverà.
Visto che non c'è lucro, l'unico vantaggio è quello di far volare dei mezzi che altrimenti rimarrebbero a terra e ammortizzare meglio i costi fissi.

Chi viene a fare un corso di volo a vela passa SEMPRE per un volo "propaganda" perché è l'unico modo per sapere a cosa si va incontro. Tante persone rinunciano perché si rendono conto che non è un'attività che fa per loro.
Si è sempre fatto e si è sempre tollerato, ma questa volta ci stava scappando il morto.
E quindi??? Ci fosse anche stato il morto, le modalità di divisione dei costi non sono CAUSA dell'incidente.
ENAC è intervenuta, su sollecitazione ANSV, perchè in quel caso il giochino era stato fatto male ed affidato ad uno inesperto se non incosciente.
...ma legalmente abilitato a portare passeggeri di cui LUI si assume la responsabilità. Se il passeggero non avesse pagato sarebbe cambiato qualcosa?

Se il pilota (come talvolta è successo a me) avesse detto "poi ci mettiamo a posto" e poi non avesse voluto una lira? Cosa sarebbe cambiato circa la legalità del volo?

Si sarebbe commesso un illecito amministrativo DOPO.
Infine regolamentare i voli di propaganda (a pagamento) mi pare impossibile, è un controsenso giuridico; il giorno dopo piove una valanga di ricorsi da parte degli operatori con COA.
Se fossero veramente preoccupati avrebbero già alzato la voce prima. Ma il loro mercato non è quello del girocampo di mezzoretta. Se ENAC mettesse dei limiti che sono GIÀ OGGI la prassi (assenza di lucro, durata inferiore a X, etc...) nessuno si lamenterebbe.

E... scusa... fammi un esempio di una società con COA che si lamenterebbe.
Per tacere della parte fiscale. Ragazzi miei, che 'sto problema lo scoprite adesso? Ha almeno 60 anni e non è mai stato risolto perchè non ha soluzione.
Eh... allora andiamo avanti a fare all'italiana, tanto tra un paio di mesi con la circolare dell'ENAC ci si pulirà il c**o e chi si è visto si è visto.

È poprio questo atteggiamento per cui tutto va a puttane. Si vieta tutto e poi si chiudono gli occhi....

E all'estero dove questi problemi non ci sono? Pensi che anche da loro non ci sia stata una soluzione?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

vihai ha scritto:
Almeno per i voli di propaganda di cui parlo io, il "cliente" non è un cliente, perché paga la quota associtativa per un giorno, diventa socio e paga l'ora di volo allo stesso prezzo degli altri soci.

Non c'è lucro. L'unica irregolarità è che a pagare i costi del volo non è il PIC ma il passeggero.
beh...non solo paga il volo...si paga pure la tessera "socio" per un giorno....eddai...
vihai ha scritto:


Visto che non c'è lucro, l'unico vantaggio è quello di far volare dei mezzi che altrimenti rimarrebbero a terra e ammortizzare meglio i costi fissi.

Chi viene a fare un corso di volo a vela passa SEMPRE per un volo "propaganda" perché è l'unico modo per sapere a cosa si va incontro. Tante persone rinunciano perché si rendono conto che non è un'attività che fa per loro.
Non so da voi...ma e' anche diverso una persona che viene per iscriversi ad un corso e vuole provare...solitamente dovrebbe portarlo su un istruttore e con un aereo/aliante iscritto ad un disciplinare scuola....e la cosa assume un carattere diverso. Cosa che spesso nell'aeroclub (scuola ) cio' accade. Non viene pero' pubblicizzato un volo propaganda...è una persona che viene a chiedere di fare un volo in modo autonomo. La differenza non e' piccola eh...[/quote]
vihai ha scritto:
E quindi??? Ci fosse anche stato il morto, le modalità di divisione dei costi non sono CAUSA dell'incidente.
Non sono la causa ma il fatto che quel passeggero fosse lì NON E' LEGALE...
vihai ha scritto: ..ma legalmente abilitato a portare passeggeri di cui LUI si assume la responsabilità. Se il passeggero non avesse pagato sarebbe qualcosa?
Forse aldila' di tutto ti sfugge che, pagamento a parte, tu non puoi pubblicizzare il fatto di poter portare qualcuno in volo..


vihai ha scritto:... allora andiamo avanti a fare all'italiana, tanto tra un paio di mesi con la circolare dell'ENAC ci si pulirà il c**o e chi si è visto si è visto.

È poprio questo atteggiamento per cui tutto va a puttane. Si vieta tutto e poi si chiudono gli occhi....

E all'estero dove questi problemi non ci sono? Pensi che anche da loro non ci sia stata una soluzione?
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo...si vieta e si permette così è la cosa peggiore. Pero' tranquillo che, ti metterebbero che devi avere il CPL, non magari il COA ma saresti punto e a capo...penso eh.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Voli di propaganda

Messaggio da MD82_Lover »

Ricapitolando, e per rimanere nella legalità allo stato attuale delle normative, un "cliente" che voglia fare un "volo propaganda" cosa dovrà fare di "obbligato" e di discrezionale?

E non per niente...ma se uno vuole farsi portare su queste cose magari è bene le sappia.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Voli di propaganda

Messaggio da sardinian aviator »

MD82_Lover ha scritto:Ricapitolando, e per rimanere nella legalità allo stato attuale delle normative, un "cliente" che voglia fare un "volo propaganda" cosa dovrà fare di "obbligato" e di discrezionale?

E non per niente...ma se uno vuole farsi portare su queste cose magari è bene le sappia.
Cominciamo col definire cosa si intende per "volo di propaganda" quando fatto da un aeroclub.
Se è vista dall'alto del golfo per portare a casa qualche foto spettacolare, bé è lavoro aereo (illegale).
Se è un battesimo del volo (prima volta) è trasporto aereo (illegale).
Se è propedeutico per un'iscrizione ad un corso di pilotaggio, è familiarizzazione (e rientra nell'attività di scuola (legale).
Queste naturalmente sono le mie interpretazioni.
Ne avete altre ?

PS Si fa presto a parlare dell'estero dove tutto sarebbe mitologicamente permesso. Poi vai a scavare e vedi che non è proprio così. Noi abbiamo un Codice della Navigazione peraltro rinnovato nella parte aerea neanche 4 anni fa. E questo dice.
Il tutto è a garanzia del terzo in buona fede (il pax) che quando paga deve trovare organizzazioni professionali, manutenzioni a livello JAR, licenze e addestramenti consoni, check periodici ecc...
Altrove non so, forse la disciplina dei contratti di utilizzazione dell'a/m è diversa.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Voli di propaganda

Messaggio da MD82_Lover »

sardinian aviator ha scritto:Se è propedeutico per un'iscrizione ad un corso di pilotaggio, è familiarizzazione (e rientra nell'attività di scuola (legale).
Quindi questa pratica, se non ho capito male, dovebbe essere eseguita da un istruttore ed è assoggettata al pagamento, da parte del cliente, di una quota associativa per un giorno (o di una tessera)?

O sbaglio?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Voli di propaganda

Messaggio da sardinian aviator »

MD82_Lover ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Se è propedeutico per un'iscrizione ad un corso di pilotaggio, è familiarizzazione (e rientra nell'attività di scuola (legale).
Quindi questa pratica, se non ho capito male, dovebbe essere eseguita da un istruttore ed è assoggettata al pagamento, da parte del cliente, di una quota associativa per un giorno (o di una tessera)?

O sbaglio?
Normalmente, per quanto ne so io, a chi si presentava in un aeroclub per prendere una licenza veniva fatto fare un c.d. volo di familiarizzazione per vedere se era idoneo al volo, se non andava in escandescenze o fuori di testa ecc... :mrgreen:
Ad esito positivo, si mandava a visita medica e si iniziava il corso.
Il volo veniva fatto da un istruttore che doveva quindi valutare anche l'attitudine dell'aspirante. Che poi pagasse prima o dopo, o tutto insieme o a rate mi pare poco importi, la finalità era propedeutica e strettamente connessa a quella didattica e credo anche che quell'ora venisse segnata sul libretto come parte del corso. In genere però si chiedeva almeno l'iscrizione al club ed il pagamento della quota associativa, che in genere valeva un anno (non un giorno).
Se uno è socio dell'aeroclub e si fa un volo con amici la cosa non richiede particolari precauzioni: al massimo ci può essere una liberatoria a favore del club che resta sempre l'esercente dell'aereo, ma è legale. Il problema è quando il club si procaccia passeggeri/clienti con attività, questa si, di propaganda. Questo non lo può fare per i mille motivi sopra esposti.
In ogni caso responsabile è sempre il club,non il pilota.
Poi, per chi non vuol capire perchè non gli fa comodo quello che ha deciso ENAC....non posso farci niente :roll:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Voli di propaganda

Messaggio da vihai »

flyingbrandon ha scritto: beh...non solo paga il volo...si paga pure la tessera "socio" per un giorno....eddai...
Pagare una quota associativa non è lucro!
Non so da voi...ma e' anche diverso una persona che viene per iscriversi ad un corso e vuole provare...solitamente dovrebbe portarlo su un istruttore e con un aereo/aliante iscritto ad un disciplinare scuola
Perché dovrebbe? E comunque non potrebbe neanche un istruttore secondo le regole.
....e la cosa assume un carattere diverso. Cosa che spesso nell'aeroclub (scuola ) cio' accade. Non viene pero' pubblicizzato un volo propaganda...è una persona che viene a chiedere di fare un volo in modo autonomo. La differenza non e' piccola eh...
Ci sono quelli che erano (come me) già decisi e hanno solo voluto provare per essere sicuri e ci sono quelli che si appassionano una volta portati a fare il primo volo.
vihai ha scritto: Non sono la causa ma il fatto che quel passeggero fosse lì NON E' LEGALE...
E questo lo sappiamo, ma allor perché citare un incidente nella circolare?
Rispondo io: si chiama "paracularsi".
Forse aldila' di tutto ti sfugge che, pagamento a parte, tu non puoi pubblicizzare il fatto di poter portare qualcuno in volo..
Sì che posso, la differenza sta nel fatto che il pilota paghi o meno la sua quota al club ed è una cosa di cui il passeggero può essere completamente ignaro.
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo...si vieta e si permette così è la cosa peggiore. Pero' tranquillo che, ti metterebbero che devi avere il CPL, non magari il COA ma saresti punto e a capo...penso eh.
Ciao!
In aliante sì, visto che non esiste proprio una licenca commerciale.
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

sardinian aviator ha scritto:Poi, per chi non vuol capire perchè non gli fa comodo quello che ha deciso ENAC....non posso farci niente :roll:
Eh complimenti, bella considerazione. A me sembra che la richiesta degli aeroclub sia chiara, non c'è nulla da capire (o non capire): trovare un modo legale e normato per fare una attività che oltre ad essere meritoria e di grande valenza sociale è tra le ragioni d'essere stesse degli aeroclub. Mi fa ridere sentire la frase "era illegale ma tollerato", ma che modo di ragionare è? Se è illegale, non si fa punto e basta. Se è stato tollerato, chi ha deciso di tollerare? Fuori i nomi!

E basta confondere un illecito amministrativo con la sicurezza dei voli!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Voli di propaganda

Messaggio da MD82_Lover »

vihai ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Non so da voi...ma e' anche diverso una persona che viene per iscriversi ad un corso e vuole provare...solitamente dovrebbe portarlo su un istruttore e con un aereo/aliante iscritto ad un disciplinare scuola
Perché dovrebbe? E comunque non potrebbe neanche un istruttore secondo le regole.
:|

Io non ci sto capendo niente scusate.

Al di là delle decisioni prese da ENAC che possono o meno essere condivise, mi pare che stiate dando messaggi che sono in contraddizione.
Probabilmente è il frutto della confusione che vige circa alcune normative e che si trasmette anche nelle informazioni che state cercando di passare a chi legge.

Alla fine se uno vuole farsi portare in volo da un amico (svincolando quindi il discorso dall'associarsi o meno ad una scuola e dal frequentare un qualsiasi tipo di corso) che cosa deve fare per essere certo che in caso di rogne non debba risponderne nessuno?
Non ci va?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto: Alla fine se uno vuole farsi portare in volo da un amico (svincolando quindi il discorso dall'associarsi o meno ad una scuola e dal frequentare un qualsiasi tipo di corso) che cosa deve fare per essere certo che in caso di rogne non debba risponderne nessuno?
Non ci va?
se vuoi farti portare da un amico non c'e' nessun problema....vai con l'amico e voli. In caso di rogne ne risponde sempre il pilota, anche se amico.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

Avete ragione...è lecito....vado a stampare le locandine....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Voli di propaganda

Messaggio da MD82_Lover »

lucams ha scritto:io ho letto un paio di volte il thread ma... non sono mica sicuro di aver capito...
Ora hai capito?

All'Elba ci puoi andare...basta che non fai troppo casino... :mrgreen:
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Voli di propaganda

Messaggio da lucams »

eh eh :D diciamo che tutto sommato adesso mi sembra chiaro cosa si può fare e cosa non si può fare.
(insomma le locandine non le metto, tanto non le avrei messe lo stesso... e per quanto riguarda l'Elba, mi sono premunito di farci qualche giro con l'istruttore visto che non è certo l'aeroporto più semplice in Italia).

Non mi è ancora chiaro però come in generale questo aumenti la sicurezza del volo "a priori", ma è tutto un altro discorso.

Naturamente tutto ciò non ha impatto sui voli che faccio io, capisco però il punto di vista degli aeroclub e credo si sarebbe potuto normare in maniera diversa, cercando anzi di avvicinare quanto più possibile non solo l'aspirante pilota ma anche il comune cittadino al volo - onde limitare i soliti "piper" che vagano pilotati da gente semi-pazza e ultra-ricca...
:(
Purtroppo per me, ultra-ricco non so ma lavoro tanto e, da completamente pazzo, spendo quel poco che guadagno su cessna e diamond...
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

lucams ha scritto:
Non mi è ancora chiaro però come in generale questo aumenti la sicurezza del volo "a priori", ma è tutto un altro discorso.

Naturamente tutto ciò non ha impatto sui voli che faccio io, capisco però il punto di vista degli aeroclub e credo si sarebbe potuto normare in maniera diversa, cercando anzi di avvicinare quanto più possibile non solo l'aspirante pilota ma anche il comune cittadino al volo - onde limitare i soliti "piper" che vagano pilotati da gente semi-pazza e ultra-ricca...
:(
Purtroppo per me, ultra-ricco non so ma lavoro tanto e, da completamente pazzo, spendo quel poco che guadagno su cessna e diamond...
Luca....siamo pienamente d'accordo che sarebbe piu' bello che la cosa fosse consentita e legalizzata...ma il discorso è che al momento non lo e'....e tutto il thread non e' partito come " vi sembra giusto che non si possano fare?" ma come se l'ENAC avesse, ora, vietato qualcosa. In realta' lo è sempre stato e punto.
Sulla sicurezza a priori...ripeto...non e' tanto per te quanto per un passeggero. Non dovete fare casi "specifici"...tu puoi non aver il minimo problema....Kluge neanche....altri sì...non mi sono soffermato sull'affermazione di Kluge che, magari, un PPL ha piu' esperienza per fare quel tipo di voli...è sostanzialmente na cacata...perche' se ho il SEP in attivita' significa che ho volato o fatto check per mantenerlo...quindi che non ho alcun problema a fare un giro campo con un SEP. Ripeto ...in questi casi non ci si puo' basare su casi specifici ma deve valere per tutti....il cercare "clienti" per fare un giro, che sia turistico, fotografico etc etc richiede un CPL o CPL + COA a seconda delle attività....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

Allego un link ad un commento di Danilo Spelta di FIVV che condivido in pieno.
http://www.fivv.org/wp-content/uploads/ ... aganda.pdf
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

flyingbrandon ha scritto:non mi sono soffermato sull'affermazione di Kluge che, magari, un PPL ha piu' esperienza per fare quel tipo di voli...è sostanzialmente na cacata...perche' se ho il SEP in attivita' significa che ho volato o fatto check per mantenerlo...quindi che non ho alcun problema a fare un giro campo con un SEP.
Scusa se ti quoto così ma non sono proprio d'accordo. Sai bene che avere il SEP valido, con le poche ore richieste dalle normative o magari non avendo nemmeno fatte le ore minime ma con un check significa essere poco allenati. Ma questo è un discorso OT e lascio subito perdere. Ad ogni modo, se si vuole normare, basterebbe fare un discorso del tipo: per fare voli di propaganda devi avere il SEP da almeno x anni, avere almeno x ore totali e almeno x ore negli ultimi 3 mesi, per dire.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Voli di propaganda

Messaggio da noone »

kluge ha scritto:Ad ogni modo, se si vuole normare, basterebbe fare un discorso del tipo: per fare voli di propaganda devi avere il SEP da almeno x anni, avere almeno x ore totali e almeno x ore negli ultimi 3 mesi, per dire.
La norma c'è, AOC e CPL...
il problema vero è che l'ENAC si nasconde dietro un dito, 'perchè se provate a chiedere di implementare in un AOC operazioni TPP Single pilot single engine siete un illuso: l'ENAC praticamente non lascia lavorare in Single engine con gli aerei.
La vera soluzione sarebbe creare una forma alleggerita degli AOC, perchè assicurino gli standard di sicurezza (e in questo utilizzare solo macchine in disciplinare scuola potrebbe essere una soluzione) e in ognio caso piloti istruttori con CPL (che negli aeroclub non mancano) obbligando ai soli voli locali (per non far incazzare chi non riesce a ottenere un AOC single engine da anni): questo risolverebbe il problema dei voli propaganda, ma forse non risolverebbe il problema di chi su quelle ore e quei soldini ci contava...
just my two cent
Vanni
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

Re: Voli di propaganda

Messaggio da lucams »

mi sorge una domanda, fatta da uno che la licenza non l'ha conseguita in un AC, ma presso una scuola privata, e senza volo propaganda...

mi gli AC ci guadagnano davvero con suddetti voli? E quanti ne fa un AC durante l'anno?

Così a mia personale e probabilmente sbagliata percezione, ne fanno davvero pochi e sui quei pochi ci vanno in pari con il costo dell'aereo (tenendo conto dell'età media della flotta degli AC italiana...) per minuti di volo effettuati.

Io normerei così (come già suggerito peraltro):

- Requisiti pilota
. CPL o PPL con numero di ore e currency specifiche
- Requisiti macchina
- scuola, Sep
- Requisiti volo
- RR, max 45' (o adeguato tempo di volo)
- Requisiti Amministrativi
- Foglio scarico responsabilità del passeggero a norma di legge
- Costo
- Pari al costo wet dell'aereo per tempo di volo effettivo (no guadagno quindi)

Questo non credo inciderebbe sugli operatori di lavoro aereo in nessun modo, non credo ridurrebbe la sicurezza, non credo inciderebbe in maniera negativa sull'attività di promozione dell'aviazione civile che ENAC ha nella sua missione (no comment please...).

Comunque, come detto, ciò che è vietato è vietato e non si fa - però è giusto poter discernere del fatto che una cosa vietata possa essere sbagliata/migliorata. Se non facessimo così e continua l'andamento attuale, fra pochi anni l'aviazione generale sarà del tutto scomparsa dal nostro paese, con danni peraltro rilevanti sul piano economico.

ciao,
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

kluge ha scritto:
Scusa se ti quoto così ma non sono proprio d'accordo. Sai bene che avere il SEP valido, con le poche ore richieste dalle normative o magari non avendo nemmeno fatte le ore minime ma con un check significa essere poco allenati. Ma questo è un discorso OT e lascio subito perdere.
un conto e' avere il SEP valido con il minimo delle ore o il check ma avere alle spalle 800 ore di volo fatte in ogni condizione con macchine piu' veloci di un C-172 e un conto avere un SEP valido con il minimo delle ore e basta...io ti devo dire che non ho avuto nessun problema...sono partito da quelli e quando ci torno mi sento perfettamente a mio agio...ma se metti in dubbio anche che sia piu' sicuro che sia fatto solo da PPL SEP....alzo le mani! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

flyingbrandon ha scritto:un conto e' avere il SEP valido con il minimo delle ore o il check ma avere alle spalle 800 ore di volo fatte in ogni condizione con macchine piu' veloci di un C-172 e un conto avere un SEP valido con il minimo delle ore e basta...io ti devo dire che non ho avuto nessun problema...sono partito da quelli e quando ci torno mi sento perfettamente a mio agio...ma se metti in dubbio anche che sia piu' sicuro che sia fatto solo da PPL SEP....alzo le mani! :D
Non capisco perché prendi le mie osservazioni come se fossero delle critiche alle tue capacità... Io ho detto semplicemente che il fatto di avere il SEP valido non significa essere allenato, vista la riduzione delle ore minime che da qualche anno è passata da 12 all'anno a 12 nell'ultimo anno. Fare un voletto ogni 90 giorni non vuol dire essere allenato. Non ho dubbi che tu sia a tuo agio, ma non era questo il senso.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

kluge ha scritto: Non capisco perché prendi le mie osservazioni come se fossero delle critiche alle tue capacità... Io ho detto semplicemente che il fatto di avere il SEP valido non significa essere allenato, vista la riduzione delle ore minime che da qualche anno è passata da 12 all'anno a 12 nell'ultimo anno. Fare un voletto ogni 90 giorni non vuol dire essere allenato. Non ho dubbi che tu sia a tuo agio, ma non era questo il senso.
Non prendo le tue osservazioni come critiche alla mia capacità, più che altro non so chi tu sia e non ho la piu' pallida idea di come tu possa giudicarmi come pilota...quindi tranquillo! :mrgreen: L'essere allenato...te l'ho spiegato poco sopra...se il senso non era quello....non l'ho capito....comunque sia facciamo così....
PEACE & LOVE:..... :mrgreen: non con te ovviamente.... :mrgreen: Merrrrrrrrrr.......
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Voli di propaganda

Messaggio da AirGek »

kluge ha scritto:Fare un voletto ogni 90 giorni non vuol dire essere allenato. Non ho dubbi che tu sia a tuo agio, ma non era questo il senso.
Con i prezzi attuali un PPL credi che voli molto più spesso di 1 volta ogni 90 giorni? Io se riesco a volare 1 volta al mese mi ritengo felice e credimi, in volo la noto la mia "ridotta capacità operativa" rispetto a quando durante l'addestramento volavo 2 volte a settimana.
flyingbrandon ha scritto:comunque sia facciamo così....
PEACE & LOVE:..... :mrgreen: non con te ovviamente.... :mrgreen: Merrrrrrrrrr.......
brandon, che hai scoperto il modo di fregare i controlli anti-stupefacenti e stai recuperando? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Con i prezzi attuali un PPL credi che voli molto più spesso di 1 volta ogni 90 giorni? Io se riesco a volare 1 volta al mese mi ritengo felice e credimi, in volo la noto la mia "ridotta capacità operativa" rispetto a quando durante l'addestramento volavo 2 volte a settimana.
E' vero...anche io notavo la differenza....ma quando poi ho iniziato a volare in linea, le volte che sono tornato sui cessnini, credimi, non ti ritrovi con ridotta capacita' operativa, piu' che altro perche' sei allenato anche a velocita' ben superiori...quindi ti senti davvero al rallentatore. Con questo non dico che bisogna prendere sottogamba un volo con un cessnino perchè piloti altro nella vita, ma ti accorgi di come sia piu' lento, piu' facile da gestire...insomma, come mi sembra normale, una persona che fa il pilota fa il pilota ed è normale che "mediamente" possa non avere problemi a pilotare....no? :D Quindi affermare , come diceva Kluge, che un PPL è piu' allenato mi e' sembrata una boiata...anche perche' se vuoi regolamentare qualcosa non puoi fare un caso specifico e, in generale, gente che fa il pilota di professione è piu' "capace" e garantisce piu' "sicurezza" di una persona che non lo e' di professione...tutto qua.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

flyingbrandon ha scritto:Non prendo le tue osservazioni come critiche alla mia capacità, più che altro non so chi tu sia e non ho la piu' pallida idea di come tu possa giudicarmi come pilota...quindi tranquillo!
Chi sono io l'ho già detto nel messaggio di presentazione. Adesso però vorrei sapere DOVE mi sono permesso di giudicare le tue capacità di pilota.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Voli di propaganda

Messaggio da flyingbrandon »

kluge ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:Non prendo le tue osservazioni come critiche alla mia capacità, più che altro non so chi tu sia e non ho la piu' pallida idea di come tu possa giudicarmi come pilota...quindi tranquillo!
Chi sono io l'ho già detto nel messaggio di presentazione. Adesso però vorrei sapere DOVE mi sono permesso di giudicare le tue capacità di pilota.
tu mi hai "tranquillizzato" che non criticavi le mie capacita' e ti ho SOLO RISPOSTO che non avevo dubbi che tu NON l'avessi fatto per i motivi esposti poco sopra...prova a rileggere....e dimmi DOVE ho detto che l'hai fatto...anzi ho detto....QUINDI TRANQUILLO.
Di solito non metto il maiuscolo ma visto che lo fai tu forse ti è utile.... :mrgreen:
At Salut
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

flyingbrandon ha scritto:tu mi hai "tranquillizzato" che non criticavi le mie capacita' e ti ho SOLO RISPOSTO che non avevo dubbi che tu NON l'avessi fatto per i motivi esposti poco sopra...prova a rileggere....e dimmi DOVE ho detto che l'hai fatto...anzi ho detto....QUINDI TRANQUILLO.
Di solito non metto il maiuscolo ma visto che lo fai tu forse ti è utile.... :mrgreen:
At Salut
Vabbè, la tua risposta non mi è molto chiara. Ti chiedo scusa se ti ho offeso/criticato/irritato. Il maisucolo, quando ci vuole ci vuole... :roll:

Magari ritorniamo IT.
Kamalasound
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ottobre 2008, 19:26

Re: Voli di propaganda

Messaggio da Kamalasound »

noone ha scritto:
kluge ha scritto:Ad ogni modo, se si vuole normare, basterebbe fare un discorso del tipo: per fare voli di propaganda devi avere il SEP da almeno x anni, avere almeno x ore totali e almeno x ore negli ultimi 3 mesi, per dire.
La norma c'è, AOC e CPL...
il problema vero è che l'ENAC si nasconde dietro un dito, 'perchè se provate a chiedere di implementare in un AOC operazioni TPP Single pilot single engine siete un illuso: l'ENAC praticamente non lascia lavorare in Single engine con gli aerei.
just my two cent
Vanni
Questo è assolutamente falso ed a breve ne avrete la prova.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Voli di propaganda

Messaggio da noone »

Kamalasound ha scritto:Questo è assolutamente falso ed a breve ne avrete la prova.
BaBa Ba BAAAAM! il colpo di scena! :mrgreen:
Scusa ma ci stava :)
Quello che ho scritto viene dalla mia esperienza personale, e sinceramente non riesco a ricordare operatori nel trasporto aereo italiano che lo fanno con monomotori. tu hai degli esempi?
Stanno finalmente cambiando le cose?
a disposizione
Vanni
Kamalasound
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ottobre 2008, 19:26

Re: Voli di propaganda

Messaggio da Kamalasound »

Ciao Vanni forse sono stato un pò troppo diretto, comunque stanno cambiando le cose.
I voli SEP no, ma per quanto riguarda i voli TP SET- VMC si anche in virtù degli studi EASA Quinetic Report sui voli SET-IMC.
Non era possibile che ENAC rimanesse cosi indietro rispetto al resto d'europa e del mondo.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Voli di propaganda

Messaggio da noone »

Kamalasound ha scritto:Ciao Vanni forse sono stato un pò troppo diretto, comunque stanno cambiando le cose.
I voli SEP no, ma per quanto riguarda i voli TP SET- VMC si anche in virtù degli studi EASA Quinetic Report sui voli SET-IMC.
Non era possibile che ENAC rimanesse cosi indietro rispetto al resto d'europa e del mondo.
Beh questa è una ottima notizia, e l'ente prima o poi doveva cedere... hai link o date? Essendo rated su un SET la cosa potrebbe essere una occasione di lavoro...
SeeYou
Vanni
Avatar utente
kluge
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 14:27
Località: Ferrara

Re: Voli di propaganda

Messaggio da kluge »

ENAC ha risposto alla richiesta di chiarimento avanzata da AECI... in soldoni ribadendo la sua posizione (anche se per farlo ci mette 3 pagine di burocratese azzeccagarbugliesco -> http://www.aeci.it/Default.aspx?id=1066&tabid=58). AECI proporrà una modifica dello statuto per risolvere la cosa una volta per tutte (si spera).
Rispondi