G-BOAB ha scritto:...@lirf1171: cosa intendi dire con "Le realtà, le metodologie ed il mental approach di Stati Uniti/EADS sono a 360° e quando tornerai in italia"? Fanno solo dei contratti a tempo e dopo un tot di tempo ti mandano via?
no, scusa, mi sono espresso male, io ho lavorato sia negli Stati Uniti che soprattutto in Spagna e a proposito i colleghi spagnoli

. Intendevo che, se un domani ti sarai rotto le scatole di stare all'estero e vuoi rientrare a casa, ti presenti con i controc*****, perchè il giro di boa l'hai fatto tutto quanto. Perchè parliamoci chiaro ragazzi gli aerei si fanno all'estero e li fanno boeing ed airbus. Sviluppo completo di un aereo in tutti i suoi step, design/manufacturing/assembly/test, cioè a 360°. Ok si subappalta in altri paesi ed in Italia esistono ottime realtà, vedi il polo campano quante ottime aziende conta (cito in particolare OMA SUD). Ma sono più piccole e dedicate.
Poi è chiaro che se hai la fortuna di fare il ricercatore (mestiere nobile per i miei gusti) ed hai la fortuna di finire al CIRA, avrai meglio di te solo i colleghi del VKI.
Onde evitare l'ira di qualche utente patriottico, sottolineo che mi sto riferendo soltanto al settore aviazione civile pesante, tiro fuori l'aviazione militare e quella civile leggera, piaggioaero industries per intenderci.
Riguardo a metodologie/mental approach è un pò più lunga da scrivere, è la differenza sostanziale tra il modo di lavorare nel belpaese e quello altrui, ne parliamo domani se vuoi.
Ma te la metto così: a chi daresti l'onere di redigere le specifiche di sicurezza della tua caldaia a gas? Il modo in cui sicuramente ti risponderai è in buona parte l'esatto opposto di quello che succede in italia.
Hasta manana