[Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

[Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

Buonasera ragazzi,

oggi di ritorno dall'Urbe col solito Saratoga abbiam incontrato del maltempo su Perugia il quale ci ha costretti prima a qualche 360° per guadagnare quota e poi la salita finale a FL125 con alcuni minuti in nube, che non ci voleva mollare :?
Il resto del volo, raggiunto FL125 è stato meraviglioso, on top, -13°c tutto sereno sopra, davvero bello!

All'atterraggio scendo, come mia abitudine mi faccio un giro attorno all'aereo e noto subito del ghiaccio vetrone formatosi nel bordo d'attacco dell'aereo. Si era formato tutto in soli 2-3 minuti di nube cumuliforme su Perugia! E non si era staccato...
Un'altra volta invece abbiam volato in nubi stratiformi e cominciava a vedersi dopo 15-20 minuti di volo livellato, ma un ghiaccio piu granuloso. E' bastato poi un cambio di +1°c e si è sciolto improvvisamente.

Ora, seppur la mia esperienza di volo sia limitatissima, voglio postare le foto dei 2 tipi di ghiacci, così se dovesse capitare a qualcuno potrebbe tornargli utile!

Ghiaccio vetrone, o Clear ice, formatosi da nubi CUMULIFORMI in 2-3 minuti di nube, temperatura al top -13°c. Il ghiaccio non si vede guardando l'ala. Non modifica più di tanto il profilo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco la nube incontrata oggi simile a quella del ritorno (dove abbiam fatto ghiaccio)
Immagine

Ghiaccio granuloso, Rime ice, formatosi da nubi stratiformi, nessuna turbolenza, in 15-20 minuti di volo livellato. Il ghiaccio è ben visibile dalla cabina e basta qualche grado sopra lo zero per farlo sciogliere.

Immagine

Immagine

Spero che questo piccolo reportage possa servire a qualcuno, seppur la mia esperienza sia nulla in campo.

Grazie, ciao!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

Che ci facevi in nube in VFR? :mrgreen: :twisted:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

davymax ha scritto:Che ci facevi in nube in VFR? :mrgreen: :twisted:
Non ero in VFR 8)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

I-AINC ha scritto:
davymax ha scritto:Che ci facevi in nube in VFR? :mrgreen: :twisted:
Non ero in VFR 8)
Come detto su MSN, che ci facevi a FL125 in IFR? :mrgreen:

EDIT: gia risposto su MSN :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

davymax ha scritto:
I-AINC ha scritto:
davymax ha scritto:Che ci facevi in nube in VFR? :mrgreen: :twisted:
Non ero in VFR 8)
Come detto su MSN, che ci facevi a FL125 in IFR? :mrgreen:

EDIT: gia risposto su MSN :lol:
EDIT2: perchè c'è qualcuno che in VFR non ha MAI volato a 4000, 5000, 6000ft e così via? :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

Erano i 500 ft (FL125) che suona stonato con l'IFR :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da Ayrton »

a parte le varie diatribe sulle quote....io, nel cb da te postato, ci girerei alla larga anche con un 747, figuriamoci con un tb... :|
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

Dai socio, almeno ha avuto le palle di mettere foto ed esporsi al linciaggio; magari la prossima volta lo evita (il CB) :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

Ayrton ha scritto:a parte le varie diatribe sulle quote....io, nel cb da te postato, ci girerei alla larga anche con un 747, figuriamoci con un tb... :|
Il cumulo della foto l'abbiam incontrato (e aggirato) all'andata, al ritorno non so cosa ci fosse, ma non penso si fosse discostato tanto da questo... Comunque vorrei precisare che non ci siam sfiondati dentro, ma saliti sopra con diversi 360.

Lo scopo del post comunque è far vedere 2 tipi di ghiaccio in 2 diverse nubi, penso che sia una cosa utile che qualcuno come me lo mostri a chi ancora non l'ha visto.
Se ragioniamo col trovare sempre il pelo nell'uovo e vedere errori (se volare a 125 in IFR può essere chiamato "errore", invece che inusuale) altrui, si finisce che nessuno pubblica più niente e che si arrangino quindi gli altri.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

Si scherza Mat!!

Con un pizzico di critica. Le foto sono molto interessanti :bigsmurf:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da flyingbrandon »

I-AINC ha scritto: Lo scopo del post comunque è far vedere 2 tipi di ghiaccio in 2 diverse nubi, penso che sia una cosa utile che qualcuno come me lo mostri a chi ancora non l'ha visto.
Se ragioniamo col trovare sempre il pelo nell'uovo e vedere errori (se volare a 125 in IFR può essere chiamato "errore", invece che inusuale) altrui, si finisce che nessuno pubblica più niente e che si arrangino quindi gli altri.
Sai...penso che Ayrton sottolineasse che , con i piccoletti, non dovresti mai trovarti nella condizione di formare quel ghiaccio ( e il rischio di trovarti in zona di turbolenza che ti mettono sottosopra con i piccoletti)...tu a priori non sai la quantita' che si formera' e quell'aereo certamente non e' certificato per volare in ice condition...quindi sto giro non e' tanto un pelo nell'uovo. Il pubblicare esperienze o errori e' molto formativo per tutti...soprattutto per te se ti sembra normale atterrare con quel ghiaccio nelle ali....e la critica ti e' comunque arrivata da un pilota professionista e non da pinco pallo...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

flyingbrandon ha scritto:
I-AINC ha scritto: Lo scopo del post comunque è far vedere 2 tipi di ghiaccio in 2 diverse nubi, penso che sia una cosa utile che qualcuno come me lo mostri a chi ancora non l'ha visto.
Se ragioniamo col trovare sempre il pelo nell'uovo e vedere errori (se volare a 125 in IFR può essere chiamato "errore", invece che inusuale) altrui, si finisce che nessuno pubblica più niente e che si arrangino quindi gli altri.
Sai...penso che Ayrton sottolineasse che , con i piccoletti, non dovresti mai trovarti nella condizione di formare quel ghiaccio ( e il rischio di trovarti in zona di turbolenza che ti mettono sottosopra con i piccoletti)...tu a priori non sai la quantita' che si formera' e quell'aereo certamente non e' certificato per volare in ice condition...quindi sto giro non e' tanto un pelo nell'uovo. Il pubblicare esperienze o errori e' molto formativo per tutti...soprattutto per te se ti sembra normale atterrare con quel ghiaccio nelle ali....e la critica ti e' comunque arrivata da un pilota professionista e non da pinco pallo...
Ciao!
Ho capito, qui non ha mai sbagliato nulla nessuno. La prossima volta eviterò di pubblicare cose così sconcertanti, al mio posto siete invitati a farlo voi dato che noi che voliamo con aerei piccoli e non siam professionisti (grazie al mercato) non siamo preparati/non possiamo/bla bla bla...
Senza critica per carità, ma già lotto col proprietario dell'aereo per queste cose (volare in un certo modo, se siete professionisti mi avete capito), mi secca discutere anche qui quando le intenzioni erano di mostrare qualcosa di interessante.
Se ti potessi parlare a 4 occhi ti direi come stanno le cose ( e mi daresti ragione ).

Happy landings!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da flyingbrandon »

I-AINC ha scritto: Ho capito, qui non ha mai sbagliato nulla nessuno. La prossima volta eviterò di pubblicare cose così sconcertanti, al mio posto siete invitati a farlo voi dato che noi che voliamo con aerei piccoli e non siam professionisti (grazie al mercato) non siamo preparati/non possiamo/bla bla bla...
Senza critica per carità, ma già lotto col proprietario dell'aereo per queste cose (volare in un certo modo, se siete professionisti mi avete capito), mi secca discutere anche qui quando le intenzioni erano di mostrare qualcosa di interessante.
Se ti potessi parlare a 4 occhi ti direi come stanno le cose ( e mi daresti ragione ).

Happy landings!
Non ha mai sbagliato nessuno? Ho detto che non avresti dovuto pubblicare queste foto? :shock: Ainc...in tutta onesta' io penso che a volte, il tuo carattere, non ti faciliti nel difficile inserimento di mercato. Prendi tutto in negativo...hai messo un senso alle mie frasi....che assolutamente non passavano neanche dall'anticamera del cervello...non ho mai pensato che non fossi "professionista"....e non è il mercato ma la mentalita' che decreta se sei un professionista per lo meno negli atteggiamenti con cui ci si pone in volo. L'esperienza non è , per ovvi motivi, dalla tua. Ti diro' che quando ho letto il post per la prima volta ho pensato che volessi far vedere quello che poteva capitare e non esattamente far vedere delle foto che puoi trovare nei libri. Semplicemente poi mi e' sembrato che sminuissi eccesivamente il commento di Ayrton e da lì ho capito che, secondo te, c'era solo un pelo nell'uovo nel tuo "perfetto" volo. A me che pubblichi o meno le foto non interessa...di criticarti tanto meno...ma sappi, è banale lo so, che se pubblichi qualcosa non puoi dopo dire che non hai voglia di parlare di quello che hai pubblicato...di quello che ti viene detto puoi sbattertene o farne tesoro....questa è una scelta tua.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da Ayrton »

non ci siamo, brandon ha letto ciò che ho scritto con lo spirito giusto, qui non si tratta di volare per lavoro o per diletto...
il mezzo su cui stai volando, NON è certificato per le condizioni di ghiaccio, e in caso si formi, NON hai modo di toglierlo dalla tua ala, ciò che ti tiene in volo...
non è questione di mercato o no, tu, con questa macchina, questo ghiaccio NON devi formarlo, devi fare di tutto per evitare che si formi...e no Davimax, non si scherza..

io non te lo scrivo per fare il professore...non te lo scrivo per criticare "ad cazzum"...ma te l'ho scritto perchè, un tuo commento mi ha lasciato perplesso (non modifica più di tanto il profilo) e, questa affermazione mi ha fatto muovere in questa direzione...non vederla come una cosa personale, infatti non ti conosco personalmente e direi le stesse cose a chiunque avesse postato questo report, seppur interessante...

hai anche scritto che "al ritorno non so cosa ci fosse"...quindi non sai perchè hai formato ghiaccio? questo intendi?

la cosa più bella di questo ambiente è il potersi confrontare con altri piloti, che volino sul 747 o sul pa28...a diversi livelli di professionalità, quindi, se apri una discussione, devi essere pronto a questi scambi di vedute, da appunto vari punti di vista...

non prendertela, io una foto di clear ice dopo il volo...è difficile che riesca a farla...facciamo di tutto per tenerla pulita, sia con sistemi antighiaccio, sia evitando, possibilmente...
Immagine
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da Tony88 »

Ayrton ha scritto:un tuo commento mi ha lasciato perplesso (non modifica più di tanto il profilo)
e anche se non lo modifica eccessivamente(è comunque modificato) l'altro problema è anche il fatto che l'aria incontra più resistenza passando su una superficie ghiacciata peggiorando ancor di più le performance dell'ala stessa... :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da davymax »

Il mio "si scherza" era riferito al punzecchiare sul FL125. Sul resto ovviamente concordo, (come gia scritto, che la prossima volta il CB lo evita).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da sinico.aeronauta »

Ciao a tutti ! Un grazie a I-AINC per aver pubblicato ciò che gli è capitato !
In me , mi si è rafforzata la raccomandazione sia dei piloti esperti , sia prima , dei nostri cari manuali di studio .
Ci vuole un attimo per trovarci in difficoltà e pericolo .
Quando leggo e sento tali esperienze , mi viene in mente le domande che ogni pilota si deve porre prima di intraprendere un volo : io pilota , mi sento bene ? La macchina (l'aereo) , è in perfetto stato di efficienza e manutenzione ? Il tempo (meteo) ? Mi permetti di eseguire sto volo ? Una sola risposta negativa ed il volo và rimandato !
Grazie e ciao .
P.s.: poi , se il tempo avverso me lo trovo quando sono in volo senza aspettarmelo di trovare , viggerebbe quasi sicuramente la solita regola : porgere le spalle al nemico (condizioni meteo) e dirottare a casa mia o al più vicino airport (idoneo al mio tipo d'aereo e tipo di volo) .
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da vihai »

I-AINC ha scritto: EDIT2: perchè c'è qualcuno che in VFR non ha MAI volato a 4000, 5000, 6000ft e così via? :mrgreen:
Io io io, FL150 :)
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [Foto] Clear ice su Piper Saratoga

Messaggio da I-AINC »

Vabè chiederò scusa ad Ayrton e Flyingbrandon, evidentemente vi ho compresi male, perdonatemi... (non è ironico).
Volevo solo far capire che non sono un cowboy dell'aria, dato che ho piacere di tornare a casa intero tutte le volte che volo...
Il dire "non sapevo cos'era" (riferito al CB) era inteso che nelle cartine di previsione non compariva nulla, ne tantomeno da METAR e TAF di Perugia e dintorni. Che faccio, non parto? Me lo sono trovato li e me la son dovuta sgavagnare... O atterravo a Perugia sotto di me, o salivo di 3000ft ed ero fuori (sopra vedevo l'azzurro). Ho scelto di orbitare e salire, tutto qui. In salita attraversando qualche cima di cumuli si è formato quel ghiaccio, e volevo condividere questa esperienza..

Anzi, se potete descrivere anche voi situazioni in condizioni di neve a terra/ghiaccio in volo, sarebbero molto interessanti!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Rispondi