Thomas Cook flight fuel Leak
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 17:48
Thomas Cook flight fuel Leak
Spero sia il posto giusto per postarlo, parlano di una valvola difettosa...
http://www.dailymail.co.uk/news/worldne ... s-off.html
http://www.dailymail.co.uk/news/worldne ... s-off.html
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 17:48
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
mi viene il dubbio che non sia stato chiuso qualche tappo, può essere?
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
aspettiamo il commento di qualche esperto.... comunque andrebbe in "generiche" 

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Sul forum c'è anche un report fotografico molto interessante dell'accaduto :
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=31248
Teniamo comunque questo thread per discutere tecnicamente dell'accaduto.
Paolo
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=31248
Teniamo comunque questo thread per discutere tecnicamente dell'accaduto.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Ringrazio albert che mi ha "bloccato", non mi ero reso conto che stavo facendo un "doppione". Faccio la stessa domanda che ho posto nel thread bloccato: in quella zona della semiala si trova la valvola del fuel dump? Signori tecnici e piloti, illuminateci e grazie per le risposte!
b747-8

b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Preso da Wikipedia... quindi con le dovute cauteleb747-8 ha scritto:in quella zona della semiala si trova la valvola del fuel dump? Signori tecnici e piloti, illuminateci e grazie per le risposte!![]()

A Boeing 757 has no fuel dump capability as its maximum landing weight is similar to the maximum take-off weight.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Sì, il 757 non può fare fuel dumping.
Potrebbe essere stata un overpressure valve.
Paolo
Potrebbe essere stata un overpressure valve.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Grazie, gentilissimi come sempre, Zapotec e JT8D. Ovviamente seguirò come voi gli sviluppi della vicenda
!

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
-
- 01000 ft
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 21 agosto 2008, 21:29
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Mi sorge una domanda per qualcuno più tecnico di me: cosa sarebbe successo se, invece che in un giorno di cielo sereno e assenza di nubi, l'inconveniente si fosse verificato in un giorno di nebbia nel quale non sarebbe stato così facile rendersi conto della perdita ?
Quando e come se ne sarebbero accorti i piloti ?
Massimo
Quando e come se ne sarebbero accorti i piloti ?
Massimo
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
non credo che i piloti stiano a guardare le ali in volo.. ihmo se ne sono accorti in un altro modo.massimo67 ha scritto:Mi sorge una domanda per qualcuno più tecnico di me: cosa sarebbe successo se, invece che in un giorno di cielo sereno e assenza di nubi, l'inconveniente si fosse verificato in un giorno di nebbia nel quale non sarebbe stato così facile rendersi conto della perdita ?
Quando e come se ne sarebbero accorti i piloti ?
Massimo
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
I piloti non vedono certo le ali, quindi al limite la perdita può essere vista da qualcuno in cabina pax. E' vero che uno dei modi riportati sull'OM per rilevare una fuel leak è anche l'osservazione proveniente da un pax, ma comunque ci sono altri modi per rilevare dal cockpit la perdita, strumentalmente.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Se non sbaglio uno dei controlli durante il volo è quello su consumo e livello di carburante.... se in un dato momento del volo rilevano un livello di carburante inferiore alle aspettative un minimo sospetto gli verrà....massimo67 ha scritto:Mi sorge una domanda per qualcuno più tecnico di me: cosa sarebbe successo se, invece che in un giorno di cielo sereno e assenza di nubi, l'inconveniente si fosse verificato in un giorno di nebbia nel quale non sarebbe stato così facile rendersi conto della perdita ?
Quando e come se ne sarebbero accorti i piloti ?
Massimo

- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
scusa vuol dire che in caso di atterraggio di emergenza deve atterrare con pieno carico di fuel?JT8D ha scritto:Sì, il 757 non può fare fuel dumping.
Potrebbe essere stata un overpressure valve.
Paolo

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
diavoletto77 ha scritto: scusa vuol dire che in caso di atterraggio di emergenza deve atterrare con pieno carico di fuel?
Zapotec ha scritto: Preso da Wikipedia... quindi con le dovute cautele
A Boeing 757 has no fuel dump capability as its maximum landing weight is similar to the maximum take-off weight.

-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
si potrebbe parlare all'infinito su quel volo

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Aperta nei giorni scorsi l'inchiesta da parte di ANSV:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1249
Paolo
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1249
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
dramma sfiorato.....
fuel leaking è un problema strutturale serio che colpisce tutti gli aging aircraft...ma non è questo il caso
è stato usato un termine improprio per questo "in service problem" .............
fuel leaking è un problema strutturale serio che colpisce tutti gli aging aircraft...ma non è questo il caso
è stato usato un termine improprio per questo "in service problem" .............

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Thomas Cook flight fuel Leak
Ogni aereo di linea è certificato per atterrare sia al peso massimo di atterraggio che al peso massimo di decollo con differenti parametri che sono:diavoletto77 ha scritto:scusa vuol dire che in caso di atterraggio di emergenza deve atterrare con pieno carico di fuel?JT8D ha scritto:Sì, il 757 non può fare fuel dumping.
Potrebbe essere stata un overpressure valve.
Paolo
Velocità verticale di toccata pari a 6 ft/sec (360 ft/min) al MTOW e 10 ft/sec (600 ft/min) al MLW
Finché si atterra ai limiti del max landing weight va tutto bene a meno di atterraggio duro, quando si atterra a valori superiori è necessaria una ispezione.
Il fuel dump è usato per ridurre il peso all'atterraggio in modo da rientrare nei limiti massimi previsti e per facilitare la manovra (velocità più basse e tecnica normale). Per quegli aeromobili che non hanno il fuel dump esistono delle limitazioni al peso massimo di decollo legato alle prestazioni.
Se il peso massimo di decollo e di atterraggio certificati coincidono è chiaro che la spesa e il peso in più per l'impianto di fuel dump si evitano (alla larga).
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.