Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da diavoletto77 »

è mai successo un tamponamento tra aerei in coda in taxiway?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da noone »

flyingbrandon ha scritto:
noone ha scritto:mica tanto,in macchina c'è una precisa regola sulla distanza di sicurezza, ma parliamo di macchine con pesi, capacità di frenata e velocità diverse...
Just my two cent
Vanni
DIrei di no...anche in macchina è la distanza che ti permette di evitare qualsiasi tipo di collisione in caso di arresto improvviso di chi ti precede...non è possibile dare una distanza precisa perche' non c'e' nè la possibilita' di misurarla nè da quantificare a seconda delle condizioni del momento.
A dire il vero per la guida in autostrada c'è una regola che ti dice a quale distanza minima dovresti stare per ogni velocità, che credo sia tipo la velocità in kmh diviso 10 e moltiplicata 3 in metri (130/10= 13*3=39m) e che credo di non aver mai rispettato (salta fuori una distanza di sicurezza che te ne si infilano 5 davanti ... )
just my two cent
Vanni
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da 87Nemesis87 »

si è vero che ci stà la regola...ma tu in autostrada sei in grado ad occhio di tenere 39 metri e non 38 o 40 o 35?

...in macchina non ci sono strumenti che ti dicono la distanza esatta con il veicolo che ti precede, ed a occhio è impossibile capirlo e anche se fosse nessuno lo farà mai....in questo senso intendevo prima. :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da noone »

87Nemesis87 ha scritto: si è vero che ci stà la regola...ma tu in autostrada sei in grado ad occhio di tenere 39 metri e non 38 o 40 o 35?

...in macchina non ci sono strumenti che ti dicono la distanza esatta con il veicolo che ti precede, ed a occhio è impossibile capirlo e anche se fosse nessuno lo farà mai....in questo senso intendevo prima. :P
Beh allora decade il senso stesso di tutto questo thread... nemmeno in aereo abbiamo uno strumento che ci dica a che distanza siamo da quello davanti e quindi facciamo a occhio... in ogni caso in teoria i catarifrangenti arancioni in autostrada dovrebbero distare 30m l'uno dall'altro (tranne nelle curve)...
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
noone ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: si è vero che ci stà la regola...ma tu in autostrada sei in grado ad occhio di tenere 39 metri e non 38 o 40 o 35?

...in macchina non ci sono strumenti che ti dicono la distanza esatta con il veicolo che ti precede, ed a occhio è impossibile capirlo e anche se fosse nessuno lo farà mai....in questo senso intendevo prima. :P
nemmeno in aereo abbiamo uno strumento che ci dica a che distanza siamo da quello davanti e quindi facciamo a occhio..
Non e' esattamente cosi';sappiamo quanto sia la distanza che esiste tra una taxiway light e l'altra e ci regoliamo opportunamente con questo riferimento.
Alain, ma sul serio te guardi le luci della taxiway per separarti in rullaggio dall'aereo davanti? :shock:

Qui la state facendo più complicata di quello che è. Non devi infilarti sotto la coda dell'altro ma neanche stare a chilometri di distanza. A occhiometro, ti metti in fila e aspetti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da noone »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
noone ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: si è vero che ci stà la regola...ma tu in autostrada sei in grado ad occhio di tenere 39 metri e non 38 o 40 o 35?

...in macchina non ci sono strumenti che ti dicono la distanza esatta con il veicolo che ti precede, ed a occhio è impossibile capirlo e anche se fosse nessuno lo farà mai....in questo senso intendevo prima. :P
nemmeno in aereo abbiamo uno strumento che ci dica a che distanza siamo da quello davanti e quindi facciamo a occhio..
Non e' esattamente cosi';sappiamo quanto sia la distanza che esiste tra una taxiway light e l'altra e ci regoliamo opportunamente con questo riferimento.
Alain, ma sul serio te guardi le luci della taxiway per separarti in rullaggio dall'aereo davanti? :shock:

Qui la state facendo più complicata di quello che è. Non devi infilarti sotto la coda dell'altro ma neanche stare a chilometri di distanza. A occhiometro, ti metti in fila e aspetti.
No,non guardo le luci per separarmi,sto solo rispondendo al post
Quindi è lo stesso per i catarifrangenti dell'autostrada... ciò non toglie che differenza di quest'ultima a mio modesto avviso la regola manca quindi luci o non luci usi l'occhiometro...
Jusgt my two cent
Vanni
Avatar utente
SparkPlug
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 9 marzo 2010, 21:07

Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da SparkPlug »

a differenza dell'autostrada, nn esiste una distanza specifica ne minime ne massime, la competenza del rullaggio e' a discrezione del pilota, chi paga le conseguenze fisiche e economiche e' il pilota che segue un secondo aeromobile, come regolamentazione faa, e' consigliata una distanza tale che permetta di condurre un rullaggio ordinato e spedito verso il punto autorizzato!!!!! cn questa dicitura la faa vuole intendere che un 747 puo rullare ad 1 metro dal cesnino purche nn reca danni a nessuno(ovviamente nn si vedra mai questa cosa)

e' come la regola delle minime di sicurezza, ricordate?(un aeromobile deve volare ad una quota tale su citta, che in caso di mancata motore, deve essere abile ad superare l'ultima casa, l'ultima persona senza causare danni a terzi!!!!
la regola mensionata e' valida per faa, credo pero che sia valida anche per jaa( ho provato a cercarla su regolamentazione jaa ma nn ho trovato nulla, e onestamente ho provato a ricercarla sui manuali faa ma nn la ho ritrovata neanche li.....sono sicuro di averla studiata una volta e anche letta)

ciao
Jhonny
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da davymax »

SparkPlug ha scritto: e' come la regola delle minime di sicurezza, ricordate?(un aeromobile deve volare ad una quota tale su citta, che in caso di mancata motore, deve essere abile ad superare l'ultima casa, l'ultima persona senza causare danni a terzi!!!!
la regola mensionata e' valida per faa, credo pero che sia valida anche per jaa( ho provato a cercarla su regolamentazione jaa ma nn ho trovato nulla, e onestamente ho provato a ricercarla sui manuali faa ma nn la ho ritrovata neanche li.....sono sicuro di averla studiata una volta e anche letta)

ciao
Non la trovi su JAA perchè la JAA non ha emesso nessun documento che disciplini le regole dell'aria. Quelle che si avvicinavano di più a qualcosa di "operativo" erano le JAR-OPS, ma queste (ora EU-OPS) erano indirizzate agli operatori aerei e non a al privato.
Le regole dell'aria sono le ICAO (regole generali, VFR e IFR) con eventuali modifiche nazionali che trovi sull'AIP.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da AirGek »

SparkPlug ha scritto:a differenza dell'autostrada, nn esiste una distanza specifica ne minime ne massime, la competenza del rullaggio e' a discrezione del pilota, chi paga le conseguenze fisiche e economiche e' il pilota che segue un secondo aeromobile, come regolamentazione faa, e' consigliata una distanza tale che permetta di condurre un rullaggio ordinato e spedito verso il punto autorizzato!!!!! cn questa dicitura la faa vuole intendere che un 747 puo rullare ad 1 metro dal cesnino purche nn reca danni a nessuno(ovviamente nn si vedra mai questa cosa)

e' come la regola delle minime di sicurezza, ricordate?(un aeromobile deve volare ad una quota tale su citta, che in caso di mancata motore, deve essere abile ad superare l'ultima casa, l'ultima persona senza causare danni a terzi!!!!
la regola mensionata e' valida per faa, credo pero che sia valida anche per jaa( ho provato a cercarla su regolamentazione jaa ma nn ho trovato nulla, e onestamente ho provato a ricercarla sui manuali faa ma nn la ho ritrovata neanche li.....sono sicuro di averla studiata una volta e anche letta)

ciao
Per quel caso c'è una quota minima ben precisa. Poi può essere maggiore per appunto in caso non fare danni ma sotto non ci scendi per alcun motivo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SparkPlug
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 9 marzo 2010, 21:07

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da SparkPlug »

davymax ha scritto:
SparkPlug ha scritto: e' come la regola delle minime di sicurezza, ricordate?(un aeromobile deve volare ad una quota tale su citta, che in caso di mancata motore, deve essere abile ad superare l'ultima casa, l'ultima persona senza causare danni a terzi!!!!
la regola mensionata e' valida per faa, credo pero che sia valida anche per jaa( ho provato a cercarla su regolamentazione jaa ma nn ho trovato nulla, e onestamente ho provato a ricercarla sui manuali faa ma nn la ho ritrovata neanche li.....sono sicuro di averla studiata una volta e anche letta)

ciao
Non la trovi su JAA perchè la JAA non ha emesso nessun documento che disciplini le regole dell'aria. Quelle che si avvicinavano di più a qualcosa di "operativo" erano le JAR-OPS, ma queste (ora EU-OPS) erano indirizzate agli operatori aerei e non a al privato.
Le regole dell'aria sono le ICAO (regole generali, VFR e IFR) con eventuali modifiche nazionali che trovi sull'AIP.
o ecco perke, mi sfuggiva questa importante osservazione!!!
ma sei davide amico di davide??? penso di si!!! io sn jhonny e spero di chi jhonny si tratti!!!
ahah
Jhonny
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da davymax »

SparkPlug ha scritto:
davymax ha scritto:
SparkPlug ha scritto: e' come la regola delle minime di sicurezza, ricordate?(un aeromobile deve volare ad una quota tale su citta, che in caso di mancata motore, deve essere abile ad superare l'ultima casa, l'ultima persona senza causare danni a terzi!!!!
la regola mensionata e' valida per faa, credo pero che sia valida anche per jaa( ho provato a cercarla su regolamentazione jaa ma nn ho trovato nulla, e onestamente ho provato a ricercarla sui manuali faa ma nn la ho ritrovata neanche li.....sono sicuro di averla studiata una volta e anche letta)

ciao
Non la trovi su JAA perchè la JAA non ha emesso nessun documento che disciplini le regole dell'aria. Quelle che si avvicinavano di più a qualcosa di "operativo" erano le JAR-OPS, ma queste (ora EU-OPS) erano indirizzate agli operatori aerei e non a al privato.
Le regole dell'aria sono le ICAO (regole generali, VFR e IFR) con eventuali modifiche nazionali che trovi sull'AIP.
o ecco perke, mi sfuggiva questa importante osservazione!!!
ma sei davide amico di davide??? penso di si!!! io sn jhonny e spero di chi jhonny si tratti!!!
ahah
Si sono io :mrgreen:

Alain, a te manco le bastonate ti han messo in riga, sei un caso disperato :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da 87Nemesis87 »

SparkPlug ha scritto:
o ecco perke, mi sfuggiva questa importante osservazione!!!
ma sei davide amico di davide??? penso di si!!! io sn jhonny e spero di chi jhonny si tratti!!!
ahah

Alain e davy non sono amici....son come marito e moglie! :D
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
SparkPlug
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 9 marzo 2010, 21:07

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da SparkPlug »

ahahahahha..... me buono, ma per caso adottate figli????
Jhonny
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da davymax »

Piano piano, Alain è gia sposato con Sabri (md82_lover) :mrgreen: :P
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da MD82_Lover »

davymax ha scritto:Piano piano, Alain è gia sposato con Sabri (md82_lover) :mrgreen: :P
Non si sparano ca**ate in area tecnica... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da davymax »

MD82_Lover ha scritto:
davymax ha scritto:Piano piano, Alain è gia sposato con Sabri (md82_lover) :mrgreen: :P
Non si sparano ca**ate in area tecnica... :mrgreen: :mrgreen:
Ti senti toccata? :mrgreen: :P :shock:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da FAS »

a parte i tanti motivi operativi:

un recente problema venuto fuori durante un workshop è che i gas combusti degli aerei che precedono risultano dannosi per i pitot che lavorano in quei momenti a temperature maggiori dei 180 gradi C (fino a 400, ovviamente quelli automatici)

si innesca un processo chimico che degrada le qualità meccaniche dei materiali dei pitot che con il tempo lo rendono inutilizzabile.....

il fenomeno era già stato notato sui velivoli militari che sono impiegati per il rifonimento in volo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da FAS »

alainvolo ha scritto:
FAS ha scritto:a parte i tanti motivi operativi:

un recente problema venuto fuori durante un workshop è che i gas combusti degli aerei che precedono risultano dannosi per i pitot che lavorano in quei momenti a temperature maggiori dei 180 gradi C (fino a 400, ovviamente quelli automatici)

si innesca un processo chimico che degrada le qualità meccaniche dei materiali dei pitot che con il tempo lo rendono inutilizzabile.....

il fenomeno era già stato notato sui velivoli militari che sono impiegati per il rifonimento in volo

Questo e' un buon motivo,vero.
PS: che sono i pitot automatici?

sistemi di riscaldamento pitot autonomi che lavorano assumendo temperature differenti a seconda se il velivolo è in flight mode / ground mode o abnormal mode (emergenze)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: Distanza di sicurezza tra aa//mm in taxi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi