Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Scusatemi per la probabile stupidità della domanda.
Ma perché sui piccoli aerei da turismo (Cessna, Partenavia, ecc.) non fanno i finestrini apribili? Potrebbe essere utile da un punto di vista, appunto, turistico, nonché ad esempio per fare foto aeree.
E, alle velocità a cui si va, non dovrebbe essere un problema.
Perché no, allora?
Giovanni Lagnese
Ma perché sui piccoli aerei da turismo (Cessna, Partenavia, ecc.) non fanno i finestrini apribili? Potrebbe essere utile da un punto di vista, appunto, turistico, nonché ad esempio per fare foto aeree.
E, alle velocità a cui si va, non dovrebbe essere un problema.
Perché no, allora?
Giovanni Lagnese
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Quanto lo gridi forte il "via dall'elica" senza finestrini apribili? 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
i finestrini dei velivoli in questione si aprono.
si aprono in vario modo, a seconda dei modelli.
il problema è che su tali velivoli si viaggia almeno ad una novantina di nodi ... non è comunque facile sporgersi.
si parla di circa 170 km/h ... mai andato in macchina con i finestrini aperti a tale velocità ?
si aprono in vario modo, a seconda dei modelli.
il problema è che su tali velivoli si viaggia almeno ad una novantina di nodi ... non è comunque facile sporgersi.
si parla di circa 170 km/h ... mai andato in macchina con i finestrini aperti a tale velocità ?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Vabbè, si inclinano...AirGek ha scritto:Quanto lo gridi forte il "via dall'elica" senza finestrini apribili?
Io intendevo finistrini che si aprano per intero.
Giovanni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Non dico che uno debba sporgersi. Ma magari poter guardare col finestrino significativamente aperto, sì.zittozitto ha scritto:i finestrini dei velivoli in questione si aprono.
si aprono in vario modo, a seconda dei modelli.
il problema è che su tali velivoli si viaggia almeno ad una novantina di nodi ... non è comunque facile sporgersi.
si parla di circa 170 km/h ... mai andato in macchina con i finestrini aperti a tale velocità ?
I finestrini che ho visto io si aprono solo di pochissimo.
Certo, normalmente si viaggia almeno a una novantina di nodi, ma se uno vuole può viaggiare a velocità inferiori (sempre in primo regime, ovviamente). A sessanta nodi si va lo stesso, e in macchina coi finestrini aperti a sessanto nodi si può ancora andare...
Giovanni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Mmm... in effetti, pensandoci bene, già a 60 nodi, col finestrino aperto, a causa del fastidio dell'aria, ti godresti il panorama di meno e non di più. Vero.
Giovanni
Giovanni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Tra l'altro a 60 nodi, a meno che non scendi, voli abbastanza col muso per aria, cosa che non è il massimo per il panorama.Giovanni Lagnese ha scritto:già a 60 nodi
Giovanni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Per non parlare poi del rumore...
Ok, ok: ho detto una vaccata!
Giovanni
Ok, ok: ho detto una vaccata!



Giovanni
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Per le foto aeree ci sono degli aerei modificati. Si toglie proprio lo sportelloGiovanni Lagnese ha scritto:Per non parlare poi del rumore...
Ok, ok: ho detto una vaccata!![]()
![]()
![]()
Giovanni

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
con un C172 a 60 nodi sei già quasi in campo di secondo regime quindi non è molto consigliabile lasciarsi andare a lunghe viste turistiche perchè per un motivo o per un altro c'è il pericolo di entrare in stallo/non vedere gli aerei che ti stanno davanti...Giovanni Lagnese ha scritto:Tra l'altro a 60 nodi, a meno che non scendi, voli abbastanza col muso per aria, cosa che non è il massimo per il panorama.Giovanni Lagnese ha scritto:già a 60 nodi
Giovanni
per quanto riguarda la velocità, è vero che stai andando piano (sono comunque circa 120 km/h) ma hai anche il rumore dell'elica che ti rompe i timpani (non che già non lo faccia normalmente a finestrini chiusi)

Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Io ho aperto il finestrino sul 172 a 100 nodi e fra il casino, il vento e i fogli che svolazzano, non lo consiglio almeno che non sia prettamente necessario (es. dopo l'utilizzo dell'estintore). Come già detto per le fotografie e riprese aeree esistono aerei opportunemente modificati 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
E come va poi col vento?flyingbrandon ha scritto:Si toglie proprio lo sportello

Giovanni
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 30 aprile 2009, 18:32
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Giusto, appunto, trattavasi di vaccata.Tony88 ha scritto:per quanto riguarda la velocità, è vero che stai andando piano (sono comunque circa 120 km/h) ma hai anche il rumore dell'elica che ti rompe i timpani (non che già non lo faccia normalmente a finestrini chiusi)
Giovanni
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
mah...più che altro e' il rumore che rompe i maroni...poi è il fotografo che ha a che fare con il vento in faccia....Giovanni Lagnese ha scritto:E come va poi col vento?flyingbrandon ha scritto:Si toglie proprio lo sportello![]()
Giovanni


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Finestrini apribili sui piccoli aerei da turismo
Io viravo aprendo le portiere!!!!!
Oltre alla velocità devi considerare anche l'aria che sposta l'elica che non è indifferente.
Oltre alla velocità devi considerare anche l'aria che sposta l'elica che non è indifferente.