il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Moderatore: Staff md80.it
- overclock25
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
- Località: LIRF
il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Sully, comandante del volo US Airways 1549, annuncia la fine della sua carriera.
Dalla sua pagina su Facebook:
From Sully: "I wanted you to know that I am retiring from US Airways today, after thirty years of service as a commercial airline pilot. I am grateful that Jeff Skiles - my First Officer on Flight 1549 - will be at my side today during my final flight. I will miss my friends at US Airways, and it has been a privilege to serve the flying public. Thank you." Thanks - and stay tuned!
Dalla sua pagina su Facebook:
From Sully: "I wanted you to know that I am retiring from US Airways today, after thirty years of service as a commercial airline pilot. I am grateful that Jeff Skiles - my First Officer on Flight 1549 - will be at my side today during my final flight. I will miss my friends at US Airways, and it has been a privilege to serve the flying public. Thank you." Thanks - and stay tuned!
Green Book
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Beh mai come in questo caso veramente una meritata pensione! Auguri comandante! 

Swishhhhh! Faster than light! 

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Mi associo.
E' merito suo se la statistica delle vite perse a seguito di bird strike non si è alzata.
Speriamo che il suo grande gesto tecnico porti anche gli altri settori dell'aviazione e della politica a considerare misure di prevenzione più efficaci.
E' merito suo se la statistica delle vite perse a seguito di bird strike non si è alzata.
Speriamo che il suo grande gesto tecnico porti anche gli altri settori dell'aviazione e della politica a considerare misure di prevenzione più efficaci.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Al posto suo aprirei:sardinian aviator ha scritto:Mi associo.
E' merito suo se la statistica delle vite perse a seguito di bird strike non si è alzata.
Speriamo che il suo grande gesto tecnico porti anche gli altri settori dell'aviazione e della politica a considerare misure di prevenzione più efficaci.
a)una scuola per idrovolanti
b) un canale televisivo di quelli che danno i numeri per il superenalotto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Il mondo è bello perché é vario. Personalmente mi ricorda la favola della volpe e l'uva, poi....
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Non mi sembra un'opinione campata per aria. Di superuomini in aviazione, come appunto si dice nell'articolo, forse c'era bisogno a "quei" tempi: ora c'è bisogno di gente che sappia pilotare gli aeroplani, e cavoli se ce n'è di gente così (alcuni li leggiamo tutti i giorni sul forum). La macchina era fatta per rispondere all'emergenza: è giusto, ma le mani su quella cloche le aveva Sully. E se non ci fosse stato Sully ci sarebbe stato un altro, che (non lo sapremo mai) avrebbe portato comunque per... fiume l'aereo. Nel dubbio, ci teniamo Sully e lo consideriamo un bel simbolo. 150 persone fuori dal 320 in ammollo le ha portate lui.
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Sono d'accordo. Onori anche alla macchina.Maxx ha scritto:Non mi sembra un'opinione campata per aria. Di superuomini in aviazione, come appunto si dice nell'articolo, forse c'era bisogno a "quei" tempi: ora c'è bisogno di gente che sappia pilotare gli aeroplani, e cavoli se ce n'è di gente così (alcuni li leggiamo tutti i giorni sul forum). La macchina era fatta per rispondere all'emergenza: è giusto, ma le mani su quella cloche le aveva Sully. E se non ci fosse stato Sully ci sarebbe stato un altro, che (non lo sapremo mai) avrebbe portato comunque per... fiume l'aereo. Nel dubbio, ci teniamo Sully e lo consideriamo un bel simbolo. 150 persone fuori dal 320 in ammollo le ha portate lui.
Federico
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Quoto.Maxx ha scritto:Non mi sembra un'opinione campata per aria. Di superuomini in aviazione, come appunto si dice nell'articolo, forse c'era bisogno a "quei" tempi: ora c'è bisogno di gente che sappia pilotare gli aeroplani, e cavoli se ce n'è di gente così (alcuni li leggiamo tutti i giorni sul forum). La macchina era fatta per rispondere all'emergenza: è giusto, ma le mani su quella cloche le aveva Sully. E se non ci fosse stato Sully ci sarebbe stato un altro, che (non lo sapremo mai) avrebbe portato comunque per... fiume l'aereo. Nel dubbio, ci teniamo Sully e lo consideriamo un bel simbolo. 150 persone fuori dal 320 in ammollo le ha portate lui.
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
senza dubbio la macchina ha le capacità di rispondere a determinati compiti come ammaraggi d'emergenza, ma come diceva qualcuno su queste macchine moderne non è solo la macchina da sola ne tanto meno il solo capitano che contano, ma a risolvere un'emergenza è la collaborazione fra macchina (tecnologia)-capitano-primo officiale.
Io sono assolutamente contro questo genere di articoli che ridicolizzano le persone (perché su questo articolo Sullenberg è stato ridicolizzato) attribuendo il successo di un'operazione solo alla macchina...alla fine puoi avere l'aereo più tecnologico che vuoi, ma se hai due cretini (e ce ne sono tanti) ai comandi....che atterraggio d'emergenza vuoi fare?
Io sono assolutamente contro questo genere di articoli che ridicolizzano le persone (perché su questo articolo Sullenberg è stato ridicolizzato) attribuendo il successo di un'operazione solo alla macchina...alla fine puoi avere l'aereo più tecnologico che vuoi, ma se hai due cretini (e ce ne sono tanti) ai comandi....che atterraggio d'emergenza vuoi fare?
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
La macchina ha la capacità di resistere ad ammaraggi come quello sull'Hudson, perchè è stato fatto alla perfezione dai piloti (a proposito: notizie dell'aereo?). Ad altri ammaraggi fatti meno alla perfezione la macchina ha resistito meno bene: l'ATR tunisino si è pur spezzato in due tronconi, per quanto io continuo a dire che quei piloti hanno salvato metà delle persone a bordo prima ancora che non salvato le altre. C'è poi da dire che un conto è ammarare su un fiume come l'Hudson, un conto è farlo in mezzo al Mediterraneo con onde e vento.Limosky91 ha scritto:senza dubbio la macchina ha le capacità di rispondere a determinati compiti come ammaraggi d'emergenza, ma come diceva qualcuno su queste macchine moderne non è solo la macchina da sola ne tanto meno il solo capitano che contano, ma a risolvere un'emergenza è la collaborazione fra macchina (tecnologia)-capitano-primo officiale.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Se avesse chiuso le out flow valvle probabilmente ora sarebbe riutilizzabile.....



Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Penso che questo sia l'ultimo dei pensieri passati per le teste di equipaggio passeggeri e Compagnia...jack374 ha scritto:Se avesse chiuso le out flow valvle probabilmente ora sarebbe riutilizzabile.....![]()
Il primo invece passato per la testa dell'assicurazione!!


- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
La tradizione anglosassone del passaggio sotto gli archi d'acqua mi è sempre piaciuta tantissimo.. ha un che di romantico...dirk ha scritto:



Ricordo ancora la stratta al petto quando a MXP salutarono cosi l'ultimo 747 Cargo dell'Alitalia..

- L_P
- FL 150
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
Re: il comandante Sully Sullenberger va in pensione
Una pensione veramente meritata!
Luca

Olympus SP-590UZ
Olympus SP-590UZ