inconveniente grave KLM
Moderatore: Staff md80.it
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: inconveniente grave KLM
Vabbè fra un pò allora mettiamoci anche Mourinho così facciamo direttamente "Zeru Tituli"

- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6607
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: inconveniente grave KLM
In questa area non si fanno neanche supposizioni.alex111 ha scritto:Questa parte del forum non dovrebbe essere una parte tecnica? Per me questi erano imbriaki non sembra un commento molto tecnico... Sarebbe utile sapere le condi meteo sul campo in quel giorno qualcuno conosce un sito dove si possono recuperare i metar passati?
Da qui in poi faccio supposizioni.
Alex.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- alex111
- 00500 ft

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
- Località: London
Re: inconveniente grave KLM
robygun82 ha scritto:
Ciao.. interessante la tua analisi... da quel che ho capito dici che i piloti, abituati a rullare sulla B per avviarsi al decollo, trovandosi a rullare sulla A si potrebbero essere erroneamente allineati alla B credendola la pista ( la B era inoperativa causa neve...ipotesi)..
però mi sorge un dubbio... se la B era inoperativa causa neve immagino fosse ricoperta da un manto uniforme... i piloti sii sarebbero apprestati a decollare su una distesa di neve priva di riferimenti????
La B e' la via normale per rulllarare alla 36C in decollo, visto che si sono allineati sulla B mi sembra molto verosimile che abbiano usato la A che di solito e' usata per aerei che transitano in direzione opposta.
Il fatto che la B sia stata chiusa non necessariamente implica che sia stata completamente coperta di neve; se ci sono condizioni di ghiaccio o neve l'aeroporto deve mettere in atto tutte delle procedure di sghiacciamento, spazzare via la neve per mantenere pista e via di rullaggio libere e fare dei calcoli del coefficente di frenata.
Essendo un bel po' di lavoro per l'aeroporto tutto cio', queste procedure si applicano solo su delle vie "fondamentali", conseguentemente chiudendo il resto non tanto perche' le condizioni presenti ne evitino l'uso, quanto a modo di prevenzione e per rispiare lavoro e tempo.
Quindi la B nonstante fosse chiusa non necessarimente era completamente innevata, certo magari i markings e le luci non erano cosi ovvie come uno potrebbe pensare a causa della neve lasciata indisturbata sul suolo... in aggiunta appunto all'abitudine dei piloti a fare certi movimenti a terra diversi, questo fatto potrebbe aver influito sull'evento.
X sigmet: scusa, preferisci tornare ai commenti "secondo me erano imbriaki"? le mie supposizioni si basano sulle condizioni meteo generiche di quel giorno, su l'aver visto piste e taxiway innevate ed anke troppe ultimamente e sulla cartina delle vie di rullaggio della 36C... questo penso basti per analizzare cosa potrebbe aver influenzato l'errore fatto dai due piloti KLM.
Alex.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747

- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: inconveniente grave KLM
non si usa la K in questo forum come abbreviazione, graziealex111 ha scritto:robygun82 ha scritto:
Ciao.. interessante la tua analisi... da quel che ho capito dici che i piloti, abituati a rullare sulla B per avviarsi al decollo, trovandosi a rullare sulla A si potrebbero essere erroneamente allineati alla B credendola la pista ( la B era inoperativa causa neve...ipotesi)..
però mi sorge un dubbio... se la B era inoperativa causa neve immagino fosse ricoperta da un manto uniforme... i piloti sii sarebbero apprestati a decollare su una distesa di neve priva di riferimenti????
La B e' la via normale per rulllarare alla 36C in decollo, visto che si sono allineati sulla B mi sembra molto verosimile che abbiano usato la A che di solito e' usata per aerei che transitano in direzione opposta.
Il fatto che la B sia stata chiusa non necessariamente implica che sia stata completamente coperta di neve; se ci sono condizioni di ghiaccio o neve l'aeroporto deve mettere in atto tutte delle procedure di sghiacciamento, spazzare via la neve per mantenere pista e via di rullaggio libere e fare dei calcoli del coefficente di frenata.
Essendo un bel po' di lavoro per l'aeroporto tutto cio', queste procedure si applicano solo su delle vie "fondamentali", conseguentemente chiudendo il resto non tanto perche' le condizioni presenti ne evitino l'uso, quanto a modo di prevenzione e per rispiare lavoro e tempo.
Quindi la B nonstante fosse chiusa non necessarimente era completamente innevata, certo magari i markings e le luci non erano cosi ovvie come uno potrebbe pensare a causa della neve lasciata indisturbata sul suolo... in aggiunta appunto all'abitudine dei piloti a fare certi movimenti a terra diversi, questo fatto potrebbe aver influito sull'evento.
X sigmet: scusa, preferisci tornare ai commenti "secondo me erano imbriaki"? le mie supposizioni si basano sulle condizioni meteo generiche di quel giorno, su l'aver visto piste e taxiway innevate ed anke troppe ultimamente e sulla cartina delle vie di rullaggio della 36C... questo penso basti per analizzare cosa potrebbe aver influenzato l'errore fatto dai due piloti KLM.
Alex.

-
anonymous12345
Re: inconveniente grave KLM
Ciao... la tua ipotesi e il tuo ragionamento mi paiono plausibili... mi chiedo, però, a che carico di lavoro/stress erano sottoposti i piloti..alex111 ha scritto:robygun82 ha scritto:
Ciao.. interessante la tua analisi... da quel che ho capito dici che i piloti, abituati a rullare sulla B per avviarsi al decollo, trovandosi a rullare sulla A si potrebbero essere erroneamente allineati alla B credendola la pista ( la B era inoperativa causa neve...ipotesi)..
però mi sorge un dubbio... se la B era inoperativa causa neve immagino fosse ricoperta da un manto uniforme... i piloti sii sarebbero apprestati a decollare su una distesa di neve priva di riferimenti????
La B e' la via normale per rulllarare alla 36C in decollo, visto che si sono allineati sulla B mi sembra molto verosimile che abbiano usato la A che di solito e' usata per aerei che transitano in direzione opposta.
Il fatto che la B sia stata chiusa non necessariamente implica che sia stata completamente coperta di neve; se ci sono condizioni di ghiaccio o neve l'aeroporto deve mettere in atto tutte delle procedure di sghiacciamento, spazzare via la neve per mantenere pista e via di rullaggio libere e fare dei calcoli del coefficente di frenata.
Essendo un bel po' di lavoro per l'aeroporto tutto cio', queste procedure si applicano solo su delle vie "fondamentali", conseguentemente chiudendo il resto non tanto perche' le condizioni presenti ne evitino l'uso, quanto a modo di prevenzione e per rispiare lavoro e tempo.
Quindi la B nonstante fosse chiusa non necessarimente era completamente innevata, certo magari i markings e le luci non erano cosi ovvie come uno potrebbe pensare a causa della neve lasciata indisturbata sul suolo... in aggiunta appunto all'abitudine dei piloti a fare certi movimenti a terra diversi, questo fatto potrebbe aver influito sull'evento.
X sigmet: scusa, preferisci tornare ai commenti "secondo me erano imbriaki"? le mie supposizioni si basano sulle condizioni meteo generiche di quel giorno, su l'aver visto piste e taxiway innevate ed anke troppe ultimamente e sulla cartina delle vie di rullaggio della 36C... questo penso basti per analizzare cosa potrebbe aver influenzato l'errore fatto dai due piloti KLM.
Alex.
dico questo perchè, per esperienza diretta, durante una nevicata le vie di rullaggio si coprono velocemente di neve se non pulite con costanza.. quest'inverno l'ho potuto verificare direttamente a MXP (durante una delle Emergenze Neve che mi son fatto
detto questo ripeto: per non distinguere tra un raccordo chiuso ( e non pulito) e una pista aperta ma contaminata dovevano essere belli distratti...
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6607
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: inconveniente grave KLM
Ti ricordo che puoi fare supposizioni e ipotesi in area discussioni generiche di aviazione.Qui' ci limitiamo alla condivisione dei dati disponibili.alex111 ha scritto:
X sigmet: scusa, preferisci tornare ai commenti "secondo me erano imbriaki"? le mie supposizioni si basano sulle condizioni meteo generiche di quel giorno, su l'aver visto piste e taxiway innevate ed anke troppe ultimamente e sulla cartina delle vie di rullaggio della 36C... questo penso basti per analizzare cosa potrebbe aver influenzato l'errore fatto dai due piloti KLM.
Alex.
Hai il bollettino di quel momento?
Hai le registrazioni ATC?
Hai le interviste di CPT e F/o?
Hai quelle di altri equipaggi decollati in precedenza?
Hai verificato la loro attivita' di volo?
Hai i notams di quel giorno?
C'erano lavori non segnalati sulla pista ?
Hai verificato l'efficienza delle luci?
Hai foto?
Senza questi elementi mi sembra difficile intentare qualsiasi tipo di "analisi" giustificata a comparire in questa area.Ogni supposizione lascia il tempo che trova.
Chiaramente quella di AS non voleva essere una "analisi" ma una semplice battuta..(chissa' se lui c'e' mai stato ad AMS
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: inconveniente grave KLM
Si ma io non bevo. Sono praticamente astemio.sigmet ha scritto: Chiaramente quella di AS non voleva essere una "analisi" ma una semplice battuta..(chissa' se lui c'e' mai stato ad AMS)
-
marmons22
- 00500 ft

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
- Località: Milano
Re: inconveniente grave KLM
A parte scherzi, mi spieghi brevemente il tuo punto di vista sulla questione, anche in privato, mi interessa molto....grazie mille.air.surfer ha scritto:No. Hanno preso le migliori risorse.marmons22 ha scritto: Scusa la domanda: ci dobbiamo preoccupare????? Sul serio, hanno messo su gente sine tituli???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6607
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: inconveniente grave KLM
le mie non ti interessano..marmons22 ha scritto:A parte scherzi, mi spieghi brevemente il tuo punto di vista sulla questione, anche in privato, mi interessa molto....grazie mille.air.surfer ha scritto:No. Hanno preso le migliori risorse.marmons22 ha scritto: Scusa la domanda: ci dobbiamo preoccupare????? Sul serio, hanno messo su gente sine tituli???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: inconveniente grave KLM
Ho la vaga impressione che tanto siano le medesime.sigmet ha scritto:le mie non ti interessano..
- alex111
- 00500 ft

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
- Località: London
Re: inconveniente grave KLM
sigmet ha scritto:Ti ricordo che puoi fare supposizioni e ipotesi in area discussioni generiche di aviazione.Qui' ci limitiamo alla condivisione dei dati disponibili.alex111 ha scritto:
X sigmet: scusa, preferisci tornare ai commenti "secondo me erano imbriaki"? le mie supposizioni si basano sulle condizioni meteo generiche di quel giorno, su l'aver visto piste e taxiway innevate ed anke troppe ultimamente e sulla cartina delle vie di rullaggio della 36C... questo penso basti per analizzare cosa potrebbe aver influenzato l'errore fatto dai due piloti KLM.
Alex.
Hai il bollettino di quel momento?
Hai le registrazioni ATC?
Hai le interviste di CPT e F/o?
Hai quelle di altri equipaggi decollati in precedenza?
Hai verificato la loro attivita' di volo?
Hai i notams di quel giorno?
C'erano lavori non segnalati sulla pista ?
Hai verificato l'efficienza delle luci?
Hai foto?
Senza questi elementi mi sembra difficile intentare qualsiasi tipo di "analisi" giustificata a comparire in questa area.Ogni supposizione lascia il tempo che trova.
Chiaramente quella di AS non voleva essere una "analisi" ma una semplice battuta..(chissa' se lui c'e' mai stato ad AMS)
Indubbiamente non ho queste informazioni, le mie considerazioni erano state fatte su informazioni generiche di quel giorno a schipol per dimostrare che magari l'incidente non era cosi "assurdo" come i post precedenti lo descrivevano... e che magari una serie di eventi del genere potrebbe aver portato all'errore l'equipaggio.
So che esistono siti per recuperare notam e metar passati, ma non so quali sono... se qualcuno li conosce sicuramente potrebbero darci un quadro migliore.
Alex.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: inconveniente grave KLM
Raga,
visto dove mi trovo, non posso aggiungere molto alle speculazioni del perche' e' successo, ma posso aggiungere un paio di particolari ...
Meteo:
in queste ultime due settimane qui nevica praticamente 3-4 volte al giorno. Arriva la nuvola di Fantozzi (non il commissario di AZ
) e in 10 minuti comincia a nevicare di brutto...dura magari un'oretta pero' e' neve molto asciutta che attacca subito, visibilita' scende a zero in un attimo e ti trovi subito la strada (e in questo caso la pista) bianca in un attimo.
Io NON ricordo mercoledi sera ma 90% puo' esserci stata una situazione meteo del genere
Aggiungi che:
a) con questo meteo, la pista in questione (Zwaneburgbaan) che e' dopo l'autostrada, dalla torre non la vedi
b) dopo le 20 ci sono molto meno voli in partenza, Schiphol ha molto meno traffico rispetto al giorno
c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
Questo magari non giustifica e non chiarisci tutto, pero' voi BUSdrivers & co, potete dare un vostro parere in proposito...
CIao
visto dove mi trovo, non posso aggiungere molto alle speculazioni del perche' e' successo, ma posso aggiungere un paio di particolari ...
Meteo:
in queste ultime due settimane qui nevica praticamente 3-4 volte al giorno. Arriva la nuvola di Fantozzi (non il commissario di AZ
Io NON ricordo mercoledi sera ma 90% puo' esserci stata una situazione meteo del genere
Aggiungi che:
a) con questo meteo, la pista in questione (Zwaneburgbaan) che e' dopo l'autostrada, dalla torre non la vedi
b) dopo le 20 ci sono molto meno voli in partenza, Schiphol ha molto meno traffico rispetto al giorno
c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
Questo magari non giustifica e non chiarisci tutto, pero' voi BUSdrivers & co, potete dare un vostro parere in proposito...
CIao
- Leemah
- 02000 ft

- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: inconveniente grave KLM
Queste sono cose che sai per certo o sono ipotesi? Perchè, specialmente il punto c) mi lascia un pò perplesso. Scusami ma non ho capito cosa capita di frequente a Schipol.SuperMau ha scritto:Raga,
visto dove mi trovo, non posso aggiungere molto alle speculazioni del perche' e' successo, ma posso aggiungere un paio di particolari ...
Meteo:
in queste ultime due settimane qui nevica praticamente 3-4 volte al giorno. Arriva la nuvola di Fantozzi (non il commissario di AZ) e in 10 minuti comincia a nevicare di brutto...dura magari un'oretta pero' e' neve molto asciutta che attacca subito, visibilita' scende a zero in un attimo e ti trovi subito la strada (e in questo caso la pista) bianca in un attimo.
Io NON ricordo mercoledi sera ma 90% puo' esserci stata una situazione meteo del genere
Aggiungi che:
a) con questo meteo, la pista in questione (Zwaneburgbaan) che e' dopo l'autostrada, dalla torre non la vedi
b) dopo le 20 ci sono molto meno voli in partenza, Schiphol ha molto meno traffico rispetto al giorno
c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
Questo magari non giustifica e non chiarisci tutto, pero' voi BUSdrivers & co, potete dare un vostro parere in proposito...
CIao
Grazie.
Mauro
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6607
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: inconveniente grave KLM
Mau,ma la 36 C dovrebbe essere in vista, magari un po distante..ma la torre deve avere necessariamnte la visuale della zona di contatto e delle taxiways (non dell'apron)SuperMau ha scritto: a) con questo meteo, la pista in questione (Zwaneburgbaan) che e' dopo l'autostrada, dalla torre non la vedi
b) dopo le 20 ci sono molto meno voli in partenza, Schiphol ha molto meno traffico rispetto al giorno
c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
Questo magari non giustifica e non chiarisci tutto, pero' voi BUSdrivers & co, potete dare un vostro parere in proposito...
CIao
Se hanno avuto l'intenzione di abortire magari e' proprio per un intervento del torraiolo...
Per Polderbaan (o come si chiama la 36 L) hanno un altra torre? Mi ricordo che stava piu' o meno alla periferia di Rotterdam...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: inconveniente grave KLM
Mauro,mauro1975 ha scritto: Queste sono cose che sai per certo o sono ipotesi? Perchè, specialmente il punto c) mi lascia un pò perplesso. Scusami ma non ho capito cosa capita di frequente a Schipol.
Grazie.
Mauro
per il meteo sono sicuro visto che io vivo e lavoro a 10 min dall'aeroporto. Alcune, come dici te sul punto C, sono indiscrezioni non confermate dall'ambiente aeroportuale...PERO' hanno un certo senso.
Quello che capita di frequente (io volo mediamente una volta la settimana) e' che si arriva in pista dalla taxi e si parte senza allinearsi...
Ciao
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: inconveniente grave KLM
Sigmet,sigmet ha scritto:Mau,ma la 36 C dovrebbe essere in vista, magari un po distante..ma la torre deve avere necessariamnte la visuale della zona di contatto e delle taxiways (non dell'apron)SuperMau ha scritto: a) con questo meteo, la pista in questione (Zwaneburgbaan) che e' dopo l'autostrada, dalla torre non la vedi
b) dopo le 20 ci sono molto meno voli in partenza, Schiphol ha molto meno traffico rispetto al giorno
c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
Questo magari non giustifica e non chiarisci tutto, pero' voi BUSdrivers & co, potete dare un vostro parere in proposito...
CIao
Se hanno avuto l'intenzione di abortire magari e' proprio per un intervento del torraiolo...
Per Polderbaan (o come si chiama la 36 L) hanno un altra torre? Mi ricordo che stava piu' o meno alla periferia di Rotterdam...
per quello che valgono i "rumors" qui, pare che erano gia' a V1 quando si sono accorti della caxxata.
Poi, riguardo il tempo, in questi giorni quando fiocca veramente in 10 minuti perdi visibilita', e la 36C dalla torre non la vedi se nevica di brutto DI SERA ...di giorno ancora ancora.
Si, Polderbaan, 36L, ha una torre separata, perche' come dicono qui quella pista sta ad Haarlem, non a Schiphol..
(e comunque a occhio la 36C e' equidistante dalle due torri...ma anche qui, e' una mia considerazione personale, ancora non ho fatto la misura con il metro...)
- Leemah
- 02000 ft

- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: inconveniente grave KLM
Ah, ok, capita di frequente che si parta in rolling take off? Avevo interpretato male, pensavo avessi scritto che capita di frequente che si decolli dalla taxi way.SuperMau ha scritto:Mauro,mauro1975 ha scritto: Queste sono cose che sai per certo o sono ipotesi? Perchè, specialmente il punto c) mi lascia un pò perplesso. Scusami ma non ho capito cosa capita di frequente a Schipol.
Grazie.
Mauro
per il meteo sono sicuro visto che io vivo e lavoro a 10 min dall'aeroporto. Alcune, come dici te sul punto C, sono indiscrezioni non confermate dall'ambiente aeroportuale...PERO' hanno un certo senso.
Quello che capita di frequente (io volo mediamente una volta la settimana) e' che si arriva in pista dalla taxi e si parte senza allinearsi...
Ciao
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6607
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: inconveniente grave KLM
In caso di low visibility il rolling T/O NON e' consentito e quanto meno sconsigliabile.mauro1975 ha scritto:
Ah, ok, capita di frequente che si parta in rolling take off? Avevo interpretato male, pensavo avessi scritto che capita di frequente che si decolli dalla taxi way.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: inconveniente grave KLM
Sigmet,sigmet ha scritto:In caso di low visibility il rolling T/O NON e' consentito e quanto meno sconsigliabile.mauro1975 ha scritto:
Ah, ok, capita di frequente che si parta in rolling take off? Avevo interpretato male, pensavo avessi scritto che capita di frequente che si decolli dalla taxi way.
come detto, e' un "rumors' che viaggia qui...se sia vero o no, non posso saperlo. cosi come non posso garantire 100% che nevicasse al momento del fatto...
- Leemah
- 02000 ft

- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: inconveniente grave KLM
Grazie, un'altra cosa nuova in saccoccia.sigmet ha scritto:In caso di low visibility il rolling T/O NON e' consentito e quanto meno sconsigliabile.mauro1975 ha scritto:
Ah, ok, capita di frequente che si parta in rolling take off? Avevo interpretato male, pensavo avessi scritto che capita di frequente che si decolli dalla taxi way.
Allora ho ragione io che il punto c) non quadra!SuperMau ha scritto:c) a quanto pare ai piloti era GIA" stato dato prima di entrare in pista l'autorizzazione al decollo, per cui sono entrati e non si sono allineati, manetta e via (ve lo dico per esperienza capita qui molto di frequente), per quel poco che ho potuto sapere SEMBRA che erano gia' in accelerazione quando si sono accorti di essere sulla taxi B. A quel punto hanno deciso che era meglio decollare che abortire e sono partiti....
CIao
A parte che in pista non ci sono mai entrati visto che sono decollati dalla taxi way, ma se il rolling T/O non è consentito e quanto meno sconsigliabile in caso di low visibility non possono esser entrati comunque in pista senza allinearsi, giusto? Mi sfugge qualcosa? Se dico sciocchezze vi prego di farmelo notare.
- alex111
- 00500 ft

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
- Località: London
Re: inconveniente grave KLM
non credo fossero' in low visibility... se cosi fosse l'ATC avrebbe seguito l'aereo sul ground radar ed in generale l'evento sembra frutto di azioni frettolose che non credo sarebbero state possibili in condizioni di low visibility, come appunto un rolling takeoff.
questo e' un metar di intorno a quell'ora, che appunto conferma che non erano in low vis:
Eham 101925z 03015kt 350v050 9999 Few012 Sct016 Bkn040 M01/m03 Q1014 R06/////95 Tempo 3000 -sn
Oggi atterando sulla 08 di skavsta, dov'era in -sn da qualche ora, abbiamo liberato via la 34 e poi sulla C... beh considerando che gli spazzaneve operavano a pieno ritmo per liberare piste e vie di rullaggio... sulla 34, sulla C e sull'apron le linee ce le siamo inventate noi perche' fra la notte e la neve a terra non si vedevano. La pista in uso (08) era in condizioni nettamente migliori.
In piu' e' molto comune che solo la parte centrale di una pista venga liberata dalla neve mentre i lati non vengono spazzati; considerando questi due fattori le differenze visive fra una taxiway ed una pista diminuiscono (luci apparte).
Alex.
questo e' un metar di intorno a quell'ora, che appunto conferma che non erano in low vis:
Eham 101925z 03015kt 350v050 9999 Few012 Sct016 Bkn040 M01/m03 Q1014 R06/////95 Tempo 3000 -sn
Oggi atterando sulla 08 di skavsta, dov'era in -sn da qualche ora, abbiamo liberato via la 34 e poi sulla C... beh considerando che gli spazzaneve operavano a pieno ritmo per liberare piste e vie di rullaggio... sulla 34, sulla C e sull'apron le linee ce le siamo inventate noi perche' fra la notte e la neve a terra non si vedevano. La pista in uso (08) era in condizioni nettamente migliori.
In piu' e' molto comune che solo la parte centrale di una pista venga liberata dalla neve mentre i lati non vengono spazzati; considerando questi due fattori le differenze visive fra una taxiway ed una pista diminuiscono (luci apparte).
Alex.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: inconveniente grave KLM
in che senso le linee ve le siete inventate voi???alex111 ha scritto:non credo fossero' in low visibility... se cosi fosse l'ATC avrebbe seguito l'aereo sul ground radar ed in generale l'evento sembra frutto di azioni frettolose che non credo sarebbero state possibili in condizioni di low visibility, come appunto un rolling takeoff.
questo e' un metar di intorno a quell'ora, che appunto conferma che non erano in low vis:
Eham 101925z 03015kt 350v050 9999 Few012 Sct016 Bkn040 M01/m03 Q1014 R06/////95 Tempo 3000 -sn
Oggi atterando sulla 08 di skavsta, dov'era in -sn da qualche ora, abbiamo liberato via la 34 e poi sulla C... beh considerando che gli spazzaneve operavano a pieno ritmo per liberare piste e vie di rullaggio... sulla 34, sulla C e sull'apron le linee ce le siamo inventate noi perche' fra la notte e la neve a terra non si vedevano. La pista in uso (08) era in condizioni nettamente migliori.
In piu' e' molto comune che solo la parte centrale di una pista venga liberata dalla neve mentre i lati non vengono spazzati; considerando questi due fattori le differenze visive fra una taxiway ed una pista diminuiscono (luci apparte).
Alex.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: inconveniente grave KLM
Sono scesi e hanno fatto pipi nella neveblusky ha scritto:in che senso le linee ve le siete inventate voi???alex111 ha scritto:non credo fossero' in low visibility... se cosi fosse l'ATC avrebbe seguito l'aereo sul ground radar ed in generale l'evento sembra frutto di azioni frettolose che non credo sarebbero state possibili in condizioni di low visibility, come appunto un rolling takeoff.
questo e' un metar di intorno a quell'ora, che appunto conferma che non erano in low vis:
Eham 101925z 03015kt 350v050 9999 Few012 Sct016 Bkn040 M01/m03 Q1014 R06/////95 Tempo 3000 -sn
Oggi atterando sulla 08 di skavsta, dov'era in -sn da qualche ora, abbiamo liberato via la 34 e poi sulla C... beh considerando che gli spazzaneve operavano a pieno ritmo per liberare piste e vie di rullaggio... sulla 34, sulla C e sull'apron le linee ce le siamo inventate noi perche' fra la notte e la neve a terra non si vedevano. La pista in uso (08) era in condizioni nettamente migliori.
In piu' e' molto comune che solo la parte centrale di una pista venga liberata dalla neve mentre i lati non vengono spazzati; considerando questi due fattori le differenze visive fra una taxiway ed una pista diminuiscono (luci apparte).
Alex.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: inconveniente grave KLM
a Kyev non e' raro che la linea per rullare te la inventi tu...infatti quando arrivi ai parcheggi c'e' la follow me altrimenti non avresti la piu' pallida idea di dove passare!blusky ha scritto: in che senso le linee ve le siete inventate voi???
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: inconveniente grave KLM
Che sarebbe???flyingbrandon ha scritto:a Kyev non e' raro che la linea per rullare te la inventi tu...infatti quando arrivi ai parcheggi c'e' la follow me altrimenti non avresti la piu' pallida idea di dove passare!blusky ha scritto: in che senso le linee ve le siete inventate voi???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: inconveniente grave KLM
cosa?blusky ha scritto:Che sarebbe???flyingbrandon ha scritto:a Kyev non e' raro che la linea per rullare te la inventi tu...infatti quando arrivi ai parcheggi c'e' la follow me altrimenti non avresti la piu' pallida idea di dove passare!blusky ha scritto: in che senso le linee ve le siete inventate voi???
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: inconveniente grave KLM
la follow me...flyingbrandon ha scritto:cosa?blusky ha scritto:Che sarebbe???flyingbrandon ha scritto:a Kyev non e' raro che la linea per rullare te la inventi tu...infatti quando arrivi ai parcheggi c'e' la follow me altrimenti non avresti la piu' pallida idea di dove passare!blusky ha scritto: in che senso le linee ve le siete inventate voi???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- redbrain
- 05000 ft

- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: inconveniente grave KLM
Questa...blusky ha scritto:la follow me...flyingbrandon ha scritto:cosa?blusky ha scritto:Che sarebbe???flyingbrandon ha scritto:a Kyev non e' raro che la linea per rullare te la inventi tu...infatti quando arrivi ai parcheggi c'e' la follow me altrimenti non avresti la piu' pallida idea di dove passare!blusky ha scritto: in che senso le linee ve le siete inventate voi???



Federico
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: inconveniente grave KLM
Danke!!! 
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: inconveniente grave KLM
riprendo il topic
è successo anche ad un 320 aeroflot ad oslo
http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/4725821/
è successo anche ad un 320 aeroflot ad oslo
http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/4725821/
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: inconveniente grave KLM
eppoi sono Russi......sochmer ha scritto:riprendo il topic
è successo anche ad un 320 aeroflot ad oslo![]()
http://www.airliners.net/aviation-forum ... n/4725821/
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
