Corpo cade da 767 durante il decollo
Moderatore: Staff md80.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Corpo cade da 767 durante il decollo
La storia è un po' raccapricciante, ma le autorità dicono che negli US accade almeno 4 volte l'anno. Questa sembra più che una notizia un caso da CSI
"Chicago Tribune
About four times a year, somewhere in the world, someone sneaks into the wheel well of a parked jet and attempts to survive an incredibly dangerous ride, frequently to the United States.
Usually, the stowaways die, as was the case on Thursday, when a man climbed into the wheel well of a Miami-bound cargo jet while it was on a ramp in Santo Domingo, in the Dominican Republic.
Shortly after takeoff from Las Americas International Airport, at 1:45 p.m., air traffic controllers saw a man fall out of the Boeing 767. The body was found by airport workers and the runway was shut down for 45 minutes.
The twinjet, operated by Amerijet International, proceeded to Miami International Airport, where it landed safely. Miami-Dade police and federal aviation authorities inspected the jet's wheel area.
Dominican authorities are investigating how the man gained access to the plane and whether he was an airport worker. He wasn't carrying any personal documents.
An Amerijet spokeswoman in Fort Lauderdale declined to comment.
In the past 15 years, 68 people have tried to stow away in the wheel wells of 58 flights, and 59 of those died, according to the Federal Aviation Administration. The vast majority of the stowaways slipped onto planes in other countries and many of them attempted to fly to the United States.
Usually, airborne stowaways freeze to death, as temperatures at high altitude are 40 to 50 degrees below zero. Or they die from a lack of oxygen, said Kathleen Bergen, FAA spokeswoman.
"It's as cold the top of Mount Everest," she said.
South Florida has seen its share of stowaway attempts, one of them in dramatic fashion. In May 1996, a young man's body fell to the ground in Kendall, prompting nearby residents to hear a loud "thud," authorities said. It was believed the man dropped when a jet landing at MIA extended its landing gear.
On Dec. 24, 2001, Alberto Vazquez Rodriguez, 17, and Maikel Fonseca Almira, 16, two Cuban military school cadets, sneaked into the wheel well of a British Airways jet, flying from London to Mexico. Both died, as their bodies dropped from the plane. According to a note left by one of the boys, they were attempting to reach the United States.
In other cases, stowaways have survived.
In March 2004, a ramp worker at Miami International Airport noticed a man climbing down a wheel on an American Airlines flight after it arrived from Santo Domingo. The man was in good condition after having braved freezing temperatures for one hour, 40 minutes. The stowaway was repatriated.
In September 1998, Emilio Dominguez, 23, climbed into the wheel well of an Iberia Airlines jet in Honduras and flew to Miami to find work. He was found by mechanics at Miami International Airport, cold and disoriented but otherwise in good condition. He was returned to Honduras.
Thursday's incident was the second in as many weeks. On Feb. 8, a man was found dead in the wheel well of a Delta flight after it landed in Tokyo. Although the Boeing 777 had taken off from New York, authorities think the man initially snuck onto the plane when it was in South Africa.
Before that, the last time a stowaway attempted to leave the United States on a jet was in 1972, Bergen said.
Sari Koshetz, spokeswoman for the Transportation Security Administration, said it would be difficult for someone other than an airline ramp worker to gain access to a plane while it's parked at a U.S. airport.
She said each airport is responsible for developing a security plan to ensure people cannot gain access to planes on ramps.
"The TSA reviews and approves these plans, and airports and airlines are subject to regulatory inspections by TSA inspectors," she said.
Staff Researcher Barbara Hijek contributed to this report.
"
"Chicago Tribune
About four times a year, somewhere in the world, someone sneaks into the wheel well of a parked jet and attempts to survive an incredibly dangerous ride, frequently to the United States.
Usually, the stowaways die, as was the case on Thursday, when a man climbed into the wheel well of a Miami-bound cargo jet while it was on a ramp in Santo Domingo, in the Dominican Republic.
Shortly after takeoff from Las Americas International Airport, at 1:45 p.m., air traffic controllers saw a man fall out of the Boeing 767. The body was found by airport workers and the runway was shut down for 45 minutes.
The twinjet, operated by Amerijet International, proceeded to Miami International Airport, where it landed safely. Miami-Dade police and federal aviation authorities inspected the jet's wheel area.
Dominican authorities are investigating how the man gained access to the plane and whether he was an airport worker. He wasn't carrying any personal documents.
An Amerijet spokeswoman in Fort Lauderdale declined to comment.
In the past 15 years, 68 people have tried to stow away in the wheel wells of 58 flights, and 59 of those died, according to the Federal Aviation Administration. The vast majority of the stowaways slipped onto planes in other countries and many of them attempted to fly to the United States.
Usually, airborne stowaways freeze to death, as temperatures at high altitude are 40 to 50 degrees below zero. Or they die from a lack of oxygen, said Kathleen Bergen, FAA spokeswoman.
"It's as cold the top of Mount Everest," she said.
South Florida has seen its share of stowaway attempts, one of them in dramatic fashion. In May 1996, a young man's body fell to the ground in Kendall, prompting nearby residents to hear a loud "thud," authorities said. It was believed the man dropped when a jet landing at MIA extended its landing gear.
On Dec. 24, 2001, Alberto Vazquez Rodriguez, 17, and Maikel Fonseca Almira, 16, two Cuban military school cadets, sneaked into the wheel well of a British Airways jet, flying from London to Mexico. Both died, as their bodies dropped from the plane. According to a note left by one of the boys, they were attempting to reach the United States.
In other cases, stowaways have survived.
In March 2004, a ramp worker at Miami International Airport noticed a man climbing down a wheel on an American Airlines flight after it arrived from Santo Domingo. The man was in good condition after having braved freezing temperatures for one hour, 40 minutes. The stowaway was repatriated.
In September 1998, Emilio Dominguez, 23, climbed into the wheel well of an Iberia Airlines jet in Honduras and flew to Miami to find work. He was found by mechanics at Miami International Airport, cold and disoriented but otherwise in good condition. He was returned to Honduras.
Thursday's incident was the second in as many weeks. On Feb. 8, a man was found dead in the wheel well of a Delta flight after it landed in Tokyo. Although the Boeing 777 had taken off from New York, authorities think the man initially snuck onto the plane when it was in South Africa.
Before that, the last time a stowaway attempted to leave the United States on a jet was in 1972, Bergen said.
Sari Koshetz, spokeswoman for the Transportation Security Administration, said it would be difficult for someone other than an airline ramp worker to gain access to a plane while it's parked at a U.S. airport.
She said each airport is responsible for developing a security plan to ensure people cannot gain access to planes on ramps.
"The TSA reviews and approves these plans, and airports and airlines are subject to regulatory inspections by TSA inspectors," she said.
Staff Researcher Barbara Hijek contributed to this report.
"

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
cristo santo!!
....incredibile
....ma in teoria...anche se riuscissero a restare dentro...come fanno a resistere alla temperatura e alla pressione? il vano carrello non credo sia pressurizzato...giusto?


....ma in teoria...anche se riuscissero a restare dentro...come fanno a resistere alla temperatura e alla pressione? il vano carrello non credo sia pressurizzato...giusto?
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Una delle tante, tristi, dolorose e ricorrenti storie di sogni verso posti in cui vivere con più "dignità". 



- notv
- 10000 ft
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
- Località: Torino/Verbania
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
ma per certi individui resterà un clandestino in meno..
riposa in pace
riposa in pace
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.
- Raptor50
- 02000 ft
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Ma quindi 9 persone sono sopravvissute
Una volta a voyager parlavano di un uomo che era sopravvissuto ad un viaggio nel vano carrello.....pensavo fosse una bufala 


A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Beh, onestamente ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia, visto che nel 90% dei casi ci rimani secco, nel restante 10% vieni rimpatriato...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Più che idiozia direi parecchia disperazione...arciere ha scritto:Beh, onestamente ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia, visto che nel 90% dei casi ci rimani secco, nel restante 10% vieni rimpatriato...

- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Sì sì, per carità, non lo metto in dubbio...ma anche in quei casi, almeno un po' di raziocinio ci vuole...credo che sia il modo peggiore per "evadere"...robygun82 ha scritto:Più che idiozia direi parecchia disperazione...arciere ha scritto:Beh, onestamente ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia, visto che nel 90% dei casi ci rimani secco, nel restante 10% vieni rimpatriato...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Mmh forse un po' di sana lettura di argomenti sulla psicologia serve. Una persona si suicida nel mondo occidentale per davvero futilità e credi che quello sia il metodo peggiore? Beh, io sinceramente sono davvero triste per questa storia: un altro caso di disperazione come le tante persone che muoiono nel nostro mare Mediterraneo durante la traversata con "barche" dalle coste africane a quelle italiane.arciere ha scritto:Sì sì, per carità, non lo metto in dubbio...ma anche in quei casi, almeno un po' di raziocinio ci vuole...credo che sia il modo peggiore per "evadere"...robygun82 ha scritto:Più che idiozia direi parecchia disperazione...arciere ha scritto:Beh, onestamente ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia, visto che nel 90% dei casi ci rimani secco, nel restante 10% vieni rimpatriato...
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Chi ha parlato di suicidio?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Beh uno che rischia la vita per disperazione è quasi tentato dal suicidarsi, credo!arciere ha scritto:Chi ha parlato di suicidio?
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Non credo...il problema è proprio quello, che tale è la disperazione che il rischio viene tenuto in secondo piano.ciccioxx92 ha scritto:Beh uno che rischia la vita per disperazione è quasi tentato dal suicidarsi, credo!arciere ha scritto:Chi ha parlato di suicidio?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
??? Forse per alcuni dichiararsi un fallito, che nella vita non è mai riuscito è la cosa più brutta, tanto che preferiscono la morte. Non è che siccome non lo sei tu altri non possono esserlo. Fidati che anche l'istruzione conta parecchio ad aprire la mente delle persone.arciere ha scritto:Non credo...il problema è proprio quello, che tale è la disperazione che il rischio viene tenuto in secondo piano.ciccioxx92 ha scritto:Beh uno che rischia la vita per disperazione è quasi tentato dal suicidarsi, credo!arciere ha scritto:Chi ha parlato di suicidio?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Ci vuole molta disperazione.arciere ha scritto: ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia
Credi che in quei paesi tutti siano al corrente delle dinamiche fisiche e meccaniche appartenenti ad un aereo? Vedono nel mezzo la loro presunta libertà. Stai pur certo che ne farebbero a meno.


- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Quello non lo metto in dubbio, e di sicuro è quella l'unica spiegazione, la disperazione.araial14 ha scritto:Ci vuole molta disperazione.arciere ha scritto: ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia
Credi che in quei paesi tutti siano al corrente delle dinamiche fisiche e meccaniche appartenenti ad un aereo? Vedono nel mezzo la loro presunta libertà. Stai pur certo che ne farebbero a meno.
La mia "stupidità" nasce esclusivamente dal fatto che questo tipo di "evasione" ha nel 99% dei casi risvolti negativi. Dunque, se il mio scopo è la libertà o la speranza di una vita migliore, e non di certo andare ad ammazzarmi in aria, forse hanno scelto il metodo meno azzeccato. D'accordissimo col fatto che non hanno la minima idea a quali condizioni vadano incontro, ma nel rischiare, almeno un minimo di possibilità di riuscita dovrebbero averla, alla fine non è come farsi 1000Km nel bagagliaio di un'auto. Anche perché se così non fosse, avremmo centinaia/migliaia di questi casi all'anno, non 2-3.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Le persone quando sono disperate non fanno dei ragionamenti razionali come i tuoi Arciere. Quindi scappano, partono, fuggono via, non stanno a pensare "forse corro dei pericoli per la mia vita" perchè probabilmente sono più in pericolo dove vivono. Talvolta sono talmente stufi e frustrati dalla situazione che vivono che sono disposti a mettere da parte ogni rischio, ammesso che lo considerino maggiore di quello che corrono già.arciere ha scritto:Quello non lo metto in dubbio, e di sicuro è quella l'unica spiegazione, la disperazione.araial14 ha scritto:Ci vuole molta disperazione.arciere ha scritto: ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia
Credi che in quei paesi tutti siano al corrente delle dinamiche fisiche e meccaniche appartenenti ad un aereo? Vedono nel mezzo la loro presunta libertà. Stai pur certo che ne farebbero a meno.
La mia "stupidità" nasce esclusivamente dal fatto che questo tipo di "evasione" ha nel 99% dei casi risvolti negativi. Dunque, se il mio scopo è la libertà o la speranza di una vita migliore, e non di certo andare ad ammazzarmi in aria, forse hanno scelto il metodo meno azzeccato. D'accordissimo col fatto che non hanno la minima idea a quali condizioni vadano incontro, ma nel rischiare, almeno un minimo di possibilità di riuscita dovrebbero averla, alla fine non è come farsi 1000Km nel bagagliaio di un'auto. Anche perché se così non fosse, avremmo centinaia/migliaia di questi casi all'anno, non 2-3.
E poi, come dice giustamente Araial, non hanno la minima idea delle dinamiche che riguardano un volo e di cosa voglia dire fare un viaggio aereo in un vano carrello...
- Caligola91
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
- Località: Torino
Re: Corpo cade da 767 durante il decollo
Beh permettetemi di intervenire: Oltre al fatto che sia palese come in quei paesi non conoscano le dinamiche di un aereo, e non abbiano idea di cosa sia la pressurizzazione o anche solo la pressione (se arrivano alla quinta elementare è un traguardo), una persona disperata non si suicida per un solo motivo: ha una famiglia.arciere ha scritto:Quello non lo metto in dubbio, e di sicuro è quella l'unica spiegazione, la disperazione.araial14 ha scritto:Ci vuole molta disperazione.arciere ha scritto: ci vuole coraggio ma anche parecchia idiozia
Credi che in quei paesi tutti siano al corrente delle dinamiche fisiche e meccaniche appartenenti ad un aereo? Vedono nel mezzo la loro presunta libertà. Stai pur certo che ne farebbero a meno.
La mia "stupidità" nasce esclusivamente dal fatto che questo tipo di "evasione" ha nel 99% dei casi risvolti negativi. Dunque, se il mio scopo è la libertà o la speranza di una vita migliore, e non di certo andare ad ammazzarmi in aria, forse hanno scelto il metodo meno azzeccato. D'accordissimo col fatto che non hanno la minima idea a quali condizioni vadano incontro, ma nel rischiare, almeno un minimo di possibilità di riuscita dovrebbero averla, alla fine non è come farsi 1000Km nel bagagliaio di un'auto. Anche perché se così non fosse, avremmo centinaia/migliaia di questi casi all'anno, non 2-3.
Di per sé, nelle condizioni in cui versa certa gente, non ci penserebbe due volte a suicidarsi e porre fine al suo inferno. Il problema è che, sempre per ignoranza, nei paesi disagiati le famiglie sono più numerose. E a quel punto qualcuno in famiglia cerca di sobbarcarsi il peso di tutti anche compiendo imprese disperate... Non credo che se quell'uomo fosse stato solo avrebbe provato una simile impresa...
Di sicuro quello che manca, per un motivo o per l'altro, è l'educazione (ovviamente scolastica).



