fastidio alle orecchie

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Olly

fastidio alle orecchie

Messaggio da Olly »

Buongiorno a tutti!!!
Oggi ho una domanda nuova da porvi....
Perche' quando si viaggia in aereo viene dolore
alle orecchie?
N757GF

Re: fastidio alle orecchie

Messaggio da N757GF »

Olanda";p="63387 ha scritto: Perche' quando si viaggia in aereo viene dolore
alle orecchie?
La causa e` la differenza di pressione che si viene a creare fra orecchio esterno e orecchio medio. Si puo` rimediare con la manovra di Valsalva. Qui trovi tutti i dettagli:

http://www.bussolasalute.com/adulti/orecchio.htm

Ciao
Isa

re: fastidio alle orecchie

Messaggio da Isa »

oppure un'altro metodo è questo (l'ha provato personalmente mia zia)

appena salita in aereo ha detto subito alla hostess che soffriva di mal di orecchie sia al decollo che durante l'atterraggio... la hostess quindi ha dato a mia zia due bicchieri di plastica, con all'interno un batuffolo di cotone imbevuto di acqua calda...

Applicato su tutti due le orecchie...mia zia, per la prima volta, non ha sofferto il male...ovviamente i bicchieri devono essere a contatto con l'orecchio (ma non schiacciate troppo..altrimenti il segno del bicchiere vi rimarrà per tutto il giorno poi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )


PROVARE PER CREDERE :wink:
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

..... :shock: si ma come si applicano i bicchieri alle orecchie :shock:

ciao isottellina come va come va?
ciax
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

re: fastidio alle orecchie

Messaggio da Ashaman »

Liuke";p="63403 ha scritto: ..... :shock: si ma come si applicano i bicchieri alle orecchie :shock:
Che domande, preferibilmente con Attack o mastice bicomponente, evitate di fare gli estremisti ed optare per saldatura a cannello ossiacetilenico, la gentile hostess potrebbe non essere in grado di operare lei e dotrebbe far ritardare il decollo per chiamare personale specializzato. :lol:

Ovvio, no? :wink: :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: fastidio alle orecchie

Messaggio da darth.miyomo »

Ashaman";p="63419 ha scritto:
Liuke";p="63403 ha scritto: ..... :shock: si ma come si applicano i bicchieri alle orecchie :shock:
Che domande, preferibilmente con Attack o mastice bicomponente, evitate di fare gli estremisti ed optare per saldatura a cannello ossiacetilenico, la gentile hostess potrebbe non essere in grado di operare lei e dotrebbe far ritardare il decollo per chiamare personale specializzato. :lol:

Ovvio, no? :wink: :mrgreen:
La pressione atmosferica diminuisce all'aumentare della quota a livelli che sono dannosi per l'uomo.
Per questo gli aerei mano a mano che salgono vengono pressurizzati.
L'ideale sarebbe quello di avere una pressione uguale a quella che si avrebbe a livello del mare ma ciò non è possibile a causa del limite strutturale della cellula dell'aereo.
In pratica, tutti gli aerei vengono certificati per sopportare una differenza di pressione massima tra esterno ed interno.

Durante la salita alle quote che si utilizzano normalmente, questo limite verrebbe raggiunto e superato se non si innalzasse anche la pressione interna all'aereo. L'aumento o la diminuzione della pressione interna viene fatta immettendo dell'aria all'interno della cabina e regolandone l'uscita con delle apposite valvole da un sistema automatico.

In alcune parti il nostro corpo è riempito di aria (seni nasali, orecchie e polmoni) che normalmente si trovano alla stessa pressione dell'aria che ci circonda e sono collegati alla gola. Ad ogni variazione della pressiona esterna, se per qualche motivo la pressione non si equilibra, allora sentiremo fastidio alle orecchie.
Il motivo piu' comune è quando siamo raffreddati e quindi il passaggio dell'aria per la compensazione, ossia l'equilibrazione della pressione esterna-interna, viene ostacolato da secrezioni.

Per evitare questi fastidi basta masticare una gomma oppure una caramella, facilitando cosi il passaggio dell'aria nei condotti stimolati dalla masticazione.
Isa

Messaggio da Isa »

Liuke";p="63403 ha scritto:..... :shock: si ma come si applicano i bicchieri alle orecchie :shock:

ciao isottellina come va come va?
ciax
..tutto apposto fanciullo gnick gnick :wink: :wink: :wink:

un baciottone a te e Sonia... :blowkiss:

comunque RITORNANDO IN TOPIC...FUNZIONA DAVVERO IL SISTEMA DEI BICCHIERINI (ovviamente li devi tenere con le mani per tutto il tempo...ovvio no )
Olly

fastidio alle orecchhie

Messaggio da Olly »

Grazie delle vostre informazioni...
ma questo disturbo capita anche ai piloti?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: fastidio alle orecchhie

Messaggio da darth.miyomo »

Olanda";p="63494 ha scritto:Grazie delle vostre informazioni...
ma questo disturbo capita anche ai piloti?
Perchè i piloti sono fatti di plastica? ;-)
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ah... Ma allora siete esseri umani, proprio come noi??? :D
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Zeno";p="63503 ha scritto:Ah... Ma allora siete esseri umani, proprio come noi??? :D
Con qualche eccezione. Io per esempio sono di fatto tek! :-)
Olly

VIDEO AEREI

Messaggio da Olly »

Dai ragazzi, non volevo dire che i piloti son fatti di plastica
ma credevo che a loro questo non succedeva o perlomeno
erano abituati.......
Avatar utente
Staruan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 dicembre 2005, 21:42

re: fastidio alle orecchie

Messaggio da Staruan »

:D Io personalmente ho delle orecchie di ricambio, quando sono in decollo stanno riposte in una scatoletta metallica dietro sedile del co.pilota, in crocera le scaramello ed in atterraggio sono riposte in una soluzione di cloruro di sodio e grappa, trentina.Giunto a csa non le sento piu. :shock:
Rispondi