Durante la mia razione giornaliera di Airliners.net Ho trovato questa foto interessante ma non riesco a capire una cosa, o almeno ho un presentimento (nose steering) ma non ne son sicuro
Cos'è esattamente quella manopola affianco allo schermo dov'è visualizzata la cartina?
Ultima modifica di Emanuele M il 25 dicembre 2005, 23:32, modificato 1 volta in totale.
e' il tiller!...o comunque si..il volantino dell'aereo.....ce' scritto pure sopra la foto..ce' un indicazione...e non c'entra nulla con la map a lato..
tra l'altro e' giusto nella "solita posizione",,credo sia di un 777...
roma aviation";p="63137 ha scritto:no impossibile come fa una manovella ad essere il volante di un aereo.. no secondo me non è il noose steering
Ooooooooopppppppppppsssssssssssssss.....hai mangiato troppo panettone anche Tu, roma aviation??
davvero, ne ho mangiato davvero troppo ...
qualcuno mi posta la foto di un noose steering? che voglio rendermi conto di cosa è....
si..non ho mai capito se si chiama tiller o nose steering...comunque e' il volantino..da terra..dell'aereo..la foto ..e' proprio quella..cambia poi da aereo a aereo..(se ti puo' aiutare..nella sez spotters del mio..Milano-londra dic 05, nella foto dove sono seduto sul seat del Cpt, in basso a sinistra vedi il nose steering del MD80..bello metallico... ..bello grezzo..praticamente..fantastico )
Si confermo che è il tiller del nose steering ( se guardate a fianco c'è anche scritto:"Do not touch or move tiller if being towed" o qualcosa del genere ). Quello affianco è l'electronic chart viewer che ti fa vedere tutte le carte del mondo, però sono più belli i raccoglitori incasinati pieni di carte che ti seppelliscono quando devi atterrare
roma aviation";p="63134 ha scritto:
scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe il nose steering?
Il controllo dello sterzo del ruotino anteriore. Questo viene comandato sia dai pedali che dal tiller (quello della foto), con la differenza che con i pedali il massimo angolo di deflessione del ruotino e` limitato (ad esempio 6 gradi), mentre con il tiller, ovviamente a bassa velocita`, si puo` arrivare ad angoli molti piu` elevati, oltre gli 80 gradi.