armamenti elicotteri
Moderatore: Staff md80.it
- shaka
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 ottobre 2009, 11:54
- Località: Lecce
armamenti elicotteri
ragazzi è da un pò che cerco informazioni sugli armamenti in dotazione ai nostri elicotteri (per specificare meglio intendo tutti gli elicotteri di tutte le nostre forze armate e non..quindi anche quelli di finanza, carabinieri e polizia..) Ma molto più importante e che vorrei sapere per quanto concerne quelli dell'aeronautica, quindi "aeronauticamente parlando si si finisce subito agli hh-3f, ab-212 (lasciamo stare l'nh 500 perché è addestratore)...ci sono solo mitragliatrici pesanti con addetti ad esse gli specialisti o sono anche convenzionati per essere equipaggiati con missili??
- shaka
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 ottobre 2009, 11:54
- Località: Lecce
Re: armamenti elicotteri
Ragazzi niente da dire al riguardo???
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: armamenti elicotteri
Gli elicotteri delle forze dell'ordine non possono volare armati... Anche se effettivamente sugli AB412 della GdF era stato installato a suo tempo un pod per mitragliatrice pesante da 12.7mm. Effettivamente la GdF è una Forza di Polizia Giudiziaria ad ordinamento militare... Non so se questi pod vengono ancora utilizzati ( o se lo sono stati).
Per l'AMI possiamo dire che è prevista l'installazioni a bordo di diverse armi automatiche brandeggiabili dagli operatori di bordo.
Per Esercito e Marina ovviamente,la scelta è più varia e spazia da siluri A/S e missili antinave ( Marte Mk2) ai sistemi anticarro TOW ( in futuro prossimo Spike), ai razzi non guidati, al cannone da 20mmm ( per il multiruolo AH129 Mangusta) ed alle armi brandeggiabili di tipo gatling da 7.62mm dei futuri NH90 TTH.
Comunque anche gli NH500 sono predisposti per ricevere armamento come pod per mitragliatrice e razzi non guidati.
Per l'AMI possiamo dire che è prevista l'installazioni a bordo di diverse armi automatiche brandeggiabili dagli operatori di bordo.
Per Esercito e Marina ovviamente,la scelta è più varia e spazia da siluri A/S e missili antinave ( Marte Mk2) ai sistemi anticarro TOW ( in futuro prossimo Spike), ai razzi non guidati, al cannone da 20mmm ( per il multiruolo AH129 Mangusta) ed alle armi brandeggiabili di tipo gatling da 7.62mm dei futuri NH90 TTH.
Comunque anche gli NH500 sono predisposti per ricevere armamento come pod per mitragliatrice e razzi non guidati.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- shaka
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 ottobre 2009, 11:54
- Località: Lecce
Re: armamenti elicotteri
quindi Negli elicotteri dell'AM dobbiamo solo sognarci di veder installati armamenti missilistici...ma solo migliatrici pesanti controllate da altrettanti operatori di volo...
Ok dubbio risolto...grazie eltar..
Ok dubbio risolto...grazie eltar..

- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: armamenti elicotteri
Armamento missilistico per fare cosa?
L' aeronautica ha già gli aerei per questo.
Gli elicotteri da attacco dell' esercito servono per dare alle forze di terra maggiori capacità di ricognizione e attacco anticarro, o contro punti di resistenza nemica.
Gli elicotteri della marina servono come pattugliatori marittimi, antisom, antinave, guida di media corsa per missili superficie-superficie, ecc ...
L' aeronautica ha già gli aerei per questo.
Gli elicotteri da attacco dell' esercito servono per dare alle forze di terra maggiori capacità di ricognizione e attacco anticarro, o contro punti di resistenza nemica.
Gli elicotteri della marina servono come pattugliatori marittimi, antisom, antinave, guida di media corsa per missili superficie-superficie, ecc ...
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- shaka
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 ottobre 2009, 11:54
- Località: Lecce
Re: armamenti elicotteri
certo su questo non ci piove...mi chiedevo soltanto se anche gli elicotteri del am fossero equipaggiati al riguardo nonostante la forza armata in questione avesse già una "flotta aerea" molto missilistica....
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15680
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: armamenti elicotteri
E "Marte" (il missile che non parte) ? .....
Ricordo che al Salone di Parigi del 1975, mentre ero ospite a bordo di un SH-3D parcheggiato nel grande piazzale espositivo, capitarono due distinti signori (evidentemente funzionari della SISTEL) che, rivolgendosi a me, che c'entravo come i cavoli a merenda, dissero: "Presto cominceranno le prove di lancio del "Marte" .....
Ho detto 1975 .....

Ricordo che al Salone di Parigi del 1975, mentre ero ospite a bordo di un SH-3D parcheggiato nel grande piazzale espositivo, capitarono due distinti signori (evidentemente funzionari della SISTEL) che, rivolgendosi a me, che c'entravo come i cavoli a merenda, dissero: "Presto cominceranno le prove di lancio del "Marte" .....
Ho detto 1975 .....

- shaka
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 3 ottobre 2009, 11:54
- Località: Lecce
Re: armamenti elicotteri
1975??
Ma scusa se te lo chiedo richelieu..ma quanti anni hai? 




- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15680
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: armamenti elicotteri
Troppi .....shaka ha scritto:1975??![]()
![]()
Ma scusa se te lo chiedo richelieu..ma quanti anni hai?