Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da Aldus »

sochmer ha scritto: se si trattava di fotomontaggio non venivano rilevati gli exif delle foto ;)
Non è proprio così.
Se osservi gli exif delle immagini originali vedrai che mostrano sì il modello della camera, ma mostrano anche una manipolazione a mezzo software photoshop (probabilmente usato solo per rimpicciolire la foto, non certo per taroccarla).
Immagine

Siccome dunque photoshop è stato usato, nulla può impedire che venga usato per fare un fotomontaggio tipo questo:
http://s6.imagestime.com/out.php/i453763_162.jpg
Se salvi questa foto e guardi i dati exif vedrai che sono uguali a quelli della foto originale, stessa camera da presa Nikon, stesso obbiettivo, stesso tutto.
Solo che l'originale è originale perchè mi fido di FAS (e a buona ragione).
La mia invece è un tarocco basato su dati exif di una foto originale a cui, volendo, potrei anche togliere l'F18 e metterci un aliante, i dati exif rimangono uguali come prima. :D

A parte questo comunque, come dicevo, non avevo alcun pretesto di dubitare sull'autenticità di quelle foto che, ripeto, considero reali perchè mi fido di FAS.
L'intento era solo quello di spiegare alcune "presunte" anomalie, soprattutto nella luce che colpisce l'A380, e che sembra effettivamente "falsa", ossia dà quasi l'impressione che l'A380 provenga da un'altra foto e sia stato incollato su quello sfondo.
L'impressione è quella ed è molto ben evidente osservando la foto 1 e 2.
Ma è solo un'impressione! 8)
La spiegazione è che quella strana luce è l'albedo provocato dai ghiacciai che ha avuto sufficiente forza luminante da schiarire la parte dell'A380 che teoricamente (data la posizione del Sole) avrebbe dovuto essere in ombra.
Questo è solo questo era il mio intento.
Spiegare il perchè di quel fenomeno che, se non lo si conosce, poteva far credere a qualcuno che quelle foto erano taroccate quando invece non lo sono. :wink:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da sochmer »

no io intendo per fotomontaggio la creazione di una immagine a partire da più immagini ;)

e li gli exif non ci sono ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da Aldus »

Ah ok, avevo capito male. :wink:
Beh che dire, se proprio si vuole fare un fotomontaggio si potrebbe farlo mandando un aereo a sorvolare le Alpi e a fotografarle.
A quel punto si avrebbe una bella fotografia (con tanto di dati exif) che ritrae soltanto lo sfondo, ossia le montagne.
Usando poi quella fotografia come "supporto di base" si incollerebbero sopra alcuni aerei presi da altre fotografie (ovviamente scontornati per benino), e si salverebbe il tutto.
Il risultato sarebbe una foto (con dati exif originali) di aerei in formazione sopra le Alpi; aerei che ovviamente non esistono, sono stati aggiunti a mezzo manipolazione.
La cosa è quindi fattibile e nemmeno troppo difficile da fare (io ci ho messo 1 minuto a creare il secondo F-18). :D

Comunque le foto di FAS sono originali, non vedo un solo valido motivo per cui non devono esserlo.
Non presentano alcun segno di scontorno o di manipolazione a mezzo maschera copia-incolla, e anche la "strana luce" che colpisce l'A380 trova facile spiegazione se si considerano tutte le osservazioni sull'albedo che ho già precedentemente spiegato. :wink:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da sochmer »

Aldus ha scritto:Ah ok, avevo capito male. :wink:
Beh che dire, se proprio si vuole fare un fotomontaggio si potrebbe farlo mandando un aereo a sorvolare le Alpi e a fotografarle.
A quel punto si avrebbe una bella fotografia (con tanto di dati exif) che ritrae soltanto lo sfondo, ossia le montagne.
Usando poi quella fotografia come "supporto di base" si incollerebbero sopra alcuni aerei presi da altre fotografie (ovviamente scontornati per benino), e si salverebbe il tutto.
Il risultato sarebbe una foto (con dati exif originali) di aerei in formazione sopra le Alpi; aerei che ovviamente non esistono, sono stati aggiunti a mezzo manipolazione.
La cosa è quindi fattibile e nemmeno troppo difficile da fare (io ci ho messo 1 minuto a creare il secondo F-18). :D

Comunque le foto di FAS sono originali, non vedo un solo valido motivo per cui non devono esserlo.
Non presentano alcun segno di scontorno o di manipolazione a mezzo maschera copia-incolla, e anche la "strana luce" che colpisce l'A380 trova facile spiegazione se si considerano tutte le osservazioni sull'albedo che ho già precedentemente spiegato. :wink:
esatto :D
AW169 Final Asssembly Line Electrician
gtoffolon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 giugno 2009, 17:27
Località: Motta di Livenza (TV)

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da gtoffolon »

rex ha scritto:

Non che sia permaloso ma quel termine "svizzerotto" tienilo per te, ...per favore. Il "Matterhorn" (Cervino per gli italiani è soprattutto, una montagna svizzera e come tale nota in tutto il mondo). Grazie mille !!!
Ciao rex, montarozzo era ironico, il Cervino è la mia montagna preferita in assoluto, anche se ancora non sono riuscito a salirci. Sono geologo ed oltre ad averci fatto la tesi di laurea alla sua ombra, ho avuto modo di fare la carta geologica (foglio Cervino) di prossima pubblicazione, che comprende anche la parte svizzera.
Saluti
Giovanni
gtoffolon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 giugno 2009, 17:27
Località: Motta di Livenza (TV)

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da gtoffolon »

i-daxi ha scritto: Posti splendidi, anche se io amo la mia valle d'Ayas e il suo Monte Rosa :mrgreen: :mrgreen:,comunque davvero un bel curvone visto che Zermatt é a 233,23 km a sud est di Ginevra, però un bel sorvolo di queste montagne splendide non si nega a nessuno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao, esattamente da che paese della Val D'Ayas? Ci sto ancora lavorando da quelle parti, la prossima estate dovrò completare i miei rilievi dalle parti di Challand Saint Anselme.
Saluti
Giovanni
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da FAS »

rex ha scritto:

Per correttezza : le foto sono delle Forze aeree svizzere.... Guardatele anche nel sito: http://www.luftfahrt.ch

e sono stati anche i primi a fotografare il 380-600 ancora prima della sua produzione

precisione svizzera.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da i-daxi »

gtoffolon ha scritto:
i-daxi ha scritto: Posti splendidi, anche se io amo la mia valle d'Ayas e il suo Monte Rosa :mrgreen: :mrgreen:,comunque davvero un bel curvone visto che Zermatt é a 233,23 km a sud est di Ginevra, però un bel sorvolo di queste montagne splendide non si nega a nessuno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao, esattamente da che paese della Val D'Ayas? Ci sto ancora lavorando da quelle parti, la prossima estate dovrò completare i miei rilievi dalle parti di Challand Saint Anselme.
Saluti
Ciao!
Champoluc :D
Che fai di bello da quele parti?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da i-daxi »

FAS ha scritto:
rex ha scritto:

Per correttezza : le foto sono delle Forze aeree svizzere.... Guardatele anche nel sito: http://www.luftfahrt.ch

e sono stati anche i primi a fotografare il 380-600 ancora prima della sua produzione

precisione svizzera.........
:shock: :shock: :shock: :shock:

Rooooooootttttffffflllllll........meglio di Otelma e di Vanna Marchi messi assieme :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
gtoffolon
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 giugno 2009, 17:27
Località: Motta di Livenza (TV)

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da gtoffolon »

i-daxi ha scritto: Ciao!
Champoluc :D
Che fai di bello da quele parti?
Ciao, rilievi geologici per la carta geologica d'Italia. Sono stato talvolta all'hotel Favre di Champoluc. Posti magnifici! 8)
Ho una domanda aeronautica a proposito delle tue parti. La scorsa estate stavo rilevando sulla cresta di confine con il Piemonte, in sinistra della Val di Gressoney sopra Lillianes e ho visto decine di aerei di linea con prua verso WNW in apparente fase di salita a quote relativamente basse (tenendo presente che mi trovavo io a 2000-2300 m mediamente). Mi domandavo se ci fosse una particolare aerovia da quelle parti legata a Malpensa. Qualcuno sa soddisfare questa mia curiosità?
Ciao a tutti
Giovanni
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da i-daxi »

gtoffolon ha scritto:
i-daxi ha scritto: Ciao!
Champoluc :D
Che fai di bello da quele parti?
Ciao, rilievi geologici per la carta geologica d'Italia. Sono stato talvolta all'hotel Favre di Champoluc. Posti magnifici! 8)
Ho una domanda aeronautica a proposito delle tue parti. La scorsa estate stavo rilevando sulla cresta di confine con il Piemonte, in sinistra della Val di Gressoney sopra Lillianes e ho visto decine di aerei di linea con prua verso WNW in apparente fase di salita a quote relativamente basse (tenendo presente che mi trovavo io a 2000-2300 m mediamente). Mi domandavo se ci fosse una particolare aerovia da quelle parti legata a Malpensa. Qualcuno sa soddisfare questa mia curiosità?
Ciao a tutti
Ciao! :D
Lo noto spesso anch'io, ma non saprei al momento risponderti, conta però anche la posizione di Caselle.
Siamo sulla rotta per Parigi e per la Francia, fatta eccezione per Lione, Grenoble e Bordeaux che credo sorvolino direttamente il fondo valle fino e oltre il monte Bianco.
Per il resto sì sono posti molto belli, il Favre é chiuso da più di un'anno, é di proprietà dell'attuale sindaco che però lo ha messo in vendita e ora sono in attesa di acquirenti.
Non sì sà ancora cosa ne sarà se rimarrà albergo oppure se diventerà un residence.
Sono strato lo scorso fine settimana, l'ultimo di gennaio e sono riuscito con gli sci a scendere fino ad Alagna.
Ora ha gennaio hanno inaugurato a Frachey anche la funicolare :D :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Airbus A380 ed F18 sorvolano le Alpi

Messaggio da Aldus »

FAS ha scritto: e sono stati anche i primi a fotografare il 380-600 ancora prima della sua produzione

precisione svizzera.........
Come ancor prima della sua produzione?
Forse volevi dire prima del suo rollout o della sua entrata in servizio. :D
Rispondi