B737 Autoland in CAT II reale

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: B737 Autoland in CAT II reale

Messaggio da davymax »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti, un atterraggio in condizioni CAT II, l'aereo deve essere equipaggiato di radioaltimetro ???

è corretto dire: CAT I .........visual/autoland
CATII..........visual/autoland
CAT III.........solo autoland

???

grazie
Sì, radioaltimetro sia in CAT II che III.

Per il resto dovresti distinguere tra Manual/autoland, non Visual...non c'azzecca :D

Per il 737 (senza HUD), in condizioni di:

CAT I e II= manual o autoland
CAT IIIA= autoland

Notare che in CAT II "manual" è praticamente inteso che puoi atterrare a mano in caso di avaria all'autopilota, se tutto funziona bene non lo stacchi volontariamente...fai un'autoland che è meglio.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
mv737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 ottobre 2008, 16:47

Re: B737 Autoland in CAT II reale

Messaggio da mv737 »

davymax ha scritto:Immagine

il toga sono i tasti che vedi sotto l'impugnatura 8)

PS: la foto è mia 8) :mrgreen:
Voglio fare il pilota di 737, altro che la vita da ufficio! Fantastico e grazie mille per tutte le esaustive spiegazioni (e per averci fatto un po' sognare).
Rispondi