Scalo negli USA

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
simone90
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01

Scalo negli USA

Messaggio da simone90 »

Ragazzi scusate, ma mi sorge un dubbio. Se faccio scalo negli USA, nel mio caso Philadelphia con destinazione finale Miami, mi fanno anche riprendere la valigia imbarcata per passare la dogana?
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Scalo negli USA

Messaggio da giano1968 »

no, se c'è continuità nel percorso.
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Scalo negli USA

Messaggio da Luke3 »

Non so se dipende dall'aeroporto.
Io avendo fatto diverse volte FCO - EWR - HOU ho dovuto ritirare i bagagli a Newark, passarli ai controlli, rifare il checkin e passare l'immigrazione
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Scalo negli USA

Messaggio da butterfly »

appena metti piede negli stati uniti devi passare la dogana con i tuoi bagagli.
di fatto prima passi tu dall'immigrazione, poi ritiri i bagagli, passi la dogana, reimbarchi i bagagli e te ne vai bel bello al tuo gate! :mrgreen:
divertente no?
tempo medio di percorrenza 1:30 se c'è casino anche di più! :?
buon viaggio!!!!
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Scalo negli USA

Messaggio da mormegil »

giano1968 ha scritto:no, se c'è continuità nel percorso.
si :mrgreen: un pò di anni fa però :mrgreen:
butterfly ha scritto:appena metti piede negli stati uniti devi passare la dogana con i tuoi bagagli.
di fatto prima passi tu dall'immigrazione, poi ritiri i bagagli, passi la dogana, reimbarchi i bagagli e te ne vai bel bello al tuo gate! :mrgreen:
esattamente :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Scalo negli USA

Messaggio da giano1968 »

mormegil ha scritto:
giano1968 ha scritto:no, se c'è continuità nel percorso.
si :mrgreen: un pò di anni fa però :mrgreen:
butterfly ha scritto:appena metti piede negli stati uniti devi passare la dogana con i tuoi bagagli.
di fatto prima passi tu dall'immigrazione, poi ritiri i bagagli, passi la dogana, reimbarchi i bagagli e te ne vai bel bello al tuo gate! :mrgreen:
esattamente :wink:
strano se gli anni si conteggiano in mesi, allora.
io sono tornato da 4 mesi dagli Usa e con US airways via Philadelphia con finale SFO non ho reimbarcato il bagaglio
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Scalo negli USA

Messaggio da Paolo_61 »

In tutti i miei viaggi recenti negli USA ho sempre fatto immigration e dogana nel primo scalo in territorio americano, senza eccezioni.
Del resto, a memoria, anche prima dell'11 settembre riuscivi a saltare il ritiro bagagli (ma non l'immigration) solo se eri in transito verso una destinazione extra USA. Unica eccezione che mi è capitata è stata LAX in uno stop di Air New Zeland da Rarotonga a LHR. In quel caso ci hanno ficcato in una saletta (744 pieno e circa 150 posti a sedere - uno spasso) e poi reimbarcato senza passare dal controllo passaporti.
Del resto in genere negli scali USA non c'è distinzione fra voli nazionali ed internazionali, e il controllo passaporti (ritiro I94) è fatto dalla linea aerea al check-in.
Avatar utente
simone90
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01

Re: Scalo negli USA

Messaggio da simone90 »

E ovviamente al ritorno, quando sarà MIA-PHL-FCO, i bagagli arriveranno invece direttamente a Roma, no?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Scalo negli USA

Messaggio da Paolo_61 »

simone90 ha scritto:E ovviamente al ritorno, quando sarà MIA-PHL-FCO, i bagagli arriveranno invece direttamente a Roma, no?
Sì, senza alcun problema (se hai un unico PNR per i due voli, ovviamente)
Avatar utente
Frankie
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 agosto 2008, 9:34

Re: Scalo negli USA

Messaggio da Frankie »

giano1968 ha scritto:
strano se gli anni si conteggiano in mesi, allora.
io sono tornato da 4 mesi dagli Usa e con US airways via Philadelphia con finale SFO non ho reimbarcato il bagaglio
Appunto. Sei TORNATO.
All'andata appena metti piede nel suolo statunitense prendi la valigia e fai dogana. Poi re-imbarchi il bagaglio (ci sono postazioni apposta) e riparti
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Scalo negli USA

Messaggio da butterfly »

Beh fai conto che io ho fatto questo giro due volte in due mesi sia per JFK che per ATL.
Comunque ho fatto lo stesso giro nel 2004 quando sono andata a LAX via JFK.
Per il ritorno confermo anche io che non c'è bisogno.
NOta a margine, visto che abbiamo anche parlato di dogana. Ricordati che non puoi portare tutta una serie di podotti negli stati uniti tra i peggiori trovi la carne (quindi anche gli insaccati) e tutti i prodotti deperibili (formaggi o cose del genere).
Saluti
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Rispondi