qualche suggerimento

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

buon pomerigguio a tutti :D
dato il periodo di relativa tranquillità ho deciso di provare a costruire il mio primo modello di aeromobile (F16 C della revell, in scala 1:48 che andrò a comprare oggi pomeriggio)...ora, dato che è la mia prima esperienza volevo assicurarmi il vostro supporto e aiuto :mrgreen: ma soprattutto se conoscete qualche guida sul web, oltre al vostro inestimabile supporto :mrgreen: , che mi consenta di combinare meno disastri possibile... :oops:
thanks!!!!
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Typhoon »

Tony88 ha scritto:buon pomerigguio a tutti :D
dato il periodo di relativa tranquillità ho deciso di provare a costruire il mio primo modello di aeromobile (F16 C della revell, in scala 1:48 che andrò a comprare oggi pomeriggio)...ora, dato che è la mia prima esperienza volevo assicurarmi il vostro supporto e aiuto :mrgreen: ma soprattutto se conoscete qualche guida sul web, oltre al vostro inestimabile supporto :mrgreen: , che mi consenta di combinare meno disastri possibile... :oops:
thanks!!!!
Beh...vedo che parti basso...

un modello 1/48 presuppone parecchi dettagli.. :|

prova coi motori di ricerca... :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

Typhoon ha scritto:
Tony88 ha scritto:buon pomerigguio a tutti :D
dato il periodo di relativa tranquillità ho deciso di provare a costruire il mio primo modello di aeromobile (F16 C della revell, in scala 1:48 che andrò a comprare oggi pomeriggio)...ora, dato che è la mia prima esperienza volevo assicurarmi il vostro supporto e aiuto :mrgreen: ma soprattutto se conoscete qualche guida sul web, oltre al vostro inestimabile supporto :mrgreen: , che mi consenta di combinare meno disastri possibile... :oops:
thanks!!!!
Beh...vedo che parti basso...

un modello 1/48 presuppone parecchi dettagli.. :|

prova coi motori di ricerca... :wink:
alla fine ho optato per uno in scala 1:72 perchè quello a 1:48 costava un attimino tanto...adesso ho praticamente finito il montaggio, dopo posterò qualche foto :)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: qualche suggerimento

Messaggio da MD82_Lover »

Tony88 ha scritto:...ora, dato che è la mia prima esperienza volevo assicurarmi il vostro supporto e aiuto :mrgreen: ma soprattutto se conoscete qualche guida sul web
Nel forum del Barone Rosso hai già dato un'occhiata?
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

ecco quà...l'ho concluso adesso, che ve ne pare? :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
I-BRMA

Re: qualche suggerimento

Messaggio da I-BRMA »

Beh.. per essere il primo non mi sembra stia venendo malaccio!
Certo adesso ti aspetta la parte più bella... la colorazione!
Come lo farai?
Che Kit è? Hasegawa?

io ne feci qualche anno fa..
Immagine

Ciao
ALe
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Typhoon »

Per la serie come spezzar le gambe a qualcuno postando una foto... :twisted: :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: qualche suggerimento

Messaggio da I-BRMA »

Typhoon ha scritto:Per la serie come spezzar le gambe a qualcuno postando una foto... :twisted: :twisted:
E perchè mai la foto gli spezzerebbe le gambe? :shock:
Io ho sempre preso come punto di riferimento i modelli degli altri, soprattutto se ben realizzati! :wink:
Non voleva certo essere un modo per dire io son bravo e tu no... anche perchè non sarebbe assolutamente vero!
Il suo modello sta crescendo decisamente bene.

Ciao
Ale
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

ma va, non mi faccio mica influenzare dalle altre foto, è il mio primo modello non miro alla perfezione :wink:
comunque il kit è della italeri...la livrea vorrei che fosse quella degli F16 acrobatici USAF:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Typhoon »

I-BRMA ha scritto:
Typhoon ha scritto:Per la serie come spezzar le gambe a qualcuno postando una foto... :twisted: :twisted:
E perchè mai la foto gli spezzerebbe le gambe? :shock:
Io ho sempre preso come punto di riferimento i modelli degli altri, soprattutto se ben realizzati! :wink:
Non voleva certo essere un modo per dire io son bravo e tu no... anche perchè non sarebbe assolutamente vero!
Il suo modello sta crescendo decisamente bene.

Ciao
Ale
Si faceva per scherzare...è ovvio!!! sono pienamente d'accordo con te... era anche per farti i complimenti...

Guarda che se non ti sta bene...ti mando a...Fan "GURU"... :lol: :lol: :lol:

(ossia fan del guru)
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

volevo chiedere una cosa, prima della verniciatura, le giunture delle ali, muso e superfici di controllo devono essere coperte con qualcosa per non essere visibili o no?
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
I-BRMA

Re: qualche suggerimento

Messaggio da I-BRMA »

Tony88 ha scritto:volevo chiedere una cosa, prima della verniciatura, le giunture delle ali, muso e superfici di controllo devono essere coperte con qualcosa per non essere visibili o no?
Si... vanno stuccate con dello stucco da modellismo. e poi scartavetrate con carte di grana via via più fine per livellare il lavoro.

@Typhoon.. e ti pare che mi offendo?! :wink: Mi permetto di scherzare perchè so che siamo tra amici! :lol:


Ciaoooo
Ale
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

I-BRMA ha scritto:
Tony88 ha scritto:volevo chiedere una cosa, prima della verniciatura, le giunture delle ali, muso e superfici di controllo devono essere coperte con qualcosa per non essere visibili o no?
Si... vanno stuccate con dello stucco da modellismo. e poi scartavetrate con carte di grana via via più fine per livellare il lavoro.

@Typhoon.. e ti pare che mi offendo?! :wink: Mi permetto di scherzare perchè so che siamo tra amici! :lol:


Ciaoooo
Ale
mmm ma se utilizzo della vinavil e la spalmo con un pennellino molto fine dici che non ho un risultato pressochè uguale? (senza contare che in caso di sbaglio posso comunque toglierla via?) :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Typhoon »

Tony88 ha scritto:
I-BRMA ha scritto:
Tony88 ha scritto:volevo chiedere una cosa, prima della verniciatura, le giunture delle ali, muso e superfici di controllo devono essere coperte con qualcosa per non essere visibili o no?
Si... vanno stuccate con dello stucco da modellismo. e poi scartavetrate con carte di grana via via più fine per livellare il lavoro.

@Typhoon.. e ti pare che mi offendo?! :wink: Mi permetto di scherzare perchè so che siamo tra amici! :lol:


Ciaoooo
Ale
mmm ma se utilizzo della vinavil e la spalmo con un pennellino molto fine dici che non ho un risultato pressochè uguale? (senza contare che in caso di sbaglio posso comunque toglierla via?) :roll:
Art Attak e la colla vinilica!!! :mrgreen: :mrgreen:

scherzo ovviamente...

mai provato...conta che lo stucco da modellismo è più "liquido" e asciuga in un attimo (un ora al max ed già carteggiabile)..
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Typhoon »

Più "liquido" degli stucchi normali...è ovvio.. :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: qualche suggerimento

Messaggio da Tony88 »

Typhoon ha scritto:Art Attak e la colla vinilica!!!
:lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
Typhoon ha scritto:Più "liquido" degli stucchi normali...è ovvio.. :wink:
alla fine ho utilizzato uno stucco della Polyfilla e il risultato non mi sembra niente male, adesso mi aspetta la parte più dura ossia la verniciatura, sperem!!
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
godown
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 gennaio 2010, 21:35

Re: qualche suggerimento

Messaggio da godown »

ciao,
da vecchio e "scafato"modellista statico,mi permetto di darti qualche dritta veloce:
Colorazione:le parti interne,e' sempre meglio verniciarle prima dell'incollaggio.
Stucco:non conosco quello che citi,ma non mi sembra modellistico,il migliore resta il tamiya,vinavil eccetera,non servono a nulla,la ciano acrilica,aiuta,si',ma per piccoli "buchi".
Sui tempi d'asciugatura,1h puo' andare bene,come non va' bene,personalmente preferisco aspettare almeno una notte,non si sa' mai.
Un altro consiglio,vorresti farlo bianco,quel colore e' l'"incubo"dei modellisti!,copre praticamente quasi nulla,a meno di dare una base grigia,ed usare l'aerografo,meglio per la 1a volta puntare su una colorazione normale.
Hai una MP.
marco
I-BRMA

Re: qualche suggerimento

Messaggio da I-BRMA »

godown ha scritto:ciao,
da vecchio e "scafato"modellista statico,mi permetto di darti qualche dritta veloce:
Colorazione:le parti interne,e' sempre meglio verniciarle prima dell'incollaggio.
Stucco:non conosco quello che citi,ma non mi sembra modellistico,il migliore resta il tamiya,vinavil eccetera,non servono a nulla,la ciano acrilica,aiuta,si',ma per piccoli "buchi".
Sui tempi d'asciugatura,1h puo' andare bene,come non va' bene,personalmente preferisco aspettare almeno una notte,non si sa' mai.
Un altro consiglio,vorresti farlo bianco,quel colore e' l'"incubo"dei modellisti!,copre praticamente quasi nulla,a meno di dare una base grigia,ed usare l'aerografo,meglio per la 1a volta puntare su una colorazione normale.
Hai una MP.
marco
Non posso che quotare appiendo quanto dice Marco.
Non conosco nemmeno io lo stucco che hai citato. Di solito io uso il milliput bianco o uno stucco "fai da te" ottenuto sciogliendo qualche pezzetto dello "sprue" del modello in un po di trielina o acetone puro.
Come dice giustamente Marco la ciano acrlica va bene per piccoli fori.
Un trucchetto che si usa di solito, soprattutto nella giunzione tra le due semifusoliere, è quello di abbondare con la colla da modellismo in fase di incollaggio. Questa scioglie appena più del dovuto lo stirene di cui è composto il modello e, premendo bene le due parti tra di loro, si forma un piccolo "salsicciotto" sopra la linea di giunzione che posi si può scartavetrare con facilità.

Per quanto rigurada il Vinavil tem che tenderebbe a venir via, non avendo un grosso potere aggrappante sulla plastica.



Circa la colorazione ha sempre ragione Marco.. il bianco, soprattutto se lucido, è un incubo.. meglio darlo ad aerografo a pù passate sottili.
Meglio cominciare forse con un bel grigione :mrgreen: !!!!

Ciao
Ale
godown
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 gennaio 2010, 21:35

Re: qualche suggerimento

Messaggio da godown »

ciao,
il milliput e' ottimo,ma essendo bicomponente,non e' semplicissimo da usare,personalmente lo uso su kit "rognosi",tipo vacuform,e resine,lo stucco "fai date",e' un vecchio e utilissimo sistema,che una volta veniva usato,quando non c'erano le colle attuali,ma funziona molto bene.
Sull'abbondare,concordo,anzi dove possibile,passo la colla anche all'interno delle fusoliere,gia' incollate,ovviamente in zone non visibili.
Vinavil:per esperienza,non incolla la plastica modellistica,e' ottimo per incollare i trasparenti,anche se e' piu' consigliabile usare o il Cristal clear superscale,o l'equivalente clear fix humbrol.
Colorazione:concordo.
marco
Rispondi