godown ha scritto:ciao,
da vecchio e "scafato"modellista statico,mi permetto di darti qualche dritta veloce:
Colorazione:le parti interne,e' sempre meglio verniciarle prima dell'incollaggio.
Stucco:non conosco quello che citi,ma non mi sembra modellistico,il migliore resta il tamiya,vinavil eccetera,non servono a nulla,la ciano acrilica,aiuta,si',ma per piccoli "buchi".
Sui tempi d'asciugatura,1h puo' andare bene,come non va' bene,personalmente preferisco aspettare almeno una notte,non si sa' mai.
Un altro consiglio,vorresti farlo bianco,quel colore e' l'"incubo"dei modellisti!,copre praticamente quasi nulla,a meno di dare una base grigia,ed usare l'aerografo,meglio per la 1a volta puntare su una colorazione normale.
Hai una MP.
marco
Non posso che quotare appiendo quanto dice Marco.
Non conosco nemmeno io lo stucco che hai citato. Di solito io uso il milliput bianco o uno stucco "fai da te" ottenuto sciogliendo qualche pezzetto dello "sprue" del modello in un po di trielina o acetone puro.
Come dice giustamente Marco la ciano acrlica va bene per piccoli fori.
Un trucchetto che si usa di solito, soprattutto nella giunzione tra le due semifusoliere, è quello di abbondare con la colla da modellismo in fase di incollaggio. Questa scioglie appena più del dovuto lo stirene di cui è composto il modello e, premendo bene le due parti tra di loro, si forma un piccolo "salsicciotto" sopra la linea di giunzione che posi si può scartavetrare con facilità.
Per quanto rigurada il Vinavil tem che tenderebbe a venir via, non avendo un grosso potere aggrappante sulla plastica.
Circa la colorazione ha sempre ragione Marco.. il bianco, soprattutto se lucido, è un incubo.. meglio darlo ad aerografo a pù passate sottili.
Meglio cominciare forse con un bel grigione

!!!!
Ciao
Ale