esperienze/risultati??
Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Moderatore: Staff md80.it
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Chi di noi lo usa???
esperienze/risultati??

esperienze/risultati??

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Sai che è...e che non fosse altro per dare saturazione ai cieli "lombardi" nonchè alle carlinghe in tali cieli...ovviamente non è ipotizzabile l'utilizzo in orari strani..di sicuro..spirocheta ha scritto:l'ho uso io ogni tanto.....
secondo me non serve a niente a meno che non scatti ad agosto in pieno sole riflesso sull'aereo....
un po attenua il riflesso, ma niente di che, anche perche perdi almeno un sto e mezzo, quindi fatti due conti....
non ho foto da postarti perche le ho tutte cancellate.

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Non è prorpio la stessa cosa...Ci sarebbe poi il vantaggio del fattore "buco" senza il paraluce..spirocheta ha scritto:fallo in pp che fai molto primaTyphoon ha scritto:Sai che è...e che non fosse altro per dare saturazione ai cieli "lombardi" nonchè alle carlinghe in tali cieli...ovviamente non è ipotizzabile l'utilizzo in orari strani..di sicuro..spirocheta ha scritto:l'ho uso io ogni tanto.....
secondo me non serve a niente a meno che non scatti ad agosto in pieno sole riflesso sull'aereo....
un po attenua il riflesso, ma niente di che, anche perche perdi almeno un sto e mezzo, quindi fatti due conti....
non ho foto da postarti perche le ho tutte cancellate.

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
beh...magari un conto è "infilare" 77mm...un conto è "infilare" 77mm + paraluce...


/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
A FCO mi è capitato di trovare di "varchi" nella rete in fondo alla 25..senza paraluce l'obiettivo è entrato nel varco con un discreto range di movimento destra-sinistra...se avessi tenuto il paraluce (che ad occhiometro passa i 120mm di diametro) non lo avrei mai...infilato!spirocheta ha scritto:continuo a non capire....Typhoon ha scritto:beh...magari un conto è "infilare" 77mm...un conto è "infilare" 77mm + paraluce...![]()

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
-
I-BRMA
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
[quote="spirocheta] e cosa c'entra il polarizzatore col paraluce!?!? (che tra l'atro non serve a una mazza)[/quote]
Il polarizzatore circolare ha una funzione del tutto diversa dal paraluce.
Certo che si può fare a meno del paraluce, ma dire che “non serve a una mazza” è scorretto.
Il paraluce serve ad impedire che attraverso la lente frontale dell’obbiettivo entrino raggi di luce trasversali, che non concorrono alla composizione dell’immagine, ma che subendo comunque fenomeni di riflessione/rifrazione danno luogo a fenomeni fastidiosi quali “flares”, riflessi fantasma, effetto foschia, perdita di contrasto….
Ragion di più se davanti all’obiettivo si montano dei filtri che aumentano il numero delle superfici di contatto aria/vetro.
Quindi, dal profondo della mia infima esperienza, il paraluce ha una sua precisa funzione e per quanto mi è possibile lo uso sempre.
Il polarizzatore circolare ha una funzione del tutto diversa dal paraluce.
Certo che si può fare a meno del paraluce, ma dire che “non serve a una mazza” è scorretto.
Il paraluce serve ad impedire che attraverso la lente frontale dell’obbiettivo entrino raggi di luce trasversali, che non concorrono alla composizione dell’immagine, ma che subendo comunque fenomeni di riflessione/rifrazione danno luogo a fenomeni fastidiosi quali “flares”, riflessi fantasma, effetto foschia, perdita di contrasto….
Ragion di più se davanti all’obiettivo si montano dei filtri che aumentano il numero delle superfici di contatto aria/vetro.
Quindi, dal profondo della mia infima esperienza, il paraluce ha una sua precisa funzione e per quanto mi è possibile lo uso sempre.
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Il Polarizzatore circolare non può essere usato col paraluce per un semplicissimo principio meccanico....
Come lo ruoti???
se per mercoledì ne riesco a recuperare uno...vedo di provarlo a Linate con un mordi e fuggi...
Come lo ruoti???
se per mercoledì ne riesco a recuperare uno...vedo di provarlo a Linate con un mordi e fuggi...

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
Mi scuso per la cripiticità con te e con chiunque abbia letto e non capito..
il link di Airliners che ti fa vedere scusa?? a me si vede bene..
il link di Airliners che ti fa vedere scusa?? a me si vede bene..

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- Typhoon
- FL 200

- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Il Polarizzatore circolare nello spotting..
No No...chiarissssssimo... 

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIi miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi