Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Dopo aver apprezzato la nuova livrea di Alitalia ora personalmente mi stò rendendo conto che preferivo quella vecchia!
Voi cosa ne pensate?
Voi cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Ti dirò... fanno entrambe molto anni '80... ci vorrebbe un restyling totalo, come quello che Delta attuò alle soglie del nuovo millennio.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Non faccio testo...ma mi piacerebbe vedere almeno un aereo girare con la vecchia livrea degli anni 60, intendo la "freccia alata".
A proposito, sapete che proprio negli anni 60 ci fu un caso di intossicazione collettiva a bordo causata dal catering? Ebbene all'interno della compagnia non mancò la sana ironia italiana che cambiò il logo in "freccia avvelenata"!
A proposito, sapete che proprio negli anni 60 ci fu un caso di intossicazione collettiva a bordo causata dal catering? Ebbene all'interno della compagnia non mancò la sana ironia italiana che cambiò il logo in "freccia avvelenata"!

- Prisucci89
- 02000 ft
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
- Località: Pensacola, FL
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
come per la storia del Freccia Rossa in Freccia Rotta!!!sardinian aviator ha scritto:Non faccio testo...ma mi piacerebbe vedere almeno un aereo girare con la vecchia livrea degli anni 60, intendo la "freccia alata".
A proposito, sapete che proprio negli anni 60 ci fu un caso di intossicazione collettiva a bordo causata dal catering? Ebbene all'interno della compagnia non mancò la sana ironia italiana che cambiò il logo in "freccia avvelenata"!

comunque io ho votato per la Nuova Livrea

PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
- Th3Crow
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Quella nuova è splendida... i velivoli sembrano tutti più filanti, puliti... e poi sul 777... è una meraviglia!
E non cambiatela è bellissima!
E non cambiatela è bellissima!

- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
livrea nuova senza dubbio!!!! ....
quel nasone nero non lo sopporto..lo odio!...rovina ogni aereo!
...........
quel nasone nero non lo sopporto..lo odio!...rovina ogni aereo!


...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
a me la livrea nuova piace...
- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Su quella nuova c'è più vernice, l'aereo pesa di più, consuma di più e porta meno C/C, inoltre il timone si confonde con il resto dell'aereo. Con la livrea nuova non si sarebbero potuti fare i portachiave d'argento che ci regalò la nostra amata compagnia e che ancora tengo da parte con amore! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15672
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
sardinian aviator ha scritto:Non faccio testo...ma mi piacerebbe vedere almeno un aereo girare con la vecchia livrea degli anni 60, intendo la "freccia alata".





..... the best .....





- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Non saprei dire di preciso
Sugli 80 e i 767 stava meglio la vecchia
Sui 777 e gli Airbus sta molto meglio la nuova, li rende più moderni e filanti. Visto la direzione in cui sta andando Alitalia con la flotta, direi che è meglio la nuova. Certo se operasse ancora gli MD-11 e i 742 allora sarebbe stata molto più bella la vecchia!
Sugli 80 e i 767 stava meglio la vecchia
Sui 777 e gli Airbus sta molto meglio la nuova, li rende più moderni e filanti. Visto la direzione in cui sta andando Alitalia con la flotta, direi che è meglio la nuova. Certo se operasse ancora gli MD-11 e i 742 allora sarebbe stata molto più bella la vecchia!
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Assolutamente la nuova, è bellissima e fa sembrare gli aerei molto più puliti e come nuovi. La vecchia sinceramente l'ho sempre odiata 

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
per quanto la nuova non mi dispiaccia, ho dei bellissimi ricordi (e tanta nostalgia...) legati a quella vecchia
che rimane quindi la migliore tra le due
(senza dimenticare che la vecchia livra è Alitalia..quella nuova non si sa bene cosa sia
)


(senza dimenticare che la vecchia livra è Alitalia..quella nuova non si sa bene cosa sia

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
richelieu ha scritto:sardinian aviator ha scritto:Non faccio testo...ma mi piacerebbe vedere almeno un aereo girare con la vecchia livrea degli anni 60, intendo la "freccia alata".
..... the best .....![]()
![]()
![]()
![]()
No, quella ancora precedente, prima del tricolore sulla deriva.
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15672
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Questa ?..... No, quella ancora precedente, prima del tricolore sulla deriva .....

Oppure ..... quale di queste ?
Forse quella centrale ?


- Tony88
- 10000 ft
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
aaolutamente sono per la nuova
, quella vecchia ha quel pallino sul muse vhe a mio parere rovina la linea dell'aereo...e sopratttto non c'entra niente con i colori della livrea 



Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Grazie per le vostre opinioni, forse in quella nuova stona un pò il rosso della deriva che va abbracciare la parte finale della fusoliera! 

Ale
- Stiso
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 gennaio 2010, 15:07
- Località: FCO-HAM
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
A me piace più la nuova: aerei con linea più filante e maggiore impatto visivo del verde e del rosso. Concordo sul fatto che potrebbe essere ripensata secondo criteri di design più attuali.
- notv
- 10000 ft
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
- Località: Torino/Verbania
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
beh,sicuramente il refit serve a qualcosa..la sensazione di pulizia,o almeno di non "outated" c'e,poi quel rosso sulla coda dà profondita e slancia un pochino di più l'aereo (specie l'md 80 per la sua configurazione particolare)
come e' stato giustamente notato sia il logo e la livrea richiamano modelli di design efficaci ma non più attuali.bisognerebbe avere il coraggio di un bel stravolgimento,IMHO,le idee per fare un bel lavoro con tonalità cromatiche cosi ampie ci sarebbero alla grande!
basta che ci risparmiamo quel naso nero.pacchiano,irritante,eccessivo.
come e' stato giustamente notato sia il logo e la livrea richiamano modelli di design efficaci ma non più attuali.bisognerebbe avere il coraggio di un bel stravolgimento,IMHO,le idee per fare un bel lavoro con tonalità cromatiche cosi ampie ci sarebbero alla grande!
basta che ci risparmiamo quel naso nero.pacchiano,irritante,eccessivo.
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Sarò un nostalgico ma preferisco quella vecchia. In particolare la fascia verde oggi è troppo bassa (parere personale, si intende)
- teozena
- 02000 ft
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
- Località: Genova
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Io ho votato per quella nuova...
Mi sembra molto più pulita....
Ciao
Mi sembra molto più pulita....
Ciao
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)
- Flammas Domamus Donamus Corda -
71° AVP
(Faber)
- Flammas Domamus Donamus Corda -
71° AVP
- notv
- 10000 ft
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
- Località: Torino/Verbania
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
spiace dirlo ma si resta anni luce indietro rispetto alle eleganti sobrietà di Air France,SAS e Lufthansa..
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.
- notv
- 10000 ft
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
- Località: Torino/Verbania
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
non e' brutta ma obsoleta.nel senso che richiama canoni di design superati.Nel caso di altre compagnie (come le succitate) il minimalismo delle livree permette di superare questo meccanismo.Quella nuova e' già piu carina.Draklor ha scritto: Secondo me quindi è stato fatto un ottimo lavoro,ma ciò non vuol dire che la vecchia livrea fosse brutta,anzi!
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Quoto!notv ha scritto:spiace dirlo ma si resta anni luce indietro rispetto alle eleganti sobrietà di Air France,SAS e Lufthansa..


- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
ma il vintage va mica di moda?notv ha scritto:non e' brutta ma obsoleta.nel senso che richiama canoni di design superati.Draklor ha scritto: Secondo me quindi è stato fatto un ottimo lavoro,ma ciò non vuol dire che la vecchia livrea fosse brutta,anzi!

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Air France e Lufthansa sono due ottime compagnie, ma di entrambi non sopporto le livree!notv ha scritto:spiace dirlo ma si resta anni luce indietro rispetto alle eleganti sobrietà di Air France,SAS e Lufthansa..

Ale
- Typhoon
- FL 200
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
- Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
L'eleganza della vecchia...
La nuova la vedo bene sui 767 e sui 777...
La nuova la vedo bene sui 767 e sui 777...



i miei scatti su JetPhotos
i miei scatti su Airliners
i miei scatti su AirplanePictures
il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Sono anch'io favorevole alla nuova, se non altro perchè già la nostra bandiera e quindi i colori della compagnia sono molto carichi. Inoltre prima c'era del nero (nel muso e sella scritta Alitalia). Ritengo che l'eliminazione del nero (e la sua sostituzione col verde nella scritta) abbia alleggerito molto l'immagine totale.
Federico
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
"Oppure ..... quale di queste ?
Forse quella centrale ?"
Esattamente, quella centrale, con la freccia alata e la badierina su campo bianco.
Intendiamoci, ho detto un solo aereo, non tutta la flotta. Tanto per ricordare che la tradizione (magica parola) rappresenta un elemento fondamentale di qualunque impresa od organizzazione (e beato chi ce l'ha).
Io sono appassionato di rugby (ex giocatore) e non riesco a pensare ad un torneo od una squadra senza radici e senza tradizioni. Le club house sono dei veri e propri musei. Con le compagnie aeree credo sia lo stesso, quando salgo su un aereo AZ devo sapere di salire su sessanta anni di storia. Quando volo LH sul loro IFE c'è un programmino con la loro storia. Chi ha una storia deve esserne orgoglioso e la deve raccontare, gli altri che se la facciano.
Forse quella centrale ?"
Esattamente, quella centrale, con la freccia alata e la badierina su campo bianco.
Intendiamoci, ho detto un solo aereo, non tutta la flotta. Tanto per ricordare che la tradizione (magica parola) rappresenta un elemento fondamentale di qualunque impresa od organizzazione (e beato chi ce l'ha).
Io sono appassionato di rugby (ex giocatore) e non riesco a pensare ad un torneo od una squadra senza radici e senza tradizioni. Le club house sono dei veri e propri musei. Con le compagnie aeree credo sia lo stesso, quando salgo su un aereo AZ devo sapere di salire su sessanta anni di storia. Quando volo LH sul loro IFE c'è un programmino con la loro storia. Chi ha una storia deve esserne orgoglioso e la deve raccontare, gli altri che se la facciano.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Anche se ho votato per la vecchia il punto nero sul muso stava veramente male!redbrain ha scritto:Sono anch'io favorevole alla nuova, se non altro perchè già la nostra bandiera e quindi i colori della compagnia sono molto carichi. Inoltre prima c'era del nero (nel muso e sella scritta Alitalia). Ritengo che l'eliminazione del nero (e la sua sostituzione col verde nella scritta) abbia alleggerito molto l'immagine totale.

Ale
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Vecchia livrea anche sul 321, in'oltre sugli EMB-170 la nuova non ce la vedo proprio, per non dire se gli avessimo tenuti, sugli EMB-145 o sugli ATR72.Luke3 ha scritto:Non saprei dire di preciso
Sugli 80 e i 767 stava meglio la vecchia
Sui 777 e gli Airbus sta molto meglio la nuova, li rende più moderni e filanti. Visto la direzione in cui sta andando Alitalia con la flotta, direi che è meglio la nuova. Certo se operasse ancora gli MD-11 e i 742 allora sarebbe stata molto più bella la vecchia!

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
Sull'MD80/82...avrebbe ricordato i DC9 di un tempo oppure sull'A321.sardinian aviator ha scritto:"Oppure ..... quale di queste ?
Forse quella centrale ?"
Esattamente, quella centrale, con la freccia alata e la badierina su campo bianco.
Intendiamoci, ho detto un solo aereo, non tutta la flotta. Tanto per ricordare che la tradizione (magica parola) rappresenta un elemento fondamentale di qualunque impresa od organizzazione (e beato chi ce l'ha).
Io sono appassionato di rugby (ex giocatore) e non riesco a pensare ad un torneo od una squadra senza radici e senza tradizioni. Le club house sono dei veri e propri musei. Con le compagnie aeree credo sia lo stesso, quando salgo su un aereo AZ devo sapere di salire su sessanta anni di storia. Quando volo LH sul loro IFE c'è un programmino con la loro storia. Chi ha una storia deve esserne orgoglioso e la deve raccontare, gli altri che se la facciano.
Per quanto riguarda la nuova livrea per lo meno per quanto riguarda gli MD80/82 é durata veramente poco, I-DACN il primo ad averla "vestita" è già stato venduto.

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
i-daxi ha scritto:per quanto riguarda gli MD80/82 é durata veramente poco, I-DACN il primo ad averla "vestita" è già stato venduto.










Ale
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Alitalia: Livrea vecchia livrea nuova!
L'ho scoperto da poco anch'io purtroppocabronte ha scritto:i-daxi ha scritto:per quanto riguarda gli MD80/82 é durata veramente poco, I-DACN il primo ad averla "vestita" è già stato venduto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Perchè me l'hai ricordato!
![]()
![]()


