Le rotte del sistema NAT OTS prevedono corridoi adibiti ad accogliere il traffico eastbound ubicati generalmente tra le lat 50°N e 55°N mentre per i traffici westbound i corridoi sono presenti a nord o a sud di queste latitudini. Ora se vi sono corridoi differenti per voli westbound e eastbound, perchè trattando di separazione verticale il testo riferisce di 4000ft per aerei che volano nella stessa direzione e 2000ft per aerei che volano in direzioni opposte?
Tenks
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Di che testo parli?
Le NAT OTS sono in area RVSM e perciò le separazioni sono comunque di 1000 ft fra FL 290 e 410 e sono sempre One way. Può esistere qualche traffico che vola in direzione opposta e per questo vengono lasciati liberi un paio di livelli di volo. Quelli disponibili li trovi comunque nel track message che viene stilato giornalmente.
Sto studiano dal corso della Bristol. La parte riguardante la separazione verticale recita:
The standard vertical separation within the MNPS area including when the NAT OTS system is operative, has been 4000ft between aircraft flying in the same direction and 2000ft between aircraft flying in opposite direction on the same track. Separation is base on the standard barometric subscale setting of 1013.2hPa. Reduced vertical separation minima (RVSM) can be applied between aircraft that are suitably equipped and are RVSM approved so that traffic travvelling in the same direction is separated by only 2000ft and opposite direction traffic by 1000ft.
Ma se le varie track sono unidirezionali come può un altro traffico volarci "contromano"?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Dal 24 gennaio 2002 è in vigore la separazione RVSM nell'area NAT. Questa è di 1000 ft fra FL 290 e FL 410.
gli aeromobili non RVSM approved non possono proprio accedere a quest area o devono volare sotto FL285 o sopra a FL 410. Non di rado quando si vola in Track ci si trove a volare "in formazione" con un altro velivolo a 1000 ft sopra o sotto. Si fanno anche delle belle foto ogni tanto!
e' possibile. solo ai pochi livelli assegnati. in effetti al momento della clearance non ti viene assegnata una track ma una random route che però può ricalcare esattamente la track al contrario. In genere si cerca di evitarlo in pianificazione perchè è ovvio che possono essere accettati pochi traffici e con parecchie limitazioni di livello. Oltretutto le track sono fatte giornalmente anche per tenere conto dei venti favorevoli. Volarle al contrario vuol dire avere delle condizioni non ottimali, ma in ogni caso si può fare. Comunque le track westbound sono in vigore dalle 11.30 alle 19z considerando l'ora del passaggio al 30W. Quelle eastbound dalle 01.00 alle 08.00z. Al di fuori di questi orari non esistono track.
Ciao,
io invece sapevo che non vengono accettate random che intersecano o si avvicinano a meno di 120nm a un track. Quindi questo non è del tutto corretto perchè ci sono alcune eccezioni?
Ultima modifica di SIPRO1A il 26 gennaio 2010, 21:47, modificato 1 volta in totale.
Possono intersecare le rotte NAT OTS ma vengono assegnati livelli diversi da quelli riservati a tali rotte, nel caso di voli polari che intersecano le rotte NAT OTS si fa in modo che questi volino al disotto di tali rotte finchè non vengono superate.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
SIPRO1A ha scritto:Ciao,
io invece sapevo che non vengono accettate random che intersecano o si avvicinano a meno di 120nm a un track. Quindi questo non è del tutto corretto perchè ci sono alcune eccezioni?
La separazione laterale è di 1 grado di latitudine quindi in teoria potrebbero avvicinarsi fino a 60NM.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri