il Revell, sempre il 1/144, è come al solito particolareggiato, ma mi ha deluso per quanto riguarda i coni di scarico dei motori (un unico pezzo chiuso), i soliti finestrini pre-forati, ed il fatto che ha le varie antenne gia fissate nella fusione della fusoliera (che sistematicamente saltano in sede di "carteggio"). Di vantaggio ha che si può fare sia on ground che inflight.
Il Kit Skymodel ( che è curato da Daco, la ditta che fa le decals alla Revell ) è ancor più particolareggiato come pannellature, con gli assemblaggi dei motori che offrono un risultato di realismo veramente da paura, il timone di coda separato dalla deriva, la cabina con doppia opzione, già parte della fusoliera con i finestrini preformati, o tagliabile con possibilità di montare quella trasparente come la revell..i finestrini chiusi sono..."apribili". Unico neo, non dà l'opzione inflight...ma non vi è problema per questo...


A livellòo di Decals, sono le DACO (come già detto il produttore di revell) e sono solo stencils..