consumi di carburante
Moderatore: Staff md80.it
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
consumi di carburante
so che magari è una domanda stupida.....,ma quale aereo consuma di più fra i turboelica e quelli a reazione?
E nella categoria regionale quali sono i modelli con i consumi più bassi (naturalmente rapportati ai passegeri trasportati)?
E nella categoria regionale quali sono i modelli con i consumi più bassi (naturalmente rapportati ai passegeri trasportati)?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: consumi di carburante
bartex";p="61801 ha scritto:so che magari è una domanda stupida.....,ma quale aereo consuma di più fra i turboelica e quelli a reazione?
E nella categoria regionale quali sono i modelli con i consumi più bassi (naturalmente rapportati ai passegeri trasportati)?
Ecco alcuni esempi:
de Havilland Q400 (turboelica): 0.039 litri per passeggero/km
MD81: 0.043 litri per passeggero/km
B737-800: 0.034 litri per passeggero/km
A321-200: 0.031 litri per passeggero/km
A330-300: 0.035 litri per passeggero/km
A340-300: 0.039 litri per passeggero/km
Come vedi sono tutti + o - lì considerando un fattore di occupazione attorno al 60/70%
Ciao
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
re: consumi di carburante
allora qual'è il vantaggio di usare un turboelica se le velocità sono circa la metà?
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Beh, il carburante non è certo l'unica voce di spesa (altrimenti, come si è visto dalla tabella, converrebbe volare con aerei piccoli), così a naso i turboelica dovrebbero avere costi di produzione e manutenzione (quest'ultima è per miglia e/o per decolli) decisamente inferiori, e una velocità che non è un decimo, e nemmeno un terzo...
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
re: consumi di carburante
beh, i dati che ho citato sono ovviamente delle medie e ha senso confrontarli solo fino a un certo punto. Bisogna rapportarli anche alla lunghezza "tipo" della tratta per la quale i singoli aerei sono stati progettati oltre che a moltissime altre variabili. Se mettiamo un 340 - chessò - a fare un VCE-MUC avanti e indietro tutto il giorno (ammesso di riempirlo!)... conviene l'ATR.
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
allora non è mica che sapete un costo km/passeggero che comprende sia carburante che manutenzione che...tutto ?
magari per fare un confronto fra un atr 72 e un embrarer 170
magari per fare un confronto fra un atr 72 e un embrarer 170
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
re: consumi di carburante



sei cattivo



"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)