Pericoli meteorologici

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Nicolino »

Ghost";p="60788 ha scritto:
Nicolino";p="60777 ha scritto: Non ricordo il TAF a memoria...Nulla che facesse prevedere a me, il direttore della scuola ed un mio amico, oggi in linea, già allora commerciale, variazioni significative, da me semplicisticamente riassunte con NOSIG, rispetto alla situazione al momento del decollo...anzi era previsto un certo miglioramento poi verificatosi...
Complimenti ai previsori!!! Di solito esagerano sempre in negativo... se c'è anche solo una remota possibilità di temporale nei TAF un TEMPO di TS lo mettono. Le carte del tempo ti ricordi cosa dicevano? E' sempre opportuno incrociare i dati quando il tempo è incerto...
No, credo sia semplicemente stato un mio errore...avrei dovuto dirottare....e basta. Purtroppo dalle mie parti d'estate i temporali improvvisi sono saltuari ma si verificano comunque....la cosa che più ti colpisce e che si esauriscono altrettanto rapidamente e dopo splende il sole. Sinceramente non ricordo se guardammo anche le cartine...sono comunque convinto di non avere sottovalutato troppo le previsioni, semplicemente contemporaneamente decollai con un mio amico, vi dicevo oggi in linea, molto molto scrupoloso, molto attento a tutto e non valutammo le meteo da soli....2 occhi possono sbagliare, 6 è già più difficile...anche se non impossibile... :lol: Purtroppo credo siano cose da mettere in preventivo quando si sta per decollare con l'obiettivo di passare 120-150 minuti in volo....
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da pippo682 »

Nicolino";p="60836 ha scritto:Purtroppo credo siano cose da mettere in preventivo quando si sta per decollare con l'obiettivo di passare 120-150 minuti in volo....
Soprattutto se fai un volo di trasferimento che attraversa da nord a sud o da est a ovest la penisola italica... le condizioni possono variare molto. Noi piloti di AG dovremmo prendere più confidenza, forse, con bolletini meteo e soprattutto i servizi di radiodiffuzione degli stessi, e non vergognarci a chiedere i bollettini agli enti a terra, che sono sicuramente ben disponibili a leggerli se non c'è troppo traffico in frequenza.
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Ghost »

Secondo me è grave che con condizioni di instabilità di quel tipo (e l'instabilità è facilmente prevedibile per un ufficio meteo che ha l'andamento delle temperature con la quota) nessuno abbia previsto temporali...
Di solito le informazioni in volo si chiedono quando si è incerti su come si sta evolvendo il tempo. Se non prevedono nulla di cattivo che senso ha chiedere?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

heron";p="60669 ha scritto: si, solo quella fwd ovviamente. è un optional disponibile a richiesta su tutte le versioni.
Mii.. non si finisce mai di imparare!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="60719 ha scritto: Mi permetto dal mio piccolo di citare il tristissimo epispodio di linate, dove non è "bastata" la nebbia (fattore dopotutto prevedibilissimo a Milano in quel periodo; in caso contrario era "sufficiente chiudere l'aeroporto"), ma alla quale si è aggiunta l'inadeguatezza degli struementi di monitoraggio dei velivoli in traffico a terra, con la messa in opera dei quali certamente (o molto più probabilmente) non sarebbe accaduto nulla.
Mi permetto di aggiungere che se il pilota di AG, avesse guardato la sua bussola mentre rullava, avrebbe visto che invece di avere una prua NORD aveva una prua SUD. Se avesse conosciuto il sistema di luci di un aeroporto e della segnaletica a terra sarebbe ancora vivo. E cosa piu' importante, sarebbero vivi tutti quelli del volo SAS.
Se io dovessi attraversare una pista attiva in quelle condizioni, il controllore non solo mi deve autorizzare ma mi deve giurare su sua madre che non c'e' nessuno che sta decollando. Dal canto mio mentre sto per impegnare la pista, lo dico 18 volte e molto chiaramente in frequenza. E se ho il minimo, e sottolineo *minimo*, dubbio sulla mia posizione, mi fermo e non mi muovo piu' finchè non vedo il FollowMe.
In quelle condizioni ed in aeroporto internazionale con la mole di traffico che ha Linate dovrebbe volare *solo* chi è capace e non gli incompetenti.

Per rispondere a Rosanna.
Certo che il windshear puo' far cadere un aeromobile. Se cade pero' vuol dire che qualcosa nell'addestramento dei piloti è mancato. Esistono delle Special Ops sul manuale di impiego che vanno *lette* ogni volta che c'e' pericolo di windshear. Ed i casi di probabile windshear sono elencati all'inizio della special Ops con accanto il fattore di rischio ed il modello di comportamento da tenere. Esistono molte pubblicazioni in merito e sull'aereo ci sono dei sistemi di rilevamento WS. C'e' una conditional che indica il comportamento da tenere in caso di un loro intervento.
Se non sei stabilizzato a 1000' ft devi andartene.
In conclusione, se un aereo cade per WS, non mi sento di poter dire che è per fattori meteorologici.
Questi sono il primo anello della oramai famosa *catena degli eventi*.

AVE!
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Ghost »

miyomo";p="60885 ha scritto: Per rispondere a Rosanna.
Chi? :P
miyomo";p="60885 ha scritto:
Questi sono il primo anello della oramai famosa *catena degli eventi*.

AVE!
Su questo siamo perfettamente d'accordo... le condizioni meteo avverse causano incidenti solo quando vengono affrontate in maniera non corretta.
Però io ragiono ed insegno a ragionare così:
- Individuazione problema che sta causando o potrà causare un possibile incidente (ad esempio il ghiaccio al carburatore, volo in presenza di formazioni di ghiaccio, ecc.)
- Risoluzione del problema applicando le procedure adeguate in relazione al problema individuato (nel caso del ghiaccio al carburatore l'azionamento dell'aria calda).

Sbaglio?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darth.miyomo »

Ghost";p="60891 ha scritto:Chi? Razz
Se se... io non ti avrei fatto rientrare! A meno che... non bussavi con i piedi perchè avevi le mani piene di regali. :-D
Ghost";p="60891 ha scritto: Su questo siamo perfettamente d'accordo... le condizioni meteo avverse causano incidenti solo quando vengono affrontate in maniera non corretta.
Però io ragiono ed insegno a ragionare così:
- Individuazione problema che sta causando o potrà causare un possibile incidente (ad esempio il ghiaccio al carburatore, volo in presenza di formazioni di ghiaccio, ecc.)
- Risoluzione del problema applicando le procedure adeguate in relazione al problema individuato (nel caso del ghiaccio al carburatore l'azionamento dell'aria calda).

Sbaglio?


No. Ma se uno si pianta per ghiaccio al carburatore, si pianta non per colpa del ghiaccio. No? Quello è solo il primo anello, poi ci sono la non lettura delle info meteo, la non applicazione delle procedure... ecc ecc... ed alla fine c'e' il patatrac. Morale: uno si pianta perchè non tira la levetta dell'aria calda.

DACORDOOO???? (da pronunciare come la Marchi)
Ultima modifica di darth.miyomo il 14 dicembre 2005, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Gozer

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Gozer »

Ghost";p="60891 ha scritto:
miyomo";p="60885 ha scritto: Per rispondere a Rosanna.
Chi? :P
Ghost";p="60816 ha scritto:Baci!!!

Rosanna
E' stato un lapis :roll: :lol:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darth.miyomo »

Gozer";p="60909 ha scritto:
E' stato un lapis :roll: :lol:
Se se... quando la vedo gli chiedo un panettone... :-)
Gozer

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="60913 ha scritto:
Gozer";p="60909 ha scritto:
E' stato un lapis :roll: :lol:
Se se... quando la vedo gli chiedo un panettone... :-)
Stiamo modificando appositamente per lei il codice del sito per permetterle l'upload e la conseguente redistribuzione dei dolci natalizi :lol:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darth.miyomo »

Gozer";p="60920 ha scritto: Stiamo modificando appositamente per lei il codice del sito per permetterle l'upload e la conseguente redistribuzione dei dolci natalizi :lol:
Bene, bene.. andateci giu' pesanti! :-) ( a me piace con i canditi)
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Ghost »

miyomo";p="60906 ha scritto:No. Ma se uno si pianta per ghiaccio al carburatore, si pianta non per colpa del ghiaccio. No? Quello è solo il primo anello, poi ci sono la non lettura delle info meteo, la non applicazione delle procedure... ecc ecc... ed alla fine c'e' il patatrac. Morale: uno si pianta perchè non tira la levetta dell'aria calda.
In effetti quello che conta alla fine è analizzare correttamente il problema e applicare la giusta procudura e questo vale per la prevenzione di tutti gli incidenti. Non solo per quelli che riguardano le avverse condizioni meteo.
Non sono gli aerei ad essere insicuri, sono le persone che li costruiscono/ispezionano/riforniscono/pilotano/controllano che li rendono insicuri quando si verificano determinate condizioni...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darth.miyomo »

Ghost";p="60950 ha scritto: In effetti quello che conta alla fine è analizzare correttamente il problema e applicare la giusta procudura e questo vale per la prevenzione di tutti gli incidenti. Non solo per quelli che riguardano le avverse condizioni meteo.
Non sono gli aerei ad essere insicuri, sono le persone che li costruiscono/ispezionano/riforniscono/pilotano/controllano che li rendono insicuri quando si verificano determinate condizioni...
Per questo hanno inventato Human Factor.
Dai che ti converto pian pianino... La mia è una missione!
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: re: Pericoli meteorologici

Messaggio da Ghost »

miyomo";p="60952 ha scritto: Dai che ti converto pian pianino... La mia è una missione!
Converti a cosa? :P

Per i dolci sono in consegna il 6 gennaio... abbiate fede... sempre che non mi bannino prima :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quindi la morale può essere rtadotta con questa domanda?

Questa qui ------> OK che il WindShear potrebbe sbatterti un pioppo nel deretano.........ma tu che ci facevi lì?????

Ho capito, thread fantastico.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Olly

Messaggio da Olly »

Io penso che un bravo pilota e' preparato sempre a tutto
se poi il tempo e' un mostro non penso che il pilota
se decide di volare lo stesso non sia in grado di portare a terra
l'aereo che deve pilotare.....o sbaglio?
CIAO A TUTTI QUANTI!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Olanda";p="61749 ha scritto:Io penso che un bravo pilota e' preparato sempre a tutto.....
Ciao, sono daccordo, il problema è: come faccio io passeggero a salire su un aereo dove sono sicuro che i piloti sono "Bravi"? (e secondo me la differenza la fa il buonsenso di una persona) :lol:

Purtroppo la meritocrazia anche in questo campo è andata a farsi benedire da un po'....

Ecco che se siamo sfortunati capitiamo in un aereo dove, voglio essere ottimista, il 50% del suo equipaggio di condotta è... diciamo non attendibile... :shock: :wink:

purtroppo sono cose vere che ho avuto modo di vedere con i miei occhi... attenzione IN TUTTI I TIPI DI COMPAGNIE

...che tristezza... speriamo che prima o poi le cose cambieranno per il bene di tutti...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Ospite

Messaggio da Ospite »

Poker";p="61788 ha scritto:
Olanda";p="61749 ha scritto:Io penso che un bravo pilota e' preparato sempre a tutto.....
Ciao, sono daccordo, il problema è: come faccio io passeggero a salire su un aereo dove sono sicuro che i piloti sono "Bravi"? (e secondo me la differenza la fa il buonsenso di una persona) :lol:

Purtroppo la meritocrazia anche in questo campo è andata a farsi benedire da un po'....

Ecco che se siamo sfortunati capitiamo in un aereo dove, voglio essere ottimista, il 50% del suo equipaggio di condotta è... diciamo non attendibile... :shock: :wink:

purtroppo sono cose vere che ho avuto modo di vedere con i miei occhi... attenzione IN TUTTI I TIPI DI COMPAGNIE

...che tristezza... speriamo che prima o poi le cose cambieranno per il bene di tutti...
Poker, mi sfati un mito.
Secondo me questo è l'unico lavoro dove non si può essere dei mediocri, o sei bravo (a dir poco), oppure non diventi pilota, tantomeno pilota di linea.
Adesso non lo so più. :lol: :cry:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Poker";p="61788 ha scritto:
Olanda";p="61749 ha scritto:Io penso che un bravo pilota e' preparato sempre a tutto.....
Ciao, sono daccordo, il problema è: come faccio io passeggero a salire su un aereo dove sono sicuro che i piloti sono "Bravi"? (e secondo me la differenza la fa il buonsenso di una persona) :lol:

Purtroppo la meritocrazia anche in questo campo è andata a farsi benedire da un po'....

Ecco che se siamo sfortunati capitiamo in un aereo dove, voglio essere ottimista, il 50% del suo equipaggio di condotta è... diciamo non attendibile... :shock: :wink:

purtroppo sono cose vere che ho avuto modo di vedere con i miei occhi... attenzione IN TUTTI I TIPI DI COMPAGNIE

...che tristezza... speriamo che prima o poi le cose cambieranno per il bene di tutti...
Poker, quello che dici è parecchio preoccupante.
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

Poker";p="61788 ha scritto:
Olanda";p="61749 ha scritto:Io penso che un bravo pilota e' preparato sempre a tutto.....
Ciao, sono daccordo, il problema è: come faccio io passeggero a salire su un aereo dove sono sicuro che i piloti sono "Bravi"? (e secondo me la differenza la fa il buonsenso di una persona) :lol:

Purtroppo la meritocrazia anche in questo campo è andata a farsi benedire da un po'....

Ecco che se siamo sfortunati capitiamo in un aereo dove, voglio essere ottimista, il 50% del suo equipaggio di condotta è... diciamo non attendibile... :shock: :wink:

purtroppo sono cose vere che ho avuto modo di vedere con i miei occhi... attenzione IN TUTTI I TIPI DI COMPAGNIE

...che tristezza... speriamo che prima o poi le cose cambieranno per il bene di tutti...
Forse esageri un po' con le percentuali e per fortuna dici "non attendibili" piuttosto che "non affidabili" (forse non fa troppa differenza ma suona meglio), però a proposito di meritocrazie e nepostismo ti quoto in pieno (purtroppo). E in Italia poi.... :evil:
ciao
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sì, Poker, in effetti ci sei andato giù pesante, ti pregherei di specificare meglio cosa intendi dire e in quali misure, perché detta così è un'affermazione che devia decisamente dal tono finora utilizzato in diverse discussioni, quindi non mi sembra fuori luogo chiederti di motivarla...
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

re: Pericoli meteorologici

Messaggio da heron »

ovviamente non ho nessun titolo per rispondere delle affermazioni di poker. io che sono ottimista dico che a parità di capacità e preparazione, il santo in paradiso serve eccome. serve dappertutto putroppo e figuriamoci in un "mercato" così ristretto.
ovviamente la cosa fa in****re moltissimo e giustamente chi s'è fatto un mazzo tanto e nonostate questo è sempre in bilico...
tuttavia, se dal lato umano la faccenda è penosa e talvolta scandalosa, dal punto di vista della sicurezza mi sento di essere più ottimista di poker.
ciao
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Gozer";p="61826 ha scritto:Sì, Poker, in effetti ci sei andato giù pesante, ti pregherei di specificare meglio cosa intendi dire e in quali misure, perché detta così è un'affermazione che devia decisamente dal tono finora utilizzato in diverse discussioni, quindi non mi sembra fuori luogo chiederti di motivarla...
purtroppo è la dura realtà dei fatti, ora non ho tempo per risponderti dettagliatamente, ma se fai una ricerca di tutti i miei post magari riesci a trovare le mie motivazioni, iniziare a dare dei nomi o dei riferimenti troppo precisi purtroppo è ancora presto e mi brucerei la carriera, ma è imbarazzante che si guardi a questo campo come ad una casta di supereroi... assunti per meriti, passione e qualità...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

re: Pericoli meteorologici

Messaggio da darryl »

Poker, mi interesserebbe approfondire l'argomento, riguardo all'affidabilità.. mi occupo anche di human factor.
Cosa intendi per "non attendibile?" Pensi che il CRM e MCC non vengano applicati correttamente? o parli di altri tipi di problemi? Mi interessa parecchio l'argomento.
Rispondi