Q-400 "verdi"
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Q-400 "verdi"
Ciao amici, leggevo su una rivista che la compagnia statunitense Horizon Air ha da poco introdotto nella propria flotta due Bombardier Q-400 con speciale livrea "Comfortably Greener" per sottolineare le caratteristiche ambientali dell' aereo.
Il vettore sostiene che questi Q-400 sarebbero in grado di risparmiare il 30/40% in meno di carburante ed altrettante emissioni inquinanti rispetto ad aerei a getto delle stesse dimensioni come i CRJ.
A questo punto la mia domanda è la seguente: ma questi Q-400 hanno delle caratteristiche diverse dalla normale produzione degli altri Q-400 o è solo una mossa tattica per promuoverli visto che non ha senso paragonarli con i CRJ per ovvia diversità di prestazioni e di caratteristiche tecniche?
Il vettore sostiene che questi Q-400 sarebbero in grado di risparmiare il 30/40% in meno di carburante ed altrettante emissioni inquinanti rispetto ad aerei a getto delle stesse dimensioni come i CRJ.
A questo punto la mia domanda è la seguente: ma questi Q-400 hanno delle caratteristiche diverse dalla normale produzione degli altri Q-400 o è solo una mossa tattica per promuoverli visto che non ha senso paragonarli con i CRJ per ovvia diversità di prestazioni e di caratteristiche tecniche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Q-400 "verdi"
il q400 ng è completamente riprogettato dal punto di vista economico/comfort, bombardier ha puntato molto su questo pargoletto, qui puoi trovare tutte le info che vuoi:
http://www.q400.com/q400/en/home.jsp
http://www.q400.com/q400/en/home.jsp
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- Raptor50
- 02000 ft
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48
Re: Q-400 "verdi"
Wow è un vero gioiellino questo Q-400
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Q-400 "verdi"
E lo si scopre adesso? Il Q400 per me è il miglior turboelica in circolazione. Attenzione a beatarsi con l'ATR! Bombardier ha costruito una vera e propria perla dei cieli.
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Q-400 "verdi"
sono d'accordo, questo è anche dimostrato dal numero di bombardier Q-xxx prodotti, 1018; al contrario degli atr 42/72, 809.Fabri88 ha scritto:E lo si scopre adesso? Il Q400 per me è il miglior turboelica in circolazione. Attenzione a beatarsi con l'ATR! Bombardier ha costruito una vera e propria perla dei cieli.
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Q-400 "verdi"
Bello e anche il verde gli dona
Ho volato sul Q400 classico, qualche anno fà e lo trovai eccellente, riprogettato sarà certamente ancora meglio
Tanti complimenti alla Bombardier

Ho volato sul Q400 classico, qualche anno fà e lo trovai eccellente, riprogettato sarà certamente ancora meglio



Tanti complimenti alla Bombardier

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Q-400 "verdi"
Grazie anche a te per il link, belle anche le immagini, veste molto bene le livree, in particolare, secondo me, quella della Royal Jordanian, veramente molto elegante.povvo ha scritto:il q400 ng è completamente riprogettato dal punto di vista economico/comfort, bombardier ha puntato molto su questo pargoletto, qui puoi trovare tutte le info che vuoi:
http://www.q400.com/q400/en/home.jsp

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Q-400 "verdi"
Se posso aggiungere, al discorso dell'amico Fabri, la Bombardier ne ha costruiti parecchi di aerei e tutti di grande successo sia in termini di tecnica e comfort, ma anche come robustezza, affidabilità e longevità.
I CRJ, i Canadair etc etc.
Anche gli altri Dash.8 erano molto buoni, per non parlare dei progenitori quando ancora eseisteva la De Havilland, dal Dash-7 al Beaver, passando per il Twin Otter e via discorrendo.
Anche gli Atr in realtà mi piacciono, io ci ho sempre voltato bene, molto buoni anche i Fokker, comunque..di nuovo tanti complimenti ai canadesi
I CRJ, i Canadair etc etc.
Anche gli altri Dash.8 erano molto buoni, per non parlare dei progenitori quando ancora eseisteva la De Havilland, dal Dash-7 al Beaver, passando per il Twin Otter e via discorrendo.
Anche gli Atr in realtà mi piacciono, io ci ho sempre voltato bene, molto buoni anche i Fokker, comunque..di nuovo tanti complimenti ai canadesi

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Q-400 "verdi"
Il Q400 è una macchina stupenda, come lo sono anche le serie più piccole, come la -Q300
Il Q400 è da un pò che c'è, ma ora con la verisone Next Genration sono stati introdotti dei miglioramenti.
Il discorso consumi è formalmente corretto (forse hanno esagerato un pò nelle cifre, ma non ho verificato
): ma la cosa vale in generale per tutti i turboprop confrontati ai jet.
Il turboprop offre consumi decisamente ridotti rispetto alle versioni jet, paga invece in termini di velocità, dove è inferiore. Ma se impiegato su tratte brevi, dove il divario di velocità è quasi trascurabile, presenta notevoli vantaggi rispetto al motore a getto, che su queste tratte, effettuate tra l'altro a quote non elevate per forza di cose, non è sfruttato bene, dato che da il meglio di se ad alta quota e ad alte velocità.
Emerge quindi chiaramente che per le tratte regional il turboprop è la scelta più economica, sensata e redditizia. Purtroppo c'è stato un periodo in cui si è verificata la mania del tutto jet, impiegando aerei jet anche su tratte non certo adatte a loro e quindi antieconomiche. Ora per fortuna le cose stanno cambiando, e i turboprop stanno ritornando ad avere il successo che meritano.
Anche perchè le nuove realizzazioni non hanno nulla da invidiare ai fratelli jet, sia dal punto di vista avionico che dal punto di vista del confort, che era un pò il tallone di achille dei vecchi turboprop per via della rumorosità. I nuovi turboelica invece hanno una rumorosità in cabina assolutamente paragonabile ai jet.
La Q della sigla del Q400 (e anche delle verisoni più piccole -Q300 e altre) sta per Quiet, dato che adottano un sistema di riduzione attivo del rumore in cabina chiamato NVS.
Paolo
Il Q400 è da un pò che c'è, ma ora con la verisone Next Genration sono stati introdotti dei miglioramenti.
Il discorso consumi è formalmente corretto (forse hanno esagerato un pò nelle cifre, ma non ho verificato

Il turboprop offre consumi decisamente ridotti rispetto alle versioni jet, paga invece in termini di velocità, dove è inferiore. Ma se impiegato su tratte brevi, dove il divario di velocità è quasi trascurabile, presenta notevoli vantaggi rispetto al motore a getto, che su queste tratte, effettuate tra l'altro a quote non elevate per forza di cose, non è sfruttato bene, dato che da il meglio di se ad alta quota e ad alte velocità.
Emerge quindi chiaramente che per le tratte regional il turboprop è la scelta più economica, sensata e redditizia. Purtroppo c'è stato un periodo in cui si è verificata la mania del tutto jet, impiegando aerei jet anche su tratte non certo adatte a loro e quindi antieconomiche. Ora per fortuna le cose stanno cambiando, e i turboprop stanno ritornando ad avere il successo che meritano.
Anche perchè le nuove realizzazioni non hanno nulla da invidiare ai fratelli jet, sia dal punto di vista avionico che dal punto di vista del confort, che era un pò il tallone di achille dei vecchi turboprop per via della rumorosità. I nuovi turboelica invece hanno una rumorosità in cabina assolutamente paragonabile ai jet.
La Q della sigla del Q400 (e anche delle verisoni più piccole -Q300 e altre) sta per Quiet, dato che adottano un sistema di riduzione attivo del rumore in cabina chiamato NVS.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP