http://www.agi.it/campobasso/notizie/20 ... ampomarino
http://www.primonumero.it/attualita/pri ... hp?id=6174
[Campomarino (CB)] Precipita Predator in mare
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: [Campomarino (CB)] Precipita Predator in mare
E' vicino casa dei miei. L'esercitazione era annunciata da giorni e se ne era letto sui giornali, ma ovviamente i media sono stupiti e scandalizzati. Estraggo un passo dell'articolo comparso su http://www.primonumero.it: splendide e molto corrette, giornalisticamente parlando, le ultime frasi.
Campomarino. Il Predator partito dalla base militare di Amendola e caduto nel mare molisano, per ragioni sconosciute, nella mattina di mercoledì 13 gennaio, è stato recuperato e sequestrato.
La Procura della Repubblica di Larino, che ha aperto un’inchiesta sull’ammaraggio volta a chiarire la dinamica e le ragioni dell’incidente, ha infatti disposto il sequestro dei resti, rientrati alla base militare di Amendola per ragioni di spazi logistici, ma a disposizione dell’autorità giudiziaria che nei prossimi giorni ordinerà una perizia tecnica. Lo schianto nelle acque di Campomarino lido, a poca distanza dal centro abitato, è allo stato attuale un episodio avvolto da molte ombre. Come ha fatto a precipitare? E’ stata una "semplice" avaria tecnica, come hanno suggerito i militari stessi arrivati per la rimozione, oppure dietro potrebbe esserci un errore umano, dal momento che il Predator (sorta di aereo-spia usato per le ricognizioni di frequenza, radiocomandato e dunque senza pilota) era guidato dalla cabina di Amendola? E ancora: cosa sarebbe successo se il velivolo si fosse schiantato su qualche abitazione lì vicino o, peggio ancora, sui passanti?

Campomarino. Il Predator partito dalla base militare di Amendola e caduto nel mare molisano, per ragioni sconosciute, nella mattina di mercoledì 13 gennaio, è stato recuperato e sequestrato.
La Procura della Repubblica di Larino, che ha aperto un’inchiesta sull’ammaraggio volta a chiarire la dinamica e le ragioni dell’incidente, ha infatti disposto il sequestro dei resti, rientrati alla base militare di Amendola per ragioni di spazi logistici, ma a disposizione dell’autorità giudiziaria che nei prossimi giorni ordinerà una perizia tecnica. Lo schianto nelle acque di Campomarino lido, a poca distanza dal centro abitato, è allo stato attuale un episodio avvolto da molte ombre. Come ha fatto a precipitare? E’ stata una "semplice" avaria tecnica, come hanno suggerito i militari stessi arrivati per la rimozione, oppure dietro potrebbe esserci un errore umano, dal momento che il Predator (sorta di aereo-spia usato per le ricognizioni di frequenza, radiocomandato e dunque senza pilota) era guidato dalla cabina di Amendola? E ancora: cosa sarebbe successo se il velivolo si fosse schiantato su qualche abitazione lì vicino o, peggio ancora, sui passanti?
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: [Campomarino (CB)] Precipita Predator in mare
L'abitazione si sarebbe presa una tonnellata sul tetto, i passanti si sarebbero scansati: il Predator è venuto giù con il paracadute. Per questo non si è schiantato in mare.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".