Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
..come da titolo:
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=71349
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=71349
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Quindi un engine failure...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Ha stallato il compressore, non so quale però.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Comunque la situazione non deve essere stata così grave come il titolo sembra indicare, infatti hanno viaggiato per un ora livellati a FL100 per atterrare in una base FR....

ciao!


ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Si, riducendo manetta al motore danneggiato. Non sapevo che hanno volato per un'ora a FL 100.albert ha scritto:Comunque la situazione non deve essere stata così grave come il titolo sembra indicare, infatti hanno viaggiato per un ora livellati a FL100 per atterrare in una base FR....![]()
ciao!
P.S.=Emergency landing è riportato sul sito Aviation Safety.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
albert ha scritto:Comunque la situazione non deve essere stata così grave come il titolo sembra indicare, infatti hanno viaggiato per un ora livellati a FL100 per atterrare in una base FR....![]()
ciao!
C'e' qualcosa di poco chiaro...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Ho visto, grazie.collaudatore ha scritto:Si, riducendo manetta al motore danneggiato. Non sapevo che hanno volato per un'ora a FL 100.albert ha scritto:Comunque la situazione non deve essere stata così grave come il titolo sembra indicare, infatti hanno viaggiato per un ora livellati a FL100 per atterrare in una base FR....![]()
ciao!
P.S.=Emergency landing è riportato sul sito Aviation Safety.

Ecco invece quanto riporta avherald (http://www.avherald.com/h?article=42599bc5&opt=0)
"A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-EBC performing flight FR-1922 from Tampere (Finland) to Frankfurt Hahn (Germany) with 153 passengers, was climbing out of Tampere, when one engine produced two loud bangs. The airplane levelled off at FL100 and continued to Stockholm/Nykoping's Skavsta Airport, where the airplane landed safely on runway 26 about one hour later.
A replacement Boeing 737-800 registration EI-DHO reached Frankfurt Hahn with a delay of 4.5 hours."
Quindi hanno avuto un problema ad un motore subito dopo il decollo, a Tampere, ed hanno volato fino a Skavsta;
da EFTP ad ESKN Great Circle Mapper riporta esservi 255NM. Avendo dei problemi ad un motore, non sarebbe meglio atterrare nuovamente nello stesso aeroporto, od in uno più vicino di Skavsta, come Helsinki, a 77NM? Ecco da cosa origina la mia perplessità.
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Sinceramente non capisco neanche io. Forse sapevano di un aereo disponibile in poco tempo per il trasporto dei passeggeri a destinazione finale. Unica cosa che mi viene da pensare.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Probabilmente la situazione non era poi così "grave";
certo che, con un solo motore...vero che si può volare...ma forse sarebbe stato meglio Helsinki o altri più vicini;
ma Svaksta è una delle basi di FR...
certo che, con un solo motore...vero che si può volare...ma forse sarebbe stato meglio Helsinki o altri più vicini;
ma Svaksta è una delle basi di FR...
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Ma di che vi meravigliate?
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Dalla descrizione che date sembra un Engine Surge dovuto a stallo del compressore. Se vi interessa ne parla questo filmato partendo dal minuto 0.58 :
Se il surge era recuperabile allora basta il giusto settaggio di manetta e il problema si risolve da solo, il che ridurrebbe tutto ad un precautionary landing in una base che per la compagnia magari aveva un'infrastruttura di manutenzione più fornita o maggiore disponibilità di aeroplani su cui trasferire i passeggeri. Se invece non era recuperabile e la soluzione consisteva in uno spegnimento, allora volando con un motore solo sono d'accordo con albert che rientrare all'aeroporto di partenza sarebbe stata la situazione migliore. Comunque la mia è una valutazione da "motoraio a pistoni" che si è andato un pò ad informare sui malfunzionamenti comuni dei jet: non avendone mai pilotato uno ci potrebbero essere sottigliezze che non ho colto o procedure specifiche al 738 di cui non sono a conoscenza, quindi non me la sento di dare giudizi o dire più di così
Se il surge era recuperabile allora basta il giusto settaggio di manetta e il problema si risolve da solo, il che ridurrebbe tutto ad un precautionary landing in una base che per la compagnia magari aveva un'infrastruttura di manutenzione più fornita o maggiore disponibilità di aeroplani su cui trasferire i passeggeri. Se invece non era recuperabile e la soluzione consisteva in uno spegnimento, allora volando con un motore solo sono d'accordo con albert che rientrare all'aeroporto di partenza sarebbe stata la situazione migliore. Comunque la mia è una valutazione da "motoraio a pistoni" che si è andato un pò ad informare sui malfunzionamenti comuni dei jet: non avendone mai pilotato uno ci potrebbero essere sottigliezze che non ho colto o procedure specifiche al 738 di cui non sono a conoscenza, quindi non me la sento di dare giudizi o dire più di così

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Vedendo brevemente quel video, quindi la causa potrebbe essere stato un altro bird strake?
Si dice che fosse appena decollato dall'aeroporto di partenza.
Si dice che fosse appena decollato dall'aeroporto di partenza.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Da cosa l'hai dedotto scusa? Il filmato non parla del volo Ryanair...Marco 1101342 ha scritto:Vedendo brevemente quel video, quindi la causa potrebbe essere stato un altro bird strake?
Si dice che fosse appena decollato dall'aeroporto di partenza.
Poi non credo che sia stato un bird-strike, altrimenti non penso sarebbero riusciti ad arrivare a FL100.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Oops ho tralasciato l'altitudine.arciere ha scritto:Da cosa l'hai dedotto scusa? Il filmato non parla del volo Ryanair...Marco 1101342 ha scritto:Vedendo brevemente quel video, quindi la causa potrebbe essere stato un altro bird strake?
Si dice che fosse appena decollato dall'aeroporto di partenza.
Poi non credo che sia stato un bird-strike, altrimenti non penso sarebbero riusciti ad arrivare a FL100.
Bè allora il problema potrebbe dev'essere stato un guasto, tutto qui...
E' inutile tirare a indovinare (tengo a dire che io non l'ho fatto, mi ero scordato dell'altitudine) la causa, ci saranno i dovuti accertamenti in futuro.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
e questa? da dove salta fuori? io ho alcuni colleghi in RYR e non mi sembra non capiscano la loro compagnia...o ho inteso male?Marco 1101342 ha scritto:Ma di che vi meravigliate?
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.

- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Ayrton, spero tu abbia inteso male, anche perchè ogni tanto ci si scorda delle buone maniere e dell'educazione in questo forumAyrton ha scritto:e questa? da dove salta fuori? io ho alcuni colleghi in RYR e non mi sembra non capiscano la loro compagnia...o ho inteso male?Marco 1101342 ha scritto:Ma di che vi meravigliate?
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
buone maniere ed educazione? chi non le ha rispettate?b747-8 ha scritto:Ayrton, spero tu abbia inteso male, anche perchè ogni tanto ci si scorda delle buone maniere e dell'educazione in questo forumAyrton ha scritto:e questa? da dove salta fuori? io ho alcuni colleghi in RYR e non mi sembra non capiscano la loro compagnia...o ho inteso male?Marco 1101342 ha scritto:Ma di che vi meravigliate?
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.
- Prisucci89
- 02000 ft
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
- Località: Pensacola, FL
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
si infatti, chi non le ha rispettate?ciccioxx92 ha scritto:buone maniere ed educazione? chi non le ha rispettate?b747-8 ha scritto:Ayrton, spero tu abbia inteso male, anche perchè ogni tanto ci si scorda delle buone maniere e dell'educazione in questo forumAyrton ha scritto:e questa? da dove salta fuori? io ho alcuni colleghi in RYR e non mi sembra non capiscano la loro compagnia...o ho inteso male?Marco 1101342 ha scritto:Ma di che vi meravigliate?
E' Ryanair... anche i piloti stessi dicono che non la capiscono la compagnia dove lavorano.
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Non credo di aver offeso nessuno, e tantomeno di esser stato maleducato.
Questo è un forum, ove qualsiasi utente può esporre la sua, ovviamente senza essere maleducato e senza usare termini inappropriati. Mi sembra che io non abbia fatto nulla quindi.
Ho sentito più volte che anche i piloti a volte non capiscono la loro compagnia (FR). Alcune sue politiche sono al quanto strano, ma sappiamo tutti O'Leary che tipo è, no!?
Poi non ho voluto dire TUTTI, ma ALCUNI.
Mi sembra che ci sia stata una brutta faccenda a causa di questo: una viaggiatrice di un volo FR si sentì male, ma mica roba da poco. Alla fine è morta... Ricordo che tale argomento è stato parlato tempo fa anche su questo forum, sempre se non vado errato.
In pratica dovevano atterrare per forza in un aeroporto dove ha base FR, mentre io penso (e non sono l'unico) che se avessero atterrato in un qualsiasi aeroporto, ove la ragazza in questione avesse potuto ricevere l'assistenza necessaria il prima possibile, sarebbe finita in modo diverso.
Insomma, c'è una vagonata di cose da leggere su questo argomento. Basta cercare un po' in giro.
E' comunque siamo OT.
Questo è un forum, ove qualsiasi utente può esporre la sua, ovviamente senza essere maleducato e senza usare termini inappropriati. Mi sembra che io non abbia fatto nulla quindi.
Ho sentito più volte che anche i piloti a volte non capiscono la loro compagnia (FR). Alcune sue politiche sono al quanto strano, ma sappiamo tutti O'Leary che tipo è, no!?
Poi non ho voluto dire TUTTI, ma ALCUNI.
Mi sembra che ci sia stata una brutta faccenda a causa di questo: una viaggiatrice di un volo FR si sentì male, ma mica roba da poco. Alla fine è morta... Ricordo che tale argomento è stato parlato tempo fa anche su questo forum, sempre se non vado errato.
In pratica dovevano atterrare per forza in un aeroporto dove ha base FR, mentre io penso (e non sono l'unico) che se avessero atterrato in un qualsiasi aeroporto, ove la ragazza in questione avesse potuto ricevere l'assistenza necessaria il prima possibile, sarebbe finita in modo diverso.
Insomma, c'è una vagonata di cose da leggere su questo argomento. Basta cercare un po' in giro.
E' comunque siamo OT.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
esatto...c'è una vagonata di roba da leggere in giro...ma poca è verosimile, e pochissima affidabile...una sola ufficiale...Marco 1101342 ha scritto:Non credo di aver offeso nessuno, e tantomeno di esser stato maleducato.
Questo è un forum, ove qualsiasi utente può esporre la sua, ovviamente senza essere maleducato e senza usare termini inappropriati. Mi sembra che io non abbia fatto nulla quindi.
Ho sentito più volte che anche i piloti a volte non capiscono la loro compagnia (FR). Alcune sue politiche sono al quanto strano, ma sappiamo tutti O'Leary che tipo è, no!?
Poi non ho voluto dire TUTTI, ma ALCUNI.
Mi sembra che ci sia stata una brutta faccenda a causa di questo: una viaggiatrice di un volo FR si sentì male, ma mica roba da poco. Alla fine è morta... Ricordo che tale argomento è stato parlato tempo fa anche su questo forum, sempre se non vado errato.
In pratica dovevano atterrare per forza in un aeroporto dove ha base FR, mentre io penso (e non sono l'unico) che se avessero atterrato in un qualsiasi aeroporto, ove la ragazza in questione avesse potuto ricevere l'assistenza necessaria il prima possibile, sarebbe finita in modo diverso.
Insomma, c'è una vagonata di cose da leggere su questo argomento. Basta cercare un po' in giro.
E' comunque siamo OT.
noi non siamo nè giudici nè investigatori per il dipartimento della sicurezza aerea europea...possiamo esprimere un parere, vero...ma deve restare entro limiti di decenza...senza dire "se avessero fatto TIP invece di TOP la pax sarebbe sopravvissuta"...in quanto, una decisione in volo è stata presa, dall'unica testa presente a bordo in grado di prendere tale decisione...il comandante, autorità più alta a bordo di un velivolo..e soprattutto, il "non capire" la propria compagnia, non so cosa intendi...tutti coloro che conosco che lavorano in RYR, fanno le loro ore mensili su una macchina fantastica, prendono il loro stipendio a fine mese...il tutto rispettando manuali e SOP approvate dall'EASA, lo stesso ente che ha approvato tutti i manuali/normative di tutte le compagnie europee...
riguardo alle decisioni a bordo...un mio caro comandante usa sovente dire: "nel cockpit ci sono due teste ma un solo cul0" ...chi ha orecchie per intendere...
saluti

-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 21:11
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Nessuno ha pensato alla meteorologia dell'aeroporto di partenza e di tutti gli aeroporti nei paraggi.... il buon senso quando si ha un problema di quel genere è scegliere tra le opzioni che si hanno a disposizione, e assikurarsi che una volta deciso sul da farsi quella opzione funzioni, altrimenti avrai un'altro problema.
Una procedura di emergenza non si misura in funzione di quanto tempo ci metti, ma da come la risolvi.
Poi è facile giudikare seduti comodamente, ma le cose non sempre vanno come si pianificano.
Poi sul fatto che i piloti si possano lamentare su alkuni aspetti della compagnia non signifika che a livello di preparazione siano skadenti.
grazie Andrea
Una procedura di emergenza non si misura in funzione di quanto tempo ci metti, ma da come la risolvi.
Poi è facile giudikare seduti comodamente, ma le cose non sempre vanno come si pianificano.
Poi sul fatto che i piloti si possano lamentare su alkuni aspetti della compagnia non signifika che a livello di preparazione siano skadenti.
grazie Andrea
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Andrea, innanzitutto benvenuto.
Colgo l'occasione per dirti di fare attenzione all'uso di parole a mo di codice fiscale. Usiamolo tutto l'alfabeto
Poi, perdonami, ma non ho ben capito il senso del tuo intervento...

Colgo l'occasione per dirti di fare attenzione all'uso di parole a mo di codice fiscale. Usiamolo tutto l'alfabeto

Poi, perdonami, ma non ho ben capito il senso del tuo intervento...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Infatti, è corretto quanto si dice: non sapendo tutto ciò che è accaduto, e non sapendo tutte le condizioni al contorno, non possiamo dare un giudizio. Il comandante e il suo F/O avranno fatto le loro valutazioni e operato di conseguenza.
In generale, parando di stalli del compressore, non sono tutti uguali. Se lo stallo è leggero praticamente ci si accorge solo dagli strumenti, come invece ci possono essere stalli molto severi, accompagnati da surge e anche inverisone del flusso. Un motore non dovrebbe mai stallare, se stalla vuol dire che c'è qualche malfunzionamento, ad esempio nell'impianto antistallo del motore, nel sistema ECU/HMU se dotati di FADEC, ecc.. . Lo stallo prolungato e continuato provoca notevoli sollecitazioni meccaniche che possono portare al cedimento di qualche cuscinetto.
Oltre alla variazione di rumore, "bang" provenienti dal motore, fiammate dallo scarico e in casi gravi anche dalla presa d'aria, lo stallo è rilevabile dalla strumentazione tramite fluttuazione dei parametri, alta EGT o rapido incremento di EGT quando si avanzano le manette, risposta del motore anomala e lenta all'avanzamento delle manette.
Non conosco le procedure per il 737, ma ad esempio le abnormal del 320 relative a engine stall in flight prevedono di portare le thrust lever del motore interessato in idle, verificare i parametri del motore: se sono abnormal allora è richiesto lo shutdown del motore (ed eventuale engine restart at captain discretion).
Se i parametri sono normali, attivare l'engine Anti Ice del motore interessato e gli wing Anti Ice (l'attivazione degli engine e wing anti ice incrementa lo stall margin), e avanzare lentamente le thrust lever. Se lo stallo si ripresenta occorre chiaramente ridurre nuovamente la spinta ad un valore al di sotto della soglia di stallo e continuare con quel valore.
Paolo
In generale, parando di stalli del compressore, non sono tutti uguali. Se lo stallo è leggero praticamente ci si accorge solo dagli strumenti, come invece ci possono essere stalli molto severi, accompagnati da surge e anche inverisone del flusso. Un motore non dovrebbe mai stallare, se stalla vuol dire che c'è qualche malfunzionamento, ad esempio nell'impianto antistallo del motore, nel sistema ECU/HMU se dotati di FADEC, ecc.. . Lo stallo prolungato e continuato provoca notevoli sollecitazioni meccaniche che possono portare al cedimento di qualche cuscinetto.
Oltre alla variazione di rumore, "bang" provenienti dal motore, fiammate dallo scarico e in casi gravi anche dalla presa d'aria, lo stallo è rilevabile dalla strumentazione tramite fluttuazione dei parametri, alta EGT o rapido incremento di EGT quando si avanzano le manette, risposta del motore anomala e lenta all'avanzamento delle manette.
Non conosco le procedure per il 737, ma ad esempio le abnormal del 320 relative a engine stall in flight prevedono di portare le thrust lever del motore interessato in idle, verificare i parametri del motore: se sono abnormal allora è richiesto lo shutdown del motore (ed eventuale engine restart at captain discretion).
Se i parametri sono normali, attivare l'engine Anti Ice del motore interessato e gli wing Anti Ice (l'attivazione degli engine e wing anti ice incrementa lo stall margin), e avanzare lentamente le thrust lever. Se lo stallo si ripresenta occorre chiaramente ridurre nuovamente la spinta ad un valore al di sotto della soglia di stallo e continuare con quel valore.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Adrea ha scritto:Nessuno ha pensato alla meteorologia dell'aeroporto di partenza e di tutti gli aeroporti nei paraggi.... il buon senso quando si ha un problema di quel genere è scegliere tra le opzioni che si hanno a disposizione, e assikurarsi che una volta deciso sul da farsi quella opzione funzioni, altrimenti avrai un'altro problema.
Una procedura di emergenza non si misura in funzione di quanto tempo ci metti, ma da come la risolvi.
Poi è facile giudikare seduti comodamente, ma le cose non sempre vanno come si pianificano.
Poi sul fatto che i piloti si possano lamentare su alkuni aspetti della compagnia non signifika che a livello di preparazione siano skadenti.
grazie Andrea
Il F/O era proprio lui!JT8D ha scritto:Infatti, è corretto quanto si dice: non sapendo tutto ciò che è accaduto, e non sapendo tutte le condizioni al contorno, non possiamo dare un giudizio. Il comandante e il suo F/O avranno fatto le loro valutazioni e operato di conseguenza.
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Già.atalanta89 ha scritto:Adrea ha scritto:Nessuno ha pensato alla meteorologia dell'aeroporto di partenza e di tutti gli aeroporti nei paraggi.... il buon senso quando si ha un problema di quel genere è scegliere tra le opzioni che si hanno a disposizione, e assikurarsi che una volta deciso sul da farsi quella opzione funzioni, altrimenti avrai un'altro problema.
Una procedura di emergenza non si misura in funzione di quanto tempo ci metti, ma da come la risolvi.
Poi è facile giudikare seduti comodamente, ma le cose non sempre vanno come si pianificano.
Poi sul fatto che i piloti si possano lamentare su alkuni aspetti della compagnia non signifika che a livello di preparazione siano skadenti.
grazie AndreaIl F/O era proprio lui!JT8D ha scritto:Infatti, è corretto quanto si dice: non sapendo tutto ciò che è accaduto, e non sapendo tutte le condizioni al contorno, non possiamo dare un giudizio. Il comandante e il suo F/O avranno fatto le loro valutazioni e operato di conseguenza.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 21:11
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Fai rapporto al messaggioRispondi citandoRe: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
di arciere il 12 gennaio 2010, 23:28
Andrea, innanzitutto benvenuto.
Colgo l'occasione per dirti di fare attenzione all'uso di parole a mo di codice fiscale. Usiamolo tutto l'alfabeto
Poi, perdonami, ma non ho ben capito il senso del tuo intervento...
Ti ringrazio del benvenuto;
Beh, a me non sembrano parole telegrafiche ma più che altro pensieri ben diretti che non danno spazio a fraintendimenti; poi per quanto riguarda il fatto che LEI non abbia capito mi fa pensare che non abbia letto attentamente gli altri commenti precedenti, quindi prima di giudicare di NUOVO La invito a leggere e capirà che il mio discorso telegrafico sono le risposte ai vari commenti.
grazie buona giornata
di arciere il 12 gennaio 2010, 23:28
Andrea, innanzitutto benvenuto.
Colgo l'occasione per dirti di fare attenzione all'uso di parole a mo di codice fiscale. Usiamolo tutto l'alfabeto
Poi, perdonami, ma non ho ben capito il senso del tuo intervento...
Ti ringrazio del benvenuto;
Beh, a me non sembrano parole telegrafiche ma più che altro pensieri ben diretti che non danno spazio a fraintendimenti; poi per quanto riguarda il fatto che LEI non abbia capito mi fa pensare che non abbia letto attentamente gli altri commenti precedenti, quindi prima di giudicare di NUOVO La invito a leggere e capirà che il mio discorso telegrafico sono le risposte ai vari commenti.
grazie buona giornata
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Il mio riferimento al modo di scrivere era da intendersi come il frequente ed inutile uso di K anziché C.Adrea ha scritto: Ti ringrazio del benvenuto;
Beh, a me non sembrano parole telegrafiche ma più che altro pensieri ben diretti che non danno spazio a fraintendimenti; poi per quanto riguarda il fatto che LEI non abbia capito mi fa pensare che non abbia letto attentamente gli altri commenti precedenti, quindi prima di giudicare di NUOVO La invito a leggere e capirà che il mio discorso telegrafico sono le risposte ai vari commenti.
grazie buona giornata
In ogni caso rileggerò il suo intervento fino ad una completa comprensione.
Saluti.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Adrea ha scritto:Nessuno ha pensato alla meteorologia dell'aeroporto di partenza e di tutti gli aeroporti nei paraggi....
Come era la meteorologia dell'aeroporto di partenza e di tutti gli aeroporti nei paraggi?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
scusate la domanda, forse banale, ma quando un aereo vola non si imbarda da una parte avendo spinta su un lato piuttosto che sull'altro? non vola di traverso anche in atterraggio?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Emergency landing for Boeing 738 Ryanair
Se non hai un motore sì...per questo si usa il piede...(quindi lo tieni dritto tu)diavoletto77 ha scritto:scusate la domanda, forse banale, ma quando un aereo vola non si imbarda da una parte avendo spinta su un lato piuttosto che sull'altro? non vola di traverso anche in atterraggio?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi