Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da sardinian aviator »

Il giorno 10 Gennaio nell’aeroporto Ataturk di Istanbul si sono verificati ben sei bird strikes nello spazio di 25 minuti . A quanto viene riferito, l’aeroporto è stato letteralmente invaso da uno stormo di gabbiani. Gli impatti hanno interessato due aerei della Turkish Airlines, due della Atlas Jet, uno dell’Air France ed un A 320 di Lufthansa che è stato anche l’unico a riportare danni. Dopo ogni atterraggio, tranne quello di Lufthansa, sono state ritrovate in pista non meno di dieci carcasse di volatili.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da povvo »

ecco, il problema dei bird strikes torna a farsi sentire e sembra anche che le autorità non abbiano preso grandi provvedimenti nel senso che: vedi che 2 aerei ti hanno fatto bird strikes sulla stesa pista e non fai niente??? lasci far sì che accada ad altri 4?? azzardo una supposizione: e se fossero state oche canadesi?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da sardinian aviator »

povvo ha scritto:ecco, il problema dei bird strikes torna a farsi sentire e sembra anche che le autorità non abbiano preso grandi provvedimenti nel senso che: vedi che 2 aerei ti hanno fatto bird strikes sulla stesa pista e non fai niente??? lasci far sì che accada ad altri 4?? azzardo una supposizione: e se fossero state oche canadesi?

Esatto. A Sacramento ci sono stati episodi analoghi negli ultimi due mesi con tre impatti al giorno in due occasioni. Qui non è questione di Turchia o di Stati Uniti, il problema è mondiale e mi sembra manchi una strategia, ovvero si fa troppo poco e male e soprattutto in modo disordinato.
I bird strikes non sono una maledizione divina, sono eventi in qualche misura controllabili, gestibili e mitigabili così come il wind shear o altri fenomeni naturali (penso alle ceneri vulcaniche, ad esempio). Ma gli aeroporti devono prendersi le loro responsabilità ed i governi devono controllare che lo facciano. Dall'altra parte dell'oceano mi arrivano alti lamenti sull'inerzia del governo USA, e dire che hanno avuto l'ammaraggio sull'Hudson: mica male come avvertimento.
Negli ultimi anni abbiamo avuto cinque o sei casi di impatti che hanno interessato entrambe i motori ma mi pare che nessuno si sia stracciato le vesti almeno in Italia.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da AlphaSierra »

sardinian aviator ha scritto:
povvo ha scritto:ecco, il problema dei bird strikes torna a farsi sentire e sembra anche che le autorità non abbiano preso grandi provvedimenti nel senso che: vedi che 2 aerei ti hanno fatto bird strikes sulla stesa pista e non fai niente??? lasci far sì che accada ad altri 4?? azzardo una supposizione: e se fossero state oche canadesi?

Esatto. A Sacramento ci sono stati episodi analoghi negli ultimi due mesi con tre impatti al giorno in due occasioni. Qui non è questione di Turchia o di Stati Uniti, il problema è mondiale e mi sembra manchi una strategia, ovvero si fa troppo poco e male e soprattutto in modo disordinato.
I bird strikes non sono una maledizione divina, sono eventi in qualche misura controllabili, gestibili e mitigabili così come il wind shear o altri fenomeni naturali (penso alle ceneri vulcaniche, ad esempio). Ma gli aeroporti devono prendersi le loro responsabilità ed i governi devono controllare che lo facciano. Dall'altra parte dell'oceano mi arrivano alti lamenti sull'inerzia del governo USA, e dire che hanno avuto l'ammaraggio sull'Hudson: mica male come avvertimento.
Negli ultimi anni abbiamo avuto cinque o sei casi di impatti che hanno interessato entrambe i motori ma mi pare che nessuno si sia stracciato le vesti almeno in Italia.
beh c'è stato il 738 ryr a CIA, ma non penso proprio si siano prese azioni serie per il problema
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da sardinian aviator »

E prima ancora nel 2007 il 767 Delta a FCO. Qui se ne è parlato poco, ma in USA hanno fatto fuoco e fiamme.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da cabronte »

sardinian aviator ha scritto:Il giorno 10 Gennaio nell’aeroporto Ataturk di Istanbul si sono verificati ben sei bird strikes nello spazio di 25 minuti . A quanto viene riferito, l’aeroporto è stato letteralmente invaso da uno stormo di gabbiani. Gli impatti hanno interessato due aerei della Turkish Airlines, due della Atlas Jet, uno dell’Air France ed un A 320 di Lufthansa che è stato anche l’unico a riportare danni. Dopo ogni atterraggio, tranne quello di Lufthansa, sono state ritrovate in pista non meno di dieci carcasse di volatili.
Da dove arriva la fonte della notizia?
Ale
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da povvo »

cabronte ha scritto:Da dove arriva la fonte della notizia?
http://avherald.com/h?article=4259e33b&opt=4096
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da Riki82 »

Se non ricordo male a elmas e' stato assunto un falconiere per far allontanare gli stormi di volatili dalla pista... potete confermare?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da sardinian aviator »

Riki82 ha scritto:Se non ricordo male a elmas e' stato assunto un falconiere per far allontanare gli stormi di volatili dalla pista... potete confermare?
Non mi risulta e mi meraviglierei molto. Lo staff ground di Sogaer è stato ben formato su questi aspetti e non credo abbia optato per soluzioni opinabili (oltretutto costose) che neppure il Bird Strike Committee Italy vede con grande entusiasmo (e l'International Committee nemmeno). Forse confondi con gli aeroporti pugliesi.
Se volete possiamo aprire un TR sull'uso della falconeria per allontanare i volatili.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da cabronte »

povvo ha scritto:
cabronte ha scritto:Da dove arriva la fonte della notizia?
http://avherald.com/h?article=4259e33b&opt=4096
Grazie, non volevo mettere in dubbio ciò che ha scritto il nostro amico Sardinian, solo che non aveva specificato dove era stata riportata la notizia! :wink:
Ale
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da b747-8 »

sardinian aviator ha scritto:E prima ancora nel 2007 il 767 Delta a FCO. Qui se ne è parlato poco, ma in USA hanno fatto fuoco e fiamme.
Sì, però fanno fuoco e fiamme per quello che succede a loro in casa altrui, ma, dopo l'ammaraggio dell'A320 nell'Hudson, loro cosa hanno fatto? Niente, ma lo hanno fatto molto molto bene! :P
Credo si debba trovare un modo di riconciliarsi con la natura e nella fatispecie con i volatili "non di acciaio" che frequentano gli aeroporti.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incredibile serie di bird strike a Istanbul

Messaggio da sardinian aviator »

In effetti loro stessi si lamentano con FAA perchè si fa troppo poco. In particolare denunciano la scarsa formazione dei piloti su questi temi specifici; ho già avuto occasione di postare un commento (amaro) di un esperto americano che ha scoperto che il secondo pilota del volo finito nell'Hudson ignorava che sugli aeroporti esiste un servizio di prevenzione ed allontanamento volatili (la c.d. BCU, bird control unit). Va da sè che se un pilota ne ignora l'esistenza difficilmente potrà chiedere alla TWR di farla intervenire prima; da qui l'amarezza del commento nel Paese del mondo più avanzato aeronauticamente.
Ed anche da noi non sono pochi quelli (anche piloti) che ancora fatalisticamente considerano un bird strike come un "act of God".
Rispondi