Altitudine

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Altitudine

Messaggio da Slowly »

miyomo";p="61407 ha scritto:
pippo682";p="61406 ha scritto: Non sono offeso. In fondo mi definisco un pilota della domenica, anzi del sabato visto che generalmente vado in campo di sabato. E poi, mi riferivo al fatto che quasi tutti i voli lunghi che ho avuto modo di fare al di sopra dei classici 1000 piedi sono avvenuti sopra uno strato di cumuli, che mi hanno fatto assaporare, in piccolo, i voli di linea. Solo che il comandante ero io. Tutto qui.
La mia professione è un'altra e volo solo per hobby, conscio, spero, dei miei limiti....

Un pilota è un pilota. Anche la domenica.
Esatto.

Questa teoria del motociclista (o pilota d'aerei o pescivendol oo gigolò che sia..................) della "domenica " mi fa arrabbiare.

Un motociclista è un motociclista, un pilota è un pilota punto e basta.

Non si è operai dal lunedi al sabato e piloti d'aerei (solo) la domenica.

Lo si è e basta.............al massimo si è entrambe le cose 7 giorni su 7.......

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Altitudine

Messaggio da darth.miyomo »

pippo682";p="61424 ha scritto: Hai ragione. Essere un pilota di sabato o di domenica o durante la settimana comporta effettuare con serietà tale attività, pena il rischio di non arrivare alla pensione...
Hai capito il punto. Magari nella tua vita di pilota ti capiterà di dover arrivare in un aeroporto lontano con il carburante che scarseggia, e magari saresti portato a pensare che salendo, con il carburante rimasto ci riesci ad arrivare lo stesso perchè in alto consumi di meno.

Nel sito fornito da "ghost" (ehm! ;-) ) puoi leggere "Maximum SR remains constant with altitude. In other words the propeller aircraft can fly the same distance at a low or high altitude. It will fly faster at the higher altitude however."

Professional è questo, non è volare piu' in alto. E nemmeno on top... ;-)

Ciao!
paura_di_cadere

re: Altitudine

Messaggio da paura_di_cadere »

Quindi tirando le somme...è vero che si risparmia carburante o no? :roll: mica l'ho capito
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Altitudine

Messaggio da Slowly »

paura_di_cadere";p="61473 ha scritto:Quindi tirando le somme...è vero che si risparmia carburante o no? :roll: mica l'ho capito
Non prorpio.

La morale è che vai più veloce, ma i lmotore deve spingere di più.

Diciamo che il consumo da A a B è pressochè semrpe identico, se voli i nalto arrivi prima, se voli basso arrivi dopo, ma con un consumo pressochè simile.

Ho bestemmiato Com o c'ho preso!?!?

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Altitudine

Messaggio da Nicolino »

paura_di_cadere";p="61473 ha scritto:Quindi tirando le somme...è vero che si risparmia carburante o no? :roll: mica l'ho capito
E' il gioco delle carte sui motori alternativi.......da una parte guadagni (in velocità....sempre che tu non abbia troppo vento contrario...) dall'altra perdi in ptenza richiesta per volare ad alta quota e sopratutto in potenza espressa all'albero dal motore...sugli alternativi potenza e coppia (così come su una macchina..) proporzionali a pmi e pme del motore decrescono all'aumentare della quota.
C'hai preso Slo...
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Altitudine

Messaggio da darth.miyomo »

paura_di_cadere";p="61473 ha scritto:Quindi tirando le somme...è vero che si risparmia carburante o no? :roll: mica l'ho capito
"In other words the propeller aircraft can fly the same distance at a low or high altitude. It will fly faster at the higher altitude however"
paura_di_cadere

re: Altitudine

Messaggio da paura_di_cadere »

bastava un si o un no :roll:

:P comunque ho capito.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: Altitudine

Messaggio da pippo682 »

Ok! Ok! tutti contro di me... Comunque grazie, non si finisce mai di imparare. Mi stampo i link e stasera me li studio.

Sapete che faccio? Ricomincio a volare solo in aliante, così chi ci pensa più ai consumi... Beh, certo però che con il vento contro... e magari se trovi una discendenza... qual'è la velocità di massima efficienza da tenere per tornare in campo...

Niente da fare, non se ne viene fuori.

P.S.
Ehi Slo, non intendevo offender(mi) dandomi del pilota della domenica. Solo dire che non è una professione, senza mettere in dubbio la serietà. Del resto non lo direi a nessun altro, soprattutto ai partecipanti del forum. Cancellato dal mio vocabolario :!: :roll:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Altitudine

Messaggio da darth.miyomo »

paura_di_cadere";p="61477 ha scritto:bastava un si o un no :roll:
L'ho fatto per te. Cosi' ti tieni in esercizio con l'inglese... ;-)
Rispondi