Gozer.. io te l'ho semplificata. Comunque partire con 2 autopiloti inop è possibile ma ci sono alcune condizioni da rispettare (sono scritte sui MEL). In questo caso, per esempio, non si puo' entrare in RVSM.Gozer";p="61408 ha scritto:Per carità, lungi da me mettere in dubbio la capacità o la possibilità di effettuare un volo intero in manuale, siete lì apposta, ma ritenevo che oggigiorno (turni massacranti a parte, MA airbus docet...) la cultura dell'abbassamento del carico di lavoro come ricaduta positiva sulla sicurezza aerea fosse consolidata al punto da considerare l'AP inoperativo LADDOVE invece dovrebbe essere operativo un problema importante di manutenzione.
Nel senso : ovviamente se si guasta in volo all'improvviso sono sicuro che la sicurezza NON diminuisce, perché come ripeto voi siete lì apposta e addestrati apposta, MA la tranquillità di partire con l'AP disponibile e quindi con il carico di lavoro ridotto di conseguenza avrei voluto che fosse ormai un mustAnche perché non credo che costituisca un'agevolazione per la quale dopo detto volo senza AP il turno si accorcia
Quindi alla fine influisce, se non sulla sicurezza di QUEL volo, di quelli successivi... immagino che se un pilota è troppo stanco possa dichiararlo ed essere sostituito... e questa è un'affermazione alla quale scommetto che non mi darai una risposta diretta
Il pilota stanco *ha l'obbligo* di farsi sostituire. E' scritto da tutte le parti.