spedizione strumenti musicali

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

spedizione strumenti musicali

Messaggio da giangoo »

Avete mai spedito degli strumenti musicali per aereo?
Ci sono rischi?
Si tratta di un Clarinetto abbastanza costoso (estremamente prezioso per me) che devo farmi spedire dall'italia e che e' ovviamente molto delicato e sensibile ai cambiamenti di temperatura e pressione.
I voli cargo sono pressurizzati/riscaldati?
Avete fatto cose del genere prima?
Sapete consigliarmi qualcosa, compagnia o altro?

Costi ed assicurazioni?

Tante domande, spero ci sia qualche musicista che mi possa aiutare!

Grazie, Ciao bei!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da mermaid »

guarda, via cargo viaggia proprio di tutto, informati presso uno spedizioniere per trovare la soluzione migliore. potresti farlo volare come valore o specificare che ha bisogno di pressurizzazione, sarà trattato come se fosse 'vivo' (pensa agli animali che viaggiano in stiva, sia a seguito pax che come merce)
Ti!
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da davidaz68 »

occhio perchè spesso fanno dei danni!
guarda questo video....
dav.az 68
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da mermaid »

aggiungi al tuo post una faccina tipo questa - :mrgreen: - perchè il video, per quel minuto e mezzo che ho visto, non è molto rispettoso delle persone che si spaccano la schiena a caricare bagagli, merce, posta.... :wink:
Ti!
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da davidaz68 »

Non sono d accordo, Il cantante Dave Caroll al quale La United ha sfasciato la chitarra ha fatto la canzone contro la compagnia e l'indifferenza e l'indospinibilità del personale della compagnia a risolvere il problema.
Massimo rispetto per il personale sui piazzali che lavora in condizioni spesso proibitive, ma come dovunque, esistono delle pecore nere, io non conto più le valigie che mi hanno spaccato perchè buttate dal bulk sul piazzale. In un paio di casi con me davanti!
dav.az 68
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da mermaid »

almeno leva quel 'spesso' perchè in 9 anni di piazzale ho visto raramente trattare male bagagli e comunque mi sono sempre premurata di riprendere la persona in questione... e qualunque sia la tua esperienza non mi sembra giusto scrivere su un forum pubblico che spesso il personale di terra danneggia le valigie dei passeggeri :|
Ti!
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da davidaz68 »

"spesso" infatti è riferito alle condizioni proibitive in cui lavorano i ragazzi sul piazzale, leggi bene.
E come ti ho detto considero quelli che lavorano male delle pecore nere, casi isolati, ma far finta che episodi di quel tipo non esistano è ipocrita.
dav.az 68
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da davidaz68 »

Scusa, non avevo capito che ti riferivi al primo messaggio, comunque sia trovo quel video ironico e non offensivo per nessuno
dav.az 68
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da mermaid »

dài, non voglio star qui a discutere perchè entrambi sappiamo bene ciò di cui parliamo, certo che il primo 'spesso' cozza un po' con il 'casi isolati'..
diciamo che c'è il rischio che lo strumento venga danneggiato (per questo suggerivo di spedirlo come valore, perlomeno viene scortato sottobordo), perciò va imballato per bene. detto ciò c'è la copertura assicurativa, che però non ripagherà mai del valore affettivo... :roll:
Ti!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da tartan »

Ricordo bene i problemi che dovemmo superare in ALITALIA per garantire il trasporto degli strumenti di un complesso musicale. Si decise perfino di cambiare la configurazione di cabina per poterli imbarcare in modo acconcio. Se fossi in te non mi affiderei allo spedizioniere, ma sentirei direttamente una compagnia in grado di offrirti garanzie serie, anche se ti fa pagare di più.
Cara Mermaid, si capisce che sei una tosta, vai avanti così. Ah, se avessi .......30 anni di meno! :drunken:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: spedizione strumenti musicali

Messaggio da mermaid »

tartan ha scritto:Ricordo bene i problemi che dovemmo superare in ALITALIA per garantire il trasporto degli strumenti di un complesso musicale. Si decise perfino di cambiare la configurazione di cabina per poterli imbarcare in modo acconcio. Se fossi in te non mi affiderei allo spedizioniere, ma sentirei direttamente una compagnia in grado di offrirti garanzie serie, anche se ti fa pagare di più.
Cara Mermaid, si capisce che sei una tosta, vai avanti così. Ah, se avessi .......30 anni di meno! :drunken:
grazie Tartan ma... 30 sono troppi! 15-20 sono più che sufficienti! :mrgreen:

fine ot
Ti!
Rispondi