Per cosa ricorderemo il 2009?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da MikeAlphaTango »

Arrivati a fine anno tutti tirano le somme degli avvenimenti che hanno segnato i dodici mesi precedenti. In questo caso si potrebbero anche tirare le somme di tutto il decennio, ma si rischia forse di allungare troppo la broda.

Come da titolo vi chiedo: per quali avvenimenti aeronautici ricorderemo il 2009? E Perchè?

Comincio io:

1) il primo volo del 787: un'odissea giunta al termine

2) il disastro aereo del volo AF447: un gravissimo incidente, che ha colpito una delle compagnie più grandi e serie del mondo, e che ancora oggi fa fatica a vedere del tutto chiarite le sue dinamiche

3) il primo volo del A400: un'altra odissea terminata e il volo del primo aereo militare di casa Airbus

A voi scrivere se siete d'accordo con questi avvenimenti e perchè e quali altri aggiungereste.

Colgo l'occasione per augurare a tutti un ottimo 2010!

:occasion2: :occasion7:
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da povvo »

4) ammaraggio sull'hudson, si è dimostrata la grandissima capacità che ha un gran aereo quando al suo comando ci sono due grandi piloti
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da povvo »

dall'inizio dell'anno conservo, in ordine cronologico, tutti gli articoli giornalistici del 2009 che parlano di aviazione... riguardandoli mi sono venute in mente altri 2 fatti:

5) collisione sui cieli di new york ha dimostrato che i cieli che riteniamo i più sicuri al mondo in realtà non lo sono
6) tragedia volo Yemenia ha fatto riflettere sul perchè esiste la black-list
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da cabronte »

Sicuramente la tragedia del volo AF447 e perdonatemi il gioco di parole ma le indagini sono ancora in alto mare!
Ale
Avatar utente
pedro.imiki
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 10:08
Località: prov. di Torino

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da pedro.imiki »

povvo ha scritto: 5) collisione sui cieli di new york ha dimostrato che i cieli che riteniamo i più sicuri al mondo in realtà non lo sono
Scusa ma, se posso esprimere la mia opinione, non ritengo i cieli di New York, di Los Angeles, Chicago, Las Vegas, San Francisco, o altre "big city" americane, che non possono essere dotate di una propria frequenza radio al di sotto di una data quota a causa di costruzioni artificiali umane, come i più sicuri...se dovessi decidere una località dove volare, eviterei quelle più trafficate e al tempo stesso meno controllate...non per volontà della società di gestione del luogo ovviamente, ma per motivi più pratici (es i grattacieli)...direi piuttosto 5) collisione sui cieli di New York: ha dimostrato che in cielo siamo in tanti, ed è necessario coordinarsi meglio

metterei poi

7) Decisione dell'Aec Italia di ammodernare la flotta con aerei Tecnam (italiani), il che non è male ! Per una volta non dobbiamo rivolgerci a paesi stranieri
Ciao !

Pietro VFI (Virtual Flight Instructor) VFTO 034, Biella

I-MIKI OSE438

Qualsiasi cosa, contattatemi !
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da FAS »

per quanto mi riguarda:

- primo volo dell' AIRBUS A400M
- utilizzo degli Eurofighter dell’Aeronautica Militare Tedesca (stormo caccia 74 di Neuburg) per la missione NATO Baltic Air Policing

complimenti ad EADS
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da ELTAR »

pedro.imiki ha scritto:metterei poi

7) Decisione dell'Aec Italia di ammodernare la flotta con aerei Tecnam (italiani), il che non è male ! Per una volta non dobbiamo rivolgerci a paesi stranieri
Mah... Non si possono mettere a confronto i Tecnam con i Cessna o i Piper! Dai moccoli che tirano in qualche hangar non credo sia uno spasso nemmeno la manutenzione!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
pedro.imiki
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 10:08
Località: prov. di Torino

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da pedro.imiki »

ELTAR ha scritto:
pedro.imiki ha scritto:metterei poi

7) Decisione dell'Aec Italia di ammodernare la flotta con aerei Tecnam (italiani), il che non è male ! Per una volta non dobbiamo rivolgerci a paesi stranieri
Mah... Non si possono mettere a confronto i Tecnam con i Cessna o i Piper! Dai moccoli che tirano in qualche hangar non credo sia uno spasso nemmeno la manutenzione!
Ah si ? :lol: :lol:

Beh speriamo bene :roll: :)
Ciao !

Pietro VFI (Virtual Flight Instructor) VFTO 034, Biella

I-MIKI OSE438

Qualsiasi cosa, contattatemi !
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da Aldus »

cabronte ha scritto:Sicuramente la tragedia del volo AF447 e perdonatemi il gioco di parole ma le indagini sono ancora in alto mare!
Diciamo più che altro che serve tempo, non tutti gli incidenti purtroppo sono risolvibili in tempi brevi.

Il disastro del volo TWA 800 (avvenuto nel luglio del 1996) ad esempio richiese 4 anni di lavoro e di investigazione (il rapporto ufficiale venne rilasciato nel agosto 2000).
Un tempo molto lungo, ma reso indispensabile dalla difficoltà e dalla "eccezionalità" dell'incidente stesso.

Tenendo conto che il volo Air France AF 447 è avvenuto il 1 giugno 2009, ossia solo 6 mesi fa, e che non abbiamo le scatole nere, e che l'aereo era in una zona fuori copertura radar, e che l'incidente è altrettanto "eccezionale" come quello del TWA, etc etc,... dobbiamo presumibilmente aspettarci tempi altrettanto lunghi prima di capire che cosa è veramente successo. :(
L'importante è che si arrivi a quella conclusione, tempo che ci voglia.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da air.surfer »

Che m'hanno tolto gli zed.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da sigmet »

Che ho passato un Natale e un capodanno a casa!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da tartan »

Che non ho volato in pallone e che per rinnovare il CN ho speso 3000,00 dico 3000,00 euros (inclusa assicurazione, però). Non mi chiedete quanto costa una ora di volo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da cabronte »

Aldus ha scritto:
cabronte ha scritto:Sicuramente la tragedia del volo AF447 e perdonatemi il gioco di parole ma le indagini sono ancora in alto mare!
Diciamo più che altro che serve tempo, non tutti gli incidenti purtroppo sono risolvibili in tempi brevi.

Il disastro del volo TWA 800 (avvenuto nel luglio del 1996) ad esempio richiese 4 anni di lavoro e di investigazione (il rapporto ufficiale venne rilasciato nel agosto 2000).
Un tempo molto lungo, ma reso indispensabile dalla difficoltà e dalla "eccezionalità" dell'incidente stesso.

Tenendo conto che il volo Air France AF 447 è avvenuto il 1 giugno 2009, ossia solo 6 mesi fa, e che non abbiamo le scatole nere, e che l'aereo era in una zona fuori copertura radar, e che l'incidente è altrettanto "eccezionale" come quello del TWA, etc etc,... dobbiamo presumibilmente aspettarci tempi altrettanto lunghi prima di capire che cosa è veramente successo. :(
L'importante è che si arrivi a quella conclusione, tempo che ci voglia.
Hai pienamente ragione Aldus, però pensavo che con la moderna tecnologia a disposizione si riusciva almeno a stringere i tempi, in ogni caso capisco benissimo che non è assolutamente facile!
Colgo l' occasione per fare una domanda: in che senso era fuori copertura radar? Magari se ne è parlato nel thread apposito, ma è talmente lungo che magari mi è sfuggito! :wink:
Ale
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da davymax »

Un botto di cose....negative e una sola positiva....
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da cabronte »

davymax ha scritto:Un botto di cose....negative e una sola positiva....
Quale? :bounce:
Ale
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da davymax »

cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:Un botto di cose....negative e una sola positiva....
Quale? :bounce:
Credi veramente che chiedendomelo ti avrei risposto? :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da N176CM »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:Un botto di cose....negative e una sola positiva....
Quale? :bounce:
Credi veramente che chiedendomelo ti avrei risposto? :mrgreen:
Il trasferimento a FCO... lo sanno tutti 8)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da davymax »

N176CM ha scritto:
davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:Un botto di cose....negative e una sola positiva....
Quale? :bounce:
Credi veramente che chiedendomelo ti avrei risposto? :mrgreen:
Il trasferimento a FCO... lo sanno tutti 8)
:roll: :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da cabronte »

davymax ha scritto:
cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:Un botto di cose....negative e una sola positiva....
Quale? :bounce:
Credi veramente che chiedendomelo ti avrei risposto? :mrgreen:
No no, era giusto per parlare un pò..... :mrgreen:
Ale
IUNB
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 19:54
Località: LIMS - LIMP

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da IUNB »

ricorderò sempre lo schianto del CAP10 davanti ai miei occhi... era il 6 settembre 2009
... Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena di fare...
Velocità, Assetto e Potenza !

PPL (A) -
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15659
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da richelieu »

FAS ha scritto:per quanto mi riguarda:

- primo volo dell' AIRBUS A400M
- utilizzo degli Eurofighter dell’Aeronautica Militare Tedesca (stormo caccia 74 di Neuburg) per la missione NATO Baltic Air Policing

complimenti ad EADS
Nonchè il primo volo del Dreamliner ..... con tutto il ritardo che aveva accumulato ..... un vero avvenimento ..... considerando inoltre che ha anche dei risvolti sul piano dell'industria aerospaziale nazionale .....

:roll:

Aggiungerei inoltre ..... la rivelazione dell'anno .....
..... il Lockheed-Martin RQ-170 "Sentinel" ..... un misterioso aereo senza pilota ..... che, operando dall'Afghanistan, sembra essere destinato ad altrettanto misteriose missioni .....

Immagine

Immagine

Immagine

http://www.aviationweek.com/aw/generic/ ... annel=awst

:shock:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da Luke3 »

carino, sembra un B2 in miniatura :D
Il 2009 è anche l'anno del primo volo del Sukhoj Superjet SSJ-100, aereo russo che magari per la prima volta riuscirà ad avere successo in occidente, vediamo un pò che succederà :wink:
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Per cosa ricorderemo il 2009?

Messaggio da Achille »

Perdono se ti correggo, ma direi che è Russo/Italiano...
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Rispondi