Ryanair sospende 10 tratte italiane
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
come ho già ribadito qualche messaggio fa non c'è motivo per cui la licenza di pesca non venga considerata "sicura", possiede tutti i requisiti per essere definita un documento d'identità
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
-
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
- Località: CAG~TRN
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Io continuo proprio a non capire perchè mai si stia facendo tutta questa polemica.
Appurato che il problema non sia relativo alla sicurezza (si è già parlato della debolezza del checkin online, della facile possibilità di contraffazione dei documenti ecc...) come MOL voglia far credere, a mio parere non reggono neppure le altre discussioni sopra esposte.
Non nego che ottenere un porto d'armi possa essere più complicato di una carta d'identità, ma qui non si sta parlando di eliminare documenti "diffusi" come la CI in favore di alcuni più complessi, quindi sebbene 149 passeggerri possano salire con tale raro documento, il 150° salirà con la solita CI (avrebbero potuto benissimo farlo anche gli altri, senza alcuna differenza sotto l'aspetto sicurezza) quindi non sarà cambiato nulla.
A parte il software ryanair, che potrebbe essere modificato in poche ore, reputo più difficile istruire tutti i lavoratori aeroportuali al gate a riconoscere tutti i possibili documenti (il controllo di polizia prima del check è un puro "hai la carta d'imbarco/check in online?? hai un pc nella borsa?" SI/NO). Il tutto si risolve in procedure di imbarco più lente a causa dei documenti "sconosciuti" da convalidare, senza un effettivo guadagno per i viaggiatori, perchè chiunque possiede il documento identificativo standard.
Per quanto riguarda i presunti "capricci" dell'altrettanto presunto nonchè importantissimo [insert name] che si è visto negare l'imbarco per mancanza di CI, ma che al momento avrebbe avuto la patente con se, comunque FR non gli avrebbe consentito l'imbarco con un documento differente da quello riportato nella stampa del checkin online (probabilmente a meno di un modico sovrapprezzo di 100€, valido per cambio prenotazione o chessò io...).
Perciò, il futuro viaggiatore che si appresta ad acquistare un volo con loro, nel tranquillo salotto di casa dovrebbe spendere qualche minuto a leggersi le avvertenze e ad effettuare il check con un documento di identità e qui scatta l'illogica finzione: dal momento che, presumibilmente, ogni cittadino possiede in casa la CI, non vedo perchè questo dovrebbe andare in cantina alla ricerca del vetusto attestato di caccia dell'anteguerra visto che comunque poi quello stesso documento dovrebbe esibirlo in seguito in aeroporto, tanto vale prendere semplicemente la CI....no???
La probabilità di scordare il documento con cui si ha effettuato la prenotazione è la stessa, indipendente dal documento, e in ogni caso un altro documento (valido per legge, ma differente da quello checkato) non sarebbe accettato....
Dopo tutto ciò mi domando: è proprio necessario voler per forza e a tutti i costi permettere che un passeggero su 100.000, causa luna piena nella notte precedente, decida di volare con un altro documento quando magari ha anche la CI nel portafoglio e utilizza il primo solo per provare cosa si prova? (scusate il gioco di parole)
Credo che delle volte sia meglio ridurre o addirittura eliminare le differenze con l'europa, invece che acuirle
Ovviamente aggiungo che essendo una legge italiana deve essere rispettata da chiunque lavori nella penisola, ma magari è anche il caso di cambiarla per uniformarla a quella europea.... Se fossi MOL lascerei passare i controlli nazionali in aeroporto con le carte italiane, fino alla scaletta dell'aereo dove si entra in territorio irlandese con conseguente calcio in c**o a tutti quelli che non hanno CI/passport

Appurato che il problema non sia relativo alla sicurezza (si è già parlato della debolezza del checkin online, della facile possibilità di contraffazione dei documenti ecc...) come MOL voglia far credere, a mio parere non reggono neppure le altre discussioni sopra esposte.
Non nego che ottenere un porto d'armi possa essere più complicato di una carta d'identità, ma qui non si sta parlando di eliminare documenti "diffusi" come la CI in favore di alcuni più complessi, quindi sebbene 149 passeggerri possano salire con tale raro documento, il 150° salirà con la solita CI (avrebbero potuto benissimo farlo anche gli altri, senza alcuna differenza sotto l'aspetto sicurezza) quindi non sarà cambiato nulla.
A parte il software ryanair, che potrebbe essere modificato in poche ore, reputo più difficile istruire tutti i lavoratori aeroportuali al gate a riconoscere tutti i possibili documenti (il controllo di polizia prima del check è un puro "hai la carta d'imbarco/check in online?? hai un pc nella borsa?" SI/NO). Il tutto si risolve in procedure di imbarco più lente a causa dei documenti "sconosciuti" da convalidare, senza un effettivo guadagno per i viaggiatori, perchè chiunque possiede il documento identificativo standard.
Per quanto riguarda i presunti "capricci" dell'altrettanto presunto nonchè importantissimo [insert name] che si è visto negare l'imbarco per mancanza di CI, ma che al momento avrebbe avuto la patente con se, comunque FR non gli avrebbe consentito l'imbarco con un documento differente da quello riportato nella stampa del checkin online (probabilmente a meno di un modico sovrapprezzo di 100€, valido per cambio prenotazione o chessò io...).
Perciò, il futuro viaggiatore che si appresta ad acquistare un volo con loro, nel tranquillo salotto di casa dovrebbe spendere qualche minuto a leggersi le avvertenze e ad effettuare il check con un documento di identità e qui scatta l'illogica finzione: dal momento che, presumibilmente, ogni cittadino possiede in casa la CI, non vedo perchè questo dovrebbe andare in cantina alla ricerca del vetusto attestato di caccia dell'anteguerra visto che comunque poi quello stesso documento dovrebbe esibirlo in seguito in aeroporto, tanto vale prendere semplicemente la CI....no???

La probabilità di scordare il documento con cui si ha effettuato la prenotazione è la stessa, indipendente dal documento, e in ogni caso un altro documento (valido per legge, ma differente da quello checkato) non sarebbe accettato....
Dopo tutto ciò mi domando: è proprio necessario voler per forza e a tutti i costi permettere che un passeggero su 100.000, causa luna piena nella notte precedente, decida di volare con un altro documento quando magari ha anche la CI nel portafoglio e utilizza il primo solo per provare cosa si prova? (scusate il gioco di parole)

Credo che delle volte sia meglio ridurre o addirittura eliminare le differenze con l'europa, invece che acuirle

Ovviamente aggiungo che essendo una legge italiana deve essere rispettata da chiunque lavori nella penisola, ma magari è anche il caso di cambiarla per uniformarla a quella europea.... Se fossi MOL lascerei passare i controlli nazionali in aeroporto con le carte italiane, fino alla scaletta dell'aereo dove si entra in territorio irlandese con conseguente calcio in c**o a tutti quelli che non hanno CI/passport


- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
E dài, si sta parlando di leggi, capisci la parola?sbellusa ha scritto:è proprio necessario voler per forza e a tutti i costi permettere che un passeggero su 100.000, causa luna piena nella notte precedente, decida di volare con un altro documento
Leggi valide sul territorio nazionale.
E se sei un vettore che opera su tratte nazionali, per queste tratte ti devi comportare secondo la legge nazionale.
air.surfer ha scritto:
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 dicembre 2000, n. 445
"Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa. (Testo A)."
Articolo 35 (L-R)
Documenti di identita' e di riconoscimento
1. In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identita', esso puo' sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. (R)
2. Sono equipollenti alla carta di identita' il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purche' munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. (R)
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 443dla.htm
-
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
- Località: CAG~TRN
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
conosco quella legge, non la condivido, ma va comunque rispettata finchè è in vigore.....pasubio ha scritto:E dài, si sta parlando di leggi, capisci la parola?sbellusa ha scritto:è proprio necessario voler per forza e a tutti i costi permettere che un passeggero su 100.000, causa luna piena nella notte precedente, decida di volare con un altro documento
Leggi valide sul territorio nazionale.
E se sei un vettore che opera su tratte nazionali, per queste tratte ti devi comportare secondo la legge nazionale.
tuttavia mi chiedo se sia davvero la legge migliore, almeno per quanto riguarda la mobilità aerea.
cioè FR (con tutto il disprezzo che la maggioranza condivide nei modi inusuali con cui MOL si pone) sta soltanto facendoci notare (ribadisco, a modo suo... non dico che stia facendo bene) come tale legge sia sbagliata...
ma questo è solo un mio parere!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ha secondo me, fatto solo una gran sparata come fa periodicamente per aver pubblicitá. Vuole andare? Easyjet ne sará felice e questo Ryan lo sa.sbellusa ha scritto:conosco quella legge, non la condivido, ma va comunque rispettata finchè è in vigore.....pasubio ha scritto:E dài, si sta parlando di leggi, capisci la parola?sbellusa ha scritto:è proprio necessario voler per forza e a tutti i costi permettere che un passeggero su 100.000, causa luna piena nella notte precedente, decida di volare con un altro documento
Leggi valide sul territorio nazionale.
E se sei un vettore che opera su tratte nazionali, per queste tratte ti devi comportare secondo la legge nazionale.
tuttavia mi chiedo se sia davvero la legge migliore, almeno per quanto riguarda la mobilità aerea.
cioè FR (con tutto il disprezzo che la maggioranza condivide nei modi inusuali con cui MOL si pone) sta soltanto facendoci notare (ribadisco, a modo suo... non dico che stia facendo bene) come tale legge sia sbagliata...
ma questo è solo un mio parere!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Eh, ehsbellusa ha scritto:FR ... sta soltanto facendoci notare ... come tale legge sia sbagliata...

immagina come reagirebbero gli Irlandesi se Alitalia pretendesse di derogare ad una loro legge nazionale...
o peggio, se facesse loro notare che hanno una legge "sbagliata" ....
Il problema, questo sì, è che qui da noi ognuno fa quel che vuole (in campo aeronautico, eh?

-
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
- Località: CAG~TRN
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
beh, e la butto così visto che non conosco in particolare la legislazione irlandese, magari non ce n'è bisogno perchè hanno delle normative migliori delle nostre (almeno per quanto riguarda l'aeronautica)pasubio ha scritto:Eh, ehsbellusa ha scritto:FR ... sta soltanto facendoci notare ... come tale legge sia sbagliata...![]()
immagina come reagirebbero gli Irlandesi se Alitalia pretendesse di derogare ad una loro legge nazionale...
o peggio, se facesse loro notare che hanno una legge "sbagliata" ....
Il problema, questo sì, è che qui da noi ognuno fa quel che vuole (in campo aeronautico, eh?)

dopotutto siamo noi quelli tristemente famosi in europa e nel mondo per vari motivi (di tutt'altro genere), che non sto qui ad elencare perchè non è il caso

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Il problema di FR (o meglio del suo taumaturgo) è che a forza di incursioni ridondanti di questo tipo rischia di fare la fine di Pierino e il lupo. O trova qualcosa di originale, a questo punto, per mostrarsi ,oppure rischia di avere lo stesso interesse della pubblicità dei pannolini.pasubio ha scritto:Eh, ehsbellusa ha scritto:FR ... sta soltanto facendoci notare ... come tale legge sia sbagliata...![]()
immagina come reagirebbero gli Irlandesi se Alitalia pretendesse di derogare ad una loro legge nazionale...
o peggio, se facesse loro notare che hanno una legge "sbagliata" ....
Il problema, questo sì, è che qui da noi ognuno fa quel che vuole (in campo aeronautico, eh?)


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ma se hai un piccolo produttore di cacca la publicitá dei pannolini interessa...araial14 ha scritto:Il problema di FR (o meglio del suo taumaturgo) è che a forza di incursioni ridondanti di questo tipo rischia di fare la fine di Pierino e il lupo. O trova qualcosa di originale, a questo punto, per mostrarsi ,oppure rischia di avere lo stesso interesse della pubblicità dei pannolini.pasubio ha scritto:Eh, ehsbellusa ha scritto:FR ... sta soltanto facendoci notare ... come tale legge sia sbagliata...![]()
immagina come reagirebbero gli Irlandesi se Alitalia pretendesse di derogare ad una loro legge nazionale...
o peggio, se facesse loro notare che hanno una legge "sbagliata" ....
Il problema, questo sì, è che qui da noi ognuno fa quel che vuole (in campo aeronautico, eh?)

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Questa te la passo come : Ottima!!!!blusky ha scritto: Ma se hai un piccolo produttore di cacca la publicitá dei pannolini interessa...








- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
araial14 ha scritto:Questa te la passo come : Ottima!!!!blusky ha scritto: Ma se hai un piccolo produttore di cacca la publicitá dei pannolini interessa...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ma figurati...Ci ho anche fatto un gran risata, cosa che non faccio spesso! Miscredente!blusky ha scritto:araial14 ha scritto:Questa te la passo come : Ottima!!!!blusky ha scritto: Ma se hai un piccolo produttore di cacca la publicitá dei pannolini interessa...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Fine OT.


- stedias21
- 02000 ft
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Avrete tutti ragione a dire che la petente o il porto d'armi siano istituzinalmente "sicuri", ma comunque se Ryanair pensa che sia non sicuro questa legge, ha tutto il diritto di andarsene, dunque infatti come è stato detto questa discussione è da chiudere, nel senso che se entrambi le parti sono convinte delle loro valide ragioni, entrambi andranno in fondo alla loro scelta e dal 23 Gennaio non ci saranno più voli Ryanair.
Ora parte la corsa a vedere che si prenderà le tratte??
Ora parte la corsa a vedere che si prenderà le tratte??

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Opinabile.stedias21 ha scritto:questa discussione è da chiudere



- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ed il 23 sera troveremo Sabelli, l´amministratore di easy, di Wind e Blue completamente ubriachi a festeggiare...stedias21 ha scritto:Avrete tutti ragione a dire che la petente o il porto d'armi siano istituzinalmente "sicuri", ma comunque se Ryanair pensa che sia non sicuro questa legge, ha tutto il diritto di andarsene, dunque infatti come è stato detto questa discussione è da chiudere, nel senso che se entrambi le parti sono convinte delle loro valide ragioni, entrambi andranno in fondo alla loro scelta e dal 23 Gennaio non ci saranno più voli Ryanair.
Ora parte la corsa a vedere che si prenderà le tratte??

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
in verità a mol non gliene frega un emerito fico secco se la legge è sicura o no, l'unica cosa che gli importa è farsi pubblicità facendo parlare di se (vi ricordate fax-tax, bagni a pagamento, sigarette senza fumo, ecc??) il mezzo con cui si fa pubblicità non gli interessa, l'unica cosa che gli interessa è far passare il nome ryan sulla bocca di tutti e far scrivere ogni giorno il suo nome su 10000 articoli giornalistici. Tranquilli, scommetto che il 24 gennaio i velivoli ryan con la loro arpa sulla coda solcheranno i cieli italiani indisturbati continuando a vendere i loro gratta e vinci, i loro modellini e chissà, forse anche un perizoma con la faccia di mol in groppa all'aereostedias21 ha scritto:comunque se Ryanair pensa che sia non sicuro questa legge, ha tutto il diritto di andarsene

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- stedias21
- 02000 ft
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Non era un'imperativo...araial14 ha scritto:Opinabile.stedias21 ha scritto:questa discussione è da chiudere


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
E' più facile che non appaia più la luce del giorno domani piuttosto che FR schiodi dallo stivale.povvo ha scritto:il 24 gennaio i velivoli ryan con la loro arpa sulla coda solcheranno i cieli italiani indisturbati continuando a vendere i loro gratta e vinci, i loro modellini



- Ciccillo
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 5:23
- Località: BRI
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
No, no, non c'è niente da ridere, anzi...Valerio Ricciardi ha scritto: Ma il punto è che - non ridere - io, ad esempio, non ho in mente come sia fatto un porto d'armi. Perciò se tu me ne mettessi in mano uno perfettamente falso, ma assai ben fatto e "verosimile", io come si dice nella mia città potrei "'mboccare co' tutte le scarpe" e "bermi" un documento che hai fatto con un amico un PC una stampante inkjet buonina e una plastificatrice da 30 euro.
Io sono certo che chi non lo fa per "mestiere" non saprebbe riconoscere neanche una carta d'identita o un passaporto falso, ma non perchè non ne è capace, ma alcuni sono talmente perfetti che c'è bisogno di strumentazioni tecniche per riconoscere se il documento in questione ha tutti gli elementi di sicurezza che spesso non sono visibili ad occhio nudo.
Ne aggiungo un altra... mai sentito parlare di furti di carte d'identità in bianco? In questo caso la carta è perfetta con i dati compilati a piacimento dal suo utilizzatore, quindi nessun operatore che non abbia un data base con tutti i numeri di carte rubate NON SI ACCORGERA' MAI della falsità del documento.
Concordo, ma a questo punto o si danno gli strumenti per poterlo fare seriamente oppure che si facciano fare agli organi di Polizia che gli strumenti già ce li hanno a prescindere dal documento presentato.Perciò, al di là di Ryan o non Ryan che sta piantando una grana in termini giuridicamente non legittimi, penso che il problema esista e che forse sia il caso di ridefinire con maggiore attenzione il concetto di "documento di identità"..
Secondo te sarebbe lecito che una compagnia aerea abbia una "lista di sospetti"?Ciò esime dal rischio che una persona correttamente identificata possa avere malevoli intenzioni? Certo che no!
Ma quantomeno, se - come l'attentatore mancato del volo Delta - quella persona è inserita in unalista di sospetti, almeno sono in condizione di tenerla d'occhio..
Mi sa che c'è già chi ce l'ha.
In Italia e a quanto pare anche altrove

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ne sono convinto.povvo ha scritto:....scommetto che il 24 gennaio i velivoli ryan con la loro arpa sulla coda solcheranno i cieli italiani indisturbati ....
Così come sono convinto che continueranno a solcare i nostri cieli accettando solo i documenti che vogliono loro

- Ciccillo
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 5:23
- Località: BRI
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Perchè tu fai il controllo documentale di poliza per i voli nazionali?sbellusa ha scritto:A parte il software ryanair, che potrebbe essere modificato in poche ore, reputo più difficile istruire tutti i lavoratori aeroportuali al gate a riconoscere tutti i possibili documenti (il controllo di polizia prima del check è un puro "hai la carta d'imbarco/check in online?? hai un pc nella borsa?" SI/NO).
Quelli che tu reputi documenti "sconosciuti", per la legge italiana sono documeti a tutti gli effetti.Il tutto si risolve in procedure di imbarco più lente a causa dei documenti "sconosciuti" da convalidare, senza un effettivo guadagno per i viaggiatori, perchè chiunque possiede il documento identificativo standard..
E' un problema di chi non li conosce, sopratutto se il suo lavoro è quello di controllare i documenti.
Non mi risulta che in Italia sia obbligatorio possedere la CI e che TUTTI la posseggono.dal momento che, presumibilmente, ogni cittadino possiede in casa la CI,
Anche di questa se ne può parlare.La probabilità di scordare il documento con cui si ha effettuato la prenotazione è la stessa, indipendente dal documento, e in ogni caso un altro documento (valido per legge, ma differente da quello checkato) non sarebbe accettato....
Se io ho la carta d'imbarco a nome "Ciccillo" e mi presento all'imbarco con un altro documento, il problema del vettore è che io sia quello scritto sulla carta d'imbarco a prescindere dal documento inserito in sede di check-in.
Sei sicuro che nelle altri nazioni europee non si possa volare, ad esempio, con la sola patente di guida?Credo che delle volte sia meglio ridurre o addirittura eliminare le differenze con l'europa, invece che acuirle
Meno male che non sei MOL, non funziona esattamente così..... Se fossi MOL lascerei passare i controlli nazionali in aeroporto con le carte italiane, fino alla scaletta dell'aereo dove si entra in territorio irlandese con conseguente calcio in c**o a tutti quelli che non hanno CI/passport![]()
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ulteriori commenti dal portale, la posizione di Assaereo:
http://www.md80.it/2009/12/30/assaereo- ... ione-enac/
Faccia a faccia ENAC-Ryanair il 7 Gennaio, mentre Air Italy si rende disponibile a subentrare in tempi rapidissimi:
http://www.md80.it/2009/12/30/caso-ryan ... ubentrare/
Paolo
http://www.md80.it/2009/12/30/assaereo- ... ione-enac/
Faccia a faccia ENAC-Ryanair il 7 Gennaio, mentre Air Italy si rende disponibile a subentrare in tempi rapidissimi:
http://www.md80.it/2009/12/30/caso-ryan ... ubentrare/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Paolo ma da 1 a 10 quanto ci credi che Ryan abbandoni le tratte???JT8D ha scritto:Ulteriori commenti dal portale, la posizione di Assaereo:
http://www.md80.it/2009/12/30/assaereo- ... ione-enac/
Faccia a faccia ENAC-Ryanair il 7 Gennaio, mentre Air Italy si rende disponibile a subentrare in tempi rapidissimi:
http://www.md80.it/2009/12/30/caso-ryan ... ubentrare/
Paolo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20845
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ci credo pochissimoblusky ha scritto:Paolo ma da 1 a 10 quanto ci credi che Ryan abbandoni le tratte???JT8D ha scritto:Ulteriori commenti dal portale, la posizione di Assaereo:
http://www.md80.it/2009/12/30/assaereo- ... ione-enac/
Faccia a faccia ENAC-Ryanair il 7 Gennaio, mentre Air Italy si rende disponibile a subentrare in tempi rapidissimi:
http://www.md80.it/2009/12/30/caso-ryan ... ubentrare/
Paolo

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
- Località: CAG~TRN
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ho fatto soltanto voli nazionali in italia, o al massimo italia-europa, perciò non so dirti cosa avvenga nei voli interni nelle altre nazioni... Tuttavia, se è come dici (cioè nell'eventualità che sia possibile viaggiare internamente con la sola patente di guida), mi domando come mai nessuno stato si sia mai posto il problema di far notare tale gravissima mancanza a ryanair che avrebbe prontamente aggiornato il software nel sito (o scioperato contro la nazione accusante)....
perchè solo noi la reputiamo tale e ci poniamo questi problemi (indipendentemente dal fatto che esista la legge già citata) e gli altri, che magari hanno una legge simile ad esempio per la patente, no?
Per quanto riguarda gli altri documenti, continuo a ritenerli superflui e, io personalmente, cambierei la legge (almeno per quanto riguarda il settore aeronautico).
Personalmente obbligherei tutti gli italiani almeno a possedere la carta di identità e, per chi vuole volare, ad utilizzarla...Sono convinto che ne trarrebbero beneficio tutte le compagnie, con controlli più rapidi.
Tuttavia, ripeto, sono pareri del tutto personali....
Poi ovviamente le leggi non le faccio io, quindi saranno altri a decidere e io a rispettarle, però posso comunque esprimere il mio disappunto a riguardo, no?

perchè solo noi la reputiamo tale e ci poniamo questi problemi (indipendentemente dal fatto che esista la legge già citata) e gli altri, che magari hanno una legge simile ad esempio per la patente, no?
Non ne sono completamente convinto.... Ho cercato invano informazioni a riguardo sul loro sito, quindi probabilmente si riesce a passare con un passaporto (anche se nel checkin erano specificati i dati della CI o viceversa...).Anche di questa se ne può parlare.La probabilità di scordare il documento con cui si ha effettuato la prenotazione è la stessa, indipendente dal documento, e in ogni caso un altro documento (valido per legge, ma differente da quello checkato) non sarebbe accettato....
Se io ho la carta d'imbarco a nome "Ciccillo" e mi presento all'imbarco con un altro documento, il problema del vettore è che io sia quello scritto sulla carta d'imbarco a prescindere dal documento inserito in sede di check-in.
Per quanto riguarda gli altri documenti, continuo a ritenerli superflui e, io personalmente, cambierei la legge (almeno per quanto riguarda il settore aeronautico).
Personalmente obbligherei tutti gli italiani almeno a possedere la carta di identità e, per chi vuole volare, ad utilizzarla...Sono convinto che ne trarrebbero beneficio tutte le compagnie, con controlli più rapidi.

Tuttavia, ripeto, sono pareri del tutto personali....
Poi ovviamente le leggi non le faccio io, quindi saranno altri a decidere e io a rispettarle, però posso comunque esprimere il mio disappunto a riguardo, no?
Qui ovviamente scherzavo, volevo solo sdrammatizzare, e l'ho fatto con abbondanza di faccine ma a quanto pare non sono stato compresoMeno male che non sei MOL, non funziona esattamente così..... Se fossi MOL lascerei passare i controlli nazionali in aeroporto con le carte italiane, fino alla scaletta dell'aereo dove si entra in territorio irlandese con conseguente calcio in c**o a tutti quelli che non hanno CI/passport![]()

- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Nooooo non possono togliermi il mio Pisa-Brindisi proprio oraaaa!!! 

-
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ma figurati... !!blusky ha scritto: Paolo ma da 1 a 10 quanto ci credi che Ryan abbandoni le tratte???

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
E la promessa di superare CAI??? PFUIIIIIIIIII!!!air.surfer ha scritto:Ma figurati... !!blusky ha scritto: Paolo ma da 1 a 10 quanto ci credi che Ryan abbandoni le tratte???Quelli qui hanno trovato la cuccagna, e con CAI che fa il 64% di LF, si stanno leccando i baffi!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Si parla di sicurezza che viene a mancare: ma effettivamente che compiti ha l'operatore che ti controlla i documenti DOPO che hai passato i controlli di sicurezza?
Mi spiego, è effettivamente obbligo dell'operatore controllare la validità dei documenti di riconoscimento oppure deve solo limitarsi a confrontare nome sul biglietto e nome sul documento?
Inoltre, se è obbigliato a controllare la validità del documento, da chi è stato autorizzato? mi risulta che solo le forze dell'ordine posso fare questo... o sbaglio?
un grazie a chi mi risponderà
Mi spiego, è effettivamente obbligo dell'operatore controllare la validità dei documenti di riconoscimento oppure deve solo limitarsi a confrontare nome sul biglietto e nome sul documento?
Inoltre, se è obbigliato a controllare la validità del documento, da chi è stato autorizzato? mi risulta che solo le forze dell'ordine posso fare questo... o sbaglio?
un grazie a chi mi risponderà
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Non sbagli. In teoria potresti addirittura opporti a mostrare un documento perchè sei tenuto a farlo solo alla richiesta di un pubblico ufficiale. A tal proposito c'è una sentenza della cassazione che, per quel che riguarda il capotreno però, stabilisce che questi, nel momento in cui controlla i biglietti (solo in quel momento) è un pubblico ufficiale e quindi, a richiesta, sei tenuto a mostrarlo. Ovviamente, come dicevi, l'unica cosa che può verificare è se il nome sul biglietto corrisponde alla foto sul docuemntoandwork ha scritto:Si parla di sicurezza che viene a mancare: ma effettivamente che compiti ha l'operatore che ti controlla i documenti DOPO che hai passato i controlli di sicurezza?
Mi spiego, è effettivamente obbligo dell'operatore controllare la validità dei documenti di riconoscimento oppure deve solo limitarsi a confrontare nome sul biglietto e nome sul documento?
Inoltre, se è obbigliato a controllare la validità del documento, da chi è stato autorizzato? mi risulta che solo le forze dell'ordine posso fare questo... o sbaglio?
un grazie a chi mi risponderà
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Ragazzi... sicurezza? Ma di che stiamo parlando?
Ryanair, in deroga, fa carburante con i passeggeri a bordo senza chiamare i pompieri che dovrebbero stare li pronti con l'autobotte ad intervenire in caso d'incendio. Il che è mille volte piu' pericoloso di accedere a bordo con un documento diverso dalla carta d'identità.
E' ovvio che la partita si sta giocando su altre cose.
Siate seri.
Ryanair, in deroga, fa carburante con i passeggeri a bordo senza chiamare i pompieri che dovrebbero stare li pronti con l'autobotte ad intervenire in caso d'incendio. Il che è mille volte piu' pericoloso di accedere a bordo con un documento diverso dalla carta d'identità.
E' ovvio che la partita si sta giocando su altre cose.
Siate seri.
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Quello che dici è ovvio.air.surfer ha scritto:Ragazzi... sicurezza? Ma di che stiamo parlando?
Ryanair, in deroga, fa carburante con i passeggeri a bordo senza chiamare i pompieri che dovrebbero stare li pronti con l'autobotte ad intervenire in caso d'incendio. Il che è mille volte piu' pericoloso di accedere a bordo con un documento diverso dalla carta d'identità.
E' ovvio che la partita si sta giocando su altre cose.
Siate seri.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Appunto.Hartmann ha scritto: Quello che dici è ovvio.
Per anni le istituzioni hanno sorvolato su moltissime pratiche al limite della legalità, un'altra che mi viene in mente sono i passeggeri che attraversano mezzo piazzale a piedi per raggiungere i loro aerei.
Solo ora pero', che CAI è in difficoltà, allora si decide di intervenire.
Prima andava tutto bene. Tutto apposto.
Tanto, pagava Pantalone...
Viviamo nel Togo e non ce ne rendiamo conto, disquisendo se è giusto o meno presentare una licenza di pesca come documento d'identità.
PS Piccolo inciso. Avete visto che casino che stanno facendo le assoconsum e le regioni alla minaccia di RyanAir di chiudere i voli? Cosa vi dicevo anni fa parlando delle lowcost? Non si puo' affidare la mobilità nazionale ai privati.
Vivere sapendo di avere sempre ragione, è un grosso fardello...

Ultima modifica di air.surfer il 31 dicembre 2009, 9:11, modificato 1 volta in totale.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryanair sospende 10 tratte italiane
Vedi i vantaggi della privatizzazione?air.surfer ha scritto:Solo ora pero', che CAI è in difficoltà, allora si decide di intervenire.
