B-RNAV vs SIDs

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alainvolo

B-RNAV vs SIDs

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: B-RNAV vs SIDs

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:Sappiamo tutti che la certificazione B-RNAV deve soddisfare il requisito di RNP5;per poter operare in area terminale occorre avere il P-RNAV (RNP1).
Se parto da un aeroporto dove vi sono solo SID "convenzionali",posso effettuare dette SID in RNAV mode ,avendo a bordo un sistema B-RNAV?
E se esistono solo RNAV departures?

Vorrei confrontare le vostre conoscenze.
Dipende dall'aereo. Le SID convenzionali sul 73 le possiamo fare tranquillamente in LNAV seguendo la SID caricata sull'FMC. Questo non è così facile per gli avvicinamenti, la questione lì è più complessa.

Per quanto riguarda l'aerea terminale, dipende. Ancora non in tutti i paesi/aeroporti è obbligatorio il P-RNAV, vedi l'Italia dove ad esempio a Malpensa sulle carte terminali (SID e STAR) c'è scritto che sono BRNAV e in più c'è anche "P-RNAV reccomended" o altre note indicando se la puoi fare anche convenzionale oppure no.

Se ci sono solo RNAV departures le farai con l'RNAV (B o P a seconda di quale è richiesto). Se non puoi uniformarti chiedi all'ATC dicendo che non sei abile e ti daranno altre istruzioni.

Sul sito di Eurocontrol ci sono alcuni documenti carini sulla questione RNAV.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: B-RNAV vs SIDs

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: B-RNAV vs SIDs

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:Sappiamo tutti che la certificazione B-RNAV deve soddisfare il requisito di RNP5;per poter operare in area terminale occorre avere il P-RNAV (RNP1).
Se parto da un aeroporto dove vi sono solo SID "convenzionali",posso effettuare dette SID in RNAV mode ,avendo a bordo un sistema B-RNAV?
E se esistono solo RNAV departures?

Vorrei confrontare le vostre conoscenze.
Dipende dall'aereo. Le SID convenzionali sul 73 le possiamo fare tranquillamente in LNAV seguendo la SID caricata sull'FMC. Questo non è così facile per gli avvicinamenti, la questione lì è più complessa.

Per quanto riguarda l'aerea terminale, dipende. Ancora non in tutti i paesi/aeroporti è obbligatorio il P-RNAV, vedi l'Italia dove ad esempio a Malpensa sulle carte terminali (SID e STAR) c'è scritto che sono BRNAV e in più c'è anche "P-RNAV reccomended" o altre note indicando se la puoi fare anche convenzionale oppure no.

Se ci sono solo RNAV departures le farai con l'RNAV (B o P a seconda di quale è richiesto). Se non puoi uniformarti chiedi all'ATC dicendo che non sei abile e ti daranno altre istruzioni.

Sul sito di Eurocontrol ci sono alcuni documenti carini sulla questione RNAV.

Il concetto e' che non essendo il nostro sistema di navigazione certificato P-RNAV ,bensi' B-RNAV,a mio avviso non ho la possibilita' legale di utilizzare tale sistema (RNP5, ANCHE SE IN AREA TERMINALE GARANTISCE RNP2)per l'effettuazione di SID convenzionali ,dal momento che B-RNAV in area terminale posso utilizzarlo dalla MEA o dalla MSA per navigazioni in rotta e direct-to navigation.

PS PER DAVIMAX: giorni fa abbiamo avuto un'avaria al GNSS ,e siamo stati costretti a fare i voli in conventional navigation;mi spieghi un po' com'e' la regoletta del direct-to usando l'RMI e la carta di nav?
In italia o in altri paesi, come scritto spesso sulle cartine, c'è l'indicazione del tipo di RNAV che puoi/devi usare.
Le SID convenzionali che io sappia, rispettano l'RNP5 visto che con il PRNAV dovrebbero ancora essere un po indietro per l'obbligatorietà di dotazione. Quindi con il BRNAV puoi fare tranquillamente le SID normali.

La regola point-to-point era quella che ci diceva il mitico DN (sigla dell'istruttore se ti ricordi chi è :mrgreen: ) ai tempi della scuola di volo e la trovi in un thread, non mi va di riscriverla che è lunga (non da fare ma da spiegare qui) con tanto di disegno fatto da me, prova a cercare nel forum.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: B-RNAV vs SIDs

Messaggio da Tiennetti »

Alain, le la sid che farai ti porta fino alla MSA o MEA attraverso l'uso di sistemi di navigazione convenzionali (VOR/DME/ADF) puoi perfettamente fare una B-RNAV
David
alainvolo

Re: B-RNAV vs SIDs

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi