Piantata motore. Ora ho paura....

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

La settimana scorsa...
Sveglia alle 8 , guardo fuori dalla finestra e vedo il cielo meraviglioso, una di quelle giornate senza un filo di vento, 18° di temperatura, una di quelle giornate che ti fanno venire una voglia che noi tutti conosciamo.
Prendo il telefono e la chiamata e' chiara, "ma qualcuno ha percaso prenotato il bambino per oggi?"... "negativo, e' tutto tuo"... non ho ancora un mio mezzo e devo prenotare quello della scuola.
Prendo la macchina e' parto verso il campo volo ma nel viaggio mi viene un idea, tappa a casa di un amico, oggi voglio fargli un bel regalo!! ma non vuole venire, ha un ansia pazzesca e da come si comporta capisco che forse non riusciro' a portarlo in volo, ma io sono cocciuto e insistente e alla fine ci riesco :D .

Ok via!! arriviamo al campo e non posso non notare la manica a vento "appesa"... meraviglia !!!!
prendo la tanica e inizio a rifornire, in serbatoio avro' 35 litri. Piu' che abbondante per un volo preventivato di un ora circa (rotax 80hp , 13lt\h)... Nel mentre vedo arrivare un amico che vola con il mezzo del suocero... beato..
Decide di uscire anche lui e pianifichiamo un volo in formazione per le coste sud ovest della nostra Sardegna!
Ok, controlli prevolo, faccio salire il passeggero lo allaccio ben bene e via dall'elica. Scaldiamo e decolliamo entrambi.... a 5 km dal campo direzione ovest ci affianchiamo e cambiamo sulla 130.200 per le "chiacchere"..
Il mio passeggero inizia a rilassarsi e da li a breve le sue uniche parole saranno solamente "miiiiiiiii bellissimo, madonna che bello, ca... che emozione" e cose simili... siamo sulla spiaggia e vedo il savannah dell'amico abbassarsi parecchio... :twisted: :twisted: :twisted: ok ho capito lo seguo e facciamo un bellissimo coast to coast a 20 metri di altezza ammirando le pareti rocciose a strapiombo sul mare leggermente increspato... meraviglia!!! 8) ok cambiamo costa, ci dirigiamo in una conosciuta spiaggia orientata a sud e impiegheremo circa 20 minuti a raggiungerla.

In linea d'aria tirando dritti dovremo passare sopra la nostra citta' natale. il savannah taglia dritto ma a me non piace volare sopra le case e decido di sorvolare i monti a sinistra della citta'.. il mio passeggero e' sempre piu attizzato e io sono felicissimo di essere riuscito a far passare la fobia di volare a un mio caro amico...
Ironia della sorte... Dopo l'ennesimo "davvero non credevo fosse cosi' bello" il mio caro rotax inizia a tossire, riduco manetta e un atttimo sembra riprendere ma poi altri 2 colpi e si spegne!! :x :x :x ... mi entra il gelo sono a 60 metri dalla cima di una collina e sotto vedo solo macchia!! Provo a Riaccendere ma niente non ne vuole sapere, dentro di me so gia' che dovro gestire una situazione molto impegnativa!... Rimarra nei nostri ricordi per sempre la frase del passeggero.. "dai smettila di fare lo str**zo, accendi il motore che ho paura"..
VOI NON POTETE IMMAGINARE QUANTO AVREI VOLUTO ACCONTENTARLO!
Ma la soluzione era solo una, scegliere il luogo piu' adatto per fare un atterraggio di emergenza.
La paura era tanta ma una strana lucidita' mi aveva rapito, potevo sentire il cuore nella mia testa.
Faccio 2 virate sx e dx per guardarmi attorno e dopo la chiamata di emergenza al compagno di viaggio imposto la discesa in max efficienza. Ci sono 2 campi paralleli e affiancati uno arato, l'altro pure ma devo scegliere o quelli oppure la macchia mediterranea. non sono meravigliosi, devo ammetterlo, sono entrambi in forte pendenza e il fondo fa pieta'.
Nel mentre mi risponde il savannah "ma non dire ca**ate!!!"
Io replico e vedendomi capisce anche lui.
Il passeggero e' paralizzato e non dice una parola
ormai sono in "finale" e non ho altre possibilita', sono alto , provo a scivolare ma vedo il campo arato terminare in un lampo ora sono basso e lento... abbasso il muso per guadagnare un po' di energia e provare un 180 nel campo parallelo ma verso i 90° il mio dolce apparecchio mi fa capire che non ne ha piu'.... :cry: devo livellare e sperare...... tiro tiro tiro tiroooooooo fino ad arrivare in prestallo sopra un arbusto di corbezzolo.... l'impatto e' forte io sbatto la testa nello sportello laterale e polverizzo le cuffie ma poi tutto e' fermo, guardo il passeggero sta freneticamente cercando di togliersi le cinture e in un attimo e' libero, fuori dall'aereo e senza un graffio. io lo seguo e posso osservare i danni del "giocattolo" :cry: :cry: :cry: poverino... carrello anteriore castello motore squarcio nell'ala e altre cosette carine....
Ora ho paura.... Ho paura di aver segnato per sempre la vita di una persona che non voleva salire in aereo..... io.... volero' il giorno dopo.


perdonatemi ma non sono un bravo scrittore e nel racconto ho omesso tante cose
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da araial14 »

Edit.
Ultima modifica di araial14 il 22 dicembre 2009, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Hartmann »

Sono esperienze che non dividono ma legano
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da araial14 »

Hartmann ha scritto:Sono esperienze che non dividono ma legano
Assolutamente d'accordo!
Immagine
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Hartmann »

Mettila così, ora forse avrà più paura di volare, ma sentendo qualcuno dire che "in caso di piantata motore l'aereo non cade, si plana e si posano le ruote a terra" non penserà più che lo stiano prendendo in giro
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da sardinian aviator »

Io non vorrei fare il bastian contrario o il guastafeste, ma mi risulta che la costa sud occidentale della Sardegna si trovi all'interno di una zona regolamentata con i limiti che vanno da Gnd in su, salvo eccezioni. Vige cioè il divieto di attività di volo, almeno in larga parte.
Mi auguro di sbagliarmi e che il nostro amico abbia delle valide giustificazioni per aver svolazzato laggiù, al di là della bellezza del paesaggio, per cui ben venga una provvidenziale smentita.
Altrimenti il pur toccante e romantico racconto rischia di essere inquinato a priori da una banale questione di mancanza di rispetto delle regole, per nulla utile ai lettori di questa particolare sezione del forum che già hanno le proprie irrazionali paure e non sentono il bisogno di averne altre.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da araial14 »

sardinian aviator ha scritto: ben venga una provvidenziale smentita.
Attendiamo,anche un pò "curiosi" a dire il vero. :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Prisucci89 »

non penso che abbia infranto regole perchè le non flying zone sono : Base EI e poligono interforze di Teulada (e non l'ha sorvolato ), zona spazio aereo di Decimomannu che non ha sorvolato......

confermate?

PS: dobbiamo ringraziare che è ancora vivo e non guardare le "pipinche"....
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Hartmann »

sardinian aviator ha scritto:Io non vorrei fare il bastian contrario o il guastafeste, ma mi risulta che la costa sud occidentale della Sardegna si trovi all'interno di una zona regolamentata con i limiti che vanno da Gnd in su, salvo eccezioni. Vige cioè il divieto di attività di volo, almeno in larga parte.
Mi auguro di sbagliarmi e che il nostro amico abbia delle valide giustificazioni per aver svolazzato laggiù, al di là della bellezza del paesaggio, per cui ben venga una provvidenziale smentita.
Altrimenti il pur toccante e romantico racconto rischia di essere inquinato a priori da una banale questione di mancanza di rispetto delle regole, per nulla utile ai lettori di questa particolare sezione del forum che già hanno le proprie irrazionali paure e non sentono il bisogno di averne altre.
Senza ulteriori informazioni sono propenso a credere che il nostro amico abbia sorvolato zone "lecite" ma......questo cosa c'entra con al piantata motore?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da pasubio »

Al di là di ogni questione, credo che forse questa non sia l'area più corretta.
Personalmente, credo che chi abbia paura di volare non ami sentire di "piantata motore" e "campi arati".

Naturalmente, mi complimento per gli esiti dell'inconveniente, che ha tenuto del tutto indenni gli occupanti del velivolo.

Comunque, grazie per la bella testimonianza.


Brrrr ..... :mrgreen:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da sardinian aviator »

pasubio ha scritto:Al di là di ogni questione, credo che forse questa non sia l'area più corretta.
Personalmente, credo che chi abbia paura di volare non ami sentire di "piantata motore" e "campi arati".

Naturalmente, mi complimento per gli esiti dell'inconveniente, che ha tenuto del tutto indenni gli occupanti del velivolo.

Comunque, grazie per la bella testimonianza.


Brrrr ..... :mrgreen:

Concordo.
Comunque e per concludere, almeno per quanto mi riguarda, a me risulta che a Capo Frasca ci sia un poligono dove gli aerei militari sparano (pallottole vere). Tutto il sud ovest su fino quasi a Bosa, sta dentro una R59, fortemente limitante dal suolo "usque ad sidera", a parte eccezioni di zone ed orari. Ma non sono un esperto di ATC.
Cosa c'entra questo con la piantata motore? Nulla ovviamente ed anch'io sono felice per il positivo esito.
Però è come chi ha la patente scaduta ed ha un incidente fortuito. Senza patente valida la macchina non la devi toccare. Se una zona è vietata (e speriamo che mi sbagli) non ci devi andare. Lo so anch'io cosa tutto si muove e vola nel sud ovest della Sardegna, non sono mica un ingenuo!
Queste sono le regole e stanno lì per impedirci di farci del male, possono non piacere; in Sardegna poi non ci sono molti posti dove andare con un VDS, è tutto spazio aereo controllato e la legge non lo permetterebbe; ma è la regola.
Perciò mi preoccupa la disinvoltura, il nostro amico poteva glissare sul luogo invece lo menziona candidamente, segno che o sta dalla parte della ragione (cosa che sinceramente gli auguro) o la questione è per lui irrilevante: quante altre regole sono per lui, per altri, per molti, irrilevanti?
Per tornare in topic, chi ha già di suo paura di volare deve sentirsi rassicurato dal fatto che tutti noi che diamo consigli agli altri almeno rispettiamo tutte le regole della nostra professione/passione/hobby.
E scusatemi la predica, a volte mi lascio andare: sarà l'età.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tartan »

Mi è piaciuto l'intervento di sardinian aviator stop
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

In effetti ripensandoci forse non era la sezione idonea dove postare ma piego la lacia a u dicendo a coloro che hanno paura di volare che ci si puo' uscire senza un graffio anche da un inconveniente grave e """RARO""" come una piantata motore, e se le circonstanze non fossero state cosi ostiche, probabilmente anche il mezzo non si sarebbe fatto il graffio, ma poi si entra nel discorso io avrei fatto cosi... io cosà, forse sarebbebbe stato meglio..... e ormai non hanno senso di esistere.

Per rispondere alla domanda (preferisco leggerla in questo senso) dello spazio aereo controllato, invito a tutti coloro che sono in possesso di una cartina vfr del sud sardegna a visionare la ctr1 decimo cagliari, e la ctr2 con i relativi limiti di altitudine. E giustamente lo spazio del poligono di teulandia :mrgreen: visto che e' stato menzionato.

Se il moderatore della sezione valuta questo post non idoneo alla sezione lo sposti al più presto prima che scoppino crisi di panico generalizzate.

Buoni voli a tutti, anche a quelli che non volano :albino:
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

ovviamente non ho mai invaso zone vietate....
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

sardinian aviator ha scritto:
pasubio ha scritto:Al di là di ogni questione, credo che forse questa non sia l'area più corretta.
Personalmente, credo che chi abbia paura di volare non ami sentire di "piantata motore" e "campi arati".

Naturalmente, mi complimento per gli esiti dell'inconveniente, che ha tenuto del tutto indenni gli occupanti del velivolo.

Comunque, grazie per la bella testimonianza.


Brrrr ..... :mrgreen:

Concordo.
Comunque e per concludere, almeno per quanto mi riguarda, a me risulta che a Capo Frasca ci sia un poligono dove gli aerei militari sparano (pallottole vere). Tutto il sud ovest su fino quasi a Bosa, sta dentro una R59, fortemente limitante dal suolo "usque ad sidera", a parte eccezioni di zone ed orari. Ma non sono un esperto di ATC.
Cosa c'entra questo con la piantata motore? Nulla ovviamente ed anch'io sono felice per il positivo esito.
Però è come chi ha la patente scaduta ed ha un incidente fortuito. Senza patente valida la macchina non la devi toccare. Se una zona è vietata (e speriamo che mi sbagli) non ci devi andare. Lo so anch'io cosa tutto si muove e vola nel sud ovest della Sardegna, non sono mica un ingenuo!
Queste sono le regole e stanno lì per impedirci di farci del male, possono non piacere; in Sardegna poi non ci sono molti posti dove andare con un VDS, è tutto spazio aereo controllato e la legge non lo permetterebbe; ma è la regola.
Perciò mi preoccupa la disinvoltura, il nostro amico poteva glissare sul luogo invece lo menziona candidamente, segno che o sta dalla parte della ragione (cosa che sinceramente gli auguro) o la questione è per lui irrilevante: quante altre regole sono per lui, per altri, per molti, irrilevanti?
Per tornare in topic, chi ha già di suo paura di volare deve sentirsi rassicurato dal fatto che tutti noi che diamo consigli agli altri almeno rispettiamo tutte le regole della nostra professione/passione/hobby.
E scusatemi la predica, a volte mi lascio andare: sarà l'età.
Ora mi viene in mente che anche nelle zone della ctr1 e' permesso traffico vds, ora non ricordo con precisione le modalità. Ma so che i giorni festivi i ragazzi basati vicino a decimo svolazzano tranquillamente perche' legalmente autorizzati!!

Tu Sardinian aviator hai ulteriori informazioni a riguardo?? (permettimi di darti del tu)

comunque non era questa l'intenzione del post volevo enfatizzare la sicurezza del volo anche in condizioni estreme, e mi dispiace dover dare giustificazioni a presunte violazioni della legge, solo per ...... boh non so come spiegarlo, che comunque potevano essere facilmente chiarite con un pm :wink:
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da jasair »

Riki82 ha scritto: Tu Sardinian aviator hai ulteriori informazioni a riguardo?? (permettimi di darti del tu)
Credo si riferisca alla R54 ed alla R46....comunque hai ragione...non è il posto giusto per discutere di queste cose...ci sono altre sezioni per questo :wink:
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Prisucci89 »

Riki82 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
pasubio ha scritto:Al di là di ogni questione, credo che forse questa non sia l'area più corretta.
Personalmente, credo che chi abbia paura di volare non ami sentire di "piantata motore" e "campi arati".

Naturalmente, mi complimento per gli esiti dell'inconveniente, che ha tenuto del tutto indenni gli occupanti del velivolo.

Comunque, grazie per la bella testimonianza.


Brrrr ..... :mrgreen:

Concordo.
Comunque e per concludere, almeno per quanto mi riguarda, a me risulta che a Capo Frasca ci sia un poligono dove gli aerei militari sparano (pallottole vere). Tutto il sud ovest su fino quasi a Bosa, sta dentro una R59, fortemente limitante dal suolo "usque ad sidera", a parte eccezioni di zone ed orari. Ma non sono un esperto di ATC.
Cosa c'entra questo con la piantata motore? Nulla ovviamente ed anch'io sono felice per il positivo esito.
Però è come chi ha la patente scaduta ed ha un incidente fortuito. Senza patente valida la macchina non la devi toccare. Se una zona è vietata (e speriamo che mi sbagli) non ci devi andare. Lo so anch'io cosa tutto si muove e vola nel sud ovest della Sardegna, non sono mica un ingenuo!
Queste sono le regole e stanno lì per impedirci di farci del male, possono non piacere; in Sardegna poi non ci sono molti posti dove andare con un VDS, è tutto spazio aereo controllato e la legge non lo permetterebbe; ma è la regola.
Perciò mi preoccupa la disinvoltura, il nostro amico poteva glissare sul luogo invece lo menziona candidamente, segno che o sta dalla parte della ragione (cosa che sinceramente gli auguro) o la questione è per lui irrilevante: quante altre regole sono per lui, per altri, per molti, irrilevanti?
Per tornare in topic, chi ha già di suo paura di volare deve sentirsi rassicurato dal fatto che tutti noi che diamo consigli agli altri almeno rispettiamo tutte le regole della nostra professione/passione/hobby.
E scusatemi la predica, a volte mi lascio andare: sarà l'età.
Ora mi viene in mente che anche nelle zone della ctr1 e' permesso traffico vds, ora non ricordo con precisione le modalità. Ma so che i giorni festivi i ragazzi basati vicino a decimo svolazzano tranquillamente perche' legalmente autorizzati!!

Tu Sardinian aviator hai ulteriori informazioni a riguardo?? (permettimi di darti del tu)

comunque non era questa l'intenzione del post volevo enfatizzare la sicurezza del volo anche in condizioni estreme, e mi dispiace dover dare giustificazioni a presunte violazioni della legge, solo per ...... boh non so come spiegarlo, che comunque potevano essere facilmente chiarite con un pm :wink:
ovviamente. Per la botta alla testa e al collo, nell'aeroplano avevate il poggiatesta ? ( giusto che pensavo un attimo ad un colpo di frusta in avanti )
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da araial14 »

Posso chiederti (magari lo hai già detto ma mi è sfuggito) che tipo di abilitazione hai?
Immagine
Immagine
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

attestato vds
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da araial14 »

Riki82 ha scritto:attestato vds
Thanks.
Immagine
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tartan »

Posso chiederti perché il motore ha piantato?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

L'apparecchio ancora non e' stato ispezionato, la causa piu' plausibile sembra essere quella di un interruzione del circuito carburante, visto che il motore prima dello spegnimento ha avuto il tipico comportamente da mancanza di "brodo", puo' essere sporcizia nella benzina.... vi faro' sapere
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da MarcoBCN »

Ci sono tante cose che mi lasciano perplesso.
Riki82 ha scritto:prendo la tanica e inizio a rifornire, in serbatoio avro' 35 litri. Piu' che abbondante per un volo preventivato di un ora circa (rotax 80hp , 13lt\h)...

..cambiamo sulla 130.200 per le "chiacchere"..

..vedo il savannah dell'amico abbassarsi parecchio... ok ho capito lo seguo e facciamo un bellissimo coast to coast a 20 metri di altezza

..mi entra il gelo sono a 60 metri dalla cima di una collina e sotto vedo solo macchia!!
Sarà che sono sempre stato abituato a pianificare tutto con cura, stimati, consumi, frequenze, sarà che mi hanno insegnato a guardare continuamente fuori alla ricerca di un campo, perchè volare a 1200ft, mi dice il mio istruttore, è come stare sempre in un lunghissimo sottovento o in un'alta chiave, sarà che mi viene ripetuto di mantenere e separare le separazioni verticali.
Sarà, ma mi preoccupa condividere il cielo con certe persone ed il loro modo di fare così approssimativo.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tartan »

Riki82 ha scritto:In effetti ripensandoci forse non era la sezione idonea dove postare ma piego la lacia a u dicendo a coloro che hanno paura di volare che ci si puo' uscire senza un graffio anche da un inconveniente grave e """RARO""" come una piantata motore, e se le circonstanze non fossero state cosi ostiche, probabilmente anche il mezzo non si sarebbe fatto il graffio, ma poi si entra nel discorso io avrei fatto cosi... io cosà, forse sarebbebbe stato meglio..... e ormai non hanno senso di esistere.
Non mi trovi daccordo su queste considerazioni. Dopo un incidente discorsi tipo: io avrei fatto così oppure forse sarebbe stato meglio oppure ricordo che nel volo VDS si diceva che si vola sempre per "emergenze" che significa che si hanno sempre in vista possibili atterraggi tranquilli, secondo me sono frasi che hanno un grande senso di esistere. E' proprio da questi post discorsi che si impara a volare in sicurezza.
Cerca di sapere con certezza cosa sia successo al motore e come avresti dovuto fare per evitare che succedesse.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

MarcoBCN ha scritto:Ci sono tante cose che mi lasciano perplesso.
Riki82 ha scritto:prendo la tanica e inizio a rifornire, in serbatoio avro' 35 litri. Piu' che abbondante per un volo preventivato di un ora circa (rotax 80hp , 13lt\h)...

..cambiamo sulla 130.200 per le "chiacchere"..

..vedo il savannah dell'amico abbassarsi parecchio... ok ho capito lo seguo e facciamo un bellissimo coast to coast a 20 metri di altezza

..mi entra il gelo sono a 60 metri dalla cima di una collina e sotto vedo solo macchia!!
Sarà che sono sempre stato abituato a pianificare tutto con cura, stimati, consumi, frequenze, sarà che mi hanno insegnato a guardare continuamente fuori alla ricerca di un campo, perchè volare a 1200ft, mi dice il mio istruttore, è come stare sempre in un lunghissimo sottovento o in un'alta chiave, sarà che mi viene ripetuto di mantenere e separare le separazioni verticali.
Sarà, ma mi preoccupa condividere il cielo con certe persone ed il loro modo di fare così approssimativo.
hai perfettamente ragione e quello che dici e' giustissimo. Ma il volo vds e' profondamente diverso dal volo ag, se io preventivo un volo di 1 ora circa come faccio a dedurre con certezza che il volo non sia invece di 1 ora e 10 ??? Se devi fare un giro campo un po largo che fai ti pianifichi prue, consumi, frequenze?? :)
Anche io sono sempre stato abituato a volare guardando fuori e passare sempre in luoghi dove ci sono campi e non sono di certo solito a volare basso sul mare o sui monti...... il giorno volevo regalare qualcosa di emozionante al passeggero e nel bene e nel male ci sono riuscito....
Il vds e' bello per questo propio perche non ci sono tutte quelle restizioni che ci sono in aviazione geneale, volare liberi. e poi in teoria non potremo neanche avercela la radio. E' solo una sicurezza in piu'...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tartan »

Il volo è volo, che sia aviazione generale o diporto sportivo è sempre volo e sempre deve essere pianificato. Io volo in mongolfiera e non so mai dove andrò esattamente a finire, però posso saperlo più o meno e se più o meno vado in posti poco raccomandabili, non volo. Per questo motivo di incertezza, la prima cosa che si fa andando in volo è osservare attentamente la piega e valutare subito come comportarsi, anche perchè dobbiamo atterrare sempre con una bombola piena (circa 45 minuti di autonomia).
Questa idea che molti di VDS hanno che trattandosi di volo libero da regole imposte esso debba intendersi come libertà di fare come si vuole, è quello che più di tutto mi preoccupa. Non hai idea di quanti vaffa ho indirizzato a tuoi amici che mi svolazzano intorno al pallone con il loro fuscelletti. Quello che più mi imbestialisce è il fatto che noi dipendiamo da ENAC mentre VDS no. Io con il pallone che non so dove c***o andrò a finire devo fare la notifica del volo e voi no. Attenzione, non è che io non voglio farla, è che, secondo me, la dovreste fare anche voi.
Non è un caso che nelle statistiche degli incidenti in aviazione il VDS è tenuto fuori, con la scusa che non è facile tenerne conto.
Sbagliato il tuo modo di intendere il volo libero, sbagliatissimo. E non ci venire a raccontare che sei stato bravo, ti ha solo detto di c**o se puoi raccontarlo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Almost Blue »

Per quanto riguarda le REGOLE vedi tu quello che hai combinato (o che non hai combinato). La paura del fatto di dover scendere in un campo senza il rumore del motore so COSA vuol dire, ma non per questo ho smesso di montare sugli aerei, anzi. Se il tuo amico/a è rimasto male è un fesso/a.
Primo: dovrebbe aver visto in prima persona che anche se si spegne il motore NON è detto che automaticamente ci si ammazza. E "campi" dovrebbe essere sempre meglio di "case" o di "acqua".
Secondo: per far passare subito la fifa lo/la caricherei subito a viva forza su un secondo aereo, per una seconda missione sui campi della Sardegna, così gli passa la tremarella e non ci si pensa più. (Certo che però stavolta un atterraggio normale ci starebbe meglio... Sennò potrebbe convincersi che si atterra sempre e solo senza motore e con una gran botta).
E terzo: grazie. Non avevo pensato che si possono pilotare gli aeroplani dei SUOCERI ! Ma quanto sono cretino! Mi metto subito come dire all'opera.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da sardinian aviator »

Ragazzi miei, io no ho parole.
Non che sia sorpreso, questi discorsi li ho sentiti molte volte, e nel mio piccolo, combattuti con alterne fortune.
Tartan, Dio ti benedica per le tue sagge parole.
Ma chi sono gli istruttori di questi ragazzi (e non) che ogni week end d'estate ci tengono col fiato sospeso per sapere a chi è toccata? Chi certifica gli istruttori, chi garantisce la manutenzione delle macchine, chi assicura con sanzioni il rispetto dei parametri di sicurezza?
L'ENAC se ne lava le mani, l'ANSV deplora ma non fa nulla, vince la lobby dei costruttori e venditori di ULM?
Una piantata motore in qualunque compagnia aerea sarebbe un evento da analizzare al microscopio, da farne oggetto di studio, di riflessione, di approfondite analisi tecniche. Qui solo il "manico" del nostro amico ed un 80% di arse hanno scongiurato una tragedia. Ma è normale tutto questo? E a chi sarebbe affidata la, diciamo così, inchiesta per evitare che piantate simili si ripetano?
Se il motore della nostra macchina ci piantasse all'improvviso in autostrada, saremmo così romantici o andremmo a reclamare dal venditore, dall'assistenza, dalla casa costruttrice persino: per un affare che vola si risolve tutto con un pò di adrenalina? E ancora, quale risalto sui media per l'evento? Io non ho letto nulla sulla stampa locale. E' stato imboscato tutto? Vi siete ripiegate le ali e via col carrello? Come per un tamponamento?
La soglia dell'attenzione è bassa, la cultura aeronautica pure, ed il nostro amico (che vorrà perdonarmi per la tirata) non è nemmeno sicuro se poteva volare lì o no, forse il CTR 1, o era quello 2, magari nei festivi?
E c'è pure chi applaude?
Oh, my God!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tartan »

Mi domando spesso, ma come ha fatto a nascere la favola che i piloti italiani sono i migliori al mondo? :(
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Riki82
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 novembre 2009, 22:06

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da Riki82 »

noto un certo tono aggressivo nei vostri post , posso essere messo a conoscenza delle mie colpe?? forse l'unica colpa che sembra trasparire e' quella di aver preso l'attestato vds...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da sardinian aviator »

Riki82 ha scritto:noto un certo tono aggressivo nei vostri post , posso essere messo a conoscenza delle mie colpe?? forse l'unica colpa che sembra trasparire e' quella di aver preso l'attestato vds...

Caro Riki82,, se c'è un certo risentimento nei miei post non è certamente contro di te. Tu sei una vittima del sistema che fa leva sulle passioni, le incoraggia, ti fa pensare che con un attestato in mano puoi fare quasi tutto quello che vuoi, ma poi non ti forma a sufficienza e ti manda un pò alla ventura. Almeno questa è la mia prima impressione.
Dico di più, conoscevo abbastanza bene il mondo ULM sardo e ne ho ricavato un'idea di approssimazione e superficialità (con poche eccezioni).
La gestione manuale della macchina (lo skill) è una condizione necessaria ma non sufficiente. L'approccio alla sicurezza deve essere globale e qui potremo stare tutta la sera a discutere di questi temi, sui quali non si impara mai abbastanza.
Non te la prendere per le osservazioni e continua a volare; ma approfitta di questo evento per affrontare in futuro in modo "professionale" la tua passione, a cominciare dagli spazi aerei consentiti, approfondendo la teoria del volo, e le altre materie fondamentali. Dimenticavo: quella piantata DEVE avere una spiegazione, non può passare così come un evento normale.
"Ci sono piloti giovani, ci sono piloti vecchi e ci sono piloti indisciplinati; ma non ci sono piloti vecchi indisciplinati".- Ad maiora!
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da MarcoBCN »

Riki82 ha scritto: hai perfettamente ragione e quello che dici e' giustissimo. Ma il volo vds e' profondamente diverso dal volo ag, se io preventivo un volo di 1 ora circa come faccio a dedurre con certezza che il volo non sia invece di 1 ora e 10 ???
Perchè il volo l'hai pianificato tu e sai quanto resterai per aria. Inoltre avrai anche 30 minuti in più di carburante, oltre che quello per l'alternato ecc ecc..
Riki82 ha scritto:Se devi fare un giro campo un po largo che fai ti pianifichi prue, consumi, frequenze??
Ovviamente sì. Anche se non vado a 100NM ma resto a Padova non vedo perchè devo tralasciare questi aspetti. Sò che l'ATZ è di certe dimensioni, sò che se vado a sud ad una determinata quota devo cambiare con venezia, se invece la quota è diversa devo andare con padova info, se vado a nord/nord est switcherò su treviso o nuovamente con il fic. Se resto in ATZ resterò con padova. Ed ovviamente calcolerò i consumi, farò il weight & balance e quel bel preliminare dei controlli esterni. Il tutto mi porta via circa 15 minuti, e ti dirò, mi piace pure farlo. Tutto quello che è sicurezza mi piace e mi fa sentire meglio!come mi fa sentire meglio sapere che anche gli altri lo fanno.
Inoltre, proprio per lo stesso principio, penso che la mia libertà finisca dove inizia quella degli altri, ragione per la quale non mi metto a chiaccherare in una frequenza, dato che proprio in quel posto ed a quella quota potrebbe esserci qualcun'altro. Preferisco fare un riporto in più o restare in ascolto..
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da marcoferrario »

Motore che non c'è non può piantare, indi si risolve tutto volando senza motore :mrgreen:
Marco
Paragliding flyer
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da tristar »

marcoferrario ha scritto:Motore che non c'è non può piantare, indi si risolve tutto volando senza motore :mrgreen:
a parte l'ironia, a me hanno sempre fatto paura i piloti che hanno paura di una piantata (del tipo "che faccio ora?") o che agiscono come se questa non possa mai succedere (volando bassi e lenti dove non ci sono campi atterrabili raggiungibili). Ciò, oltre a denotare una scarsa sicurezza e mentalità aeronautica, rivela anche (secondo me) uno scarso senso del volo.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Piantata motore. Ora ho paura....

Messaggio da vihai »

tartan ha scritto: Non hai idea di quanti vaffa ho indirizzato a tuoi amici che mi svolazzano intorno al pallone con il loro fuscelletti.
Se ti facessi un giro attorno con l'aliante ti darebbe fastidio? Rumore non ne fa, promesso :)
Rispondi