Zeno";p="60871 ha scritto:Bacione, l'idea che dall'auto se ne esca vivi "più facilmente" è, proprio come ho scritto, solo un' "idea". In realtà come se ne esce vivi da un'auto in un incidente "poco grave" (esempio: tamponamento) se ne esce vivi da un aereo in un'avaria "poco grave" (esempio: una spia che si accende). E come non se ne esce vivi da un'auto in un incidente grave, non se ne esce vivi da un'aereo in un incidente grave. Con una piccola differenza: che i morti in auto sono enormemente maggiori dei morti in aereo (e non perché ci sono più auto in circolazione: parlo in termini statistici, quindi tenendo conto della differenza di passeggeri in auto e in aereo).
Avrei fatto volentieri a meno di replicare ancora, ma non voglio che si pensi che sono così sprovveduta da non sapere questa cosa arcinota: l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro. Lo so.
Per quanto mi riguarda, lo prendo molto volentieri, non ne ho minimamente paura, sono stata in giro in mezzo mondo e ho totalizzato finora (quel conto è stato divertente assai!) più di 600 ore di volo come passeggero.
Evidentemente mi sono spiegata male: però vorrei ricordare due passaggi che evidentemente strada facendo sono sfuggiti fino a farmi sembrare una che crede alle "idee".
1. Ro60 ha detto "quella moltitudine di persone che si mettono alla guida dell'auto e passano con il rosso, non rispettano le precedenze, non tengono una condotta del veicolo consona alle condizioni della strada che stanno percorrendo (scuole, attraversamenti pedonali, strade strette, ecc.)". Quindi è stato lui a circoscrivere il campo a questi comportamenti, escludendo, tanto per dirne qualcuna, la guida in stato d'ebbrezza, i 220 in autostrada, il colpo di sonno, il tir impazzito.
2. io ho risposto: "Molti comportamenti pericolosi o anche solo maleducati che teniamo al volante non ci fanno rischiare la vita; e comunque, anche in un comportamento pericoloso, rimane una certa probabilità di uscirne vivi, magari ammaccati ma vivi. Questo purtroppo è poco probabile in caso di incidente aereo
grave: anche se ne succedono pochissimi, quando capita è difficile riportare le penne a casa". Quindi, ho solo detto che in caso di incidente grave in aereo difficilmente finisce bene, in caso di incidente grave in auto qualche volta (ripeto: qualche volta) si riesce ad uscirne vivi. Non ho minimamente accennato alle statistiche, che peraltro conosco; e conseguentemente, non ho in testa "idee".
Buona giornata a tutti!