quanto dura un aereo?

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
12358marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50

quanto dura un aereo?

Messaggio da 12358marcella »

ma quanto dura un aereo?
io non so se la mia auto reggerebbe 33 anni di servizio :?:

spero possiate rispondere
grazie
Ciao Marcella
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Nicolino »

12358marcella";p="60490 ha scritto:ma quanto dura un aereo?
io non so se la mia auto reggerebbe 33 anni di servizio :?:

spero possiate rispondere
grazie
Mi sono permesso di risponderti sull'altro topic, in cui hai posto la stessa domanda.
Nicolino
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Emanuele M »

Può durare anche più di 30 anni, la manutenzione che fanno su un aereo non è per niente paragonabile a quella che fanno su una macchina, diciamo che l'aereo lo mettono sempre a nuovo... :wink:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da pippo682 »

Io volo abbastanza regolarmente sull'aereo del mio avatar, che è del '57.... Una nostra socia, ieri, ha volato con un biplano Tiger Moth di fine anni '40.... CHE INVIDIA!!!!! :evil:

Ma forse tu parlavi di aerei di linea. Comunque volano ancora regolarmente dei DC3, che hanno più o meno 50 anni...
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

..il tampico tb9 di boscomantico è in vendita e se non ricordo male dovrebbe essere del '67
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da pippo682 »

Per rispondere in modo più preciso a Marcella, si è comunque discusso molto nel sito sull'età degli aereomobili. Secondo me la differenza tra un auto ed un aereo sta nella progettazione. L'aereo, più "complicato", nel senso che deve fare cose più complesse di un'auto, è in realtà più semplice, progettato nel modo più lineare possibile. Generalmente sovradimensionato rispetto alle attività che in seguito dovrà svolgere. La manutenzione è molto più accurata e rispetta delle metodologie ben precise.
Talvolta senti passeggeri che si lamentano dicendo che l'aereo "cadeva a pezzi", ovviamente dopo un incidente (del senno di poi...). In realtà, se il tavolinetto del tuo sedile non sta su, o la stoffa è consunta, queste cose non servono certo a far volare un aereo.... Bisogna andare a vedere come stavano i longheroni delle ali, le gambe di forza del carrello, gli strumenti di bordo. E queste cose, veramente importanti, vengono controllate da chi di competenza. Si possono prendere tranquillamente i voli di linea anche di aerei "vecchiotti". Non credo che le probabilità di incidente siano legate all'anzianità del velivolo, ma ad altri fattori, principalmente quelli umani.
Qualcuno ha conoscenza di statistiche legate all'anzianità del velivolo?
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Liuke »

vorrei aggiungere che i vari componenti di un auto o lavastoviglie che sia, :roll: vengono progettati apposta per durare da natale a st.stefano, se no non c'è più commercio dei ricambi. :lol:

L'auto quando si guasta si ferma chiami il carroattrezzi e finisce li.
E se a causa di un guasto ci scappa il morto,non viene aperta nessuna inchiesta,si fanno i soliti rilievi della stradale e basta. Chissà quanti morti sulle strade a causa di un errore di fabbrica. E' possibile noo?.... ma qualcuno a mai sentito una cosa del genere.non credo. La colpa è sempre dell'autista, del fondo stradale, della velocità, mai di chi fa i ricambi o le auto.

Con gli aerei questo non è possibile ci sono troppi controlli, vuoi per coscienza, vuoi per...anzi nonostante tutto anche in questo campo c'è chi specula sui ricambi. :evil:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Liuke";p="60509 ha scritto:..il tampico tb9 di boscomantico è in vendita e se non ricordo male dovrebbe essere del '67
Ho dei fortissimi dubbi che un TB9 possa essere del '67...o magari è il suo antenato...un ms880 o qualcosa del genere...
Nicolino
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Nicolino";p="60519 ha scritto:
Liuke";p="60509 ha scritto:..il tampico tb9 di boscomantico è in vendita e se non ricordo male dovrebbe essere del '67
Ho dei fortissimi dubbi che un TB9 possa essere del '67...o magari è il suo antenato...un ms880 o qualcosa del genere...
..si potrei sbagliarmi ma di qualche anno,...ora faccio una ricerca.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Liuke";p="60523 ha scritto:
Nicolino";p="60519 ha scritto:
Liuke";p="60509 ha scritto:..il tampico tb9 di boscomantico è in vendita e se non ricordo male dovrebbe essere del '67
Ho dei fortissimi dubbi che un TB9 possa essere del '67...o magari è il suo antenato...un ms880 o qualcosa del genere...
..si potrei sbagliarmi ma di qualche anno,...ora faccio una ricerca.
Poi mi dai il s/n del velivolo.
Io ne gestisco 3, tutti degli anni '90 con s/n 1220, 1261, 1417
Credo che la linea TB sia degli anni '80, per questo ho dei dubbi su un TB9 del 1967. Però potrebbe essere un antenato della serie TB, prima la EADS S.O.C.A.T.A. si chiamava in un altro modo e faceva i morane....
Nicolino
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Nicolino";p="60525 ha scritto:
Liuke";p="60523 ha scritto:
Nicolino";p="60519 ha scritto:
Liuke";p="60509 ha scritto:..il tampico tb9 di boscomantico è in vendita e se non ricordo male dovrebbe essere del '67
Ho dei fortissimi dubbi che un TB9 possa essere del '67...o magari è il suo antenato...un ms880 o qualcosa del genere...
..si potrei sbagliarmi ma di qualche anno,...ora faccio una ricerca.
Poi mi dai il s/n del velivolo.
Io ne gestisco 3, tutti degli anni '90 con s/n 1220, 1261, 1417
Credo che la linea TB sia degli anni '80, per questo ho dei dubbi su un TB9 del 1967. Però potrebbe essere un antenato della serie TB, prima la EADS S.O.C.A.T.A. si chiamava in un altro modo e faceva i morane....
..non trovo più la pagina, :? ...comunque non ne sono certo, ma ricordo che rimasi un po stupito e dissi, ma guarda un po quest'aereo a la mia età, perciò ho sparato deciso :wink: ah il prezzo era di 44.500 Neuri
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Emanuele M »

Marcella per tornare al tuo topic comunque un aereo del 70 non mi sembra sia tanto vecchio anzi, è da considerarsi abbastanza "giovane", gli ATR sono macchine abbastanza moderne e molto sicure... :wink:
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da AmxGroundCrew »

...un aereo in mano a me durerebbe molto poco :headbang: :headbang:
Nicola
Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da I-ANDY »

Gli aerei non hanno età...! :)
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Anche le donne con me durano poco..........

:crybaby: :crybaby:

Sono tutto sbagliatooooooooooooo!!!!

:crybaby:

Ecco vedete??? Ho fatto anche un off-topic!!!

:crybaby:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Slowly";p="60604 ha scritto:Anche le donne con me durano poco..........

Non dire così...

:love1: :love1: :love1: :love1:
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da heron »

già che siamo off-topic, ecco, adesso a me viene voglia di organizzare (nel mio piccolo) una standing ovation per slowly
:hello1:
12358marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50

Re: re: quanto dura un aereo?

Messaggio da 12358marcella »

Emanuele M.";p="60578 ha scritto:Marcella per tornare al tuo topic comunque un aereo del 70 non mi sembra sia tanto vecchio anzi, è da considerarsi abbastanza "giovane", gli ATR sono macchine abbastanza moderne e molto sicure... :wink:
pure quello nigeriano era un atr????????????????'
Ciao Marcella
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: re: quanto dura un aereo?

Messaggio da JT8D »

No, era un DC9, diciamo il "nonno" dell' MD80 di cui siamo tanto innamorati. Comunque, anche secondo il mio parere, ti confermo quanto detto dagli altri amici, l'età in campo aeronautico conta poco. Se un aereo è ben tenuto e gli viene applicata una manutenzione corretta, può volare tranquillamente in sicurezza per molti e molti anni.

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Emanuele M »

E comunque da quello che dicono dell'incidente in Nigeria, si è schiantato in atterraggio per il maltempo e non c'entrano in questo caso, ne la manutenzione e ne l'età dell'aereo. :wink:
Avatar utente
Jojo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 novembre 2005, 1:08
Località: Ostia Lido (Roma)

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Jojo »

Effettivamente possiamo dire che un aereo non ha età purchè vengano "sempre" espletati "tutti" i controlli previsti a scadenza dalla casa costruttrice. Tutti i compondenti di un A/M hanno una vita limitata e allo scadere delle ore previste anche se ancora perfettamente funzionante il particolare viene sostituito e inviato in reparto per una revisione completa. Chiaramente quello che influenza maggiormente l'età di un Aereo è la parte strutturale. Anche in questo caso vengono fatti dei controlli a scadenza. Per i punti più nascosti o addirittura non raggiungibile a vista vengono impiegati i Raggi X tipo sui longheroni delle ali, la deriva timone di direzione, attacchi carrelli e via dicendo. Durante le operazioni di revisione la struttura viene portata praticamente quasi tutta in vista, riguardo l'MD80 in particolare vengono completamente spannellati tutte le stive, viene completamente svuotato il vano coda, viene completamente sverniciato tutto l'A/M onde portare a vergine le lamiere per evidenziare eventuali tracce di ossido, vengono completamente svuotati i vani carrelli con rimozione di tutte le tubazioni idrauliche che verranno poi controllate una ad una ed eventualmente sostituite, viene svuotata completamente la cabina piloti e Pax, tutta l'elettronica internamente al vano E/E ed addirittura si entra dentro i serbatoi (ne sò qualcosa per esperienza personale) carburante per controllare e rinnovare le masticiature presente al suo interno particolarmente quelle sui grandi bulloni di fissaggio degli attacchi carrelli principali... Mi sento di dire che se "veramente" viene fatto tutto ciò che è previsto di fare un Aereo non muore mai, credo che siano i costi che prima o poi faranno dire.. "basta".. non ne vale più la pena...
12358marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50

Re: re: quanto dura un aereo?

Messaggio da 12358marcella »

Emanuele M.";p="60616 ha scritto:E comunque da quello che dicono dell'incidente in Nigeria, si è schiantato in atterraggio per il maltempo e non c'entrano in questo caso, ne la manutenzione e ne l'età dell'aereo. :wink:
non ho sostenuto che fosse così solo che leggendo di quell'incidente mi è balenata agli occhi quest'evidenza dell'età dell'aereo e mi è venuto un dubbio comunque non è solo il maltempo ci saranno tante concause come in tuti gli incidenti aerei o credi che questa volta sia una singola causa ad aver determinato il tutto??
Ciao Marcella
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Emanuele M »

12358marcella";p="60639 ha scritto:
Emanuele M.";p="60616 ha scritto:E comunque da quello che dicono dell'incidente in Nigeria, si è schiantato in atterraggio per il maltempo e non c'entrano in questo caso, ne la manutenzione e ne l'età dell'aereo. :wink:
non ho sostenuto che fosse così solo che leggendo di quell'incidente mi è balenata agli occhi quest'evidenza dell'età dell'aereo e mi è venuto un dubbio comunque non è solo il maltempo ci saranno tante concause come in tuti gli incidenti aerei o credi che questa volta sia una singola causa ad aver determinato il tutto??
Non posso esprimere opinioni sinceramente...Non hanno dato molti dettagli sull'accaduto... :?
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Bacione »

Quando feci il Roma-Sydney (747 Alitalia), pensando al fatto che questo bestione se ne sarebbe stato per aria per 24 ore filate inclusi quattro decolli e atterraggi, chiesi ad uno dei piloti quanto tempo sarebbe durata la manutenzione successiva, immaginando che fosse una faccenda non infinita ma comunque lunghetta, vista la distanza percorsa.
"Beh... il tempo di fare i controlli previsti, poi questo aereo riparte per Roma oggi stesso. Sa... un viaggio come questo non è niente di speciale per un aereo così".

Era la prima volta che viaggiavo in un 747: ma quel pilota me l'ha fatto amare al primo colpo ancora di più di quanto non fossi già affascinata! :)
Riguardo al topic: non so quanto dura un aereo, sono una viaggiatrice entusiasta ma non un tecnico. Però quel che ho raccontato può aiutare altri profani come me a capire perché sia normale che un aereo possa durare così a lungo.
Avatar utente
Staruan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 dicembre 2005, 21:42

re: quanto dura un aereo?

Messaggio da Staruan »

Il 172 è il miglior aeroplano del mondo. E' un esmpio di aerodurata, ha ha ha......!!!!! :shock: :lol:
Rispondi