vento
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
vento
La domanda è forse nel posto sbagliato ma non saprei dove farla...
Pochi giorni fa su un placido FCO GOA (737-300 ex airone) un colpo di vento, credo abbastanza inatteso vista la splendida giornata, ci ha fatto spostare di qualche metro (presunto, guardavo l'isola d'Elba dal finestrino al mio solito posto sull'uscita di sicurezza), la folata di vento proveniva dalla terraferma poichè ci siamo trovati decisamente piegati a sinistra per qualche (lungo) secondo.
La domanda è la seguente: ipotizzando che il volo al momento fosse gestito dall''automazione, quanto tempo ci vuole perchè il pilota riprenda i comandi manuali? mi spiego meglio (forse): nel caso occorra un intervento umano basta semplicemente che il pilota, come dire, schiacci un pulsante e tutto torna sotto il suo controllo?
Mi rendo conto che messa così la domanda è un pò cretina e mal posta, ma capirete, no?
Pochi giorni fa su un placido FCO GOA (737-300 ex airone) un colpo di vento, credo abbastanza inatteso vista la splendida giornata, ci ha fatto spostare di qualche metro (presunto, guardavo l'isola d'Elba dal finestrino al mio solito posto sull'uscita di sicurezza), la folata di vento proveniva dalla terraferma poichè ci siamo trovati decisamente piegati a sinistra per qualche (lungo) secondo.
La domanda è la seguente: ipotizzando che il volo al momento fosse gestito dall''automazione, quanto tempo ci vuole perchè il pilota riprenda i comandi manuali? mi spiego meglio (forse): nel caso occorra un intervento umano basta semplicemente che il pilota, come dire, schiacci un pulsante e tutto torna sotto il suo controllo?
Mi rendo conto che messa così la domanda è un pò cretina e mal posta, ma capirete, no?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: vento
Hai ragione decisamente posto sbagliato!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: vento
Se eravate in crociera dubito che la "folata" venisse della terra ferma... e se é stato uno squotimento inatteso magari avete solo attraversato la scia di un altro aereo
Per quanto riguarda la tua domanda, in quanto il pilota schiaccia il pulsante dell'autopilot, l'aereo é giá sotto il suo controllo
Per quanto riguarda la tua domanda, in quanto il pilota schiaccia il pulsante dell'autopilot, l'aereo é giá sotto il suo controllo

David
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: vento
Thread spostato in discussioni generiche.
ciao!

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: vento
Ma soprattutto: perchè un pilota dovrebbe disattivare l'autopilota in una situazione del genere???Tiennetti ha scritto:Se eravate in crociera dubito che la "folata" venisse della terra ferma... e se é stato uno squotimento inatteso magari avete solo attraversato la scia di un altro aereo
Per quanto riguarda la tua domanda, in quanto il pilota schiaccia il pulsante dell'autopilot, l'aereo é giá sotto il suo controllo
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: vento
Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: vento
...e comunque sia, anche se assolutamente non necessario in questo caso, per riprendere "fisicamente" ( passatemi iò terimne) il controllo dell aereo, cito l'esempio degli airbus, che, leggevo proprio giusto qualche giorno fa qui sul forum, basta premere un pulsante sul sidestick oppure muovere quest'ultimo oltre un certo limite. in sostanza, per quanto riguarda gli airbus, è corretto, giusto?
e una domanda che mi sorge spontanea... ma per esempio, sui boeing, vi è un pulsante sul volantino che permette di disinserire l'autopilota? scusate la domanda stupida
... e se ho detto qualche cosa di impreciso sopra...
e una domanda che mi sorge spontanea... ma per esempio, sui boeing, vi è un pulsante sul volantino che permette di disinserire l'autopilota? scusate la domanda stupida

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: vento
...e ne ha anche uno per il " push to talk" ? perchè, ho presente il volantino del 737, ad esempio, ma ora, non so se non mi ricordo bene, o mi sto confondendo i vari "pulsanti"SIPRO1A ha scritto:Certo che sì.Big_Teo ha scritto: ma per esempio, sui boeing, vi è un pulsante sul volantino che permette di disinserire l'autopilota?
in ogni caso... c'è qualche anima pia che mi direbbe dove sta uno e, nel caso, anche l'altro?
thanks!

- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: vento
... e quello del PTT è "nascosto" ?Tiennetti ha scritto:Sul pollice c'é quello dell'autopilot, sull'indice quello del PTT

e... in ultimo... col pollice, oltre che a disconnettere l' a/p puoi anche trimmare l'aereo con le "levette" che sono immediatamente sopra?
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: vento
Quello del PTT è a grilletto, ha 2 posizioni, uno per parlare direttamente in interfono (con l'altro pilota, il tecnico di terra o in maschera quando si usa la maschera d'ossigeno) e uno con cui si parla alla radio, o sul canale che selezioni sull'audio selector panel (vhf1, vhf2, vhf3, HF, serv int, PA ecc.)Big_Teo ha scritto:... e quello del PTT è "nascosto" ?Tiennetti ha scritto:Sul pollice c'é quello dell'autopilot, sull'indice quello del PTT... cioe... non è cosi in evidenza come quello dell A/P, o sbaglio?
e... in ultimo... col pollice, oltre che a disconnettere l' a/p puoi anche trimmare l'aereo con le "levette" che sono immediatamente sopra?
col pollice fai quello che hai detto te.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
Re: vento
...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: vento
A che quota eravate?pietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
Re: vento
a quel punto non credo a più di FL 250 (dico per deduzione, la discesa comincia praticamente da subito, come sai, in volo così breve)AirGek ha scritto:A che quota eravate?pietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: vento
grazie 1000 davy! chiarito ogni dubbio ora!davymax ha scritto:Quello del PTT è a grilletto, ha 2 posizioni, uno per parlare direttamente in interfono (con l'altro pilota, il tecnico di terra o in maschera quando si usa la maschera d'ossigeno) e uno con cui si parla alla radio, o sul canale che selezioni sull'audio selector panel (vhf1, vhf2, vhf3, HF, serv int, PA ecc.)Big_Teo ha scritto:... e quello del PTT è "nascosto" ?Tiennetti ha scritto:Sul pollice c'é quello dell'autopilot, sull'indice quello del PTT... cioe... non è cosi in evidenza come quello dell A/P, o sbaglio?
e... in ultimo... col pollice, oltre che a disconnettere l' a/p puoi anche trimmare l'aereo con le "levette" che sono immediatamente sopra?
col pollice fai quello che hai detto te.



- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: vento
No sai, era per vedere, mi strappano sempre un sorriso coloro che in volo fanno affermazioni simili, manco abbiate degli IRS nella scatola cranica.pietrocefa ha scritto:a quel punto non credo a più di FL 250 (dico per deduzione, la discesa comincia praticamente da subito, come sai, in volo così breve)AirGek ha scritto:A che quota eravate?pietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: vento
Prendi la Blu Express cribbio!! PMO-FCO-GOA la facciamo anche noipietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
Re: vento
...è vero, ma mi piace bivaccare nella vip lounge del Cristoforo Colombo (ovviamente scherzo, è uno dei posti più deprimenti dell'occidente, a proposito, c'è un thread sulle sale freccia alata? ci sarebbe da divertirsi...chi vola abitualmente Lufthansa mi potrà capire)davymax ha scritto:Prendi la Blu Express cribbio!! PMO-FCO-GOA la facciamo anche noipietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: vento
Ecco, allora next time Blu Expresspietrocefa ha scritto:...è vero, ma mi piace bivaccare nella vip lounge del Cristoforo Colombo (ovviamente scherzo, è uno dei posti più deprimenti dell'occidente, a proposito, c'è un thread sulle sale freccia alata? ci sarebbe da divertirsi...chi vola abitualmente Lufthansa mi potrà capire)davymax ha scritto:Prendi la Blu Express cribbio!! PMO-FCO-GOA la facciamo anche noipietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: vento
Questa è sleale concorrenza!davymax ha scritto:Prendi la Blu Express cribbio!! PMO-FCO-GOA la facciamo anche noipietrocefa ha scritto:...è che semplicemtente faccio PMO GOA via Roma (e viceversa) anche 2 volte alla settimana da 5 anni, credo di conoscere personalmente anche le boe che vedo dall'alto (alcune mi salutano).AirGek ha scritto:Favoloso, hai captato uno spostamente di qualche metro in un volo ad una quota probabile di 8-9km osservando un'isola posta a chissà quanti km di distanza, sei un mostro



Ale