angelino ha scritto:io conosco un ex comandante di 767, ha girato tantissime comagnie e in fine air italy. ha finito con 27000 ore ma è andato in pensione 4 anni prima perchè non ce la faceva più, però la passione ce l'ha ancora e si diverte al simulatore
Faceva i 4 anni e smarcava le 30mila...
Che azz gliene fregava?
Alain, questo è il motivo per cui non rispondo ai tuoi PM giornalieri
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Questo 3D non mi sembra da flight operations, come mai è rimasto quì così a lungo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
dani_876 ha scritto:non fraintendete la mia domanda!
la domanda è questa: un pilota con ormai centinaia di ore di volo alle spalle, decolla sperando di arrivare il prima possibile perchè ormai si diverte solo ad atterrare, oppure nonostante centinaia di voli alle spalle si gode il volo come se fosse uno dei primi...................e cosa fondametale: a un pilota piace sempre volare, non si stanca proprio mai?
Secondo me piú che altro si augurano che il numero di decolli equivalga quello degli atterraggi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT