E adesso? Tutto da rifare? A quanto pare si…

L’AVdA (Aeroporto Valle d’Aosta) è di proprietà al 51% di Air Vallée ed al 49% dell’Amministrazione regionale. Da inizio novembre l’Air Vallée non può più volare a causa di gravi problemi finanziari che ha costretto l’Enac a sospenderle la licenza. L’aggiudicazione della gestione dello scalo abruzzese ha inevitabilmente destato qualche perplessità e sulla questione il consigliere regionale Roberto Louvin ha presentato in Consiglio regionale una interrogazione a risposta immediata a cui ha risposto l’Assessore Marguerettaz.
«La Regione - ha spiegato Marguerettaz - ha sollecitato lo scorso 23 novembre i vertici della Società per conoscere la situazione creditoria aggiornata, tenuto conto che risultano gravi problemi di liquidità, nonché la situazione debitoria aggiornata e l’emissione della fattura relativa al corrispettivo per la gestione aeroportuale del mese di ottobre, non ancora pervenuta all’Amministrazione regionale. In ultimo abbiamo chiesto la partecipazione al bando di gara per l’aeroporto dell’Aquila. Non abbiamo ricevuto risposta - ha detto l’assessore -, ma sembrerebbe che Avda non abbia deliberato alcun tipo di coinvolgimento, trattandosi verosimilmente di una partecipazione decisa da AirVallée. Confermo che AVdA non può occuparsi dell’aeroporto dell’Aquila - ha aggiunto - e faremo di tutto per salvaguardare gli interessi e la posizione dell’Amministrazione regionale».
«Preoccupato» per la situazione si è detto Louvin: «bisogna stare attenti perché un partner ci sta portando fuori dal seminato delle nostre possibilità».
