A380

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

A380

Messaggio da cyrano85 »

Volevo sapere dai piloti cosa pensano del joystick montato sull' A380...
Non toglie un po' di fascino al volo? Usare un joystick mi da l'impressione che dia meno sensibilità al pilota nelle manovre... o sbaglio?

Grazieeee....

Comunque joystick a parte, l'A380 è veramente fighisssssssssssimo...spero di poterci fare un giretto prima o poi..magari in cabina... :wink:
Ospite

re: A380

Messaggio da Ospite »

Diciamo che ormai è un sistema ben collaudato, già è da anni e su molte tipologie d'aeromobile che l'Airbus utilizza il sidestick, il sistema "fly by wire".
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

il sidestik che monta il 380 e' lo stesso del 319 320 321 330 e 340... a me piace molto.
Davide
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

re: A380

Messaggio da cyrano85 »

Ma il sidestick monta anche dei pulsanti per alcune funzioni particolari? (Tipo quello per disattivare il pilota automatico che è presente sulla cloche)
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

ne monta 2
uno rosso che si preme con il pollice per togliere l'AP e per prendere priorita' sull'altro sidestik.. ed un altro tasto molto simile ad un grilletto per comunicare con la radio
Davide
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Azz, anche il 777 ha un tasto per comunicare via radio, mo me lo ficco anche nella mia CH per FS :D. Comunque OT apparte, abbiamo discusso tempo fa su questo argomento, e l'opinione finale: E' meglio la cloche :wink:, secondo me ( e credo altri ) più comoda, funzionale e pratica. Certo, il joystick è meno ingombrante, più "straight forward", però ha dei problemini risolvibili come la conversione di mano quando si passa da First Officer a Captain :wink:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: A380

Messaggio da pippo682 »

Ho anchi'io un dubbio sul joystick, principalmente legato all'uso della mano sx. Ho fatto molti voli su un aliante, il meraviglioso Caproni Calif A21s. Uno dei pochissimi alianti con posti affiancati. Come tutti gli alianti, e gli aerei seri :D , ha una cloche (e non un volantino). La leva dei diruttori (i freni aerodinamici che servono per regolare la planata in finale) era unica per i due piloti ed al centro. Quindi l'atterrggio era fatto pilotando con la sx. Devo dire che non mi trovavo molto bene, mi sentivo impacciato. Mentre il volantino (che ricordo non è la cloche), non so bene perchè ma è più semplice da pilotare usando la sola mano sinistra.... Mah... Forse è più facile far atterrare un Airbus? Ovvero, gli impulsi da dare sui comandi sono molto più limitati e quindi più facilmente gestibili? Piloti "veri", che mi dite?

Eccovi il meraviglioso e compianto (lo abbiamo venduto :crybaby:) Calif. Per tutti coloro che pensano che gli italiani non sanno fare buoni aerei. La versione motoaliante motava una turbina dietro il posto di pilotaggio. Questo aliante era avanti sui tempi, ma avevano sbagliato due cose. L'ala in alluminio, difficile da riparare in caso di danni, anche lievi, ed il marketing. Ma è ancora un aliante ambito da molti, nonostante l'età, per le sue caratteristiche di volo. Scusate l'off topic.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi