Strenght

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Strenght

Messaggio da AirGek »

Nelle cartine aeroportuali, nella riga sotto la lista dei dispositivi luminosi con i quali è equipaggiato lo scalo vi è un pezzo denominato "Strenght" con sotto (vi porto l'esempio di Cagliari) scritto PCN 102/F/A/X/T. Chi mi sa dire cosa riguarda, e il significato delle lettere e numeri riportati?

Grazie :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Strenght

Messaggio da dirk »

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Strenght

Messaggio da AirGek »

dirk ha scritto:Sarò molto breve...

http://en.wikipedia.org/wiki/Pavement_C ... ion_Number

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anch'io...

denghiu :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Strenght

Messaggio da tartan »

Però non è che se uno opera a pesi più alti di quelli che vengono scritti sulle cartine il pavimento cede, semplicemente si usura di più lo strato superficiale. Infatti per voli saltuari o charter possono essere autorizzate, su richiesta, operazioni a pesi superiori a quelli ufficiali.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Strenght

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:Però non è che se uno opera a pesi più alti di quelli che vengono scritti sulle cartine il pavimento cede, semplicemente si usura di più lo strato superficiale. Infatti per voli saltuari o charter possono essere autorizzate, su richiesta, operazioni a pesi superiori a quelli ufficiali.

...e anche a dimensioni della macchina superiori a quelle previste dal codice dell'aeroporto.
In buona sostanza quando l'ACN (Aircraft Classification Number) è superiore al PCN (Pavement Classification Number), interviene anche la frequenza delle operazioni come criterio per autorizzare il movimento.
C'è invece qualcuno che possa spiegare il rapporto fra indice numerico del PCN e struttura/qualità/metodologia di costruzione della pavimentazione? Ovvero come viene calcolato l'indice numerico?
Una volta c'era il SIWL (single identified wheel load) ed il calcolo era facile: bastava dividere il MTOW per il numero di ruote e vedere se superava il dato di costruzione.
Rispondi