AirGek ha scritto:Qualcuno mi saprebbe spiegare il principio di funzionamento di questo dispositivo? Non riesco a comprenderlo dal corso ATPL...
Grazie
Capissi qual'e'.....
E' il dispositivo che viene usato per definire l'orientamento dell'aereo rispetto alle linee di forza del campo magnetico terrestre. E' chiamato anche flux gate o flux detector unit.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
E' costituito da un'anima (è sostanzialmente un anello) di materiale metallico ad alta permeabilità magnetica attorno al quale sono avvolti due "bobine" di filo conduttore: il primario ed il secondario.
L'anello metallico è costruito in modo da "sentire" il verso del campo esterno magnetizzante (nel nostro caso quello terrestre); lo possiamo pensare come costituito da da "mezzi anelli" (difficile senza un disegno; pensalo come ad una ciambella che tagli esattamente a metà)
nel caso in cui il campo magnetico esterno (che chiamiamo Hext) è nullo, le due parti (della ciambella tagliata a metà) entrano in saturazione; il campo magnetico indotto è quindi nullo poiché è nulla la tensione indotta del campo magnetico esterno (ricorda che Hext = 0);
nel caso invece in cui il campo magnetico esterno è diverso da zero, la metà della ciambella che fa da "drive" genererà un campo magnetico H avente verso opposto rispetto al campo magnetico esterno Hext; questa metà di ciambella uscirà dalla saturazione prima dell'altra metà; se tracci il grafico avente sull'asse x il tempo e sull'asse y il flusso magnetico B noterai come i tempi di uscita dalla saturazione sono differenti; questo comporta quindi uno sfasamento; questo genera un campo magnetico nella seconda bobina che in accordo con la legge di Faraday genererà una tensione indotta.
Al termine della transizione la prima metà genererà un campo magnetico H nella stessa direzione di quello esterno Hext ed entrerà quindi in saturazione prima dell'altra metà; avremo quindi un secondo sfasamento che genererà un campo magnetico ed a sua volta una tensione indotta.
Quindi all'interno di ogni transizione avremo due picchi di tensione, il primo quando si esce dalla saturazione ed il secondo quando si entra.
Come si misura?
La fase ed il modulo della tensione ci indicano l'intensità e la direzione di Hext (campo magnetico esterno).
Si parla di quantità di tensione piccole (che io ricordi) e quindi il tutto si accoppia ad un amplificatore di tensione.
L'onda finale risultante sarà una sinusoide (dopo che i valori sono stati filtrati opportunamente).