Ho appena appreso la Notizia dal telegiornale, è terribile
TEHERAN - Un aereo militare iraniano C-130 con 94 persone a bordo si e' schiantato oggi contro un edificio di dieci piani in una zona popolosa di Teheran mentre cercava di effettuare un atterraggio d'emergenza. Finora sono stati recuperati i corpi di una decina di vittime, ma si teme che il bilancio sia molto piu' pesante.
Il velivolo era decollato dall'aeroporto di Mehrabad, nel sud-ovest della capitale iraniana, che si trova nel cuore di grandi aree residenziali. A bordo vi erano 84 passeggeri e 10 membri d'equipaggio. La destinazione era la citta' di Bandar Abbas, sul Golfo, ma pochi minuti dopo il decollo il pilota ha segnalato a terra di avere ''problemi tecnici'' e ha invertito la rotta per tentare un atterraggio di emergenza.
L'operazione non e' riuscita: alle 13:45 ora locale (le 11:15 in Italia) l'aereo si e' schiantato contro un edificio che ospita 60 appartamenti per famiglie nel complesso residenziale di Tohid, a sud dell'aeroporto. Ne e' scaturito un violentissimo incendio Decine di ambulanze stanno confluendo nell'area, che e' sorvolata da elicotteri delle forze armate e dei vigili del fuoco. Fino ad ora, tuttavia, non e' stato ancora possibile domare le fiamme.
In Iran non sono infrequenti i disastri aerei, dovuti spesso a velivoli obsoleti, anche nella flotta civile. L'ultimo grave incidente, che vide anch'esso protagonista un aereo militare, risale al febbraio del 2003, quando 302 persone, in gran parte Pasdaran (guardiani della rivoluzione) morirono nello schianto di un aereo Ilyushin in volo da Zahedan, vicino al confine con l'Afghanistan e il Pakistan, a Kerman, citta' nel sud-est del Paese.