Dipingere un modellino

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Dipingere un modellino

Messaggio da Dysko »

Ciao a tutti,
per il compleanno mi è stato regalato un kit di montaggio Italeri.
Finchè si tratta di montare il modellino non ho problemi, non è la prima volta che lo faccio, il mio problema è dipingerlo...
Parlando con alcuni amici modellisti, ho ottenuto pareri discordanti: c'è chi mi consiglia le bombolette Tamiya, chi mi sconsiglia le Tamiya e mi consiglia di prendere un aerografo (cosa che direi proprio di escludere, dato che la mia produzione modellistica è troppo scarsa per giustificarne l'acquisto), chi mi consiglia di farlo a pennello, chi mi sconsiglia di farlo a pennello...
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sono delle guide online su come dipingere un modellino?
Grazie! :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da i-daxi »

Dysko ha scritto:Ciao a tutti,
per il compleanno mi è stato regalato un kit di montaggio Italeri.
Finchè si tratta di montare il modellino non ho problemi, non è la prima volta che lo faccio, il mio problema è dipingerlo...
Parlando con alcuni amici modellisti, ho ottenuto pareri discordanti: c'è chi mi consiglia le bombolette Tamiya, chi mi sconsiglia le Tamiya e mi consiglia di prendere un aerografo (cosa che direi proprio di escludere, dato che la mia produzione modellistica è troppo scarsa per giustificarne l'acquisto), chi mi consiglia di farlo a pennello, chi mi sconsiglia di farlo a pennello...
Cosa mi consigliate di fare?
Ci sono delle guide online su come dipingere un modellino?
Grazie! :D
Ciao! :D
Dipende.
Che aereo è e in che scala, tanto per cominciare?
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da Dysko »

i-daxi ha scritto: Dipende.
Che aereo è e in che scala, tanto per cominciare?
F/A-18E Super Hornet in 1/72.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da i-daxi »

Dysko ha scritto:
i-daxi ha scritto: Dipende.
Che aereo è e in che scala, tanto per cominciare?
F/A-18E Super Hornet in 1/72.
Per le parti più grandi, fusoliera, ali, piani di coda ecc. lo spray può andar bene a mio parere, per le parti più piccole certamente il pennello.

Io faccio prevalentemente liners e non uso l'aerografo, però penso che tu possa fare benissimo così.
I-BRMA

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da I-BRMA »

Come avrai notato dai consigli che ti hanno dato, non esiste la "regola"!
Ognuno ha il suo personalissimo modo di procedere, sta a te trovare il tuo.
Ho visto modelli dipinti a pennello venuti molto meglio di altri fatti ad aerografo.

Non ti resta che provare, magari sbagliare, e migliorarti con l'esperienza. :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da i-daxi »

I-BRMA ha scritto:Come avrai notato dai consigli che ti hanno dato, non esiste la "regola"!
Ognuno ha il suo personalissimo modo di procedere, sta a te trovare il tuo.
Ho visto modelli dipinti a pennello venuti molto meglio di altri fatti ad aerografo.

Non ti resta che provare, magari sbagliare, e migliorarti con l'esperienza. :wink:
Daccordissimo! :D
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da Dysko »

Grazie a tutti per le informazioni! Vedrò cosa fare... con i pennelli avevo già provato in passato ma i risultati sono sempre stati scadenti, le bombolette sembrano essere un'opzione conveniente...
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Dipingere un modellino

Messaggio da Typhoon »

personalmente uso le bombolette alchidiche della Talken...e, per i particolari, boccettine humbrol e pennelli.. :wink:

le foto dei miei modelli sono in giro per il forum se voi avere un'idea di come rendono queste bombolette... :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi